[Pagelle Amichevole] Roma - Chelsea 1-2 [10-8-2013]
Inviato: dom 11 ago 2013, 4:51
DE SANCTIS, 7: se non tentasse l'uscita bassa in occasione del flipper che porta al 2ndo gol, non bloccando il pallone e mettendosi quindi fuori dai giochi, meriterebbe anche un pizzico di piu`: para bene al 2ndo su Essien, poi una bella uscita su De Bruyne lanciato al 16mo, nella ripresa salva il risultato su Terry di testa al 57mo, non puo` nulla sul pari di Lampard, si produce in un'ottima uscita bassa al 73mo.
MAICON, 6+: era partito molto bene nei primi 10 minuti di bambola della squadra, nel p.t. gli avevo messo un quasi 7 per come esce con un paio di scatti di prepotenza da situazioni di pressione che avevano messo in netta difficolta` il resto del reparto. A inizio p.t. si produce in una buona diagonale su cross dalla sx ma poi perde finisce le batterie e dopo essere salito non ne ha per rientrare, creando buchi clamorosi come quello al 53mo su cui deve recuperare Benatia in velocita` e quello al 65mo dove scala Balzaretti.
- JEDVAI, 5.5: tenta affondi ad aggirare il marcatore al di fuori delle proprie possibilita` e poi sul gol del 2-1 si vede sfilare l'uomo davanti, ma non volevo penalizzarlo eccessivamente dato che e` stato in campo poco.
BENATIA, 7.5: il migliore ha fatto una partita di grandissimo spessore, contro avversari del calibro di Torres e Lukaku, nonostante avesse subito un colpo nel p.t. Una bella chiusura e uscita a testa alta al 26mo, devia in angolo il tiro di De Bruyne a 41mo, nella ripresa sventa su Schurrle solissimo al 58mo, gli contrano anche un colpo di testa a botta sicura sugli sviluppi di un angolo al 64mo, all'88mo si produce in una gran chiusura in spaccata in area: insomma il campionario di un grande difensore.
CASTAN, 5+: si fa valere di testa in un paio di occasioni ma i cali di concentrazione sono un problema: sul tiro di Essien al 2ndo e` lui in ritardo sul giocatore che fa la sponda di testa sul lancio, si perde Torres su un altro lancione profondo al 43mo (rimedia De Sanctis), dorme su Terry di testa al 57mo (gli rimane troppo dietro) e viene mandato a vuoto quando prova ad anticipare alto sulla trequarti sul lato dx, completamente fuori posizione, e da li` nasce il gol del pari.
BALZARETTI, 6.5: partita diametralmente opposta a quella di Maicon, parte maluccio con un cross in bocca a Schwarzer su imbeccata di Totti al 24mo, ma poi cresce, ferma bene Moses subito dopo e nella ripresa cresce ancora, confeziona un bel cross per Benatia al 64mo, si produce in una bellissima chiusura al 65mo sulla dx su un uomo lasciato tutto solo, taglia un bel cross al 74mo e un'altra buona diagonale in area all'80mo... speriamo continui cosi`...
FLORENZI, 6.5: il solito dinamismo, inventa un grandissimo pallone per Osvaldo al 31mo.
- MARQUINHO, 5.5: spreca l'opportunita` del pareggio in extremis con un cross sballatissimo nel recupero.
STROOTMAN, 7-: partita di sostanza assoluta, e` lui che sradica tutti i palloni scottanti dai piedi dei londinesi sulla nostra trequarti e crea azioni di surplus con un passaggio filtrante o con la corsa palla al piede, fa partire un contropiede al 69mo con una bellissima arpionata su palla a meta` strada ma Osvaldo spreca, un'altra volta addirittura mentre casca fa partire fortuitamente un'azione in superiorita` numerica, unica pecca quando cerca di non commettere fallo sul lato corto e da li` nasce il 2-1.
BRADLEY, 6.5: mette un gran pallone in area a Osvaldo che pero` deve provare la rovesciata, nella ripresa un tiro da fuori di prima intenzione, alto, poi confeziona per Marquinho l'opportunita` di costruire la palla del 2-2 in estremis con una verticalizzazione.
LAMELA, 7-: partita confortante rispetto alle ultime uscite, impreziosita dal bonus del gol, sicuramente decisivo l'errore di Schwarzer ma lui e` li a sfruttarlo ed e` importante. Per il resto un tiro contrato al 41mo, un bel pallone in verticale per Osvaldo al 67mo, poi se ne riesce andare al difendente che lo abbatte sul lato corto all'interno dell'area di rigore ma non e` un intervento abbastanza plateale per essere rigore.
