Pagina 64 di 75
Re: This is football
Inviato: sab 3 mar 2018, 11:21
da Daniel Faraday
blade ha scritto:a proposito di mechelen e coppe delle coppe, un vero miracolo sportivo, uno degli ultimi prima che il calcio cambiasse del tutto pelle.

Eli Ohana vs Garlini e Cantarutti
Una delle sfide più emozionanti della mia infanzia quel Malines/Atalanta
Re: This is football
Inviato: sab 3 mar 2018, 11:23
da Daniel Faraday
blade ha scritto:vero, vince il pallone d'oro al milan per l'anno che aveva giocato al psv. in effetti si, fecero l'impresa, avevano pure ceduto lo stellone della squadra.
va detto che avevano alcuni senatori dell Oranje che avrebbe vinto l'Europeo appena due mesi dopo
Re: This is football
Inviato: sab 3 mar 2018, 18:40
da blade
Daniel Faraday ha scritto:
Eli Ohana vs Garlini e Cantarutti
Una delle sfide più emozionanti della mia infanzia quel Malines/Atalanta
la classe operaia che va in paradiso...ricordo anche la splendida cavalcata del vicenza di zauli sempre in coppa delle coppe qualche anno dopo.
Re: This is football
Inviato: mar 6 mar 2018, 12:33
da LegioXII
Blackpool fc anni 60

Re: This is football
Inviato: mar 6 mar 2018, 21:13
da pisodinosauro
Ma quanto e’ largo sto campo?
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:08
da Daniel Faraday
pisodinosauro ha scritto:Ma quanto e’ largo sto campo?

oddio l ho pensato pur io
Ho avuto le vertigini
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:13
da pisodinosauro
sono 70 metri
facile da calcolare
ci sono 11 righe di colore che formano metà cerchio di centrocampo, quindi 9.15/11 uguale a 85 centimentri a riga
ho contato 42 ricge per fare metà campo, ovvero 39,5 metri
fai per due ed ottieni 69 metri
pensavo almeno 80 metri....evidentemente è un difetto di obiettivo
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:28
da blade
l'unico campo inglese che era realmente fuori misura era quello di highbury che mi pare fosse più stretto degli altri . l'arsenal per anni ha giocato su un campo non regolamentare, o almeno abbastanza fuori misura per quelle che erano le consuetudini e la uefa chiudeva un occhio , parecchi giocatori si lamentavano , si trovavano la linea laterale sotto i piedi senza rendersene conto,era un dramma ricalibrare mentalmente tutte le misure.
EDIT: 67 metri, il limite era 64 ma quasi tutti i campi internazionali erano sui 70 metri.
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:35
da pisodinosauro
oggi la regola prevede 105x68, per le competizioni uefa
nel libro di Moris west "la tribu del calcio" mi pare citasse il caso di un campo largo oltre 90 metri, nella "serie B" inglese
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:37
da blade
un bel quadrato, chissà come erano contenti i centrali quando dovevano chiudere in aiuto sul terzino

Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:38
da pisodinosauro
faccio ricorso alle memoria, 120x90
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:40
da Loddr16
A me Higbury faceva impazzire. Guardavo le partite europee dell'Arsenal con gli occhi appiccicati alla TV. Quando impazzava ancora "Arsene knows best" e Henry era il più forte di tutti.
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 12:48
da ChiamatoreMascherato
blade ha scritto:un bel quadrato, chissà come erano contenti i centrali quando dovevano chiudere in aiuto sul terzino

peres su quella fascia
Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:13
da kappone
pisodinosauro ha scritto:sono 70 metri
facile da calcolare
ci sono 11 righe di colore che formano metà cerchio di centrocampo, quindi 9.15/11 uguale a 85 centimentri a riga
ho contato 42 ricge per fare metà campo, ovvero 39,5 metri
fai per due ed ottieni 69 metri
pensavo almeno 80 metri....evidentemente è un difetto di obiettivo
39.5*2 fa 79.È un difetto di matematica

Re: This is football
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:17
da pisodinosauro
kappone ha scritto:
39.5*2 fa 79.È un difetto di matematica

scusa, era 34,5 x 2 =69
diciamo arrotondato 70 metri