[Pagelle Serie A] Roma - Inter 1-1 [20-1-2013]
Inviato: dom 20 gen 2013, 23:26
GOICOECHEA, 5+: quasi regala il pareggio al 41mo a un Inter che non aveva fatto quasi nulla con l'ennesima uscita alta sballata su una punizione dal limite al 41mo.
PIRIS, 6.5: sbaglia un paio di appoggi nella prima meta` del p.t. ma poi a differenza di quasi tutti cresce alla distanza: nel s.t. una bella finta col tacco e tiro da fuori (centrale), un buon cross per Osvaldo al 78mo e soprattutto il tiro incrociato all'81mo col pallone che si alza di pochissimo sopra la traversa. L'unica grande pecca e` l'occasione al 79mo quando potrebbe comodamente appoggiare al centro dell'area e invece prova il tiro d'esterno da posizione defilata che si spenge a lato.
MARCOS, 6.5: primo tempo leggermente sotto lo standard al quale ci ha abituato: Livaja lo sovrasta al 37mo in occasione del palo, poi sul pareggio accorcia a raddoppiare su Guarin e col senno di poi, sapendo che De Rossi e` claudicante, sarebbe dovuto rimanere a centro area su Palacio. C'e` anche da dire che partecipa a salvare il risultato precedentemente dopo l'uscita avventata di Goicoechea. Sale di livello nella ripresa, sfruttando la sua velocita` nei recuperi quando le squadre si allungano. Benissimo su Palacio al 47mo e un'ottima chiusura sotto porta anche al 57mo col pallone centrato dal lato destro.
CASTAN, 6: Guarin gli prende il tempo con lo scatto breve sul lato corto in occasione dell'1-1. Abbastanza tranquillo nella ripresa, con chiusure autorevoli com quella sul lato corto al 73mo.
BALZARETTI, 6+: la prestazione sarebbe leggermente insifficiente per i soliti errori di precisione (Florenzi gli mette un'autostrada davanti al 29mo e lui crossa troppo alto, per esempio), ma si merita un bonus per il salvataggio sulla linea al 41mo dopo il grossolano errore di Goicoechea e per il buon cross per Piris all'81mo.
BRADLEY, 7+: l'unico in campo che non avverte la pesantezza dei 120 minuti di Mercoledi`, e` il migliore in campo dei giallorossi e, nonostante qualche in errore in qualche partita, un giocatore tatticamente imprescindibile. Nel p.t. guadagna uno dei tantissimi palloni agguantati in pressione e con l'ausilio dell'assistenza di Totti si procura il calcio di rigore. Nel s.t. ruba palla un paio di volte e fa ammonire due interisti, trova anche Piris solissimo sul lato corto dell'area di rigore al 79mo con una bella verticalizzazione, quelle che a Tachtsidis stasera non gliene e` riuscita neanche una. In una squadra lunghissima (quella del s.t.) e` l'unico a buttarsi negli spazi e a portare via l'uomo, l'unico non abbandona il canovaccio tattico.
DE ROSSI, 6: contiene Guarin bene finche e` in condizione, poi chiede il cambio per 2 minuti, palesemente claudicante a fine p.t. ed eccolo la` che inevitabilmente Palacio riceve palla e pareggia proprio nella zona in cui lui non puo` andarselo a prendere per via dell'infortunio (come a Catania con Marcos).
- TACHTSIDIS, 4: non sono uno prevenuto contro di lui, ma stasera sbaglia veramente tutto il possibile in impostazione. In chiusura fa qualche giocata sporadica tipo il recupero su Guarin al 48mo ma con la palla tra i piedi toppa tutto, anche i passaggi piu` banali.
FLORENZI, 6.5: molto bene nel primo tempo, in cui si fa vedere in conclusione con un bel tiro al volo al 25mo di poco a lato e lavorando un gran pallone sprecato da Balzaretti, nel s.t. toppa qualche falla di Tachtsidis come quando recupera a 55mo su un contropiede con la squadra lunghissima, anche se c'e` da dire che da una sua incomprensione con Tachtsidis, Palacio quasi se ne va in porta (poi ci pensa Marcos). Esce stremato dopo aver tirato la carretta per 120 minuti in settimana.
- PERROTTA, 6: bene, ma aveva la freschezza dalla sua, forse poteva fare anche qualcosina in piu`.
LAMELA, 7-: non benissimo nel p.t. in cui al 4to lavora un cross che e` troppo alto per Osvaldo, trova un tiro al lato al 35mo quando forse doveva riappoggiare indietro a Bradley e perde un brutto pallone in orizzontale al 43mo che costa il giallo (e forse anche l'infortunio) di De Rossi. Nella ripresa e` piu` concreto nelle sue fiammate, mette un assist fantastico, tottiano, as Osvaldo al 52mo e dopo una bella iniziativa palla al piede all'84mo trova Handanovic a levargli la palla dall'angolino basso.
