[Pagelle Amichevole] Roma - Toronto F.C. 4-1 [7-8-2013]
Inviato: gio 8 ago 2013, 5:25
DE SANCTIS sv. non puo` nulla sul gol
- LOBONT sv.
MAICON, 6.5: giunti a fine p.t., dopo il sudore di 45 minuti di corsa, la maglia bianca non perdona... nei suoi tentativi di anticipo in sospensione su palle a mezz'altezza si percepisce la sua pesantezza... ma poi c'e` la tecnica e al 25mo salta l'uomo di prepotenza e appoggia a Florenzi il piu` comodo degli assist
- ROMAGNOLI, sv.
JEDVAI, 6: entrata irruenta al 32mo, prende la palla ma falcia l'avversario col piede di richiamo, succede di nuovo nella ripresa, sono difetti 'minori' ma vanno corretti, ricordo che anche De Rossi lo faceva spesso nei primissimi anni di Serie A. Cmq fa il suo lavoro sporco, a differenza di Burdisso, lontano dall'area.
- TOROSIDIS, sv.
BURDISSO, 5+: in fase di rinvio, si fa soffiare palla dall'ala al 4to sul lato corto regalando un angolo, bella chiusura in scivolata sul lato corto al 7mo, sventa un contropiede scaturito da fallo non segnalato. Autogol sfortunato, si oppone a un cross basso e teso e non puo` far altro che defletterla in rete, si perde il 17 al 28mo su un passaggio al bordo della nostra area di rigore sul filo del fuorigioco, per fortuna quello se lo magna, nel s.t. manca l'intervento in spaccata su un filtrante al 52mo e regala una palla gol. Male, ma facendo il centrale sx per niente aiutato dalla catena, Dodo`-Marquinho e poi Dodo`-Pjanic...
DODO`, 5+: visto tutta una partita, ripeto tanti tanti tanti tanti dubbi che TATTICAMENTE possa fare il tx in serie A, la fase difensiva inesistente (tutte le azioni pericolose del p.t. nascono da quel lato, con una facilita` disarmante), al 13mo c'e` una fase che ci sono 2 minuti di batti e ribatti sulla nostra trequarti col Toronto riversato ai bordi della nostra area pronto a 'sfondare', finalmente riusciamo a riprendere palla e cerchiamo di uscire dalla pressione, la palla arriva a lui (al bordo della nostra area, defilato laterale) e lui cosa fa? Sponda di tacco al volo, no look che riconsegna la palla agli avversari... Dice, vabbe pero` in avanti... in avanti tiro da fuori area al 5to che viene parato in quanto assolutamente grautuito, dato che poteva tirare solo sul primo palo ma aspetta qualche secondo di troppo a farlo e il portiere ci si piazza, e poi al 36mo sciupa una ripartenza veloce con un dribblig a rientrate citofonatissimo... Attenzione, non facciamo il solito errore di giudicare i giocatori solo sulla tecnica pura, quanto sono 'sciolti' nel portarsi la palla al piede, con che parte del piede fanno il primo controllo, per farlo diventare giocatore da campionato italiano ci vuole molto, moltissimo lavoro... ad oggi Florenzi, che fa anche il tornante, ed il centrocampista, che segna, fa assist e difende, se gli chiedi di punto in bianco di fare il tx, te lo fa parecchio meglio di Dodo`, almeno per le necessita` della Serie A...
BRADLEY, 6: sbaglia una verticalizzazione (diffciile) per Lamela al 9no, per il resto solita partita ordinata e generosa
- VERRE, sv.
TADDEI, 5.5: interpreta il ruolo di regista in maniera piu` completa rispetto a Pjanic la partita scorsa (nel senso che dopo avere impostato 'basso' partecipa all'azione anche nel suo sviluppo), ma in maniera troppo confusionaria
- STROOTMAN, sv.
MARQUINHO, sv.: ma una fascia con lui e Dodo` e` improponibile, spero Garcia lo abbia capito
- PJANIC, 7.5: mi aspettavo entrasse a fare il regista con Taddei spostato interno, invece fa l'interno, risultato male dietro dove Dodo` e Burdisso continuano a soffrire, passeggiata in avanti: segna una punizione a giro per il 3-1 e poi il 4-1 sfruttando un'incertezza difensiva, ruba palla in pressing alto, salta il portiere e appoggia di tacco: il voto riflette i bonus degli episodi.
