[Pagelle Amichevole] MLS All Stars - Roma 1-3 [31-7-2013]
Inviato: gio 1 ago 2013, 17:12
DE SANCTIS, sv.
TOROSIDIS, 6: buona lena nel salire, nessuna preoccupazione dietro
BENATIA, 6-: sovrastato sul gol avversario, e` una minuzia dato l'andazzo della partita ma bisogna allenare anche la concentrazione per 90 e passa minuti... saltato nel breve da Camilo con una certa facilita`, l'assortimento suo con Castan contro attaccanti velocisti mi preoccupa
CASTAN, 6: ordinaria amministrazione, l'uomo suo era Di Vaio a cui non arriva mezzo pallone, buona chiusura su tentativo di Henry sul lato corto nel p.t.
BALZARETTI, 6.5: inizia malissimo spedendo in bocca al portiere un cross sbilencio, sciupando una gran verticalizzazione di Totti, ma poi firma l'assist del 2-0
STROOTMAN, 7.5: come prestazione sotto a Totti e Florenzi ma ha il bonus del gol e l'assist del 3-0. Mi ha convinto come intermedio, lo trovi ovunque, strapotere assoluto in ogni zona del campo, mi ha fatto impazzire quando ha rimediato una palla sulla treq. avversaria in pressing alto da solo alla bersagliera.
PJANIC, 6-: con un mezzo di bonus per la verticalizzazione veloce che propizia l'1-0 ma nel complesso l'interpretazione del ruolo di regista mi ha convinto molto poco. A parte quell'episodio al 4to minuto infatti si accontenta di impostare bassissimo, fra i centrali, facendo il giro palla nella nostra treq. che potrebbe fare chiunque, anche Jedvai, senza poi salire a seguire e cucire lo sviluppo della manovra in zone piu` alte del campo. Perche? Eppure l'unica volta che aveva dato seguito all'azione ne era nato il gol. Provarlo regista e` un esperimento che va fatto, ma i Pirlo e Pizarro dopo l'impostazione iniziale bassa li ritrovi a riproporsi accanto agli interni anche a bordo-area avversaria. Ma che davero davero sei Pjanic hai quei piedi e non ti stacchi dal fazzoletto di campo incastrato tra i due centrali? In questo modo tra l'altro allungi terribilmente la squadra, ieri non si e` notato perche` quelli del MLS non giocano mai insieme, ergo non hanno fatto ripartenze veloci. E occhio alla fase difensiva li`, l'unica volta che si e` trovato a fronteggiare l'uomo nello spazio ha fatto un fallaccio che ha preso il giallo ma era arancione.
- DE ROSSI, 5.5: partita opposta a quella di Pjanic cioe` malissimo sull'episodio (perde una palla velenosa al bordo della nostra area di rigore portandosi avanti il pallone e non accorgendosi dell'uomo che lo pressa alle spalle, da li nasce l'occasione piu` nitida degli avversari, roba che lo faceva in campionato lo linciavano), molto meglio di Pjanic nell'interpretazione del ruolo: imposta basso e risale, gli intermedi ce lo hanno sempre accanto per appoggiare e buttarsi nello spazio, e lui ricuce e risale, ricuce e risale, e se perdiamo palla occupa lo spazio che deve occupare. Con un regista che interpreta il ruolo cosi` puoi tenere la squadra corta per 90 e passa minuti... Un buon colpo di testa su punizione di Totti, che viene parato in tuffo
BRADLEY, 6+: si oppone a un tiro pericoloso al 32mo, buona lena negli inserimenti, lucido sotto pressione a parte una palla persa a inizio p.t.
FLORENZI, 7-: fa l'ala destra per l'indisponibilita` di Lamela e interpreta benissimo il ruolo con scatti nello spazio, ripieghi, svariando nel campo quando serve. Sciupa un pallone fantagalattico di Totti mandando al lato il diagonale, ma sigla il facile 2-0 su assist di Balzaretti.
- CAPRARI, sv.
TALLO, 5+: segna il 3-0 che deve solo appoggiare in porta in allungo, ma prima malissimo, gia` al 1mo minuto gli arriva una palla in profondita` da cui potrebbe nascere un'occasione ma manca completamente la palla che gli passa sotto il piede, poi ci mette mezz'ora ad arrivare su uno scavalletto di Totti finche non ci arriva proprio lo fa spengersi a fondo campo. Impatta bene il pallone al 40mo ma tira lento e in bocca al portiere.
