Pagina 1 di 2
La Roma di Helenio Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 10:51
da Zarathustra
H.H. rimase alla Roma dal 1968 al 1973, ma in questi cinque anni vincemmo "soltanto" una coppa italia, una coppa anglo-italiana e uscimmo per via della monetina in semifinale di coppa delle coppe. In campionato, su 5 anni, il miglior piazzamento fu il sesto posto. Eppure in rosa avevamo giocatori come Losi, Capello, Cordova ecc. Su Wikipedia dice che "La Roma di questi anni non riuscì mai a superare il quinto posto in classifica in campionato, per questo la stampa accusò i giocatori di condurre stile di vita poco professionale". Inoltre come mai H.H. volle cedere Losi??
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 10:58
da Zarathustra
e aggiungo, visto che siamo in tema di Roma anni '70, perchè Ciccio Cordova andò alla Lazio nel '76 dopo 9 anni di Roma, di cui buona parte da capitano?
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:03
da MG63
Zarathustra ha scritto:e aggiungo, visto che siamo in tema di Roma anni '70, perchè Ciccio Cordova andò alla Lazio nel '76 dopo 9 anni di Roma, di cui buona parte da capitano?
perche' Anzalone lo aveva venduto al verona ma lui rifiuto' il trasferimento e per dispetto (e perche' voleva restare a Roma) si accordo' co la lazio. ma lui era romanista dentro....
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:15
da vale.not
Non c'ero a quei tempi, ma da tutte le varie rivisitazioni sul personaggio Herrera, mi è sembrato di capire che fosse un pò un boss e che mal sopportasse i giocatori di personalità che potessero contratsrlo nello spogliatoio e metterlo in ombra di fronte all'opinione pubblica. Se non sbaglio all'Inter fece fuori prima Angelillo (che detiene ancora il record assoluto per reti segnate in un singolo campionato, 33

) e poi Armando Picchi, il capitano di quella squadra.
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:17
da totti1montella4
Zarathustra ha scritto:H.H. rimase alla Roma dal 1968 al 1973, ma in questi cinque anni vincemmo "soltanto" una coppa italia, una coppa anglo-italiana e uscimmo per via della monetina in semifinale di coppa delle coppe. In campionato, su 5 anni, il miglior piazzamento fu il sesto posto. Eppure in rosa avevamo giocatori come Losi, Capello, Cordova ecc. Su Wikipedia dice che "La Roma di questi anni non riuscì mai a superare il quinto posto in classifica in campionato, per questo la stampa accusò i giocatori di condurre stile di vita poco professionale". Inoltre come mai H.H. volle cedere Losi??
fece anche di peggio:
contrinse Taccola a partecipare alla trasferta di Cagliari nonostante fosse ancora debilitato.
sanno tutti come andò a finire...
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:21
da Zarathustra
MG63 ha scritto:
perche' Anzalone lo aveva venduto al verona ma lui rifiuto' il trasferimento e per dispetto (e perche' voleva restare a Roma) si accordo' co la lazio. ma lui era romanista dentro....
che storia..certo era forte proprio
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:22
da Zarathustra
totti1montella4 ha scritto:
fece anche di peggio:
contrinse Taccola a partecipare alla trasferta di Cagliari nonostante fosse ancora debilitato.
sanno tutti come andò a finire...

c'è chi dice che bombasse i giocatori..sia a Roma che a Milano..
Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:24
da Zarathustra
aggiungo questa spettacolare foto di Pierino Prati dal sito asromaultras.org ( e edito il topic in Roma anni '70 così ampliamo il discorso)

Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:29
da MG63
totti1montella4 ha scritto:
fece anche di peggio:
contrinse Taccola a partecipare alla trasferta di Cagliari nonostante fosse ancora debilitato.
sanno tutti come andò a finire...
la storia di Taccola l'ho letta perche' all'epoca c'avevo 6/7 anni, di Herrera mi pare che le storie sulla dolce vita a Roma riguardassero si i giocatori ma principalmente proprio lui, comunque fino all'arrivo di Viola la Roma dal 1927 non aveva combinato granche' ne prima e ne dopo Herrera, arrivavano campioni a fine carriera che venivano a svernare mentre i giovani bravi se ne andavano subito vedi Capello e Spinosi ma pure De Sisti, Cudicini, Schnellinger ....
Re: Roma anni '70 ( da HH in poi)
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:31
da Zarathustra
sempre da asromaultras.org:
Cordova, De Sisti, Morini

Re: La Roma di Herrera
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:37
da MG63
Zarathustra ha scritto:aggiungo questa spettacolare foto di Pierino Prati dal sito asromaultras.org ( e edito il topic in Roma anni '70 così ampliamo il discorso)

grande Piero-go.... hai deciso di farmi commuovere
Re: Roma anni '70 ( da HH in poi)
Inviato: mar 4 dic 2012, 11:44
da Zarathustra

era una grande Roma che ha vinto veramente poco rispetto al potenziale che aveva..se ne parla sempre troppo poco..Grandi giocatori, grandi uomini
Re: Roma anni '70 ( da HH in poi)
Inviato: mar 4 dic 2012, 12:20
da totti1montella4
Zarathustra ha scritto:
era una grande Roma che ha vinto veramente poco rispetto al potenziale che aveva..se ne parla sempre troppo poco..Grandi giocatori, grandi uomini
... in un calcio inconcepibile oggi:
non esistevano i diritti televisivi;
non c'era lo sbilanciamento tra le coppe europee che ha sfregiato il senso delle competizioni:
era un onore partecipare a prescindere.
oggi mancare la qualificazione alla CL o alla EL viene vissuto come una catastrofe...

Re: Roma anni '70 ( da HH in poi)
Inviato: mar 4 dic 2012, 12:41
da ManoloAsr
certo che uscire dalla semifinale per colpa della monetina....che rabbia
Re: Roma anni '70 ( da HH in poi)
Inviato: mar 4 dic 2012, 12:43
da totti1montella4
ManoloAsr ha scritto:certo che uscire dalla semifinale per colpa della monetina....che rabbia
specie se pensi che se valeva la regola dei gol in trasferta (l'anno dopo

) passavamo noi...