OSVALDO, 5.5: da 7 nei primi 20-25 minuti in cui lavora un due-tre palloni veramente importanti per i compagni e trova un bel tiro da spalle alla porta di poco alto (ma difficilissimo come esecuzione), si affievolisce progressivamente fino a sbagliare clamorosamente da solo davanti ad Handanovic sul tacco di Totti e poi ancora peggio nel s.t. fallendo il controllo a seguire al 52mo sull'assist di Lamela, facilitando l'intervento del portiere. Poi si fa trovare continuamente in fuorigioco, non c'e` 'coi sentimenti', vedere come mette fuori di testa di un chilometro al 77mo davanti alla porta: viene fischiato un fuorigioco dubbio, ma al di la` dell'ininfluenza sul tabellino, che errore! E la 'torre' per Balzaretti al 78mo, io non sono convinto che non fosse un tiro nelle intenzioni.
TOTTI, 7-: partita opposta a quella di Lamela, lui parte benissimo nel p.t. svariando su tutto il fronte offensivo: centra un gran pallone al 5to ma Bradley non taglia sul secondo palo, poi si ostacola a vicenda con Lamela al momento della battuta da buona posizione, propizia il rigore imbeccando lo scatto di Bradley e trasforma di potenza contro il portiere specialista della serie A, siglando il provvisorio 1-0. Al 37mo firma un clamoroso assist di tacco per Osvaldo, roba da fuoriclasse assoluti quale lui e`. Nel s.t. con l'ingresso di Tachtsidis staziona troppo sulla fascia sinsitra, quando servirebbe un po' della sua ispirazione, ma probabilmente paga anche l'infortunio da cui ha appena recuperato.
- DESTRO, sv.
All. ZEMAN, 6: bene il p.t., deve lavorare sugli automatismi tra reparti quando c'e` un giocatore infortunato in campo, visto che e` la seconda partita in cui subiamo gol per questo motivo. Poteva mettere prima Destro visto che Osvaldo era scomparso e forse tenere in campo Totti che cmq da fermo te la piazza e soprattutto in quel modo hai Destro che ti da la profondita` al centro invece che fare il tornante. E se Tachtsidis era l'unica soluzione per oggi, l'insistenza su Goicoechea, un portiere che se alzano la palla fa danni (perche` le uscite alte le 'buca', sui tiri a mezza altezza ci va di gomito o di pugno), non la capisco.
PIRIS, 6.5: sbaglia un paio di appoggi nella prima meta` del p.t. ma poi a differenza di quasi tutti cresce alla distanza: nel s.t. una bella finta col tacco e tiro da fuori (centrale), un buon cross per Osvaldo al 78mo e soprattutto il tiro incrociato all'81mo col pallone che si alza di pochissimo sopra la traversa. L'unica grande pecca e` l'occasione al 79mo quando potrebbe comodamente appoggiare al centro dell'area e invece prova il tiro d'esterno da posizione defilata che si spenge a lato.
MARCOS, 6.5: primo tempo leggermente sotto lo standard al quale ci ha abituato: Livaja lo sovrasta al 37mo in occasione del palo, poi sul pareggio accorcia a raddoppiare su Guarin e col senno di poi, sapendo che De Rossi e` claudicante, sarebbe dovuto rimanere a centro area su Palacio. C'e` anche da dire che partecipa a salvare il risultato precedentemente dopo l'uscita avventata di Goicoechea. Sale di livello nella ripresa, sfruttando la sua velocita` nei recuperi quando le squadre si allungano. Benissimo su Palacio al 47mo e un'ottima chiusura sotto porta anche al 57mo col pallone centrato dal lato destro.
CASTAN, 6: Guarin gli prende il tempo con lo scatto breve sul lato corto in occasione dell'1-1. Abbastanza tranquillo nella ripresa, con chiusure autorevoli com quella sul lato corto al 73mo.
BALZARETTI, 6+: la prestazione sarebbe leggermente insifficiente per i soliti errori di precisione (Florenzi gli mette un'autostrada davanti al 29mo e lui crossa troppo alto, per esempio), ma si merita un bonus per il salvataggio sulla linea al 41mo dopo il grossolano errore di Goicoechea e per il buon cross per Piris all'81mo.
