[Pagelle Coppa Italia] Roma - Atalanta 3-0 [11-12-2012]
Inviato: mer 12 dic 2012, 2:14
STEKELENBURG, 7+: da sv. nel primo tempo, mette in angolo un colpo di testa piazzato da Brivio all'incrocio al 64mo, bene in uscita bassa al 78mo e compie un miracolo all'82mo su colpo di testa da due passi. Benissimo anche quando viene chiamato in causa con i piedi. Non puo` non essere il titolare.
PIRIS, 6.5: continua la sua serie positiva con un'altra prestazione sicura in cui attacca spesso piu` di Balzaretti e addirittura prova il tiro da fuori al 53mo dopo un bel dribbling secco, trovando Consigli allungato per metterla in angolo.
BURDISSO, 5.5: regala un angolo al 27mo perche` non si coordina bene con Stekelenburg, poi si fa strappare via il pallone da Carmona al 41mo in posizione pericolosissima, sul lato corto. Distratto, un po' meglio nella ripresa.
ROMAGNOLI, 6.5: nettamente meglio del compagno di reparto e considerando che e` all'esordio e che ha 18 anni e` tutto dire. Un gran recupero in spaccata al 5to su palla centrata da Schelotto sugli sviluppi di un fuorigioco sbagliato e buona protezione della palla su lancio per Schelotto al 36mo. Non cade nell'abboccamento di Morales al 72mo e non concede il fallo da rigore.
BALZARETTI, 6+: meno continuo nella corsa e nella prestazione rispetto al solito, ma anche meglio nella giocata e negli episodi rispetto al solito: una buona diagonale al 13mo e un buon cross per Destro al 14mo. Senza le imbeccate di Totti il suo podismo si spegne.
- DODO`, sv.: poco per giudicare la tenuta e l'adattamento al nostro calcio, ma da segnalare una bella progressione e assist per Marquinho al 79mo.
BRADLEY, 6+: buona prestazione tutta polmoni impreziosita dalla verticalizzazione per la testa di Destro a inizio s.t.
DE ROSSI, 6.5: sbaglia alcune giocate ma dimostra di provare a giocare piu` in verticale ed istantaneo come vuole Zeman. Una bella verticalizzazione al 33mo per Pjanic in area (poi anticipato al momento del tiro) e l'uscita a testa alta e verticalizzazione da cui nasce il gol del 3-0.
PJANIC, 8: e` in un momento di forma mai vista qui a Roma e sfodera una prestazione strepitosa anche riportato nel ruolo di centrocampista interno. Trova il gol dell'1-0 con un bolide da fuori area su cui Consigli la fa grossa, poi l'azione del 2-0 di Osvaldo nasce dai suoi piedi, infine confeziona l'assist a Destro per il gol del 3-0. Prestazione sontuosa, sul triplo vantaggio inizia a regalare giocate di altissima scuola.
N. LOPEZ, 5.5: si vede poco e niente, sfortunato a centrare Osvaldo con un tiro dal limite al 12mo. I mezzi li ha e li mette in mostra al 70mo quando cerca il tiro da fuori dopo azione personale. Ma i compagni lo cercano poco e lui fa troppo poco per farsi cercare.
OSVALDO, 4: trova il 2-0 sfruttando un'incomprensione tra Consigli ed un difensore. Ma poi si fa espellere per una gomitata da deficiente quando il punteggio e` sul 3-0. Ora basta, viaggia alla media di un rosso al mese, e anche al netto degli atteggiamenti in questo momento Destro merita di essere il titolare (da` molta piu` profondita` alla squadra, creando spazi maggiori).
DESTRO, 7.5: guadagna una buona punizione dal limite saltando secco un avversario con un bel dribbling in progressione, poi reclama giustamente un rigore per trattenuta al 20mo. Confeziona l'assist per il 2-0 di Osvaldo e sigla il 3-0 con un diagonale, dopo un taglio effettuato attaccando la profondita` da manuale. L'unica cosa su cui deve migliorare sono i colpi di testa.
- MARQUINHO, 6+: entra con la solita lena e fa da raccordo tra centrocampo e attacco con la squadra in 10. Consigli gli toglie la gioia del gol al 79mo.
All. ZEMAN, 7: l'Atalanta non e` parsa metterci la stessa concentrazione avuta in campionato, ma i progressi da allora sono evidenti. 3 gol, 2 rigori negati (il calo di occasioni create e` imputabile all'assenza di Totti che si fa notare negli ultimi 30 metri soprattutto fino al 2-0) e solo un paio di palle gol subite. Ora pero` viene il difficile: la gara ha dato segnali importanti e cioe` che Stekelenburg e` meglio di Goicoechea, che se ci si insiste De Rossi puo` verticalizzare come serve al suo gioco e che in questo momento deve giocare Destro tutta la vita e Osvaldo farsi un bel po' di doccie fredde. Nel weekend deve dimostrare di aver colto le indicazioni del campo: la Roma vista contro la Fiorentina con dentro Stekelenburg, De Rossi e Lamela (integrando Pjanic in mezzo al campo) e` una squadra da vertici del calcio europeo...
