[Pagelle Serie A] Roma - Parma 2-0 [17-3-2013]
Inviato: dom 17 mar 2013, 23:29
STEKELENBURG, 6-: male l'uscita sull'angolo al 35mo, esce a vuoto anche al 51mo e quasi regala il pareggio ad Amauri, sarebbero errori da insufficienza ma lo perdono perche` non finisce per influire sul risultato.
MARCOS, 6.5: come prestazione non la sua migliore, fa un passaggio in orizzontale prima del mani fischiato sul salvataggio di Burdisso che poteva essere grave, poi si fa sovrastare da Amauri in occasione del quasi gol di Parolo poi pero` si fa perdonare per il salvataggio su Sansone a botta sicura al 68mo.
BURDISSO, 6+: devia sul fondo un tiro di Parolo al 35mo ma subito dopo fa un'entrataccia in area sull'angolo successivo, poteva essere rigore per fortuna non vede nessuno anche lui si riscatta immolandosi sul tiro da due passi al 63mo, poi sbaglia il 2-0 da due passi al 75mo sugli sviluppi di un angolo.
CASTAN, 6.5: rispetto a Marcos e Burdisso non ha alti e bassi ma rendimento lineare nonostante da quel lato Marquinho non sia il massimo in copertura.
LAMELA, 6+: sufficienza abbondante esclusivamente per il bonus del gol che sblocca la partita ma spesso manca di precisione, si allunga troppo la palla a tu per tu con Mirante al 32mo, un tiro-cross a giro al 43mo che quasi entrava, Perrotta non ci va per dubbio di essere in fuorigioco, al 53mo gira su punizione di Totti ma non riesce ad imprimere angolazione e potenza, poi tiene un po' troppo palla al 67mo su contropiede innescato da Florenzi, al 75mo rimette al centro per Burdisso ma leggermente troppo lungo poi si fa recuperare al 91mo su contropiede complici anche le condizioni del campo. Ma finche` continua a segnare con continuita`, va bene...
DE ROSSI, 6-: prezioso nel filtro davanti alla difesa ed influente nel vantaggio con il tiro da cui scaturisce l'1-0 di Lamela, ma in costruzione e` ancora deficitario, al 20mo ad esempio passa un pallone pericolosissimo ad Amauri nella nostra trequarti, per fortuna quello non stoppa, poi una bella apertura per Totti al 25mo ma anche nella ripresa qualche macchia, un rinvio sporchissimo al 72mo che svirgola attraverso tutta l'area di rigore e sbaglia pure il passaggio di ritorno per Totti in un contropiede 3 vs. 3. Come Stekelenburg, strappa una sufficienza risicata in virtu` del risultato finale favorevole.
TACHTSIDIS, 6.5: parte molto bene, i primi 20-25 minuti da 7 pieno, una bella verticalizzazione per Totti al 3zo e centra un buon pallone in area al 14mo, il problema di questo giocatore e` la tenuta, si fa prendere di infilata andando lento su un passaggio di Marcos in orizzontale, poi nella ripresa si fa anticipare davanti sulla traversa del Parma.
- BRADLEY, 6: entra e fa quello che fa, cioe` rimettere ordine alla trequarti avversaria e lasciar palla ai contropiedisti.
MARQUINHO, 7+: sfrutta le imbeccate di Totti in modi in cui Balzaretti non e` mai risucito a fare: produce il cross da cui nasce l'1-0, poi mette a Perrotta due assist, quello della traversa e quello del rigore negato, poi salta un paio di volte l'avversario diretto costringendolo a metterlo giu`.
- BALZARETTI, sv.
PERROTTA, 6+: il solito preziosissimo lavoro di 'elastico' prende una gran traversa non si sa come al 15mo poi piu` avanti cerca e non trova un rigoretto che poteva starci. La prestazione e` superiore al 6+ ma in almeno una di queste due occasioni doveva osare e battere a rete di prima intenzione.
- TADDEI, sv.
FLORENZI, 7: che dire, un Perrotta con gran bei piedi, vedere il lancio a tagliare il campo per Lamela al 32mo che passa in mezzo a tre avversari da un lato all'altro del campo, vedere la bella sponda al volo ad imbeccare Marquinho al 58mo, ma c'e` chi dice che 'nella Roma puo` essere al massimo una riserva', evidentemente si sogna una squadra di palleggiatori che aspettano la palla sulle gambe senza fare nulla, la Roma sul suo gregariato di lusso ci si costruira` 10 anni di fortune e se giocatori 'di fino' potranno esplodere sara` molto merito del suo sacrificio.