BRADLEY, 7+: l'unico in campo che non avverte la pesantezza dei 120 minuti di Mercoledi`, e` il migliore in campo dei giallorossi e, nonostante qualche in errore in qualche partita, un giocatore tatticamente imprescindibile. Nel p.t. guadagna uno dei tantissimi palloni agguantati in pressione e con l'ausilio dell'assistenza di Totti si procura il calcio di rigore. Nel s.t. ruba palla un paio di volte e fa ammonire due interisti, trova anche Piris solissimo sul lato corto dell'area di rigore al 79mo con una bella verticalizzazione, quelle che a Tachtsidis stasera non gliene e` riuscita neanche una. In una squadra lunghissima (quella del s.t.) e` l'unico a buttarsi negli spazi e a portare via l'uomo, l'unico non abbandona il canovaccio tattico.
DE ROSSI, 6: contiene Guarin bene finche e` in condizione, poi chiede il cambio per 2 minuti, palesemente claudicante a fine p.t. ed eccolo la` che inevitabilmente Palacio riceve palla e pareggia proprio nella zona in cui lui non puo` andarselo a prendere per via dell'infortunio (come a Catania con Marcos).
- TACHTSIDIS, 4: non sono uno prevenuto contro di lui, ma stasera sbaglia veramente tutto il possibile in impostazione. In chiusura fa qualche giocata sporadica tipo il recupero su Guarin al 48mo ma con la palla tra i piedi toppa tutto, anche i passaggi piu` banali.
FLORENZI, 6.5: molto bene nel primo tempo, in cui si fa vedere in conclusione con un bel tiro al volo al 25mo di poco a lato e lavorando un gran pallone sprecato da Balzaretti, nel s.t. toppa qualche falla di Tachtsidis come quando recupera a 55mo su un contropiede con la squadra lunghissima, anche se c'e` da dire che da una sua incomprensione con Tachtsidis, Palacio quasi se ne va in porta (poi ci pensa Marcos). Esce stremato dopo aver tirato la carretta per 120 minuti in settimana.
- PERROTTA, 6: bene, ma aveva la freschezza dalla sua, forse poteva fare anche qualcosina in piu`.
LAMELA, 7-: non benissimo nel p.t. in cui al 4to lavora un cross che e` troppo alto per Osvaldo, trova un tiro al lato al 35mo quando forse doveva riappoggiare indietro a Bradley e perde un brutto pallone in orizzontale al 43mo che costa il giallo (e forse anche l'infortunio) di De Rossi. Nella ripresa e` piu` concreto nelle sue fiammate, mette un assist fantastico, tottiano, as Osvaldo al 52mo e dopo una bella iniziativa palla al piede all'84mo trova Handanovic a levargli la palla dall'angolino basso.
OSVALDO, 5.5: da 7 nei primi 20-25 minuti in cui lavora un due-tre palloni veramente importanti per i compagni e trova un bel tiro da spalle alla porta di poco alto (ma difficilissimo come esecuzione), si affievolisce progressivamente fino a sbagliare clamorosamente da solo davanti ad Handanovic sul tacco di Totti e poi ancora peggio nel s.t. fallendo il controllo a seguire al 52mo sull'assist di Lamela, facilitando l'intervento del portiere. Poi si fa trovare continuamente in fuorigioco, non c'e` 'coi sentimenti', vedere come mette fuori di testa di un chilometro al 77mo davanti alla porta: viene fischiato un fuorigioco dubbio, ma al di la` dell'ininfluenza sul tabellino, che errore! E la 'torre' per Balzaretti al 78mo, io non sono convinto che non fosse un tiro nelle intenzioni.
TOTTI, 7-: partita opposta a quella di Lamela, lui parte benissimo nel p.t. svariando su tutto il fronte offensivo: centra un gran pallone al 5to ma Bradley non taglia sul secondo palo, poi si ostacola a vicenda con Lamela al momento della battuta da buona posizione, propizia il rigore imbeccando lo scatto di Bradley e trasforma di potenza contro il portiere specialista della serie A, siglando il provvisorio 1-0. Al 37mo firma un clamoroso assist di tacco per Osvaldo, roba da fuoriclasse assoluti quale lui e`. Nel s.t. con l'ingresso di Tachtsidis staziona troppo sulla fascia sinsitra, quando servirebbe un po' della sua ispirazione, ma probabilmente paga anche l'infortunio da cui ha appena recuperato.
- DESTRO, sv.
All. ZEMAN, 6: bene il p.t., deve lavorare sugli automatismi tra reparti quando c'e` un giocatore infortunato in campo, visto che e` la seconda partita in cui subiamo gol per questo motivo. Poteva mettere prima Destro visto che Osvaldo era scomparso e forse tenere in campo Totti che cmq da fermo te la piazza e soprattutto in quel modo hai Destro che ti da la profondita` al centro invece che fare il tornante. E se Tachtsidis era l'unica soluzione per oggi, l'insistenza su Goicoechea, un portiere che se alzano la palla fa danni (perche` le uscite alte le 'buca', sui tiri a mezza altezza ci va di gomito o di pugno), non la capisco.