OSVALDO, 5+: pescato in fuorigioco al 17mo, bello il tacco che innesca l'azione del cross di Balzaretti al 24mo, ha un buon pallone sul vertice dell'area al 26mo ma D. Luiz lo recupera subito, riceve un gran pallone da Florenzi al 31mo in campo aperto, lui si libera della pressione di D. Luiz ma lo fa indietreggiando il che da tempo a Schwarzer di spostarsi su l'unico palo che riesce a 'vedere' e a parargli il tiro; solita rovesciata lisciata al 39mo perche` non puo` fare una partita senza, pure se c'e` il tempo di fare cose meno difficili, poi sbaglia l'appoggio a Totti su azione manovrata al 43mo, messo nello spazio da Totti al 45mo si fa recuperare dal difensore e poi intercetta anche il tiro dello stesso Totti sulla ribattuta. Nella ripresa un tiro-cross indecente al 62mo, subito dopo il gol del pari, riesce a deviare il pallone fantastico di Totti al 63mo ma Cech si supera e lo alza sopra la traversa, al 69mo spreca un contropiede che Strootman si era sfragnato di tutto per farlo partite.
- BORRIELLO, 6-: guadagna un paio di palloni intelligenti in pressione sulla trequarti, bravo a fermarsi per far 'scadere' la situazione di fuorigioco prima che Totti verticalizzi per lui al 78mo, ma poi spara alto da posizione defilata.
TOTTI, 6.5: parte un po' a rilento, aspettando il pallone troppo sulla fascia nei primi 15minuti, poi si abbassa a prendere la palla centralmente sulla meta` campo e da un pallone fantastico a Osvaldo al 20mo ma in fuorigioco, poi imbecca bene Balzaretti per un cross. Da un gran pallone nello spazio a Osvaldo al 33mo e poi subito dopo pennella un buon cross in area per Florenzi anticipato. Mette Lamela bello aperto tra le linee al 41mo in condizione di battere da fuori, con un gioco di gambe, al 45mo da un altro bel pallone a Osvaldo nello spazio e poi si ritrova Osvaldo sulla traiettoria di del pallone quando aveva confezionato un bel tiro teso sugli sviluppi della stessa azione. Nella ripresa mette un pallone d'oro sulla testa di Osvaldo con un lancio-assist da urlo ma poi spreca un contropiede al 70mo non riuscendo a far filtrare per Borriello, Borriello che serve bene invece al 78mo aspettando che non sia piu` in fuorigioco.
- TALLO, sv.
All. GARCIA, 6: approfitta dell'assenza di Pjanic (la cui presenza a centrocampo lo aveva indotto a schierare un tridente formato da 2 punte e un tornante nelle ultime due uscite) per provare le 3 punte e anche ai terzini chiede molti piu ripieghi di quanto visto sinora data la caratura dell'avversario. Partita piacevole, con un bel centrocampo roccioso che pero` ha bisogno dell'abbassamento di Totti lontano dalla fascia per creare situazioni di gioco fluide e situazioni con l'attaccante nello spazio aperto. Tutto sommato onesta prova contro una squadra superiore: partita in cui noi si poteva segnare di piu` se non era per qualche incertezza di Osvaldo e loro potevano segnare prima se non era per un Benatia e un De Sanctis in grande spolvero. Occhio a Castan pero`, serve piu` concentrazione...
MAICON, 6+: era partito molto bene nei primi 10 minuti di bambola della squadra, nel p.t. gli avevo messo un quasi 7 per come esce con un paio di scatti di prepotenza da situazioni di pressione che avevano messo in netta difficolta` il resto del reparto. A inizio p.t. si produce in una buona diagonale su cross dalla sx ma poi perde finisce le batterie e dopo essere salito non ne ha per rientrare, creando buchi clamorosi come quello al 53mo su cui deve recuperare Benatia in velocita` e quello al 65mo dove scala Balzaretti.
- JEDVAI, 5.5: tenta affondi ad aggirare il marcatore al di fuori delle proprie possibilita` e poi sul gol del 2-1 si vede sfilare l'uomo davanti, ma non volevo penalizzarlo eccessivamente dato che e` stato in campo poco.
BENATIA, 7.5: il migliore ha fatto una partita di grandissimo spessore, contro avversari del calibro di Torres e Lukaku, nonostante avesse subito un colpo nel p.t. Una bella chiusura e uscita a testa alta al 26mo, devia in angolo il tiro di De Bruyne a 41mo, nella ripresa sventa su Schurrle solissimo al 58mo, gli contrano anche un colpo di testa a botta sicura sugli sviluppi di un angolo al 64mo, all'88mo si produce in una gran chiusura in spaccata in area: insomma il campionario di un grande difensore.
CASTAN, 5+: si fa valere di testa in un paio di occasioni ma i cali di concentrazione sono un problema: sul tiro di Essien al 2ndo e` lui in ritardo sul giocatore che fa la sponda di testa sul lancio, si perde Torres su un altro lancione profondo al 43mo (rimedia De Sanctis), dorme su Terry di testa al 57mo (gli rimane troppo dietro) e viene mandato a vuoto quando prova ad anticipare alto sulla trequarti sul lato dx, completamente fuori posizione, e da li` nasce il gol del pari.
BALZARETTI, 6.5: partita diametralmente opposta a quella di Maicon, parte maluccio con un cross in bocca a Schwarzer su imbeccata di Totti al 24mo, ma poi cresce, ferma bene Moses subito dopo e nella ripresa cresce ancora, confeziona un bel cross per Benatia al 64mo, si produce in una bellissima chiusura al 65mo sulla dx su un uomo lasciato tutto solo, taglia un bel cross al 74mo e un'altra buona diagonale in area all'80mo... speriamo continui cosi`...
