Pagina 67 di 70

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 10:23
da antoniocs
fabiozeman ha scritto:Per me alisson sarebbe una cessione poco dolorosa tatticamente e molto remunerativa: considerando quanto è stato pagato il suo vice dal city e la stagione sotto i riflettori che sta facendo...
Se facesse un buon mondiale potrebbe raggiungere quotazioni molto alte.
Poco dolorosa?

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 10:24
da TinyRick
Io non cederei assolutamente nessuno dei due.

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 10:41
da siamocosì
emerson ha fatto molto bene come esterno di centrocampo con difesa a 3 e come terzino ma con rudiger a dx (stiamo lì) come terzino puro non mi sembra il massimo

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 10:43
da LoryAsr98
Se arriva qualcuno ad offrire bei soldi per Palmieri lo cederei, abbiamo Kolarov, l’eventuale sostituto, e se si riprende bene, magari Luca Pellegrini , che piaceva un sacco a Difra ( che se trova un calciatore delle giovanili forte non esita a lanciatlo, esempio Adjapong al Sassuolo)

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 13:09
da fabiozeman
antoniocs ha scritto:
Poco dolorosa?
Nel senso che bene o male un portiere buono lo trovi ed è un ruolo nel quale cambiare non ti porta a dover fare stravolgimenti tattici...

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 13:10
da alectric
TinyRick ha scritto:Io non cederei assolutamente nessuno dei due.

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: sab 4 nov 2017, 13:49
da LoryAsr98
fabiozeman ha scritto:Nel senso che bene o male un portiere buono lo trovi ed è un ruolo nel quale cambiare non ti porta a dover fare stravolgimenti tattici...
No, non è vero.
Noi abbiamo pagato le conseguenze di portieri ridicoli per anni( es. Doni , che per quanto si impegnava aveva limiti palesi, mentre Julio Cesar faceva la differenza vera all’Inda, gli anni disastrosi di Stekelenburg-Goicoechea-Lobont( con fugaci partite giocate pure da Curci), il 2º anno di De Sanctis), con noi che a causa dei portieri perdevamo punti, mentre le altre no, o addirittura ne guadagnavano.

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: dom 5 nov 2017, 10:11
da fabiozeman
LoryAsr98 ha scritto: No, non è vero.
Noi abbiamo pagato le conseguenze di portieri ridicoli per anni( es. Doni , che per quanto si impegnava aveva limiti palesi, mentre Julio Cesar faceva la differenza vera all’Inda, gli anni disastrosi di Stekelenburg-Goicoechea-Lobont( con fugaci partite giocate pure da Curci), il 2º anno di De Sanctis), con noi che a causa dei portieri perdevamo punti, mentre le altre no, o addirittura ne guadagnavano.
...Abbiamo vinto lo scudetto con antonioli.
Il portiere deve principalmente evitare di farti perdere punti, il fatto di farteli guadagnare è un nice to have.
Il punto è che se devo vendere un top player da 50M preferisco sia il portiere rispetto ad un giocatore di movimento.

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: lun 22 gen 2018, 17:53
da Loop_giallorosso
Emerson e Dzeko stavano a 16 totali di valore netto contabile a giugno. Ora dovrebbero stare intorno a 14. Con 50 sicuri dalla cessione stiamo a 36 di plusvalenza, in più abbiamo risparmio di ammortamenti (2) e stipendi (5) da qui a Giugno. Altri 7 di relief sul conto economico.
43 totali.

Ad oggi forecasto una perdita pre plusvalenze di Giugno di 20.

Intanto le azioni della Lazio hanno preso il volo. E in questo caso non penso siano in bolla come quelle della Roma. La Lazio è di fatto sottovalutata.

Re: Numbers Corner (by Loop)

Inviato: mer 20 giu 2018, 17:45
da Loop_giallorosso
Che palle perchè avevo fuso Emerson e Dzeko...

Alla fine abbiamo fatto solo Palmieri, che ha portato una plusva di almeno 18,5 esclusi i bonus potenzialmente fino a 9.
Diciamo 20 per prudenza, più un risparmio di 1 tra ingaggio lordo e ammortamento.

