Pagina 63 di 70
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 14:42
da Santiago
riporto di qua visto che never è una testa di minchia
vecchiocucs ha scritto:
E' evidente che la Roma ne uscirebbe a pezzi ma essendo io per lavoro portato a fare analisi comparative tra competitors mi intrigherebbe capire percentualmente, per singola voce, dove sono le differenze principali.
l'hai voluto tu
risultato consolidato: bayern +16,5 (+2,5 rispetto all'anno precedente, in attivo per il 22° anno di fila) / roma -38,4 (+1,5 rispetto all'anno precedente, in passivo per il 6° anno di fila)
ricavi: bayern 488 (+56 rispetto all'anno precedente) / roma 128,4 (+3,8)
- ricavi da gare: bayern 88 (+1) / roma 23,4 (+2,2)
- diritti tv: bayern 108 (+1) / roma 68,7 (+2,7 e senza champions)
- sponsor: bayern 118 (?) / roma 6,8 (-5,8)
- altro: bayern 20 (?) / roma 14,9 (+3,1)
- merchandising: bayern 105 (?) / roma 6 (+1)
- allianz (non so a cosa corrisponda esattamente, provo a confrontarlo con i soldi dei palchetti premium e delle sponsorizzazioni sportive): bayern 49 (?) / roma 8,7 (+0,8)
stipendi: bayern 215 (+6%) / roma 107,6 (+14,2%)
stipendi/ricavi: 44% (-3%) / roma 84% (+8%)
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 15:32
da vecchiocucs
ricavi: bayern 488 (+56 rispetto all'anno precedente) / roma 128,4 (+3,8)
la Roma vale il 26% del Bayern con differenza di 370 milioni
- ricavi da gare: bayern 88 (+1) / roma 23,4 (+2,2)
La Roma vale il 26% del Bayern con differenza di 63 milioni
- diritti tv: bayern 108 (+1) / roma 68,7 (+2,7 e senza champions)
La Roma vale il 63% con differenza di 40 milioni
- sponsor: bayern 118 (?) / roma 6,8 (-5,8)
La Roma vale il 6% del Bayern con differenza di 111 milioni
- altro: bayern 20 (?) / roma 14,9 (+3,1)
La Roma vale il 75% del Bayern con differenza di 5 milioni
- merchandising: bayern 105 (?) / roma 6 (+1)
La Roma vale il 6% del bayern con differenza di 99 milioni
- allianz (non so a cosa corrisponda esattamente, provo a confrontarlo con i soldi dei palchetti premium e delle sponsorizzazioni sportive): bayern 49 (?) / roma 8,7 (+0,8)
penso si riferisca a tutti i ricavi legati allo stadio ad esclusioni degli introiti da spettatori paganti.
stipendi: bayern 215 (+6%) / roma 107,6 (+14,2%)
La Roma vale il 50% degli stipendi con differenza di 107 milioni.
stipendi/ricavi: 44% (-3%) / roma 84% (+8%)
E questo esalta esattamente la differenza sul peso degli stipendi.
Ora che ho scomposto e chiarito meglio le cifre datemi il tempo di fare le riflessioni sul tutto e sullo specifico.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 15:49
da Santiago
una precisazione: con la champions, credo proprio che prenderemo più diritti tv rispetto a loro. dato che dà un'idea di quanto le squadre italiane siano dipendenti dalle paytv.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 16:37
da vecchiocucs
Chiedo una precisazione a chi ne fosse a conoscenza.
Parlo del merchandising.
Quando si parla di fatturato, come funziona?
Vi risulta che la Roma acquisti il materiale e che poi lo rivenda attraverso i propri canali (Romastore, internet etc.) oppure tutto è gestito dalla Nike e le cifre indicate come fatturato si limitano al valore delle royalties ottenute tramite l'accordo commerciale?
Dall'entità della cifra verrebbe da pensare alla seconda ipotesi. Lo dico perché se solo 500.000 tifosi romanisti l'anno comprassero 100 € di materiale ufficiale avremmo già un fatturato di 50 milioni di €.

Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 17:38
da Santiago
vecchiocucs ha scritto:Chiedo una precisazione a chi ne fosse a conoscenza.
Parlo del merchandising.
Quando si parla di fatturato, come funziona?
Vi risulta che la Roma acquisti il materiale e che poi lo rivenda attraverso i propri canali (Romastore, internet etc.) oppure tutto è gestito dalla Nike e le cifre indicate come fatturato si limitano al valore delle royalties ottenute tramite l'accordo commerciale?
[underline]Dall'entità della cifra[/underline] verrebbe da pensare alla seconda ipotesi. Lo dico perché se solo 500.000 tifosi romanisti l'anno comprassero 100 € di materiale ufficiale avremmo già un fatturato di 50 milioni di €.

a quale cifra ti riferisci?
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 17:55
da vecchiocucs
Santiago ha scritto:
a quale cifra ti riferisci?
6 milioni dal merchandising
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 20:39
da Santiago
allora sono quelli dell'anno scorso, quando ancora non c'era la nike.