FLORENZI, 6.5: il solito dinamismo, inventa un grandissimo pallone per Osvaldo al 31mo.
- MARQUINHO, 5.5: spreca l'opportunita` del pareggio in extremis con un cross sballatissimo nel recupero.
STROOTMAN, 7-: partita di sostanza assoluta, e` lui che sradica tutti i palloni scottanti dai piedi dei londinesi sulla nostra trequarti e crea azioni di surplus con un passaggio filtrante o con la corsa palla al piede, fa partire un contropiede al 69mo con una bellissima arpionata su palla a meta` strada ma Osvaldo spreca, un'altra volta addirittura mentre casca fa partire fortuitamente un'azione in superiorita` numerica, unica pecca quando cerca di non commettere fallo sul lato corto e da li` nasce il 2-1.
BRADLEY, 6.5: mette un gran pallone in area a Osvaldo che pero` deve provare la rovesciata, nella ripresa un tiro da fuori di prima intenzione, alto, poi confeziona per Marquinho l'opportunita` di costruire la palla del 2-2 in estremis con una verticalizzazione.
LAMELA, 7-: partita confortante rispetto alle ultime uscite, impreziosita dal bonus del gol, sicuramente decisivo l'errore di Schwarzer ma lui e` li a sfruttarlo ed e` importante. Per il resto un tiro contrato al 41mo, un bel pallone in verticale per Osvaldo al 67mo, poi se ne riesce andare al difendente che lo abbatte sul lato corto all'interno dell'area di rigore ma non e` un intervento abbastanza plateale per essere rigore.
OSVALDO, 5+: pescato in fuorigioco al 17mo, bello il tacco che innesca l'azione del cross di Balzaretti al 24mo, ha un buon pallone sul vertice dell'area al 26mo ma D. Luiz lo recupera subito, riceve un gran pallone da Florenzi al 31mo in campo aperto, lui si libera della pressione di D. Luiz ma lo fa indietreggiando il che da tempo a Schwarzer di spostarsi su l'unico palo che riesce a 'vedere' e a parargli il tiro; solita rovesciata lisciata al 39mo perche` non puo` fare una partita senza, pure se c'e` il tempo di fare cose meno difficili, poi sbaglia l'appoggio a Totti su azione manovrata al 43mo, messo nello spazio da Totti al 45mo si fa recuperare dal difensore e poi intercetta anche il tiro dello stesso Totti sulla ribattuta. Nella ripresa un tiro-cross indecente al 62mo, subito dopo il gol del pari, riesce a deviare il pallone fantastico di Totti al 63mo ma Cech si supera e lo alza sopra la traversa, al 69mo spreca un contropiede che Strootman si era sfragnato di tutto per farlo partite.
- BORRIELLO, 6-: guadagna un paio di palloni intelligenti in pressione sulla trequarti, bravo a fermarsi per far 'scadere' la situazione di fuorigioco prima che Totti verticalizzi per lui al 78mo, ma poi spara alto da posizione defilata.
TOTTI, 6.5: parte un po' a rilento, aspettando il pallone troppo sulla fascia nei primi 15minuti, poi si abbassa a prendere la palla centralmente sulla meta` campo e da un pallone fantastico a Osvaldo al 20mo ma in fuorigioco, poi imbecca bene Balzaretti per un cross. Da un gran pallone nello spazio a Osvaldo al 33mo e poi subito dopo pennella un buon cross in area per Florenzi anticipato. Mette Lamela bello aperto tra le linee al 41mo in condizione di battere da fuori, con un gioco di gambe, al 45mo da un altro bel pallone a Osvaldo nello spazio e poi si ritrova Osvaldo sulla traiettoria di del pallone quando aveva confezionato un bel tiro teso sugli sviluppi della stessa azione. Nella ripresa mette un pallone d'oro sulla testa di Osvaldo con un lancio-assist da urlo ma poi spreca un contropiede al 70mo non riuscendo a far filtrare per Borriello, Borriello che serve bene invece al 78mo aspettando che non sia piu` in fuorigioco.
- TALLO, sv.
All. GARCIA, 6: approfitta dell'assenza di Pjanic (la cui presenza a centrocampo lo aveva indotto a schierare un tridente formato da 2 punte e un tornante nelle ultime due uscite) per provare le 3 punte e anche ai terzini chiede molti piu ripieghi di quanto visto sinora data la caratura dell'avversario. Partita piacevole, con un bel centrocampo roccioso che pero` ha bisogno dell'abbassamento di Totti lontano dalla fascia per creare situazioni di gioco fluide e situazioni con l'attaccante nello spazio aperto. Tutto sommato onesta prova contro una squadra superiore: partita in cui noi si poteva segnare di piu` se non era per qualche incertezza di Osvaldo e loro potevano segnare prima se non era per un Benatia e un De Sanctis in grande spolvero. Occhio a Castan pero`, serve piu` concentrazione...