[Pagelle Serie A] Lazio - Roma 3-2 [11-11-2012]
Inviato: dom 11 nov 2012, 17:52
GOICOECHEA, 3: bravo sul tiro da fuori all'11mo che rimbalza sul bagnato, ma regala il gol del pareggio con una papera assurda, roba da Muslera, su punizione di Candreva. Benino nel s.t. al 50mo su tiro deviato, mette in angolo il tiro da fuori di Hernanes al 69mo.
PIRIS, 4: regala a Mauri il 3-1 con un assist di testa. Gia` al 2ndo minuto aveva lanciato Lulic con un passaggio sbagliato e aveva rimediato Marcos.
BURDISSO, 5.5: regge quanto puo`.
MARCOS, 7-: per me staccato il migliore, gli Zemaniani si aggrapperanno a campo e ad episodi ma se si analizzano bene le situazioni, oggi con un difensore 'normale' al posto suo ne prendevamo 5. Ottimo recupero al 2ndo su Lulic lanciato da... Piris, bellissima uscita a testa alta col pallone al 12mo, salvataggio al 58mo su tiro a botta sicura dal dischetto bene anche in anticipo su Klose al 70mo.
BALZARETTI, 4.5: io lo dico da quest'estate giocatore strapagato per via dell'Europeo, grazie a Totti e` stato il nostro giocatore che in 12 partite ha avuto piu` palloni in campo aperto di tutta la stagione, non e` MAI entrato negli episodi in maniera positiva, oggi cross troppo arretrato al 22mo liberato da Totti di tacco, non sale e tiene in gioco Klose sul 2-1 e non riesce ad ostacolarlo, pure nel finale di partita c'e` finalmente un'occasione in cui la loro difesa e` piazzata male ha l'occasione di buttarla in mezzo e invece fa la finta a rientrare e implode tutto... mah...
BRADLEY, 6-: parte bene con buona gamba, si inserisce e fa qualche duetto con Lamela, sbaglia la rifinitura al 3zo, pescato da Totti, forse avrebbe dovuto trovare il diagonale, ammonito per fallo tattico al 25mo. Quando rimaniamo in 10 corre a vuoto ma non si ferma mai.
DE ROSSI, 2: gran lancio per Osvaldo all'8vo e un'ottima doppia chiusura sul lato corto al 16mo. Ma poi viene espulso per reazione con cazzottone dopo una trattenuta su calcio di punizione in attacco. Malissimo, l'imputato principale... cio` detto spero di non doverlo ricordare cosi`...
FLORENZI, 5.5: scende al 9no su tacco di Totti e centra da posizione pericolosa e rimedia l'angolo dell'1-0. Da un suo controllo difficoltoso al 3mo nasce una punizione avversaria dal limite. Rincorre finche` ne ha.
- MARQUINHO, 6: trova un bel sinistro da fuori al 72mo vicino all'incrocio. Si libera al tiro in diagonale all'81mo, lento tra le braccia del portiere. Anticipato da Osvaldo sul possibile 3-3 finale.
LAMELA, 6+: segna su angolo il 6to gol in 6 partite, poi nel finale di p.t. non fa piu` molto ma cio` detto non dovrebbe mai nella vita uscire lui considerando lo stato di forma e il fatto che aveva reso a Parma su campo analogo.
- TACHTSIDIS, 6: tutto sommato considerando il contesto non fa malissimo, trova il lancio per Marqunho nel finale con una grande giocata.
OSVALDO, 4.5: oooooooooooooooooocchio queste sono le partite di Osvaldo che vanno ricordate quando magari fa due tiri due gol e partono i paragoni con grandissimi attaccanti europei: l'errore da matita stra-blu (quasi al livello di quello di Piris) al 15mo quando tira sbilenco da fuori area con Bradley tutto solo alla sua destra che se la passa l'americano a 20metri quadrati di campo per entrare in porta col pallone, poi al 33mo in fase difensiva lascia Konko libero di colpire di testa su punizione al 33mo, colpisce sopra la traversa al 66mo tutto solo su calcio d'angolo di Totti e infine ostacola Marquinho nel finale quando ha l'occasione di pareggiare. Se fosse un centravanti del livello di quelli a cui a volte viene paragonato, oggi nonostante De Rossi, Piris e il portiere la Roma pareggia... se la passa a Bradley sull'1-0 la VINCI oggi... questo ha doti da mostro ma nella continuita` e` LIMITATO...