E stiamo a una perdita di 42. All'epoca forecastavo 72 mln dall'Europa, saremo arrivati penso a 92 da cui togliere però dei bonus immagino. Dovremmo stare intorno a una perdita di 30. Mi pare 6 mln di bonus alla firma dallo sponsor e stiamo a una perdita di c. 25.

Se facciamo plusvalenze per 1 da Machin, diciamo 7 da Skorupski, 6 da Tumminello e se cediamo Nainggolan a 40 formali (valore contabile netto di 6) sono 48 mln di plusvalenze totali.
Non rivedo al rialzo i bonus dai vari Paredes, Rudiger e Salah.

Penso potremmo stare intorno a un utile di c. 20/25 mln.

Il bilancio

Inviato: lun 7 gen 2019, 13:38
da FairPlay
Apro questo topic per cercare di dare un'idea di come sta girando il bilancio AS Roma. Qualche generoso utente che butti giù due numeri semplici da far digerire a noi comuni mortali per meglio comprendere i numeri e i paletti entro cui la società sembra dover stare? Per farci accettare il fatto che nonostante le plusvalenze, i 100M dalla champions e il nuovo sponsor, siamo qui a discutere del fatto che la società non ha i soldi per dei rincalzi di qualità a Gennaio. Sarebbe fantastico se si potesse vedere l'evoluzione dalla gestione Sensi a oggi, ma forse è chiedere troppo?

Ad esempio sarebbe interessante valutare nell'ottennio e per ciascun anno:

- Entrate:
* da stadio
* da Champions
* da vendite giocatori
* da sponsor
* altre entrate

- Uscite
* da acquisti giocatori
* da monte ingaggi
* altre uscite

- valore della rosa
- valore degli assets (esclusa la rosa)
- Finanziamenti
- Indebitamento
- Risultato di esercizio

Con questi semplici numeri sottomano (anche se alcuni valori vanno spalmati su più esercizi) forse sarà più facile accettare la situazione odierna! Qualche volontario?

Re: Il bilancio

Inviato: lun 7 gen 2019, 13:47
da FairPlay

Re: Situazione economica

Inviato: mer 26 giu 2019, 15:02
da Loryfab
Conto economico.jpg
Allora ho buttato giù molto velocemente un piccolo confronto, tanto per capire, tra Roma e Napoli sulla base dei dati degli ultimi bilanci approvati (30/06/2018).

Per il Napoli purtroppo i dati reperibili non sono molto dettagliati però saltano subito all'occhio delle cose molto interessanti.

1 La Roma pur avendo conseguito ricavi "ordinari" (considerando straordinari i ricavi dalla gestione calciatori, ossia le cosiddette "plusvalenze") superiori al Napoli per circa 70 milioni rileva costi altrettanto superiori, tant'è che il risultato corrente non è molto differente tra le due società.
2 Gli ammortamenti (che riguardano principalmente i calciatori) sono allineati
3 Le enormi differenze riguardano le spese per il personale (tesserato e non) e i costi per materie, servizi e godimento beni di terzi che purtroppo per il Napoli non sono riuscito a trovare spacchettati, ma risultano quasi la metà rispetto a quelli sostenuti dalla Roma.
4 Gli oneri finanziari pesano come un macigno per quasi 25 milioni di euro.

Ovviamente è una analisi superficiale e per capire realmente la struttura dei costi bisognerebbe avere delle informazioni che non è possibile reperire da un bilancio, va però da se che il Napoli è riescito a fare molto meglio con molte meno risorse...

Re: Situazione economica

Inviato: mer 26 giu 2019, 16:07
da oswald
Il costo del personale è altissimo, e non riguarda solo i calciatori.

Re: Situazione economica

Inviato: mer 26 giu 2019, 16:11
da pisodinosauro
Avendo tagliato quattro dirigenti: Totti, Gandini, Monchi e Massara, sarà sceso