karlem ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 1:30
Mettiamoci il cuore in pace: ci vorranno chissà quanti anni per poter essere davvero competitivi
Il problema è che non veniamo da un periodo vincente perché dall'ultimo scudetto sono passati più di 20 anni. Da mo' che se semo messi il cuore in pace.
Ormai credo che siamo la tifoseria più rassegnata d'Europa.
Io non so se è per mourinho o lotte in lega, so solo che tolta Atalanta Roma e Roma Inter, in cui ci hanno rotto i coglioni una settimana per un goal in clamoroso fuorigioco, non c’è stato uno scontro diretto in cui non ci abbiano tolto almeno un paio di rigori e non si sia visto un arbitraggio irritante.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Alfa70 ha scritto:
Questa non è assolutamente rubata. Questa è persa meritatamente con un arbitro che comunque non è stato imparziale.
Il rigore inesistente ha aperto le danze. Poi il solito vizietto di Ibanez che paghi a caro prezzo. L'imbucata del 3-1 ci sta.
La Roma e gli arbitri devono sbagliare meno. Meno errori, più precisione, più testa, vedasi Zaniolo che vuole fare tutto da solo
Che dopo soli diciassette minuti è completamente differente da come l’avevi pensato per via di due regali: Aureliano e poi Ibanez.
E gara in discesa per il Milan.
2 - La ROMA ha provato a rimanere sempre in partita.
Senza stravolgere il mondo eh ma chi la racconta come sovrastata vuole semplicemente dimostrare il proprio teorema. Soprattutto se, in questo teorema, non compare la parola arbitro. La realtà, infatti, è che seppur con i suoi problemi la ROMA ha reagito, poi segnato – Abraham – e creato altre occasioni mettendo in evidenza le capacità di Maignan che ha sfoderato alcuni interventi molto importanti. Con il Milan a rispondere eh: due legni.
Insomma una partita equilibrata.
Ma se, anche in considerazione delle tue difficoltà, costelli una gara equilibrata di rigurgiti arbitrali – rigore dubbio concesso. Due a favore neanche rivisti al var… Ventitré punizioni contro, solo sette a favore. Allegorica distribuzione dei cartellini e la consueta gestione di Zaniolo ai limiti del provocatorio… – cosa accade?
Che perdi.
3 - La ROMA ha dei problemi?
Che scoperta. Lo sa per primo Mourinho. Lo sa Tiago Pinto. Lo sanno i Friedkin. E lo sanno/sappiamo anche i tifosi.
Fanno sorridere perciò quei predicatori che sottolineano le criticità non per analizzare i problemi – lecito, naturalmente – ma per mettersi la medaglia sul petto convinti d’averli scoperti loro.
L’acqua calda.
4 - C’è una formula molto semplice per capire quanto una persona – tifoso o, a maggior ragione, addetto ai lavori – è felice quando la ROMA perde.
Minore è il tempo che passa tra la fine della partita e la pubblicazione di un post autocelebrativo… maggiore sarà il godimento per la sconfitta.
E se poi quel post arriva prima ancora del triplice fischio…
Bel pezzo, vorrei averlo scritto io. Per me riassume tutta la partita di ieri
Loryfab ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 10:00
Bel pezzo, vorrei averlo scritto io. Per me riassume tutta la partita di ieri
Di chi è?
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
Loryfab ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 10:00
Bel pezzo, vorrei averlo scritto io. Per me riassume tutta la partita di ieri
Perfetto.
Chi l'ha scritto?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Alfa70 ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 8:48
Il problema è che non veniamo da un periodo vincente perché dall'ultimo scudetto sono passati più di 20 anni. Da mo' che se semo messi il cuore in pace.
Ormai credo che siamo la tifoseria più rassegnata d'Europa.
No, siamo la tifoseria più cogliona d'Europa perché bastano due nuovi acquisti o 2-3 partite giocate bene (come ad inizio anno) che già partono i caroselli.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
Alfa70 ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 8:48
Il problema è che non veniamo da un periodo vincente perché dall'ultimo scudetto sono passati più di 20 anni. Da mo' che se semo messi il cuore in pace.
Ormai credo che siamo la tifoseria più rassegnata d'Europa.
Beh io credevo e speravo che l'arrivo di Fried&Mou presagisse un'ascesa abbastanza rapida, invece ormai mi sembra chiaro che purtroppo non è così
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
FairPlay ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 9:25
Una domanda: in caso di vittoria saremmo automaticamente qualificati da qualche parte?
Sì all' EL
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
cercando di pensare in modo lucido alla prestazione...
Una cosa secondo me si è vista, pellegrini e miki mezz'ali insieme non rendono. Settimane fa quando miki iniziava a rendere in quella posizione ho detto chiaramente che in partite difficili poteva fare la mezz'ala di qualità se l'altra mezz'ala era più di copertura, tipo veretout cristante miki. Questo si vede moltissimo in occasione del 2-0, ibanez è il primo e principale responsabile del gol ma se fermate l'immagine vedete che i 3 centrocampisti sono tutti lontani, c'era uno spazio enorme tra difesa e centrocampo, ibanez o spazza a casaccio(quello doveva fare) o la passa a rui (poteva farlo un po' meglio sicuramente). A me cristante non piace ma è un uomo grosso che sta li a supportare l'uscita palla al piede, uno che gli passi la palla e grazie al fisico è in grado si sostenere anche un pressing forte, se in quel momento ci fosse stato cristante in quei 30m di nulla davanti alla difesa sarebe cambiato tutto il pressing del milan. Miki veretout e pellegrini erano tutti troppo avanti. Questa cosa ci ha avvantaggiato a bergamo dove cristante gioca male ma la sua posizione è fondamentale nelle nostre ripartenze.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.