[Pagelle Serie A] Genoa - Roma 2-4 [21-10-2012]
Inviato: dom 21 ott 2012, 23:15
STEKELENBURG, 7: incolpevole sui gol tiene a galla la Roma con una parata molto buona su Borriello al 19mo e un altro intervento importante su Jorquera al 41mo.
PIRIS, 7-: partecipa alla cerneficina difensiva dei primi 20 minuti anche se stavolta e` il meno responsabile negli episodi tra i quattro del pacchetto arretrato. La sua partita si trasforma quando al 45mo ci crede e si avventa in corsa su un servizio di Totti e dal fondo confeziona l'assist per il pareggio di Osvaldo. Nella ripresa vola sulle ali dell'entusiasmo, tira tra le braccia di Frey un diagonale imboccato da Totti al 49mo, poi forse esagera con un tiro da fuori al 53mo ma la sua presenza nella partita si fa importante.
MARCOS, 5.5: media tra il 4.5 dei primi 20 minuti e l'ordinaria amministrazione del resto del match. Da un suo rinvio sbagliato di testa nasce la traversa di Jankovic (e quindi anche il conseguente gol), poi viene saltato da Borriello al 19mo e deve essere Stekelenburg a chiudere. Bene nella ripresa, ottimo su Jankovic che prova a dribblarlo al 55mo.
CASTAN, 5.5: come Marcos, media tra il 4.5 dei primi 20 minuti nei quali non e` reattivo per ben due volte ad andare su Jankovic sul 2ndo gol. Molto sicuro su Borriello nella ripresa, rimedia anche un paio di gialli agli avversari grazie a una ripartenza.
BALZARETTI, 6: anche lui poco reattivo sul 2ndo gol, sale abbastanza nella seconda meta` del p.t., continua a non entrare in positivo negli episodi decisivi...
DE ROSSI, 6.5: preso in controtempo dal tacco di Borriello, ci mette un secondo di troppo a staccarsi su Kucka sul primo gol. Dopo i primi 20 minuti disastrosi della squadra, la stessa migliora quando lui inizia ad abbassarsi per iniziare le azioni, dando la distanza ai reparti da posizione defilata. Bel lancio per Osvaldo al 43mo, sale in cattedra nella ripresa in cui trova piu` inserimenti in verticale come richiesto dall'allenatore.
TACHTSIDIS, 5.5: molto male nel p.t., da una palla persa da lui nasce il primo gol, ma soprattutto non riesce a dare distanza ai reparti. Intorno al 20mo De Rossi lo 'scansa' e prende le redini della manovra per la rimanenza del p.t., poi dopo il 3-2 lui torna a fare la regia a tempo pieno e abbastanza bene (con anche i tagli degli avanti che lo aiutano).
FLORENZI, 6+: il migliore insieme a Totti fino al 45mo, bello il tiro dal limite al 25mo su palla spiovente sporcata. Lavora un bel cross a Osvaldo al 35mo sugli sviluppi di un angolo ma l'oriundo manca il pallone di un soffio. Scarica la batteria nella ripresa.
- PJANIC, 6+: dimostra di entrare con la testa giusta, gioca piu` palloni in questi 25minuti di quanto fatto nelle partite giocate dall'inizio e ne sbaglia di meno. E attacca il campo anche senza palla.
LAMELA, 7+: lavora un buon cross per Osvaldo al 23mo. Si libera bene in area al 36mo e trova Frey du un diagonale ben indirizzato. Nella ripresa viene imbeccato bene da Totti al 53mo cerca il fondo quando forse doveva rientrare. Lavora bene il pallone per Piris al 64mo dopo averne saltati due. Non aggancia il bijoux di Totti al 74mo. Sbaglia a cercare il tiro (ribattuto) al 79mo, scaricando alla sua destra su De Rossi sarebbe stato gol siuro. Ma poi trova il gol della sicurezza all'83mo con un tiro rasoterra a giro. Sta imparando, ma tende ancora troppo a tagliare poco verso il centro e cercare troppo l'azione personale... ma ci sta arrivando.
OSVALDO, 7.5: impalpabile fino al 43mo quando trova un tiro-sponda di testa che si spegne poco lontano dal palo. Pareggia sforbiciando al 45mo sul cross dal fondo di Piris e poi salta piu` alto di tutti su angolo al 56mo e realizza il gol del 3-2. Prova il tiro all'86mo su dribbling a rinculare, alto. Oggi e` bastato ed avanzato ma se entrasse in campo con un'altra testa avrebbe i mezzi per essere un quasi-Cavani. Rimedia al rosso in nazionbale e recupera la media stagionale di un gol a partita.