LAMELA, 5.5: quando la Roma ha preso Garcia si e` gridato al lupo al lupo nel timore che l'anomalia Totti avrebbe impedito l'esecuzione di un 4-3-3 'largo'. In realta` Totti e` un surplus, per giocare in Serie A bisogna sfruttare i propri punti di forza e Garcia lo ha capito scegliendo di adattarsi, tant'e` che anche nella partita in cui manca Totti, Lamela, che quando Totti e` in campo fa la punta esterna che attacca la profondita`, va di fatto a fare il trequartista che si abbassa a raccogliere la palla da Taddei sulla trequarti in posizione centrale e che di volta in volta si allarga anche sulla fascia opposta rispetto a quella da cui parte se le opportunita` lo richiedono. Un indizio, di quello che vuole Garcia, insomma. Solo che Lamela il playmaker che 'legge' l'azione non lo sa ancora fa bene quanto Totti e il risultato e` che vaga spaesato senza mai saltare l'uomo... Ps: ad oggi l'attacco della Roma e` Florenzi tornante a dx o a sx a seconda che giochi con Totti suggeritore e Lamela centravanti o Lamela suggeritore a dx e Totti 'finto nueve'..
- TALLO, sv.
BORRIELLO, 6+: prova il cucchiaio al 6to, alto e poi il portiere era fra i pali... segna il 2-1 sovrastando di testa il proprio marcatore al 32mo. Per il resto, imballato...
FLORENZI, 7.5: segna il pareggio appoggiando di tacco sottoporta al 25mo il cross di Maicon e pennella alla perfezione il cross per il gol di Borriello. Bello scaldabagno da fuoriarea al 40mo su uno schema da calcio d'angolo, il portiere si tuffa e para. Ad oggi, in tutti i ruoli in cui lo ha provato Garcia si e` dimostrato il migliore nell'intepretazione. Imprescindibile, e l'insistenza nel proporlo tornante mi fa pensare che Garcia stia capendo quali misure deve prendere per applicare le sue idee in serie a e mi rincuora. Mi sbilancio: se Garcia gli trovera` un posto assiduamente, quest'anno Florenzi diventa un top player, come e` successo a Marchisio nel primo anno di Conte
- TOTTI sv. un gran filtrante 'no look' per Borriello all'80mo, viene fischiato un fuorigioco dubbio. Un tiro alto al 90mo. In generale con lui 'suggeritore' al posto di Lamela e Strootman 'trattore' la manovra diventa molto piu` fluida e imprevedibile
All. GARCIA, 6-: bene la scelta 'italianista' di 2 punte + Florenzi tornante, bene l'iniezione di fiducia a Maicon e le ripartenze veloci col portiere. Appunti (non proprio cose negative, nel senso che i cambi mi fanno pensare che abbia imparato e non le rifara`): Dodo` e Marquinho entrambi in campo, difensivamente insostenibile, Burdisso dal lato di Dodo`, non gli aregge...
- LOBONT sv.
MAICON, 6.5: giunti a fine p.t., dopo il sudore di 45 minuti di corsa, la maglia bianca non perdona... nei suoi tentativi di anticipo in sospensione su palle a mezz'altezza si percepisce la sua pesantezza... ma poi c'e` la tecnica e al 25mo salta l'uomo di prepotenza e appoggia a Florenzi il piu` comodo degli assist
- ROMAGNOLI, sv.
JEDVAI, 6: entrata irruenta al 32mo, prende la palla ma falcia l'avversario col piede di richiamo, succede di nuovo nella ripresa, sono difetti 'minori' ma vanno corretti, ricordo che anche De Rossi lo faceva spesso nei primissimi anni di Serie A. Cmq fa il suo lavoro sporco, a differenza di Burdisso, lontano dall'area.
- TOROSIDIS, sv.
BURDISSO, 5+: in fase di rinvio, si fa soffiare palla dall'ala al 4to sul lato corto regalando un angolo, bella chiusura in scivolata sul lato corto al 7mo, sventa un contropiede scaturito da fallo non segnalato. Autogol sfortunato, si oppone a un cross basso e teso e non puo` far altro che defletterla in rete, si perde il 17 al 28mo su un passaggio al bordo della nostra area di rigore sul filo del fuorigioco, per fortuna quello se lo magna, nel s.t. manca l'intervento in spaccata su un filtrante al 52mo e regala una palla gol. Male, ma facendo il centrale sx per niente aiutato dalla catena, Dodo`-Marquinho e poi Dodo`-Pjanic...
