Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58236
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Vogliamo aggiungere che se so bevuti il palazzinaro? Perché anche se non legata direttamente, quella storia non ha aiutato di certo.
Peraltro, palazzinaro che passava per essere pulito rispetto a Caltagirone, quando c’era chi come me che sosteneva che il più pulito c’ha la rogna.
Peraltro, palazzinaro che passava per essere pulito rispetto a Caltagirone, quando c’era chi come me che sosteneva che il più pulito c’ha la rogna.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7583
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Ognuno la ricorda diversamente anche se sono daccordo con Ale che alla fine è stata la Raggi a sabotare TdV2, L'ultimo step doveva essere la convenzione urbanistica dove si mettevano nero su bianco gli impegni del proponente, a seguito della conferenza dei servizi, e quelli del comune. Anche in quella sede il comune avanzò richieste che non erano state previste in conferenza per cui la stesura fu molto laboriosa per cui impiegarono molto tempo a trovare un accordo, anche perchè nel frattempo ballava il cambio di proprietà , la chiusura definitiva, a causa del fallimento, della società dei Papalia. Praticamente la convenzione era chiusa ma non fu firmata , vuoi perchè c'erano le elezioni comunali sia perchè in quel momento una parte della joint venture "Stadiodellaroma" non aveva la disponibilità de jure del suolo.
Poi la storia la conoscete cambia la proprietà, cambia il sindaco ed i Friedkin alla fine decidono di abbandonare il progetto per riproporlo in una maniera completamente diversa.
Poi la storia la conoscete cambia la proprietà, cambia il sindaco ed i Friedkin alla fine decidono di abbandonare il progetto per riproporlo in una maniera completamente diversa.
- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21030
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7583
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Che tra l'altro continua a rompe er c.... sullo stadio della Roma, anche su quello di Pietralata ha avuto a ridire , che miserabile, costretto a parlar male per avere un minimo di attenzione.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 91369
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Pero` perdonami, al di la` dei cazzi che c'ha avuto Parnasi dopo e al di la` del fatto che e` pacifico che il progetto in primis non e` stato realizzato per mancanza di volonta` politica da parte dell'amministrazione M5S, questa condizione che tra l'altro era sussistente gia` nel momento in cui il lotto Parnasi era stato scelto - "il-terreno-e`-mio-ma-non-ne-ho-la-disponibilita`-giuridica-perche`-c'e`-sopra-un'ipoteca-pero`-nel momento-in-cui-il-progetto-viene-approvato-la-Roma-se-lo-compra-e-quindi-ci-sono-i-soldi-per-levare-l'ipoteca" - non era proprio 'na cosa normalissima eh. Cioe` di tutti i modi in cui puoi partire parti con l'accrocco... E` come se io potessi scegliere tra tra 6 macchine della flotta di Hertz per farmi da Vancouver a Toronto e tra tutte mi vado a scegliere quella che c'ha la marmitta che se regge con una cintura dell'OVS... non e` normale.leonardello ha scritto: ↑gio 6 mar 2025, 14:20 Ognuno la ricorda diversamente anche se sono daccordo con Ale che alla fine è stata la Raggi a sabotare TdV2, L'ultimo step doveva essere la convenzione urbanistica dove si mettevano nero su bianco gli impegni del proponente, a seguito della conferenza dei servizi, e quelli del comune. Anche in quella sede il comune avanzò richieste che non erano state previste in conferenza per cui la stesura fu molto laboriosa per cui impiegarono molto tempo a trovare un accordo, anche perchè nel frattempo ballava il cambio di proprietà , la chiusura definitiva, a causa del fallimento, della società dei Papalia. Praticamente la convenzione era chiusa ma non fu firmata , vuoi perchè c'erano le elezioni comunali sia perchè in quel momento una parte della joint venture "Stadiodellaroma" non aveva la disponibilità de jure del suolo.
