[Pagelle Serie A] Roma - Juventus 1-0 [16-2-2013]
Inviato: sab 16 feb 2013, 23:21
STEKELENBURG, 6.5: si produce in una parata eccezionale sulla punizione di Pirlo nel p.t., para bene anche su Matri tenuto in gioco da Burdisso al 54mo, pasticcia un po' su un cross di Giovinco al 77mo ma alla fine e` efficace e sugli angoli non si soffre mai.
PIRIS, 6: primo tempo di controllo, nella ripresa viene uccellato da Pogba al 49mo nella preparazione al tiro al volo di Vucinic e su Matri se la cava in maniera un po' confusionaria, pero` alla fine della fiera tiene botta.
BURDISSO, 6.5: buona chiusura su Vucinic al 3zo, controlla Matri da lontano, guida bene un reparto finalmente solido, unica sbavatura quando (forse) tiene in gioco Matri al 54mo.
MARCOS, 6+: buona prestazione ma rischia di mettere a repentaglio il risultato quando si fa scappare Giovinco all'87mo, meno male che il nanoide liscia.
TOROSIDIS, 7-: annulla Asamoah nel p.t., nella ripresa sale in cattedra anche in fase offensiva, si produce in un grande taglio in profondita` offensivo su ancio di Totti al 50mo e lo anticipano di un mm di fronte a Buffon, mette un gran pallone ad Osvaldo al 65mo su un contropiede a 100 all'ora, centra un pallone che andava solo spinto in porta al 90mo dopo 80 metri di corsa... nel recupero trova anche un tiro ma e` facile per Buffon... da Giugno che punto su di lui... continua cosi`!
DE ROSSI, 6+: primo tempo da 5.5, sbaglia parecchi lanci e recupera pochi palloni, e` molto nervoso e viene ammonito e squalificato per un'entrataccia su Litchensteiner, ripresa da 7, sale in cattedra ferma sempre Vidal e se ne va a testa alta un paio di volte creando situazioni di superiorita` numerica, purtroppo cicca il pallone al momento della battuta in porta sul servizio di Osvaldo al 65mo.
PJANIC, 5.5: primo tempo veramente in bambola, da 5 o poco piu`, stava crescendo nel momento in cui viene sostituito, trova un tiro potente al 51mo ma Buffon para e mette un gran cross per Osvaldo al 57mo. In ripresa ma troppo tardi per strappare la sufficienza.
- BRADLEY, 6.5: ingresso tatticamente imprescindibile, sradica una serie di palloni dai piedi di Pogba e innesca dei contropiede con la freschezza atletica.
MARQUINHO, 6-: ingaggia un bel duello con Litchensteiner, all'inizio ha la peggio poi sara` per reazione nervosa a un brutto fallo dello svizzero inizia a prendere il sopravvento, peccato che inciampi al 53mo quando Pjanic lo mette in campo aperto.
- BALZARETTI, sv.
LAMELA, 5.5: parte molto male, nel p.t. porta troppo palla e anche l'unica volta che puo` andarsene in campo aperto si fa recuperare da Litchensteiner. Nella ripresa continua maluccio, si allunga troppo il pallone al 62mo con Osvaldo che di tacco gli aveva quasi messo un rigore in movimento, poi mette al lato su angolo al 68mo, da due passi, al 70mo se ne va in area piccola ma poi se la porta oltre la linea di fondo. Sale di livello nell'ultimo quarto d'ora quando mette un bel pallone ad Osvaldo all'80mo e poi buca il pallone nel recupero.
TOTTI, 8: prima di parlare del gol o delle altre occasioni pericolose che crea, vorrei parlare del minuto 69: succede che Pirlo fa un lancio con la difesa della Roma che sale per mettere in gioco gli attaccanti, se non che Pirlo questo lancio lo fa sul lato sinistro, approfittando del fatto che mentre la difesa sale Padoin viene da dietro in campo aperto. C'e` un mezzo secondo in cui il pallone di Pirlo e` in sospensione in area e tutti i giocanti si accorgono che Padoin viene da dietro e sara` solo. 9 giocatori della Roma continuano a fare quello che facevano, pensando 'vabbe dai esce, se gli entra e` il lancio del millennio...' FRANCESCO TOTTI, 37 ANNI, ATTACCANTE, TORNA INDIETRO A FARE LA DIAGONALE SU PADOIN PENSANDO 'eh se gli entra 'sto lancio? qualcuno ci deve andare CASOMAI GLI ENTRA...' Il lancio esce sul fondo, ma questo episodio regala la dimensione della differenza che esiste, al di la del distacco tecnico, tra Francesco Totti e tutti gli altri calciatori che la Roma ha sotto contratto... andando alla cronaca, nel p.t. fatica a trovare la posizione ma comunque confeziona le uniche palle ficcanti in fase offensiva: serve Osvaldo nell'occasione in cui si deve allargare davanti a Buffon e confeziona un servizio leggermente lungo per Lamela al 31mo. Nella ripresa sale in cattedra, mette Osvaldo davanti a Buffon al 48mo e poi anche Torosidis al 50mo con un lancio di 30 metri. Segna l'1-0 con un bolide assurdo da 25 metri, un gol FANTASTICO. Mette anche Lamela in condizione di appoggiare in porta con un angolo micidiale al 68mo, poi pennella un gran cross per Osvaldo al 78mo ma Buffon esce di pugno a metterla fuori, bello anche l'1-2 con Osvaldo all'87mo. UNICO, IMPRESCINDIBILE, la sua assenza sara` pesantissima nella prossima partita (ammonito per brutto fallo su Pirlo). MATCH W-I-N-N-E-R!
