[Pagelle Serie A] Pescara – Roma 0-1 [25-11-2012]
Inviato: lun 26 nov 2012, 11:29
Ma le pagelle perché non sono state fatte? Vado io.
Premessa: 86mo, vinciamo 0 a 1 e prendiamo un contropiede. Mi alzo e prendo il portatile in mano. Avesse segnato il Pescara lo avrei lanciato contro il muro. Salvo per un pelo.
GOICOECHEA 6 Sbaglia un’uscita, ma ha capito quello che deve fare un portiere in questa squadra: essere sveglio e veloce di testa e di piedi, per seguire l’azione e star pronto ad anticipare gli attaccanti quando ci sono le infilate
PIRIS 6 I piedi sono quel che sono, ma traccia il suo solco sulla fascia, e sta attento dietro
MARQUINHOS 7 Anticipa, e intuisce le azioni. Spazza senza vergogna quando serve. Inizia anche a farsi vedere in avanti
CASTAN 6,5 Presente e concentrato
BALZARETTI 5,5 Si vede troppo poco in avanti. Dietro non c'è nessuno che merita tanto rispetto: avrebbe dovuto spingere di più
PJANIC 6 Un po’ meglio del solito in copertura, ma perde ancora troppi palloni per uno con i suoi piedi. Potrebbe e dovrebbe fornire più rifiniture
BRADLEY 6 Copre e fa filtro. Col Chievo faceva anche delle verticalizzazioni, qui smista la palla con semplicità. Forse Zeman gli ha detto di lasciare l’impostazione ad altri
FLORENZI 6 Non si risparmia, e fa qualche sortita in avanti. Inizia a pagare la sua generosità: ha spessp bisogno di uscire dopo un'ora
MARQUINHO 5,5 Poteva fare di più
DESTRO 6,5 E’ un centravanti, anche come fisico. Si adatta sulla fascia e prova a lottare e correre. Perde parecchio a fare il lavoro sporco. Un paio di colpi di testa, ma con i suoi piedi, poteva fare meglio lo stop a seguire che porta al tiro sui piedi del portiere avversario.
OSVALDO 5 In giornata no. Indolente e altezzoso
TOTTI 6,5 Ha il piede caldo e spara bordate. Come visione di gioco non ha eguali. Ovviamente non va mai in profondità, ma giostra sulla trequarti
All. ZEMAN 6,5 Sceglie ancora il centrocampo più coperto. L’attacco pesante non è una sua scelta, ma penalizza la velocità e l’agilità in attacco. Ne consegue una squadra più statica e appesantita del solito. Si copre negli ultimi minuti di sofferenza.
Premessa: 86mo, vinciamo 0 a 1 e prendiamo un contropiede. Mi alzo e prendo il portatile in mano. Avesse segnato il Pescara lo avrei lanciato contro il muro. Salvo per un pelo.
GOICOECHEA 6 Sbaglia un’uscita, ma ha capito quello che deve fare un portiere in questa squadra: essere sveglio e veloce di testa e di piedi, per seguire l’azione e star pronto ad anticipare gli attaccanti quando ci sono le infilate
PIRIS 6 I piedi sono quel che sono, ma traccia il suo solco sulla fascia, e sta attento dietro
MARQUINHOS 7 Anticipa, e intuisce le azioni. Spazza senza vergogna quando serve. Inizia anche a farsi vedere in avanti
CASTAN 6,5 Presente e concentrato
BALZARETTI 5,5 Si vede troppo poco in avanti. Dietro non c'è nessuno che merita tanto rispetto: avrebbe dovuto spingere di più
PJANIC 6 Un po’ meglio del solito in copertura, ma perde ancora troppi palloni per uno con i suoi piedi. Potrebbe e dovrebbe fornire più rifiniture
BRADLEY 6 Copre e fa filtro. Col Chievo faceva anche delle verticalizzazioni, qui smista la palla con semplicità. Forse Zeman gli ha detto di lasciare l’impostazione ad altri
FLORENZI 6 Non si risparmia, e fa qualche sortita in avanti. Inizia a pagare la sua generosità: ha spessp bisogno di uscire dopo un'ora
MARQUINHO 5,5 Poteva fare di più
DESTRO 6,5 E’ un centravanti, anche come fisico. Si adatta sulla fascia e prova a lottare e correre. Perde parecchio a fare il lavoro sporco. Un paio di colpi di testa, ma con i suoi piedi, poteva fare meglio lo stop a seguire che porta al tiro sui piedi del portiere avversario.
OSVALDO 5 In giornata no. Indolente e altezzoso
TOTTI 6,5 Ha il piede caldo e spara bordate. Come visione di gioco non ha eguali. Ovviamente non va mai in profondità, ma giostra sulla trequarti
All. ZEMAN 6,5 Sceglie ancora il centrocampo più coperto. L’attacco pesante non è una sua scelta, ma penalizza la velocità e l’agilità in attacco. Ne consegue una squadra più statica e appesantita del solito. Si copre negli ultimi minuti di sofferenza.