Re: Situazione economica
Inviato: dom 30 nov 2014, 22:46
da vecchiocucs
la domanda però resta valida, semplicemente riportata alla gestione dell'anno scorso.
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 15:44
da baleymar
Josè Mourinho ha rilasciato un’intervista nella quale parla del Fair Play Finanziario. Queste le parole del tecnico portoghese:
“Penso che il Fair play finanziario sia una contraddizione perché è stato introdotto per mettere tutte le squadre nelle stesse condizioni. Ma, in realtà, quello che accade è aver dato protezione ai club con maggiore storia. Quelli che sono già più grandi e dunque hanno alle spalle una certa struttura finanziaria e commerciale. I club emergenti – quelli con nuovi investimenti – non possono porsi allo stesso livello in tempi brevi. I club con nuovi proprietari non possono mettere in discussione il controllo e il dominio delle società storiche”
amen
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 15:46
da vecchiocucs
baleymar ha scritto:Josè Mourinho ha rilasciato un’intervista nella quale parla del Fair Play Finanziario. Queste le parole del tecnico portoghese:
“Penso che il Fair play finanziario sia una contraddizione perché è stato introdotto per mettere tutte le squadre nelle stesse condizioni. Ma, in realtà, quello che accade è aver dato protezione ai club con maggiore storia. Quelli che sono già più grandi e dunque hanno alle spalle una certa struttura finanziaria e commerciale. I club emergenti – quelli con nuovi investimenti – non possono porsi allo stesso livello in tempi brevi. I club con nuovi proprietari non possono mettere in discussione il controllo e il dominio delle società storiche”
amen
In buona parte ha ragione. Il fpf ha come cristallizzato le posizioni. Se io fossi un magnate russo o arabo e volessi comprarmi il Genoa investendo 200 milioni l'anno di soldi miei non potrei farlo perché il bilancio deve essere in pareggio o quasi.
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 15:48
da baleymar
vecchiocucs ha scritto:
In buona parte ha ragione. Il fpf ha come cristallizzato le posizioni. Se io fossi un magnate russo o arabo e volessi comprarmi il Genoa investendo 200 milioni l'anno di soldi miei non potrei farlo perché il bilancio deve essere in pareggio o quasi.
se consideri poi che la champions league scava ogni anno delle differenze mostruose tra le big e il resto d'Europa capisci che tutto questo può solo peggiorare
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 15:56
da ds_marco
vecchiocucs ha scritto:
In buona parte ha ragione. Il fpf ha come cristallizzato le posizioni. Se io fossi un magnate russo o arabo e volessi comprarmi il Genoa investendo 200 milioni l'anno di soldi miei non potrei farlo perché il bilancio deve essere in pareggio o quasi.
non é in buona parte, é proprio cosi, ha centrato il punto; il FPF aveva come principio la protezione dei club dal fallimento, invece per come stanno le cose i team possono sempre fallire, basta andare fuori bilancio perché non si partecipa ad una coppa o fai due o tre stagioni di merda ed ecco che sei a rischio. Si voleva salvare da fallimento certo? creavi il FPF che faceva da fondo di sicurezza, nel senso che se un team andava in rosso di bilancio doveva versare in questa banca l'equivalente dei soldi in rosso del bilancio a garanzia con soldi che poteva mettere il riccone di turno ed avevi risolto il problema, se non li aveva allora bloccavi le spese e facevi il piano di rientro. Guardate il PSG, anche loro ormai hanno bloccato la crescita perché non possono crescere poiché partono svantaggiati rispetto lo united, real, bayern, barca, ed ormai hanno esaurito i trucchetti.
il fpf é veramente una cagata pazzesca per come é stato studiato oltre a limitare gli investimento ed immissione di liquidità nuova.
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 16:10
da Gipsy Danger
E lotito lo vuole copiare
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 17:20
da callaghan
Più che altro impedisce il rischi di impresa... impedisce ad un investitore di dire "investo 1000 per creare una grande squadra, cosi mi rientra 2000 in altre cose nel corso del tempo"
Re: Situazione economica
Inviato: lun 1 dic 2014, 17:31
da Tony Brando
però non è del tutto così. è più complicato rispetto a prima (city, psg) ma il monaco ci dimostra che anche un nuovo proprietario che subentri in regime di fpf può costruire tantissimo dal nulla, a prescindere dal fatto che il loro russo dopo due anni si sia stancato e ora li lasci in mutande, ma credo per problemi suoi.
viene preso il risultato nei tre anni. io posso tranquillamente comprarmi il genoa, che immagino abbia un bilancio sul pari, investire molto il primo anno e fare una squadra forte qualificandomi alle coppe; a quel punto il secondo anno ho una squadra forte sulla quale non devo più spendere moltissimo ma ho in più i soldi di tv e coppe; idem il terzo anno. a quel punto ti sei consolidato tecnicamente ed economicamente. se sfori di poco poi hai una piccola multa.
da profano eh. però non la vedo come una cosa impossibile.
poi ovviamente che il fpf così come è strutturato non va, siamo d'accordo.