DODO`, 5+: visto tutta una partita, ripeto tanti tanti tanti tanti dubbi che TATTICAMENTE possa fare il tx in serie A, la fase difensiva inesistente (tutte le azioni pericolose del p.t. nascono da quel lato, con una facilita` disarmante), al 13mo c'e` una fase che ci sono 2 minuti di batti e ribatti sulla nostra trequarti col Toronto riversato ai bordi della nostra area pronto a 'sfondare', finalmente riusciamo a riprendere palla e cerchiamo di uscire dalla pressione, la palla arriva a lui (al bordo della nostra area, defilato laterale) e lui cosa fa? Sponda di tacco al volo, no look che riconsegna la palla agli avversari... Dice, vabbe pero` in avanti... in avanti tiro da fuori area al 5to che viene parato in quanto assolutamente grautuito, dato che poteva tirare solo sul primo palo ma aspetta qualche secondo di troppo a farlo e il portiere ci si piazza, e poi al 36mo sciupa una ripartenza veloce con un dribblig a rientrate citofonatissimo... Attenzione, non facciamo il solito errore di giudicare i giocatori solo sulla tecnica pura, quanto sono 'sciolti' nel portarsi la palla al piede, con che parte del piede fanno il primo controllo, per farlo diventare giocatore da campionato italiano ci vuole molto, moltissimo lavoro... ad oggi Florenzi, che fa anche il tornante, ed il centrocampista, che segna, fa assist e difende, se gli chiedi di punto in bianco di fare il tx, te lo fa parecchio meglio di Dodo`, almeno per le necessita` della Serie A...
BRADLEY, 6: sbaglia una verticalizzazione (diffciile) per Lamela al 9no, per il resto solita partita ordinata e generosa
- VERRE, sv.
TADDEI, 5.5: interpreta il ruolo di regista in maniera piu` completa rispetto a Pjanic la partita scorsa (nel senso che dopo avere impostato 'basso' partecipa all'azione anche nel suo sviluppo), ma in maniera troppo confusionaria
- STROOTMAN, sv.
MARQUINHO, sv.: ma una fascia con lui e Dodo` e` improponibile, spero Garcia lo abbia capito
- PJANIC, 7.5: mi aspettavo entrasse a fare il regista con Taddei spostato interno, invece fa l'interno, risultato male dietro dove Dodo` e Burdisso continuano a soffrire, passeggiata in avanti: segna una punizione a giro per il 3-1 e poi il 4-1 sfruttando un'incertezza difensiva, ruba palla in pressing alto, salta il portiere e appoggia di tacco: il voto riflette i bonus degli episodi.
LAMELA, 5.5: quando la Roma ha preso Garcia si e` gridato al lupo al lupo nel timore che l'anomalia Totti avrebbe impedito l'esecuzione di un 4-3-3 'largo'. In realta` Totti e` un surplus, per giocare in Serie A bisogna sfruttare i propri punti di forza e Garcia lo ha capito scegliendo di adattarsi, tant'e` che anche nella partita in cui manca Totti, Lamela, che quando Totti e` in campo fa la punta esterna che attacca la profondita`, va di fatto a fare il trequartista che si abbassa a raccogliere la palla da Taddei sulla trequarti in posizione centrale e che di volta in volta si allarga anche sulla fascia opposta rispetto a quella da cui parte se le opportunita` lo richiedono. Un indizio, di quello che vuole Garcia, insomma. Solo che Lamela il playmaker che 'legge' l'azione non lo sa ancora fa bene quanto Totti e il risultato e` che vaga spaesato senza mai saltare l'uomo... Ps: ad oggi l'attacco della Roma e` Florenzi tornante a dx o a sx a seconda che giochi con Totti suggeritore e Lamela centravanti o Lamela suggeritore a dx e Totti 'finto nueve'..
- TALLO, sv.
BORRIELLO, 6+: prova il cucchiaio al 6to, alto e poi il portiere era fra i pali... segna il 2-1 sovrastando di testa il proprio marcatore al 32mo. Per il resto, imballato...
FLORENZI, 7.5: segna il pareggio appoggiando di tacco sottoporta al 25mo il cross di Maicon e pennella alla perfezione il cross per il gol di Borriello. Bello scaldabagno da fuoriarea al 40mo su uno schema da calcio d'angolo, il portiere si tuffa e para. Ad oggi, in tutti i ruoli in cui lo ha provato Garcia si e` dimostrato il migliore nell'intepretazione. Imprescindibile, e l'insistenza nel proporlo tornante mi fa pensare che Garcia stia capendo quali misure deve prendere per applicare le sue idee in serie a e mi rincuora. Mi sbilancio: se Garcia gli trovera` un posto assiduamente, quest'anno Florenzi diventa un top player, come e` successo a Marchisio nel primo anno di Conte
- TOTTI sv. un gran filtrante 'no look' per Borriello all'80mo, viene fischiato un fuorigioco dubbio. Un tiro alto al 90mo. In generale con lui 'suggeritore' al posto di Lamela e Strootman 'trattore' la manovra diventa molto piu` fluida e imprevedibile
All. GARCIA, 6-: bene la scelta 'italianista' di 2 punte + Florenzi tornante, bene l'iniezione di fiducia a Maicon e le ripartenze veloci col portiere. Appunti (non proprio cose negative, nel senso che i cambi mi fanno pensare che abbia imparato e non le rifara`): Dodo` e Marquinho entrambi in campo, difensivamente insostenibile, Burdisso dal lato di Dodo`, non gli aregge...