- BRADLEY, sv.:
TOTTI, 8: Santo Cielo... Santo Cielo... Santo Cielo... il suo gol raddrizza tutto, da la fiducia che la squadra necessita per non collassare, la sua regia e le sue invenzioni regalano il dominio del campo per i 75 minuti successivi. Grande lancio a tagliare il campo per Lamela al 12mo, viene messo a terra al limite dell'area poco dopo e gli fischiano fallo contro senza sapere perche`. Si avventa su una palla sporca al 27mo, la addomestica e segna con un diagonale che si infila in mezzo alle gambe del difensore. Orchestra il duetto tra Osvaldo e Florenzi al 30mo con una verticalizzazione, lavora il pallone per lo scatto di Piris sul 2-2. Mette una gran palla davanti a Frey per De Rossi appena inizia la ripresa, gran palla per Piris al 49mo. Lancio al bacio per Lamela al 53mo, l'unico errore al 65mo quando ruba palla a centrocampo, arriva a ridosso dell'area ma poi sbaglia passaggio di mezzo metro per Osvaldo. Un altro grandissimo lancio per Lamela al 74mo... Santo Cielo... Santo Cielo... Santo Cielo...
All. ZEMAN, 5.5: malissimo l'approccio alla partita, malissimo la distanza tra i reparti, anche il De Rossi che 'spodesta' Tachtsidis all'impostazione dal 20mo al 45mo e` un segnale che va contro le sue scelte. Nel s.t. si vede piu` gioco verticale Zemaniano ma a parte il primo gol di Osvaldo, gli altri tre gol nascono da giocate personali che non han nulla a che vedere col suo gioco. E` vero che i due gol arrivano a difesa piazzata e quindi non sono da accollare a Zemanlandia, pero` deve insegnare anche queste situazioni al reparto. Bene la ripresa, bene i cambi (anche Bradley per una punta, quasi inedita la cosa...), ma ancora non ci siamo. Senza Stekelenburg e Totti aveva rimediato 0 punti con Atalanta e Genoa... invece ne ha rimediati 6. Su questo 'bottino' deve costruire l'identita`.
PIRIS, 7-: partecipa alla cerneficina difensiva dei primi 20 minuti anche se stavolta e` il meno responsabile negli episodi tra i quattro del pacchetto arretrato. La sua partita si trasforma quando al 45mo ci crede e si avventa in corsa su un servizio di Totti e dal fondo confeziona l'assist per il pareggio di Osvaldo. Nella ripresa vola sulle ali dell'entusiasmo, tira tra le braccia di Frey un diagonale imboccato da Totti al 49mo, poi forse esagera con un tiro da fuori al 53mo ma la sua presenza nella partita si fa importante.
MARCOS, 5.5: media tra il 4.5 dei primi 20 minuti e l'ordinaria amministrazione del resto del match. Da un suo rinvio sbagliato di testa nasce la traversa di Jankovic (e quindi anche il conseguente gol), poi viene saltato da Borriello al 19mo e deve essere Stekelenburg a chiudere. Bene nella ripresa, ottimo su Jankovic che prova a dribblarlo al 55mo.
CASTAN, 5.5: come Marcos, media tra il 4.5 dei primi 20 minuti nei quali non e` reattivo per ben due volte ad andare su Jankovic sul 2ndo gol. Molto sicuro su Borriello nella ripresa, rimedia anche un paio di gialli agli avversari grazie a una ripartenza.
BALZARETTI, 6: anche lui poco reattivo sul 2ndo gol, sale abbastanza nella seconda meta` del p.t., continua a non entrare in positivo negli episodi decisivi...
DE ROSSI, 6.5: preso in controtempo dal tacco di Borriello, ci mette un secondo di troppo a staccarsi su Kucka sul primo gol. Dopo i primi 20 minuti disastrosi della squadra, la stessa migliora quando lui inizia ad abbassarsi per iniziare le azioni, dando la distanza ai reparti da posizione defilata. Bel lancio per Osvaldo al 43mo, sale in cattedra nella ripresa in cui trova piu` inserimenti in verticale come richiesto dall'allenatore.
