Pagina 64 di 70
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 18:23
da Iulius
Si ma Mourinho che c'ha da piagne stando al Chelsea non capisco?
Il chelsea prende barche di soldi dalle sponsorizzazioni e dall'adidas.
Che problemi ci dovrebbe avere?
Oltretutto Abramovich arrivò proprio al punto giusto, poco prima del FPF e spese l'ira di d-io. Ora si ritrova uno squadrone.
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 22:53
da vecchiocucs
Ad essere precisi c'è solo un fenomeno che potrebbe svantaggiare i grandi club.
Credo siate tutti d'accordo che lungo termine le campagne acquisti di queste corazzate sono in perdita. In pratica la grande squadra tende a comprare il giocatore quando si sta affermando ed è in fase crescente salvo poi venderlo quando per mille motivi non interessa più. Basta pensare alle plusvalenze che noi abbiamo fatto con Marquinos, Lamela o Benatia.
In altri termini la maggior parte degli acquisti viene poi rivenduta con delle minusvalenze più o meno evidenti. Se vogliamo è l'esatto contrario di quanto fa un Udinese o un Palermo con Zamparini in Italia, giusto per non andare troppo lontano.
E' evidente che se devi chiudere i bilanci in attivo prima o poi rischi di dover ridurre tale politica spendaiola promuovendo un tenue livellamento verso il basso in termini di rose.
Re: Situazione economica
Inviato: gio 4 dic 2014, 11:26
da HATING
#Napoli: il bilancio 2014 si chiude con un fatturato di 237 milioni e utili per 20,2 milioni. A breve l'approfondimento su Calcio&Business.
http://marcobellinazzo.blog.ilsole24ore ... -del-club/
tiè, divertitevi

Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 18:33
da Santiago
secondo nando sanvito (proprio lui! incredibile!) la uefa non è convinta del piano di rientro presentato dall'inter e ha anticipato l'ispezione per controllare tutto; a gennaio solo prestiti senza diritto di riscatto, e riduzione della rosa tipo city e psg.
più positivo il giudizio sulla roma, anche per la presenza del progetto stadio.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 19:38
da Luke Skywalker
Santiago ha scritto:secondo nando sanvito (proprio lui! incredibile!) la uefa non è convinta del piano di rientro presentato dall'inter e ha anticipato l'ispezione per controllare tutto; a gennaio solo prestiti senza diritto di riscatto, e riduzione della rosa tipo city e psg.
più positivo il giudizio sulla roma, anche per la presenza del progetto stadio.
Ma il FFP non conta un callo...
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 19:42
da paz
la uefa è ormai a metà fra un'agenzia di rating e la banca centrale europea

Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 19:49
da indiano86
Luke Skywalker ha scritto:
Ma il FFP non conta un callo...
il ffp finanziario ha evitato che di maria andasse al psg e falcao al city.Ma non ha evitato ad esempio l'acquisto faraonico di mangala e david luiz.E non mi pare che city e psg abbiano venduto i big,anzi.Mi ricordo che ad esempio si diceva "vedrai come i francesi venderanno lavezzi e cavani per rientrare".Che il ffp finanziario non sia una barzelletta e'verissimo,che abbia interrotto le spese folli dei club non mi pare proprio.Per non parlare delle sponsorizzazzioni farlocche.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 19:54
da Luke Skywalker
Le spese folli le fa chi ha il fatturato in grado di coprirle e giustamente aggiungo. Mangala e David Luiz se non sbaglio sono gli unici pezzi acquistati. In squadre come quelle, che ormai hanno tutto, puoi tranquillamente fare un solo grande acquisto all'anno. Senza contare che le vittorie di queste squadre hanno comunque un po' alzato l'appeal e le risorse interne. La Roma non ha il fatturato per fare queste spese (soprattutto in termini d'ingaggio) nè ha Arabi che fanno trucchetti ed è giusto che prosegua sulla strada di un risanamento che nel lungo periodo darà certamente frutti.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 20:12
da indiano86
Luke Skywalker ha scritto:Le spese folli le fa chi ha il fatturato in grado di coprirle e giustamente aggiungo. Mangala e David Luiz se non sbaglio sono gli unici pezzi acquistati. In squadre come quelle, che ormai hanno tutto, puoi tranquillamente fare un solo grande acquisto all'anno. Senza contare che le vittorie di queste squadre hanno comunque un po' alzato l'appeal e le risorse interne. La Roma non ha il fatturato per fare queste spese (soprattutto in termini d'ingaggio) nè ha Arabi che fanno trucchetti ed è giusto che prosegua sulla strada di un risanamento che nel lungo periodo darà certamente frutti.
