Pagina 63 di 65
Re: Ricettario
Inviato: dom 11 mag 2025, 12:06
da basano75
Asvello ha scritto: ↑lun 5 mag 2025, 17:47
Son riuscito a stendere a mano la scrocchiarella idratata al 90 per cento

ADESSO VOGLIO LA SFIDA CON LA RECCO
ricetta della scrocchiarella? io oggi preparo la focaccia pugliese seguendo questa ricetta
https://www.facebook.com/reel/1192263042675550
Re: Ricettario
Inviato: dom 11 mag 2025, 12:19
da Vaevictis
100 g de carci mpetto
200 g de nfame e carogna
Un cucchiaio de roba che nun amo
Aleeee qb
Re: Ricettario
Inviato: dom 11 mag 2025, 12:23
da nakata
panaro ha scritto: ↑dom 11 mag 2025, 7:49
Falli ripieni coi porri, olive nere kalamata e taleggio (oppure mettici il gorgonzola se ne hai ancora da finire). I porri stufati prima in padella a fuoco lento con un po' di senape.
Un po' indigesti i falli ripieni
Re: Ricettario
Inviato: dom 11 mag 2025, 14:26
da Asvello
Autolisi impastando velocemente, a straccetti, 500 grammi di farina w340 Molinaro Rossetto e 400 grammi di acqua gassata. 30 minuti a riposo coperto. Poi aggiungi impastando un po' per volta altri 50 gr di acqua, 12 grammi di sale, 15 gr di olio evo e 6 di lievito fresco (o 2 di quello secco sciolti nei restanti 50 gr di acqua).
Impasti di nuovo e a riposo altri 30 minuti.
Fai le pieghe ogni 20 minuti per un'ora.
Adagia l'impasto su carta da forno oliata, nella teglia che andrà a cuocere dopo almeno 6 ore di lievitazione ( ho comprato una teglia con coperchio che ha pure i manici per il trasporto ma va bene anche sigillare con pellicola, l'importante è che non si formi aria o creerà una crosta in superficie) e lasci nel forno chiuso a riposare.
Con forno normale, accendi per 30 minuti al massimo, poi condisci con olio evo in superficie l'impasto e inforni a metà altezza per 10-12 minuti.
A questo punto farcisco con provola affumicata e 6-8 pomodori secchi tagliati a listarelle sottili.
Sposto a terra nel forno per 5-7 minuti e sforno, aggiungendo 6-8 fette sottili di speck rosolate in padella e un filo di miele di acacia.
Pepe bianco a crudo e se vuoi rucola alla fine.
Lo speck rosolato 30 secondi così diventa croccante e ne esalti il sapore.
Re: Ricettario
Inviato: dom 11 mag 2025, 17:38
da Asvello


Impasto a mano, 90 per cento di idratazione
Lievitazione diretta, con provola affumicata, pomodori secchi, pepe bianco macinato fresco e speck rosolato in padella
Manca solo il miele di acacia che verserò all'assaggio stanotte, in corsia
Re: Ricettario
Inviato: mar 13 mag 2025, 21:41
da Asvello
E il mangime per il doppio turno di domani è pronto.
Re: Ricettario
Inviato: ven 30 mag 2025, 21:26
da Asvello
Idrolisi, poi idratazione al 90 per cento di 500 grammi farina Molinaro Rossetto w330 con 400 grammi di acqua frizzante.
Lievito, sale e un goccio di miele.
Un'ora a temperatura ambiente, poi 13 ore in frigo e altre 4 fuori.
In forno con olio evo e 400 grammi di bufala, 250 gradi per 15 minuti.
Farcita durante il turno di notte con porchetta appena arrivata da Roma e burrata.

[/url]

Re: Ricettario
Inviato: ven 30 mag 2025, 21:49
da faro
veramente spettacolare tacci tua me vie' fame pure se ho gia' mangiato

Re: Ricettario
Inviato: sab 31 mag 2025, 9:11
da basano75
e la focaccia di Recco? @Asvello
Re: Ricettario
Inviato: sab 31 mag 2025, 9:12
da basano75
Asvello ha scritto: ↑ven 30 mag 2025, 21:26
► Mostra testo
Idrolisi, poi idratazione al 90 per cento di 500 grammi farina Molinaro Rossetto w330 con 400 grammi di acqua frizzante.
Lievito, sale e un goccio di miele.
Un'ora a temperatura ambiente, poi 13 ore in frigo e altre 4 fuori.
In forno con olio evo e 400 grammi di bufala, 250 gradi per 15 minuti.
Farcita durante il turno di notte con porchetta appena arrivata da Roma e burrata.

[/url]

bella. peccato per la scelta della porchetta

Re: Ricettario
Inviato: sab 31 mag 2025, 9:21
da Asvello
basano75 ha scritto: ↑sab 31 mag 2025, 9:12
bella. peccato per la scelta della porchetta
Non la mangiavo da tre mesi, qua a Vicenza vendono una roba che chiamano 'porchetta veneziana' che quando la vedo divento Rachel posseduta nell'esorcista

Re: Ricettario
Inviato: sab 31 mag 2025, 9:22
da Asvello
basano75 ha scritto: ↑sab 31 mag 2025, 9:11
e la focaccia di Recco? @Asvello
Ho due notti di fila in corsia settimana prossima, la preparo per l'occasione

Re: Ricettario
Inviato: mer 11 giu 2025, 15:13
da Asvello
Che fai quando devi stare chiuso in casa per una settimana, causa covid contratto in corsia tra pazienti che sputavano moccio verde e tossivano come trattori?
Ma due bei calzoni ovviamente:


Impasto al 90 per cento di idratazione (500 gr farina w330 Molinaro Rossetto, 400 gr di acqua fredda, 5 di lievito fresco, 10 di sale e 15 di olio evo), con farcitura di zucca di Hokkaido (in forno 40 minuti, poi si schiaccia con la forchetta, buccia compresa perché è commestibile), patate (lessate e schiacciate con la zucca), olio evo, porchetta e mozzarella di bufala.

25 minuti in forno preriscaldato a 200 gradi, spennellati con pomodoro
Re: Ricettario
Inviato: mer 25 giu 2025, 0:44
da siamocosì
Asvè te l'ho detto quando vuoi fai un fischio te faccio scegliere il reparto. Basta che i martedì notte fai la guardia con me. Te consiglierei pediatria che dormi alla grande dopo che se semo rimpinzati
Re: Ricettario
Inviato: ven 4 lug 2025, 20:33
da Asvello
E niente, sto a riposo fino a domenica per sciatalgia, ci sta una bella scrocchiarella al 90 per cento di idratazione con 250 grammi di Molinaro Rossetto, un pizzico di sale, uno di olio, un po' di pasta madre e un cucchiaino di miele.
(Idrolisi iniziale di 30 minuti con tutta la farina mescolata con quasi tutta l'acqua, poi si aggiungono gli altri ingredienti e la restante acqua)
Sulla base patate lessate e schiacciate con forchetta, sopra salsiccia sbriciolata a mano e bufala.
12 minuti a 250°.
NB il miele serviva a spingere la.lievitazione senza reimpastare più volte (l'ho fatto una volta sola, un'ora a temperatura ambiente, poi quattro in frigo e reimpastata prima di lasciarlo riposare due ore e infornarlo) perché non posso fare troppi sforzi in piedi o la schiena non si aggiusta, ccisua