TACHTSIDIS, 5.5: molto male nel p.t., da una palla persa da lui nasce il primo gol, ma soprattutto non riesce a dare distanza ai reparti. Intorno al 20mo De Rossi lo 'scansa' e prende le redini della manovra per la rimanenza del p.t., poi dopo il 3-2 lui torna a fare la regia a tempo pieno e abbastanza bene (con anche i tagli degli avanti che lo aiutano).
FLORENZI, 6+: il migliore insieme a Totti fino al 45mo, bello il tiro dal limite al 25mo su palla spiovente sporcata. Lavora un bel cross a Osvaldo al 35mo sugli sviluppi di un angolo ma l'oriundo manca il pallone di un soffio. Scarica la batteria nella ripresa.
- PJANIC, 6+: dimostra di entrare con la testa giusta, gioca piu` palloni in questi 25minuti di quanto fatto nelle partite giocate dall'inizio e ne sbaglia di meno. E attacca il campo anche senza palla.
LAMELA, 7+: lavora un buon cross per Osvaldo al 23mo. Si libera bene in area al 36mo e trova Frey du un diagonale ben indirizzato. Nella ripresa viene imbeccato bene da Totti al 53mo cerca il fondo quando forse doveva rientrare. Lavora bene il pallone per Piris al 64mo dopo averne saltati due. Non aggancia il bijoux di Totti al 74mo. Sbaglia a cercare il tiro (ribattuto) al 79mo, scaricando alla sua destra su De Rossi sarebbe stato gol siuro. Ma poi trova il gol della sicurezza all'83mo con un tiro rasoterra a giro. Sta imparando, ma tende ancora troppo a tagliare poco verso il centro e cercare troppo l'azione personale... ma ci sta arrivando.
OSVALDO, 7.5: impalpabile fino al 43mo quando trova un tiro-sponda di testa che si spegne poco lontano dal palo. Pareggia sforbiciando al 45mo sul cross dal fondo di Piris e poi salta piu` alto di tutti su angolo al 56mo e realizza il gol del 3-2. Prova il tiro all'86mo su dribbling a rinculare, alto. Oggi e` bastato ed avanzato ma se entrasse in campo con un'altra testa avrebbe i mezzi per essere un quasi-Cavani. Rimedia al rosso in nazionbale e recupera la media stagionale di un gol a partita.
- BRADLEY, sv.:
TOTTI, 8: Santo Cielo... Santo Cielo... Santo Cielo... il suo gol raddrizza tutto, da la fiducia che la squadra necessita per non collassare, la sua regia e le sue invenzioni regalano il dominio del campo per i 75 minuti successivi. Grande lancio a tagliare il campo per Lamela al 12mo, viene messo a terra al limite dell'area poco dopo e gli fischiano fallo contro senza sapere perche`. Si avventa su una palla sporca al 27mo, la addomestica e segna con un diagonale che si infila in mezzo alle gambe del difensore. Orchestra il duetto tra Osvaldo e Florenzi al 30mo con una verticalizzazione, lavora il pallone per lo scatto di Piris sul 2-2. Mette una gran palla davanti a Frey per De Rossi appena inizia la ripresa, gran palla per Piris al 49mo. Lancio al bacio per Lamela al 53mo, l'unico errore al 65mo quando ruba palla a centrocampo, arriva a ridosso dell'area ma poi sbaglia passaggio di mezzo metro per Osvaldo. Un altro grandissimo lancio per Lamela al 74mo... Santo Cielo... Santo Cielo... Santo Cielo...
All. ZEMAN, 5.5: malissimo l'approccio alla partita, malissimo la distanza tra i reparti, anche il De Rossi che 'spodesta' Tachtsidis all'impostazione dal 20mo al 45mo e` un segnale che va contro le sue scelte. Nel s.t. si vede piu` gioco verticale Zemaniano ma a parte il primo gol di Osvaldo, gli altri tre gol nascono da giocate personali che non han nulla a che vedere col suo gioco. E` vero che i due gol arrivano a difesa piazzata e quindi non sono da accollare a Zemanlandia, pero` deve insegnare anche queste situazioni al reparto. Bene la ripresa, bene i cambi (anche Bradley per una punta, quasi inedita la cosa...), ma ancora non ci siamo. Senza Stekelenburg e Totti aveva rimediato 0 punti con Atalanta e Genoa... invece ne ha rimediati 6. Su questo 'bottino' deve costruire l'identita`.