- MARQUINHO, sv. il tempo di farsi ammonire
TOTTI, 7+: bonus a parte come prestazione di una spanna il migliore dei suoi. Offre 86 minuti di corsa a tutto campo di buona intensita` con un po' di tutto: profondita` sulla fascia, svariando dietro la punta, andando a coprire il terzino dietro la linea del pallone, impostando a meta` campo quando gli intermedi non hanno spazi per far fluire il gioco e Pjanic rimane troppo basso. Firma un assist fantagalattico per Florenzi all'8vo, lui si trova sulla sx vicino alla linea del fallo laterale qualche metro prima della linea di meta` campo, riceva palla e al primo tocco taglia un lancio che arriva sul vertice dx dell'area di rigore, facendo il giro sopra la testa di tutti i difensori e tutti i centrocampisti americani e atterrando preciso al mm sul piede di Florenzi solo soletto lanciato in corsa verso il portiere. Poi al 19mo confeziona un bel filtrante per Balzaretti che sbaglia il cross e al 21mo una imbeccata no look per Florenzi che non riesce a tagliare il diagonale incrociato dal primo palo, al 40mo l'assist per Tallo che tira in bocca al portiere. Nel s.t. assist per De Rossi su punizione poi fa partire un contropiede 2vs2 con Strootman e Tallo che quest'ultimo sciupa accartocciandosi sulla palla, con un'altra verticalizzazione illuminata. E` nella forma dell'altr'anno
- RICCI sv.
All. GARCIA, 6.5: ho intravisto alcune cose interessanti come Totti e Florenzi che si scambiano fascia stabilmente per un paio di minuti a fine p.t., mi piace il ruolo di Strootman li`, la cosa che mi piace di piu` e` la giusta dose di gioco verticale e orizzontale uscendo dagli estremi che hanno caratterizzato le ultime due stagioni, e mi e` piaciuto Florenzi li` anche se pe necessita` dimostra di capire che a volte un tornante fra i 3 fara` comodo in Serie A soprattutto se uno dei mediani e` Pjanic. Pjanic ancorato cosi` basso invece non mi e` piaciuto (se e` un'idea sua). Al di la` di tutto pero` la partita l'hanno fatta le invenzioni e l'ispirazione di Totti e lo strapotere di Strootman, non credo di avere visto molto 'il gioco di Garcia'...
TOROSIDIS, 6: buona lena nel salire, nessuna preoccupazione dietro
BENATIA, 6-: sovrastato sul gol avversario, e` una minuzia dato l'andazzo della partita ma bisogna allenare anche la concentrazione per 90 e passa minuti... saltato nel breve da Camilo con una certa facilita`, l'assortimento suo con Castan contro attaccanti velocisti mi preoccupa
CASTAN, 6: ordinaria amministrazione, l'uomo suo era Di Vaio a cui non arriva mezzo pallone, buona chiusura su tentativo di Henry sul lato corto nel p.t.
BALZARETTI, 6.5: inizia malissimo spedendo in bocca al portiere un cross sbilencio, sciupando una gran verticalizzazione di Totti, ma poi firma l'assist del 2-0
STROOTMAN, 7.5: come prestazione sotto a Totti e Florenzi ma ha il bonus del gol e l'assist del 3-0. Mi ha convinto come intermedio, lo trovi ovunque, strapotere assoluto in ogni zona del campo, mi ha fatto impazzire quando ha rimediato una palla sulla treq. avversaria in pressing alto da solo alla bersagliera.
PJANIC, 6-: con un mezzo di bonus per la verticalizzazione veloce che propizia l'1-0 ma nel complesso l'interpretazione del ruolo di regista mi ha convinto molto poco. A parte quell'episodio al 4to minuto infatti si accontenta di impostare bassissimo, fra i centrali, facendo il giro palla nella nostra treq. che potrebbe fare chiunque, anche Jedvai, senza poi salire a seguire e cucire lo sviluppo della manovra in zone piu` alte del campo. Perche? Eppure l'unica volta che aveva dato seguito all'azione ne era nato il gol. Provarlo regista e` un esperimento che va fatto, ma i Pirlo e Pizarro dopo l'impostazione iniziale bassa li ritrovi a riproporsi accanto agli interni anche a bordo-area avversaria. Ma che davero davero sei Pjanic hai quei piedi e non ti stacchi dal fazzoletto di campo incastrato tra i due centrali? In questo modo tra l'altro allungi terribilmente la squadra, ieri non si e` notato perche` quelli del MLS non giocano mai insieme, ergo non hanno fatto ripartenze veloci. E occhio alla fase difensiva li`, l'unica volta che si e` trovato a fronteggiare l'uomo nello spazio ha fatto un fallaccio che ha preso il giallo ma era arancione.