PIRIS, 6.5: continua la sua serie positiva con un'altra prestazione sicura in cui attacca spesso piu` di Balzaretti e addirittura prova il tiro da fuori al 53mo dopo un bel dribbling secco, trovando Consigli allungato per metterla in angolo.
BURDISSO, 5.5: regala un angolo al 27mo perche` non si coordina bene con Stekelenburg, poi si fa strappare via il pallone da Carmona al 41mo in posizione pericolosissima, sul lato corto. Distratto, un po' meglio nella ripresa.
ROMAGNOLI, 6.5: nettamente meglio del compagno di reparto e considerando che e` all'esordio e che ha 18 anni e` tutto dire. Un gran recupero in spaccata al 5to su palla centrata da Schelotto sugli sviluppi di un fuorigioco sbagliato e buona protezione della palla su lancio per Schelotto al 36mo. Non cade nell'abboccamento di Morales al 72mo e non concede il fallo da rigore.
BALZARETTI, 6+: meno continuo nella corsa e nella prestazione rispetto al solito, ma anche meglio nella giocata e negli episodi rispetto al solito: una buona diagonale al 13mo e un buon cross per Destro al 14mo. Senza le imbeccate di Totti il suo podismo si spegne.
- DODO`, sv.: poco per giudicare la tenuta e l'adattamento al nostro calcio, ma da segnalare una bella progressione e assist per Marquinho al 79mo.
BRADLEY, 6+: buona prestazione tutta polmoni impreziosita dalla verticalizzazione per la testa di Destro a inizio s.t.
DE ROSSI, 6.5: sbaglia alcune giocate ma dimostra di provare a giocare piu` in verticale ed istantaneo come vuole Zeman. Una bella verticalizzazione al 33mo per Pjanic in area (poi anticipato al momento del tiro) e l'uscita a testa alta e verticalizzazione da cui nasce il gol del 3-0.
PJANIC, 8: e` in un momento di forma mai vista qui a Roma e sfodera una prestazione strepitosa anche riportato nel ruolo di centrocampista interno. Trova il gol dell'1-0 con un bolide da fuori area su cui Consigli la fa grossa, poi l'azione del 2-0 di Osvaldo nasce dai suoi piedi, infine confeziona l'assist a Destro per il gol del 3-0. Prestazione sontuosa, sul triplo vantaggio inizia a regalare giocate di altissima scuola.
N. LOPEZ, 5.5: si vede poco e niente, sfortunato a centrare Osvaldo con un tiro dal limite al 12mo. I mezzi li ha e li mette in mostra al 70mo quando cerca il tiro da fuori dopo azione personale. Ma i compagni lo cercano poco e lui fa troppo poco per farsi cercare.
OSVALDO, 4: trova il 2-0 sfruttando un'incomprensione tra Consigli ed un difensore. Ma poi si fa espellere per una gomitata da deficiente quando il punteggio e` sul 3-0. Ora basta, viaggia alla media di un rosso al mese, e anche al netto degli atteggiamenti in questo momento Destro merita di essere il titolare (da` molta piu` profondita` alla squadra, creando spazi maggiori).
DESTRO, 7.5: guadagna una buona punizione dal limite saltando secco un avversario con un bel dribbling in progressione, poi reclama giustamente un rigore per trattenuta al 20mo. Confeziona l'assist per il 2-0 di Osvaldo e sigla il 3-0 con un diagonale, dopo un taglio effettuato attaccando la profondita` da manuale. L'unica cosa su cui deve migliorare sono i colpi di testa.
- MARQUINHO, 6+: entra con la solita lena e fa da raccordo tra centrocampo e attacco con la squadra in 10. Consigli gli toglie la gioia del gol al 79mo.
All. ZEMAN, 7: l'Atalanta non e` parsa metterci la stessa concentrazione avuta in campionato, ma i progressi da allora sono evidenti. 3 gol, 2 rigori negati (il calo di occasioni create e` imputabile all'assenza di Totti che si fa notare negli ultimi 30 metri soprattutto fino al 2-0) e solo un paio di palle gol subite. Ora pero` viene il difficile: la gara ha dato segnali importanti e cioe` che Stekelenburg e` meglio di Goicoechea, che se ci si insiste De Rossi puo` verticalizzare come serve al suo gioco e che in questo momento deve giocare Destro tutta la vita e Osvaldo farsi un bel po' di doccie fredde. Nel weekend deve dimostrare di aver colto le indicazioni del campo: la Roma vista contro la Fiorentina con dentro Stekelenburg, De Rossi e Lamela (integrando Pjanic in mezzo al campo) e` una squadra da vertici del calcio europeo...