TOTTI, 6-: buona imbeccata per Bradley al 3zo, invenzione di tacco per Florenzi al 9no da cui nasce un'occasione. Bellissimo l'angolo per l'1-0 (cosi` come nel s.t. quello su cui Osvaldo si divora un gol per accorciare le distanze), bel tiro in diagonale al 14mo parato. Libera Balzaretti di tacco al 22mo (ma come al solito l'ex palermitano sbaglia il cross...), bella punizione smanacciata da Marchetti al 38mo sopra la traversa. Abbastanza bene per quanto e` possibile per lui su quel campo, cio` detto se doveva uscire un attaccante doveva essere lui e non Lamela.
- PJANIC, 6.5: ottimo impatto sulla partita, trova il gol che accorcia le distanze con una punizione siderale al 40mo s.t. che trova Marchetti fuori dai pali.
All. ZEMAN, 5: e` ovvio paga errori dei singoli (Goicoechea, De Rossi, Piris) ma la Roma poteva subire moooooolti piu` gol, sbaglia il cambio decisivo (Lamela era stato di gran lunga il migliore su campo analogo a Parma; io avrei tolto Balzaretti tanto Florenzi di base fa sia l'interno che il terzino in questo momento e se ti si scaricava avevi Marquinho che fa lo stesso... ma se doveva levare una punta era ovviamente Totti che a 36 anni su quel campo puo` far poco) e la gestione dello spogliatoio e` disastrosa (vedi De Rossi che perde la testa ma anche la reazione di Pjanic). Ha perso per errori dei singoli ma le responsabilita` sue, ci sono (il posizionamento della difesa sul 2ndo gol e` osceno, ma anche nell'occasione in cui Marcos salva sul dischetto...), oggi se ne potevano prendere 5 (pure Goicoechea nel s.t. fa delle buone parate che potevano segnare...)
PIRIS, 4: regala a Mauri il 3-1 con un assist di testa. Gia` al 2ndo minuto aveva lanciato Lulic con un passaggio sbagliato e aveva rimediato Marcos.
BURDISSO, 5.5: regge quanto puo`.
MARCOS, 7-: per me staccato il migliore, gli Zemaniani si aggrapperanno a campo e ad episodi ma se si analizzano bene le situazioni, oggi con un difensore 'normale' al posto suo ne prendevamo 5. Ottimo recupero al 2ndo su Lulic lanciato da... Piris, bellissima uscita a testa alta col pallone al 12mo, salvataggio al 58mo su tiro a botta sicura dal dischetto bene anche in anticipo su Klose al 70mo.
BALZARETTI, 4.5: io lo dico da quest'estate giocatore strapagato per via dell'Europeo, grazie a Totti e` stato il nostro giocatore che in 12 partite ha avuto piu` palloni in campo aperto di tutta la stagione, non e` MAI entrato negli episodi in maniera positiva, oggi cross troppo arretrato al 22mo liberato da Totti di tacco, non sale e tiene in gioco Klose sul 2-1 e non riesce ad ostacolarlo, pure nel finale di partita c'e` finalmente un'occasione in cui la loro difesa e` piazzata male ha l'occasione di buttarla in mezzo e invece fa la finta a rientrare e implode tutto... mah...
BRADLEY, 6-: parte bene con buona gamba, si inserisce e fa qualche duetto con Lamela, sbaglia la rifinitura al 3zo, pescato da Totti, forse avrebbe dovuto trovare il diagonale, ammonito per fallo tattico al 25mo. Quando rimaniamo in 10 corre a vuoto ma non si ferma mai.