TOTTI, 8: nel primo tempo con 3 tacchi (uno spettacolare in sospensione correndo in direzione contraria) mette Marquinho in campo aperto in condizione di fare 3 assist, ruba un pallone alla difesa e impegna Mirante da fuori al 14mo, poi con la solita magia spalle al marcatore innesca Florenzi per il coast to coast al 32mo, fa un gran assist di tacco per Marquinho anche al 41mo ma questi non capisce, nella ripresa prende la traversa al 47mo con una punizione EPOCALE (se entrava gli davo 10) che con un mm in meno di giro entrava tranquillamente nella top 5 dei suoi migliori gol di sempre, mette un assist eccezionale a Lamela al 55mo su punizione, poi fa ammonire Valdes prendendogli 5 metri su un lancio alla 'viva il parroco' di Perrotta, quello lo abbatte da ultimissimo uomo e per regolamento sarebbe rosso direttissimo, poi trasforma la conseguente punizione raggiungendo il 2-0 e il secondo posto in solitaria nella classifica ALL TIME dei marcatori della Serie A con una staffilata, sfiora il 3-0 con un tiro cross al 78mo che ammette essere un cross sballato per Marquinho e poi Mirante gli nega la doppietta all'81mo su un diagonale preparato benissimo, vedere come corre su un contropiede a fine partita... UNICO, INIMITABILE e questa soluzione tattica favorisce l'imprevedibilita` della manovra.
All. ANDREAZZOLI, 7: che dire io gia` a Novembre sostenevo che con una formula Spallettiana con Totti 'finto nueve' la Roma avrebbe giocato meglio, ho insistito con ancora piu` veemenza al cambio di allenatore, non si contano i 'ma che levi Osvaldo', a 36 anni fai fare la punta a Totti', 'non famo piu` mezza occasione da gol' che mi sono sentito dire, invece Andreazzoli con lieve ritardo la pensa come me e la Roma fa una delle partite piu` solide della stagione, una delle piu` belle, solo 10 minuti di sofferenza, ma questa e` la soluzione migliore, almeno fino al rientro di Destro. Bravo anche coi cambi, sia nelle scelte che nella scelta dei tempi.
MARCOS, 6.5: come prestazione non la sua migliore, fa un passaggio in orizzontale prima del mani fischiato sul salvataggio di Burdisso che poteva essere grave, poi si fa sovrastare da Amauri in occasione del quasi gol di Parolo poi pero` si fa perdonare per il salvataggio su Sansone a botta sicura al 68mo.
BURDISSO, 6+: devia sul fondo un tiro di Parolo al 35mo ma subito dopo fa un'entrataccia in area sull'angolo successivo, poteva essere rigore per fortuna non vede nessuno anche lui si riscatta immolandosi sul tiro da due passi al 63mo, poi sbaglia il 2-0 da due passi al 75mo sugli sviluppi di un angolo.
CASTAN, 6.5: rispetto a Marcos e Burdisso non ha alti e bassi ma rendimento lineare nonostante da quel lato Marquinho non sia il massimo in copertura.
LAMELA, 6+: sufficienza abbondante esclusivamente per il bonus del gol che sblocca la partita ma spesso manca di precisione, si allunga troppo la palla a tu per tu con Mirante al 32mo, un tiro-cross a giro al 43mo che quasi entrava, Perrotta non ci va per dubbio di essere in fuorigioco, al 53mo gira su punizione di Totti ma non riesce ad imprimere angolazione e potenza, poi tiene un po' troppo palla al 67mo su contropiede innescato da Florenzi, al 75mo rimette al centro per Burdisso ma leggermente troppo lungo poi si fa recuperare al 91mo su contropiede complici anche le condizioni del campo. Ma finche` continua a segnare con continuita`, va bene...
DE ROSSI, 6-: prezioso nel filtro davanti alla difesa ed influente nel vantaggio con il tiro da cui scaturisce l'1-0 di Lamela, ma in costruzione e` ancora deficitario, al 20mo ad esempio passa un pallone pericolosissimo ad Amauri nella nostra trequarti, per fortuna quello non stoppa, poi una bella apertura per Totti al 25mo ma anche nella ripresa qualche macchia, un rinvio sporchissimo al 72mo che svirgola attraverso tutta l'area di rigore e sbaglia pure il passaggio di ritorno per Totti in un contropiede 3 vs. 3. Come Stekelenburg, strappa una sufficienza risicata in virtu` del risultato finale favorevole.