Poi la storia la conoscete cambia la proprietà, cambia il sindaco ed i Friedkin alla fine decidono di abbandonare il progetto per riproporlo in una maniera completamente diversa.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7583
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Non è normale nel resto del mondo, a Roma ma in generale in Italia chi lavora nel campo gioca molto su queste questioni di ipoteche, fallimenti, compensazioni, è un sistema incancrenito ma questo è.Sia chiaro non sto dicendo che va bene , è uno dei grandi problemi di questa e città che non le fa fare il salto di qualità.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 91369
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Leona` non mi fare il "vabbe` ma e` tutto il sistema che e` cosi`, signora mia c'e` il magna magna generale.".leonardello ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 9:28 Non è normale nel resto del mondo, a Roma ma in generale in Italia chi lavora nel campo gioca molto su queste questioni di ipoteche, fallimenti, compensazioni, è un sistema incancrenito ma questo è.Sia chiaro non sto dicendo che va bene , è uno dei grandi problemi di questa e città che non le fa fare il salto di qualità.
Di sicuro qualche area non sotto ipoteca la potevi prendere in considerazione. Hanno scelto PROPRIO quella sotto ipoteca dove il proprietario deve i soldi alla banca che ha venduto il club alla proprieta` proponente che poi avrebbe comprato i terreni una volta approvato il progetto.
Tra l'altro basta una ricerca su Google per trovare articoli di giornale usciti prima del closing con Di Benedetto/Pallotta, e quindi prima della ricerca delle aree, dell'annuncio del progetto, ecc. ecc. che dicono che la banca propone agli Americani Parnasi come socio di minoranza per la proprieta` del club.
Quindi non facciamola passare che era la miglior area possibile e se e` un accrocco e` perche` in Italia sono cmmq tutti accrocchi sulle ipoteche e da chiunque andavi finiva per forza cosi`. Era un accrocco ESTREMAMENTE specifico. Poi se c'era la volonta` politica lo facevi cmq, ma si partiva da un accrocco per motivi ben precisi.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73507
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Tor di valle erauna speculazione edilizia della peggior specie. Si costruisce un opera pubblica ne lunto meno accessibile della città. Quindi si rendono necessarie oopp enormi come un nuovo ponte lo sfioccamento della metropolitana o il riassetto di un asse viario e la messa in sicurezza di un torrente. Visto che il comune non ha i soldi per farlo si ottengono un milione di mc in compensazioni
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80374
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
secondo me pero' il raddoppio dell'ostiense, il potenziamento della roma-lido, il ponte della Roma-FCO invece di quello fatiscente della Magliana, il fosso di Vallerano , un nuovo parco raggiungibile via pista ciclabile e via-fiume e lo sfioccamento della metro non erano OOPP che servivano solo allo stadiosiamocosì ha scritto: ↑ven 11 apr 2025, 18:46 Tor di valle erauna speculazione edilizia della peggior specie. Si costruisce un opera pubblica ne lunto meno accessibile della città. Quindi si rendono necessarie oopp enormi come un nuovo ponte lo sfioccamento della metropolitana o il riassetto di un asse viario e la messa in sicurezza di un torrente. Visto che il comune non ha i soldi per farlo si ottengono un milione di mc in compensazioni
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73507
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Il potenziamento della roma ostia sarebbe sacrosanto se non si fermasse a tdv stessa cosa il riassetto ostiense via del mare. Il ponte se mai si dovesse veramente realizzare quello dei congressi sarebbe un doppione
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80374
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
vedremo quando quelle tre cose verranno fatte
io non voglio difendere quel progetto, ci mancherebbe e mettiamoci una sacrosanta pietra sopra, pero' secondo me c'erano anche aspetti positivi per la citta'
io non voglio difendere quel progetto, ci mancherebbe e mettiamoci una sacrosanta pietra sopra, pero' secondo me c'erano anche aspetti positivi per la citta'
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43357
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Guarda, solo il fatto che comunque una metro ci arrivava e c'era la possibilità di fare i parcheggi, valeva 1000 volte l'Olimpico, dove non arriva un cazzo ed i parcheggi non sanno manco che so'...

- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7583
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
A Jeckke non mi pare di aver scritto questo ed è un fatto acclarato che la situazione romana e quella italiana sia fortemente inquinata da interessi di parte, non ammettere questo stato di fatto vuol dire non considerare tutti i dati a nostra disposizione.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑ven 11 apr 2025, 15:28 Leona` non mi fare il "vabbe` ma e` tutto il sistema che e` cosi`, signora mia c'e` il magna magna generale.".
Di sicuro qualche area non sotto ipoteca la potevi prendere in considerazione. Hanno scelto PROPRIO quella sotto ipoteca dove il proprietario deve i soldi alla banca che ha venduto il club alla proprieta` proponente che poi avrebbe comprato i terreni una volta approvato il progetto.
Tra l'altro basta una ricerca su Google per trovare articoli di giornale usciti prima del closing con Di Benedetto/Pallotta, e quindi prima della ricerca delle aree, dell'annuncio del progetto, ecc. ecc. che dicono che la banca propone agli Americani Parnasi come socio di minoranza per la proprieta` del club.
Quindi non facciamola passare che era la miglior area possibile e se e` un accrocco e` perche` in Italia sono cmmq tutti accrocchi sulle ipoteche e da chiunque andavi finiva per forza cosi`. Era un accrocco ESTREMAMENTE specifico. Poi se c'era la volonta` politica lo facevi cmq, ma si partiva da un accrocco per motivi ben precisi.
Detto questo parliamo del caso in questione, esisteva una zona a Roma già servita da due autostrade (FCO e GRA) una pseudo metro (Rm Lido ) una linea Ferroviaria ad alta frequenza (FL1)? Ad Esempio a Pietralata mancherebbe il collegamento Autostradale anche se non è distante (A24/25). Questa zona si sposava con due interessi, uno di tipo urbanistico, Caudo preconizzava lo sviluppo della città ad ovest per cui con la politica delle compensazioni avrebbe finanziato quelle opere pubbliche che il comune non poteva fare,e quella della banca che aveva dei grossi insoluti con Parnasi. Il deus ex machina di tutta l'operazione Roma-Pallotta-Parnasi daltronde era proprio Unicredit che chiaramente ha indirizzato tutta l'operazione pro domo sua.
Sulla questione ipoteche ,Papalia e co. non è che fossero insormontabili, non era nenche una questione di volontà politica, come ho già scritto è prassi abbastanza comune un certo rimbalzo di ipoteteche tra soggetti interessati, a Vancouver non è sicuramente prassi ma qui è un malvezzo consolidato.
Poi con questo metro di giudizio anche Pietralata sarebbe un accrocchio, sfasciacarrozze, abusivi , reclami di usocapioni, presunti boschi urbani, il comune non lo sapeva? Potevano scegliere un altro posto che non avesse tutte queste pendenze? Non lo so e te lo dico non solo perchè non faccio l'immobiliarista ma perchè il mercato romano è un malato putrescente.
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7583
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Il potenziamento della Roma Ostia era stato già finanziato , il problema era che era in gestione Atac ma la linea era regionale per cui c'era un conflitto di competenze, ti ricordi solo quello che ti interessa


Il riassetto di Ostiense via del mare arrivava al raccordo come era giusto nell'ambito della questione stadio , per il pezzo dopo ci avrebbe dovuto lavorare il comune.
Se faranno il ponte dei congressi andrà a sistema con il viadotto della Magliana realizzando una mega rotatoria per cui non sarà un doppione.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73507
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
Il primo progetto sulla roma ostia non metteva un euro. Era previsto un folle sfioccamento della metro che avrebbe ridotto drasticamente la frequenza sul ramo principale per laurentina. Una cosa completamente senza senso uno sfioccamento per una sola fermata. Il ponte sarebbe servito solo per lo stadio se si realizzerà quello dei congressi quindi non c'era utilità pubblica al di fuori dello stadio. Come appunto sarebbe stata molto modesta quella del riassetto di 4 km dell'asse ostiense via del mare.