OSVALDO, 7: tira fuori la prestazione che gli si chiedeva, di grande sacrificio, nel p.t. si misura da solo contro la linea a 3 juventina anche se pecca di precisione nelle giocate (un tiro parecchio a lato all'inizio, un altro altissmo poco dopo il 30mo), nella ripresa svetta di testa al 57mo ma prende Buffon pieno, confeziona una bella palla per Lamela al 62mo di tacco, appoggia per De Rossi al 65mo, e` un controllo lento e un po' storto che forse mette un po' controtempo il centrocampista. Bene cosi`, oggi ha messo la voglia che si chiedeva, anche se nelle giocate non e` stato implacabile come altre volte.
All. ANDREAZZOLI, 6.5: nel p.t. pensi 'se dovevamo aspettarli dietro perche` giochiamo con tutti e 4 gli uomini offensivi, cioe` in 2 tronconi con 5 difensori, un mediano, un trequartista messo a mediano e 3 attaccanti? Poi nella ripresa capisci che ha letto la partita bene: metto degli uomini con cui posso giocare in contropiede il p.t., faccio stancare la Juve che ha giocato mercoledi`, e poi nel s.t. ho comunque gli uomini per prendere il campo e il pallino del gioco. Lettura intelligente ed efficace, anche se qualcosa va rivisto rispetto a Lamela e Pjanic che ci mettono quasi un'ora ad ingranare... poi vabbe` le PARTITE LE VINCE TOTTI, CHE CI SIA ZEMAN IN PANCHINA O LUI... questa e` la realta` e questo denuncia anche i limiti di quanto si e` fatto in questi 18 mesi...
PIRIS, 6: primo tempo di controllo, nella ripresa viene uccellato da Pogba al 49mo nella preparazione al tiro al volo di Vucinic e su Matri se la cava in maniera un po' confusionaria, pero` alla fine della fiera tiene botta.
BURDISSO, 6.5: buona chiusura su Vucinic al 3zo, controlla Matri da lontano, guida bene un reparto finalmente solido, unica sbavatura quando (forse) tiene in gioco Matri al 54mo.
MARCOS, 6+: buona prestazione ma rischia di mettere a repentaglio il risultato quando si fa scappare Giovinco all'87mo, meno male che il nanoide liscia.
TOROSIDIS, 7-: annulla Asamoah nel p.t., nella ripresa sale in cattedra anche in fase offensiva, si produce in un grande taglio in profondita` offensivo su ancio di Totti al 50mo e lo anticipano di un mm di fronte a Buffon, mette un gran pallone ad Osvaldo al 65mo su un contropiede a 100 all'ora, centra un pallone che andava solo spinto in porta al 90mo dopo 80 metri di corsa... nel recupero trova anche un tiro ma e` facile per Buffon... da Giugno che punto su di lui... continua cosi`!
DE ROSSI, 6+: primo tempo da 5.5, sbaglia parecchi lanci e recupera pochi palloni, e` molto nervoso e viene ammonito e squalificato per un'entrataccia su Litchensteiner, ripresa da 7, sale in cattedra ferma sempre Vidal e se ne va a testa alta un paio di volte creando situazioni di superiorita` numerica, purtroppo cicca il pallone al momento della battuta in porta sul servizio di Osvaldo al 65mo.
PJANIC, 5.5: primo tempo veramente in bambola, da 5 o poco piu`, stava crescendo nel momento in cui viene sostituito, trova un tiro potente al 51mo ma Buffon para e mette un gran cross per Osvaldo al 57mo. In ripresa ma troppo tardi per strappare la sufficienza.
- BRADLEY, 6.5: ingresso tatticamente imprescindibile, sradica una serie di palloni dai piedi di Pogba e innesca dei contropiede con la freschezza atletica.