- DE ROSSI, 5.5: partita opposta a quella di Pjanic cioe` malissimo sull'episodio (perde una palla velenosa al bordo della nostra area di rigore portandosi avanti il pallone e non accorgendosi dell'uomo che lo pressa alle spalle, da li nasce l'occasione piu` nitida degli avversari, roba che lo faceva in campionato lo linciavano), molto meglio di Pjanic nell'interpretazione del ruolo: imposta basso e risale, gli intermedi ce lo hanno sempre accanto per appoggiare e buttarsi nello spazio, e lui ricuce e risale, ricuce e risale, e se perdiamo palla occupa lo spazio che deve occupare. Con un regista che interpreta il ruolo cosi` puoi tenere la squadra corta per 90 e passa minuti... Un buon colpo di testa su punizione di Totti, che viene parato in tuffo
BRADLEY, 6+: si oppone a un tiro pericoloso al 32mo, buona lena negli inserimenti, lucido sotto pressione a parte una palla persa a inizio p.t.
FLORENZI, 7-: fa l'ala destra per l'indisponibilita` di Lamela e interpreta benissimo il ruolo con scatti nello spazio, ripieghi, svariando nel campo quando serve. Sciupa un pallone fantagalattico di Totti mandando al lato il diagonale, ma sigla il facile 2-0 su assist di Balzaretti.
- CAPRARI, sv.
TALLO, 5+: segna il 3-0 che deve solo appoggiare in porta in allungo, ma prima malissimo, gia` al 1mo minuto gli arriva una palla in profondita` da cui potrebbe nascere un'occasione ma manca completamente la palla che gli passa sotto il piede, poi ci mette mezz'ora ad arrivare su uno scavalletto di Totti finche non ci arriva proprio lo fa spengersi a fondo campo. Impatta bene il pallone al 40mo ma tira lento e in bocca al portiere.
- MARQUINHO, sv. il tempo di farsi ammonire
TOTTI, 7+: bonus a parte come prestazione di una spanna il migliore dei suoi. Offre 86 minuti di corsa a tutto campo di buona intensita` con un po' di tutto: profondita` sulla fascia, svariando dietro la punta, andando a coprire il terzino dietro la linea del pallone, impostando a meta` campo quando gli intermedi non hanno spazi per far fluire il gioco e Pjanic rimane troppo basso. Firma un assist fantagalattico per Florenzi all'8vo, lui si trova sulla sx vicino alla linea del fallo laterale qualche metro prima della linea di meta` campo, riceva palla e al primo tocco taglia un lancio che arriva sul vertice dx dell'area di rigore, facendo il giro sopra la testa di tutti i difensori e tutti i centrocampisti americani e atterrando preciso al mm sul piede di Florenzi solo soletto lanciato in corsa verso il portiere. Poi al 19mo confeziona un bel filtrante per Balzaretti che sbaglia il cross e al 21mo una imbeccata no look per Florenzi che non riesce a tagliare il diagonale incrociato dal primo palo, al 40mo l'assist per Tallo che tira in bocca al portiere. Nel s.t. assist per De Rossi su punizione poi fa partire un contropiede 2vs2 con Strootman e Tallo che quest'ultimo sciupa accartocciandosi sulla palla, con un'altra verticalizzazione illuminata. E` nella forma dell'altr'anno
- RICCI sv.
All. GARCIA, 6.5: ho intravisto alcune cose interessanti come Totti e Florenzi che si scambiano fascia stabilmente per un paio di minuti a fine p.t., mi piace il ruolo di Strootman li`, la cosa che mi piace di piu` e` la giusta dose di gioco verticale e orizzontale uscendo dagli estremi che hanno caratterizzato le ultime due stagioni, e mi e` piaciuto Florenzi li` anche se pe necessita` dimostra di capire che a volte un tornante fra i 3 fara` comodo in Serie A soprattutto se uno dei mediani e` Pjanic. Pjanic ancorato cosi` basso invece non mi e` piaciuto (se e` un'idea sua). Al di la` di tutto pero` la partita l'hanno fatta le invenzioni e l'ispirazione di Totti e lo strapotere di Strootman, non credo di avere visto molto 'il gioco di Garcia'...