Re: Cronaca italiana
Inviato: mer 10 set 2025, 18:42
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
non condivido e, soprattutto, anche se fosse vero credo nella democrazia pur con le sue ovvie imperfezioni, nel suffragio universale che ovviamente mi auguro sia accompaganto da uno sofrzo educativo importante (cosa che spesso non e'), ma che non e' negoziabile per me
Non solo gli eruditi, ma se vuoi partecipare al voto devi avere una conoscenza molto basica dell'ordinamento.
Se vado a votare vuol dire che una mezza idea, magari sbagliata, su quello che propongono i politici di turno me la sono fatta pur non conoscendo i rami del parlamento e il numerico dei suoi rappresentanti.
Lavoro nei seggi da sempre, la metà degli elettori non sa cosa sta venendo a fare.Alfa70 ha scritto: Se vado a votare vuol dire che una mezza idea, magari sbagliata, su quello che propongono i politici di turno me la sono fatta pur non conoscendo i rami del parlamento e il numerico dei suoi rappresentanti.
In ogni caso non andare a votare deve essere una mia scelta non una privazione imposta da chi pensa di essere l'unico a poter esprimere il suo parere perché istruito e quindi a conoscenza della verità.
Questo
Quindi vedi anche tu che la maggior parte dei giovani si auto escludeno perché disinteressati e non informati, ma non gli viene vietato l'accesso perché ignoranti. Quei pochi che vengono però sanno cosa devono fare. Gli altri cresceranno, andranno a lavorare e si renderanno conto che quello che gli viene dato non è sufficiente per vivere e quindi andranno a votare.
Questo rientra tra gli ignoranti o tra gli esclusi?il_noumeno ha scritto: ↑gio 11 set 2025, 9:19 In realtà tutti i dati dei sondaggi a disposizione (da YouTrend a Eurobarometro e SWG) indicano che la disaffezione è motivata in larghissima parte dal fatto che è la politica ad ignorare i giovani e non viceversa.
Se c’è una categoria esclusa da tutto e da tutti sono proprio i giovani. Infatti vediamo esultare per i dati di occupazione (povera) trainata dai 50enni.