MARQUINHO, 6-: ingaggia un bel duello con Litchensteiner, all'inizio ha la peggio poi sara` per reazione nervosa a un brutto fallo dello svizzero inizia a prendere il sopravvento, peccato che inciampi al 53mo quando Pjanic lo mette in campo aperto.
- BALZARETTI, sv.
LAMELA, 5.5: parte molto male, nel p.t. porta troppo palla e anche l'unica volta che puo` andarsene in campo aperto si fa recuperare da Litchensteiner. Nella ripresa continua maluccio, si allunga troppo il pallone al 62mo con Osvaldo che di tacco gli aveva quasi messo un rigore in movimento, poi mette al lato su angolo al 68mo, da due passi, al 70mo se ne va in area piccola ma poi se la porta oltre la linea di fondo. Sale di livello nell'ultimo quarto d'ora quando mette un bel pallone ad Osvaldo all'80mo e poi buca il pallone nel recupero.
TOTTI, 8: prima di parlare del gol o delle altre occasioni pericolose che crea, vorrei parlare del minuto 69: succede che Pirlo fa un lancio con la difesa della Roma che sale per mettere in gioco gli attaccanti, se non che Pirlo questo lancio lo fa sul lato sinistro, approfittando del fatto che mentre la difesa sale Padoin viene da dietro in campo aperto. C'e` un mezzo secondo in cui il pallone di Pirlo e` in sospensione in area e tutti i giocanti si accorgono che Padoin viene da dietro e sara` solo. 9 giocatori della Roma continuano a fare quello che facevano, pensando 'vabbe dai esce, se gli entra e` il lancio del millennio...' FRANCESCO TOTTI, 37 ANNI, ATTACCANTE, TORNA INDIETRO A FARE LA DIAGONALE SU PADOIN PENSANDO 'eh se gli entra 'sto lancio? qualcuno ci deve andare CASOMAI GLI ENTRA...' Il lancio esce sul fondo, ma questo episodio regala la dimensione della differenza che esiste, al di la del distacco tecnico, tra Francesco Totti e tutti gli altri calciatori che la Roma ha sotto contratto... andando alla cronaca, nel p.t. fatica a trovare la posizione ma comunque confeziona le uniche palle ficcanti in fase offensiva: serve Osvaldo nell'occasione in cui si deve allargare davanti a Buffon e confeziona un servizio leggermente lungo per Lamela al 31mo. Nella ripresa sale in cattedra, mette Osvaldo davanti a Buffon al 48mo e poi anche Torosidis al 50mo con un lancio di 30 metri. Segna l'1-0 con un bolide assurdo da 25 metri, un gol FANTASTICO. Mette anche Lamela in condizione di appoggiare in porta con un angolo micidiale al 68mo, poi pennella un gran cross per Osvaldo al 78mo ma Buffon esce di pugno a metterla fuori, bello anche l'1-2 con Osvaldo all'87mo. UNICO, IMPRESCINDIBILE, la sua assenza sara` pesantissima nella prossima partita (ammonito per brutto fallo su Pirlo). MATCH W-I-N-N-E-R!
OSVALDO, 7: tira fuori la prestazione che gli si chiedeva, di grande sacrificio, nel p.t. si misura da solo contro la linea a 3 juventina anche se pecca di precisione nelle giocate (un tiro parecchio a lato all'inizio, un altro altissmo poco dopo il 30mo), nella ripresa svetta di testa al 57mo ma prende Buffon pieno, confeziona una bella palla per Lamela al 62mo di tacco, appoggia per De Rossi al 65mo, e` un controllo lento e un po' storto che forse mette un po' controtempo il centrocampista. Bene cosi`, oggi ha messo la voglia che si chiedeva, anche se nelle giocate non e` stato implacabile come altre volte.
All. ANDREAZZOLI, 6.5: nel p.t. pensi 'se dovevamo aspettarli dietro perche` giochiamo con tutti e 4 gli uomini offensivi, cioe` in 2 tronconi con 5 difensori, un mediano, un trequartista messo a mediano e 3 attaccanti? Poi nella ripresa capisci che ha letto la partita bene: metto degli uomini con cui posso giocare in contropiede il p.t., faccio stancare la Juve che ha giocato mercoledi`, e poi nel s.t. ho comunque gli uomini per prendere il campo e il pallino del gioco. Lettura intelligente ed efficace, anche se qualcosa va rivisto rispetto a Lamela e Pjanic che ci mettono quasi un'ora ad ingranare... poi vabbe` le PARTITE LE VINCE TOTTI, CHE CI SIA ZEMAN IN PANCHINA O LUI... questa e` la realta` e questo denuncia anche i limiti di quanto si e` fatto in questi 18 mesi...