ti sei scordato il boato di soldi dato al parametro zero sagna e i soldoni per fernando o polvo.La Roma non ha il fatturato,ma le plusvalenze incassate negli ultimi due anni,un attivo molto ragguardevole nel 2013,e un passivo moderato nell'ultimo mercato,a fronte delle entrate,potevano permettere qualche spesa in piu'.Ma non per soddisfare me figurati,a me se non spendono nemmeno quelli di un eventuale ottavo di finale che io avverso perche'ho paura di nuove goleade figurati,non mi sposta nulla nella mia esistenza e sull'idea che mi sono fatto sulle reali ambizioni della nuova proprieta'.E che quando vedo gli obiettivi fissati dal presidente e vedo l'incredulita'nella tifoseria per un ennesima stagione a bocca asciutta,e non giochiamo nemmeno in un campionato stellare,mi viene da non crederci.Quando dal mio punto di vista invece e'chiarissimo il motivo della mancanza delle vittorie.Servirebbe solo un po' di chiarezza e di umilta'.In mancanza di queste non mi farebbe schifo un po'di silenzio da parte della societa',al posto di qualche proclama un po'retro'.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 20:17
da Luke Skywalker
Di più quanto? Forse 10-15 milioni, che tra l'altro nessuno esclude possano essere spesi a gennaio. La Roma ha una posizione debitoria non mortale ma importante, anche se in miglioramento. Quindi bisogna mettere anche fieno in cascina, non siamo ancora in grado di reinvestire sul mercato tutto quello che ricaviamo purtroppo.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 7 dic 2014, 20:22
da indiano86
Luke Skywalker ha scritto:Di più quanto? Forse 10-15 milioni, che tra l'altro nessuno esclude possano essere spesi a gennaio. La Roma ha una posizione debitoria non mortale ma importante, anche se in miglioramento. Quindi bisogna mettere anche fieno in cascina, non siamo ancora in grado di reinvestire sul mercato tutto quello che ricaviamo purtroppo.
bravo luke.10-15,in serie a ti avrebbe aiutato,mi sembra una cifra ragionevole,mica si chiede benzema.....potevi prenderci un portiere,un paio di difensori a titolo definitivo senza rinviare all'anno prossimo,un terzino ambidestro per il futuro riscattarci nainggolan senza far innalzare il prezzo,vendere destro e con questi prenderci qualcuno che panchini totti,non mi sembra ne'di chiedere la luna ne'di scrivere assurdita'...
Re: Situazione economica
Inviato: mer 10 dic 2014, 23:27
da Santiago
per ora la champions c'ha portato 55,16M. più la juve va avanti, più la cifra scende (massimo di 5M).
Re: Situazione economica
Inviato: mer 10 dic 2014, 23:35
da ds_marco
Santiago ha scritto:per ora la champions c'ha portato 55,16M. più la juve va avanti, più la cifra scende (massimo di 5M).
se passavamo forse riusciva ad arrivare a 63, giusto?
Re: Situazione economica
Inviato: mer 10 dic 2014, 23:37
da Santiago
mettici 0,5 del pareggio o 1 della vittoria, 3,5 dell'accesso agli ottavi, il botteghino della partita in casa, la quota di market pool... 63 li superavi anche.
Re: Situazione economica
Inviato: mer 10 dic 2014, 23:43
da Claudio_asr
mecojoni
che impatto avrà sul prossimo bilancio?