Pagina 1 di 1

Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 13:44
da sololamaglia
Mi permetto di postare un mio pezzo pubblicato oggi dal sito della Roma: ricorrono in questa giornata gli 85 anni dalla prima in A della Roma, contro il Livorno. Una data da ricordare.

L’autobotte che innaffiava il campo s’impantanò, intervennero le gru dei vigili del fuoco per rimuoverla e l’appuntamento che gran parte della città attendeva con trepidazione, slittò di un’ora. Cominciò così, con qualche apprensione, il 25 settembre 1927, l’avventura in Serie A dell'Associazione Sportiva Roma. I giallorossi di allora, allenati da Garbutt, esordirono in casa, al Motovelodromo Appio, contro il Livorno. Questi gli undici: Rapetti, Mattei, Corbyons, Ferraris IV, Degni, Rovida, Ziroli, Fasanelli, Bussich, Cappa, Chini. Un giorno da ricordare e da consegnare alla storia. Da allora, sono passati 85 anni e 82 campionati nella massima serie. Tre titoli nazionali vinti (’41-’42, ’82-’83, 2000-2001) e una retrocessione in B (’50-’51). Ma questo, più o meno, è di dominio pubblico. Meno semplice è sciorinare cifre e statistiche di questa epopea. I punteggi finali, per esempio. Sommandoli tutti, di stagione in stagione, dal 1927 al maggio 2012 (esclusi i campionati disputati durante la guerra, '43-'44 e '44-'45 e quello di B, '51-'52), il totale è 3301 punti. Di cui, 163 ottenuti solo contro la Lazio. Nei derby, infatti, si registrano 48 vittorie della Roma, 54 pareggi, 36 successi degli avversari. È necessario ricordare che dal '27 al '94 erano in palio due punti per la vittoria e uno per il pareggio. Dall'anno successivo, tre per la vittoria, uno per il pareggio. Nel 2007-2008, la quota massima: 82 punti e scudetto sfiorato all'ultima giornata con tanti rimpianti. Quando arrivò il terzo scudetto (2001), l'allora formazione di Capello arrivò a 75, fino a quel momento primato per i campionati a tre punti con trentaquattro turni. La Serie A a venti squadre, in vigore dal 2004, ha inevitabilmente alzato l'asticella. A proposito di vittorie: 1083 in A, sempre nel periodo sopra citato. Nel 2008 e nel 2010 i picchi: 24 in un solo anno. Meno, molte meno le sconfitte: 780. E quante volte la Roma è scesa in campo? 2684. In attivo anche il saldo tra gol fatti e subiti: 3843 reti realizzate, 3070 incassate. In media, 1,43 marcature a partita. L'uomo di tutti i record, che non ha rivali tra numero di presenze e gol è Francesco Totti: 501 apparizioni, 215 sigilli. Una storia d'amore infinita, iniziata il 28 marzo '93, a Brescia. Il "mister" più longevo è Nils Liedholm, con 12 stagioni (tra esoneri, rientri e subentri) sulla panchina romanista. Il presidente che più degli altri ha ricoperto la massima carica è Franco Sensi, 15 anni al timone. Spulciando negli almanacchi, viene fuori un'altra curiosità: il risultato più ricorrente è l'1-0, portato a casa in 274 occasioni. E pensare che il primo della serie arrivò solo due anni dopo la fondazione del club: Milan-Roma del 16 giugno 1929, gol su rigore di Barzan. Scorrendo questa particolare graduatoria, al secondo posto, viene il 2-1, conquistato per 181 volte. Come dimenticare, per citarne uno, quello di Pisa nel 1983 (Falcao, Di Bartolomei), crocevia fondamentale per il secondo tricolore. Contro La Dominante, si registra il primo 2-1: 25 novembre 1928, Volk e Bernardini. Chiude il podio il 2-0, terzo “score” in 168 vittorie. E, proprio 2-0, si vinse quel 25 settembre 1927: Roma-Livorno 2-0 (Ziroli e Fasanelli). Il 3-1, con il quale la Roma ha battuto l’Inter a San Siro lo scorso 2 settembre, è in quarta posizione (131 vittorie). Sempre 3-1 la Roma si impose il 17 giugno 2001 sul Parma e si aggiudicò il campionato: Totti, Montella e Batistuta mandarono in delirio una città intera. Al quinto posto, il 3-0 (97 vittorie). Viene facile menzionare quello alla Lazio del 27 novembre del ’94: Balbo, Cappioli e Fonseca e Mazzone a esultare sotto la curva. L'esito che si è verificato meno, one shot, è il 9-0, rifilato alla Cremonese il 13 ottobre '29. Per quanto riguarda i tre tecnici “scudettati”, Schaffer (’42), su 30 successi da allenatore romanista, 6 – la maggior parte – li ha conclusi sul 2-0. Liedholm (’83): 133 vittorie, 52 per 1-0. Capello: 89 vittorie, 21 per 3-1. Questo e tanto altro ha regalato la Roma in Serie A. Ottantacinque anni di emozioni. Ottantacinque anni oggi.
TR

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 21:07
da lipa87
complimenti per l'articolo!

Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 21:41
da Ghost12
Tiziano gran bell'articolo!!
Grazie per averlo postato anche qui!!

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:44
da sololamaglia
grazie a voi e a chi ha avuto la pazienza di leggerlo. se vi farà piacere, ne metterò anche altri. nei prossimi giorni dovrebbe uscire (sempre sul sito della roma) un'interessante intervista. interessante per me, ovvio

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:45
da lipa87
sarà un piacere leggere

Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:47
da Ghost12
Io sarei contentissimo se continui a postare anche qui gli articoli!

É veramente un piacere leggerli!

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:48
da ManoloAsr
bell'articolo!!!

:flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1:

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:55
da lipa87
Ghost12 ha scritto:Io sarei contentissimo se continui a postare anche qui gli articoli!

É veramente un piacere leggerli!
anche io. sono molto pigro e non mi va di cercare i pochi articoli interessanti che ci sono..potremmo fare un topic solo per i tuoi articoli se vuoi

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mar 25 set 2012, 22:59
da Alevt86
Complimento Tiziano, bell'articolo :clap:

Molte delle statistiche che hai snocciolato non le conoscevo e fa sempre piacere conoscerle :ook:

Re: Ottantacinque anni oggi

Inviato: mer 26 set 2012, 18:48
da Francescoasr81
complimenti