DE ROSSI, 2: gran lancio per Osvaldo all'8vo e un'ottima doppia chiusura sul lato corto al 16mo. Ma poi viene espulso per reazione con cazzottone dopo una trattenuta su calcio di punizione in attacco. Malissimo, l'imputato principale... cio` detto spero di non doverlo ricordare cosi`...
FLORENZI, 5.5: scende al 9no su tacco di Totti e centra da posizione pericolosa e rimedia l'angolo dell'1-0. Da un suo controllo difficoltoso al 3mo nasce una punizione avversaria dal limite. Rincorre finche` ne ha.
- MARQUINHO, 6: trova un bel sinistro da fuori al 72mo vicino all'incrocio. Si libera al tiro in diagonale all'81mo, lento tra le braccia del portiere. Anticipato da Osvaldo sul possibile 3-3 finale.
LAMELA, 6+: segna su angolo il 6to gol in 6 partite, poi nel finale di p.t. non fa piu` molto ma cio` detto non dovrebbe mai nella vita uscire lui considerando lo stato di forma e il fatto che aveva reso a Parma su campo analogo.
- TACHTSIDIS, 6: tutto sommato considerando il contesto non fa malissimo, trova il lancio per Marqunho nel finale con una grande giocata.
OSVALDO, 4.5: oooooooooooooooooocchio queste sono le partite di Osvaldo che vanno ricordate quando magari fa due tiri due gol e partono i paragoni con grandissimi attaccanti europei: l'errore da matita stra-blu (quasi al livello di quello di Piris) al 15mo quando tira sbilenco da fuori area con Bradley tutto solo alla sua destra che se la passa l'americano a 20metri quadrati di campo per entrare in porta col pallone, poi al 33mo in fase difensiva lascia Konko libero di colpire di testa su punizione al 33mo, colpisce sopra la traversa al 66mo tutto solo su calcio d'angolo di Totti e infine ostacola Marquinho nel finale quando ha l'occasione di pareggiare. Se fosse un centravanti del livello di quelli a cui a volte viene paragonato, oggi nonostante De Rossi, Piris e il portiere la Roma pareggia... se la passa a Bradley sull'1-0 la VINCI oggi... questo ha doti da mostro ma nella continuita` e` LIMITATO...
TOTTI, 6-: buona imbeccata per Bradley al 3zo, invenzione di tacco per Florenzi al 9no da cui nasce un'occasione. Bellissimo l'angolo per l'1-0 (cosi` come nel s.t. quello su cui Osvaldo si divora un gol per accorciare le distanze), bel tiro in diagonale al 14mo parato. Libera Balzaretti di tacco al 22mo (ma come al solito l'ex palermitano sbaglia il cross...), bella punizione smanacciata da Marchetti al 38mo sopra la traversa. Abbastanza bene per quanto e` possibile per lui su quel campo, cio` detto se doveva uscire un attaccante doveva essere lui e non Lamela.
- PJANIC, 6.5: ottimo impatto sulla partita, trova il gol che accorcia le distanze con una punizione siderale al 40mo s.t. che trova Marchetti fuori dai pali.
All. ZEMAN, 5: e` ovvio paga errori dei singoli (Goicoechea, De Rossi, Piris) ma la Roma poteva subire moooooolti piu` gol, sbaglia il cambio decisivo (Lamela era stato di gran lunga il migliore su campo analogo a Parma; io avrei tolto Balzaretti tanto Florenzi di base fa sia l'interno che il terzino in questo momento e se ti si scaricava avevi Marquinho che fa lo stesso... ma se doveva levare una punta era ovviamente Totti che a 36 anni su quel campo puo` far poco) e la gestione dello spogliatoio e` disastrosa (vedi De Rossi che perde la testa ma anche la reazione di Pjanic). Ha perso per errori dei singoli ma le responsabilita` sue, ci sono (il posizionamento della difesa sul 2ndo gol e` osceno, ma anche nell'occasione in cui Marcos salva sul dischetto...), oggi se ne potevano prendere 5 (pure Goicoechea nel s.t. fa delle buone parate che potevano segnare...)