Re: Mercato Estivo 2025
Inviato: mar 22 lug 2025, 1:37
Sono bravi entrambi,ma tra i due come braccetto preferisco Ghilardi,ci sta che chiedano la stessa cifra,in più lo segue anche l'Atalanta.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Sono bravi entrambi,ma tra i due come braccetto preferisco Ghilardi,ci sta che chiedano la stessa cifra,in più lo segue anche l'Atalanta.
Si, il mio dubbio è se non sarebbe stato meglio fare il contrario. Io l'avrei fatto ma, come ho già detto, spero di non capire un cazzo.
Come riportato dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, dovrebbe essere Daniele Ghilardi (22) il prossimo rinforzo per la difesa della Roma. Il centrale classe 2002 dell’Hellas Verona, alto 1,89, è da giorni nel mirino dei giallorossi, che hanno già mosso i primi passi concreti per portarlo nella Capitale. La prima offerta della Roma, pari a 9 milioni di euro, è stata respinta dal club veneto, che valuta il giocatore 12 milioni, anche in virtù dell'accordo con la Fiorentina, che detiene il 50% sulla futura rivendita.
Il DS Frederic Massara ha cercato di abbassare la parte cash inserendo come contropartita il giovane Luigi Cherubini, reduce da un’esperienza in prestito alla Carrarese. Tuttavia, la proposta non ha convinto l'Hellas Verona. Si continua a trattare, ma la sensazione è che l’accordo possa arrivare su una base di 10 milioni di euro più 2 di bonus: una cifra che soddisferebbe le richieste dell’Hellas e permetterebbe alla Roma di assicurarsi un difensore giovane, italiano e con ampi margini di crescita, perfettamente compatibile con il progetto tecnico di Gian Piero Gasperini.
Plusvalenza di 47.6M, la seconda della sua storia dopo quella di 56.8 realizzata con Hojlund e prima di quella di 44.4 con Koopmeiners.Detto che quest'anno fin dall'inizio della stagione tornerà abile e arruolabile Gianluca Scamacca e che per ora è di nuovo a disposizione anche El Bilal Touré dopo il prestito allo Stoccarda, la Dea si sta informando per tanti profili più o meno raggiungibili. L'intenzione è quella di mettere a segno un colpo importante ma anche in linea con la politica di stipendi della società.
Ma chi c'è sul mercato? Un nome è quello del centravanti nigeriano del Genk Tolu Arokodare, calciatore accostato anche al Milan negli ultimi giorni nonché capocannoniere dell'ultima Jupiler League. Classe 2000, ha una valutazione che si aggira sui venti milioni di euro. Più giovane il guineano Franculino, classe 2004 in forza ai danesi dell'FC Midtjylland: due giorni fa ha iniziato il campionato con una doppietta contro l'Odense.
Sono crollate negli ultimi giorni le quotazioni del georgiano Georges Mikautadze, mentre è da monitorare il profilo di Rodrigo Muniz del Fulham: punta centrale brasiliana classe 2001, nell'ultima Premier League ha realizzato otto reti. Piace tantissimo anche Vangelis Pavlidis, ma oggi è in forza al Benfica e le cifre sono troppo alte.
E in Italia? Oggi dalla Serie A vengono valutati principalmente due nomi: da un lato Nikola Krstovic, centravanti che il Lecce valuta almeno 25 milioni di euro. Dall'altro Giacomo Raspadori, classe 2000 del Napoli già cercato con insistenza a gennaio che ora sta tornando prepotentemente nei pensieri della Dea.
I nomi son tanti, la ricerca è ufficialmente partita e l'obiettivo dell'Atalanta è quello di individuare in fretta l'erede di Retegui. Di un calciatore che rappresenta l'ennesima grande plusvalenza della storia della Dea: acquistato un anno fa per 22 milioni di euro, è stato rivenduto un anno dopo a circa il triplo.
Io ricordo gente esaltata per qualche sgroppata all'esordio di José Angel per una partita che praticamente ci fa perdere lui con rigore causato ed espulsione. Se si faceva pure un autogol forse partiva pure l'ola... come tutti i calciatori sarà giudicato per quello che farà sul campo, in difesa peggio di Cafu non penso potrà essere perciò dipenderà molto da cosa combinerà in fase offensivastep_asroma ha scritto: ↑mar 22 lug 2025, 11:20 Wesley Franca...
Ormai ad un passo dalla Roma, quasi 30 mln per un terzino è un acquisto che farebbe una grande squadra più che la Roma ed è un acquisto molto rischioso per diversi motivi.
Ho analizzato meglio il giocatore, premettendo che io impazzisco per giocatori così, ma i rischi di questo acquisto sono nel suo costo e xké è un giocatore offensivo, un trequartista che gioca terzino e già me lo immagino come potrebbe essere massacrato dopo due sconfitte e una lettura difensiva sbagliata, se si andrà oltre questo e gli si darà tempo potremmo davvero avere un grande esterno! Perché chiamarlo terzino proprio no, anche se qualcosa in difesa la sa fare ma è chiaramente un quinto! Tutta fascia, grande corsa, grande tecnica, fa cose un po' incomprensibili e fini a se stesse che rientrano nel tutto bello se vinciamo e le cose vanno bene ma potrebbero essere motivo di "contestazione" se vanno male, stoppa la palla di tacco, cerca il sombrero, elastico, bicicletta senza senso.
Fisicamente non è grosso ma regge botta, piede educato, molto offensivo come dicevo ma non segna! E mi aspetto possa crescere da questo punto di vista.
Morale della favola? A me personalmente sti giocatori piacciono.
A me questo Wesley non ha impressionato soprattutto in attacco, mentre in difesa non è così inutile alla fine. Non mi sembra un trequartista prestato alla difesa, e sicuramente ha una bella capacità di corsa (ma quella anche il danese fabbro...).antoniocs ha scritto: ↑mar 22 lug 2025, 11:25 Io ricordo gente esaltata per qualche sgroppata all'esordio di José Angel per una partita che praticamente ci fa perdere lui con rigore causato ed espulsione. Se si faceva pure un autogol forse partiva pure l'ola... come tutti i calciatori sarà giudicato per quello che farà sul campo, in difesa peggio di Cafu non penso potrà essere perciò dipenderà molto da cosa combinerà in fase offensiva