TACHTSIDIS, 6.5: parte molto bene, i primi 20-25 minuti da 7 pieno, una bella verticalizzazione per Totti al 3zo e centra un buon pallone in area al 14mo, il problema di questo giocatore e` la tenuta, si fa prendere di infilata andando lento su un passaggio di Marcos in orizzontale, poi nella ripresa si fa anticipare davanti sulla traversa del Parma.
- BRADLEY, 6: entra e fa quello che fa, cioe` rimettere ordine alla trequarti avversaria e lasciar palla ai contropiedisti.
MARQUINHO, 7+: sfrutta le imbeccate di Totti in modi in cui Balzaretti non e` mai risucito a fare: produce il cross da cui nasce l'1-0, poi mette a Perrotta due assist, quello della traversa e quello del rigore negato, poi salta un paio di volte l'avversario diretto costringendolo a metterlo giu`.
- BALZARETTI, sv.
PERROTTA, 6+: il solito preziosissimo lavoro di 'elastico' prende una gran traversa non si sa come al 15mo poi piu` avanti cerca e non trova un rigoretto che poteva starci. La prestazione e` superiore al 6+ ma in almeno una di queste due occasioni doveva osare e battere a rete di prima intenzione.
- TADDEI, sv.
FLORENZI, 7: che dire, un Perrotta con gran bei piedi, vedere il lancio a tagliare il campo per Lamela al 32mo che passa in mezzo a tre avversari da un lato all'altro del campo, vedere la bella sponda al volo ad imbeccare Marquinho al 58mo, ma c'e` chi dice che 'nella Roma puo` essere al massimo una riserva', evidentemente si sogna una squadra di palleggiatori che aspettano la palla sulle gambe senza fare nulla, la Roma sul suo gregariato di lusso ci si costruira` 10 anni di fortune e se giocatori 'di fino' potranno esplodere sara` molto merito del suo sacrificio.
TOTTI, 8: nel primo tempo con 3 tacchi (uno spettacolare in sospensione correndo in direzione contraria) mette Marquinho in campo aperto in condizione di fare 3 assist, ruba un pallone alla difesa e impegna Mirante da fuori al 14mo, poi con la solita magia spalle al marcatore innesca Florenzi per il coast to coast al 32mo, fa un gran assist di tacco per Marquinho anche al 41mo ma questi non capisce, nella ripresa prende la traversa al 47mo con una punizione EPOCALE (se entrava gli davo 10) che con un mm in meno di giro entrava tranquillamente nella top 5 dei suoi migliori gol di sempre, mette un assist eccezionale a Lamela al 55mo su punizione, poi fa ammonire Valdes prendendogli 5 metri su un lancio alla 'viva il parroco' di Perrotta, quello lo abbatte da ultimissimo uomo e per regolamento sarebbe rosso direttissimo, poi trasforma la conseguente punizione raggiungendo il 2-0 e il secondo posto in solitaria nella classifica ALL TIME dei marcatori della Serie A con una staffilata, sfiora il 3-0 con un tiro cross al 78mo che ammette essere un cross sballato per Marquinho e poi Mirante gli nega la doppietta all'81mo su un diagonale preparato benissimo, vedere come corre su un contropiede a fine partita... UNICO, INIMITABILE e questa soluzione tattica favorisce l'imprevedibilita` della manovra.
All. ANDREAZZOLI, 7: che dire io gia` a Novembre sostenevo che con una formula Spallettiana con Totti 'finto nueve' la Roma avrebbe giocato meglio, ho insistito con ancora piu` veemenza al cambio di allenatore, non si contano i 'ma che levi Osvaldo', a 36 anni fai fare la punta a Totti', 'non famo piu` mezza occasione da gol' che mi sono sentito dire, invece Andreazzoli con lieve ritardo la pensa come me e la Roma fa una delle partite piu` solide della stagione, una delle piu` belle, solo 10 minuti di sofferenza, ma questa e` la soluzione migliore, almeno fino al rientro di Destro. Bravo anche coi cambi, sia nelle scelte che nella scelta dei tempi.