Pagina 62 di 63

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 11:55
da stefano73
secondo me i topic sui preparatori e i medici hanno poco senso!
non siamo in grado di giudicare! se ci avete fatto caso nessuno parla piu' dei medici mentre prima era l'argomento principe.
mi sembra una caccia alle streghe senza sapere di cosa si sta' parlando

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 14:18
da asmarco
stefano73 ha scritto:secondo me i topic sui preparatori e i medici hanno poco senso!
non siamo in grado di giudicare! se ci avete fatto caso nessuno parla piu' dei medici mentre prima era l'argomento principe.
mi sembra una caccia alle streghe senza sapere di cosa si sta' parlando

io non sono in grado di giudicare, non ho le competenze, ma esiste un modo per giudicare il lavoro di qualcuno senza avere le competenze ... ovvero facendo paragoni.

finchè sei una delle squadre con più infortunati in rapporto partite giocate / n° infortuni muscolari, si può dire che il lavoro non è stato idoneo.

o no?

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 14:23
da callaghan
asmarco ha scritto:

io non sono in grado di giudicare, non ho le competenze, ma esiste un modo per giudicare il lavoro di qualcuno senza avere le competenze ... ovvero facendo paragoni.

finchè sei una delle squadre con più infortunati in rapporto partite giocate / n° infortuni muscolari, si può dire che il lavoro non è stato idoneo.

o no?
potrebbe non dipendere solo dalla preparazione o non dipendere affatto da questo, io non lo so, credo sia questo ilpunto di stefano

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 14:34
da stefano73
asmarco ha scritto:

io non sono in grado di giudicare, non ho le competenze, ma esiste un modo per giudicare il lavoro di qualcuno senza avere le competenze ... ovvero facendo paragoni.

finchè sei una delle squadre con più infortunati in rapporto partite giocate / n° infortuni muscolari, si può dire che il lavoro non è stato idoneo.

o no?
secondo me no!
dipende quante volte hai giocato la sera con il freddo, come sono fatti i campi di Trigoria, dipende dalla professionalita' dei giocatori quando stanno fuori da Trigoria, dipende dalle caratteristiche fisiche dei giocatori stessi, la fortuna, la tensione della partita(se la Roma si deve sempre sudare la vittoria con chiunque fatichera' di piu'- se la squadra avversaria si scansa si fatichera' di meno).
insomma le variabili sono 1000

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 14:48
da Gipsy Danger
stefano73 ha scritto:secondo me i topic sui preparatori e i medici hanno poco senso!
non siamo in grado di giudicare! se ci avete fatto caso nessuno parla piu' dei medici mentre prima era l'argomento principe.
mi sembra una caccia alle streghe senza sapere di cosa si sta' parlando
E beati i cazzi tua

famo bilanci come se non ce fosse un domani, se stamo a preoccupà de non sapè fa 4 cazzate de fisioterapia?

Ennamo

asd

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 15:18
da asmarco
stefano73 ha scritto:
secondo me no!
dipende quante volte hai giocato la sera con il freddo, come sono fatti i campi di Trigoria, dipende dalla professionalita' dei giocatori quando stanno fuori da Trigoria, dipende dalle caratteristiche fisiche dei giocatori stessi, la fortuna, la tensione della partita(se la Roma si deve sempre sudare la vittoria con chiunque fatichera' di piu'- se la squadra avversaria si scansa si fatichera' di meno).
insomma le variabili sono 1000

ed allora perchè stanno a mandà via sto norman? perchè è antipatico?

o forse perchè non sono rimasti soddisfatti dei risultati ... ? boh, me sa che per chi è dentro la roma ste 1000 variabili so poco variabili e molto oggettive ...

chiedo è ...

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 11 mag 2018, 15:53
da stefano73
asmarco ha scritto:

ed allora perchè stanno a mandà via sto norman? perchè è antipatico?

o forse perchè non sono rimasti soddisfatti dei risultati ... ? boh, me sa che per chi è dentro la roma ste 1000 variabili so poco variabili e molto oggettive ...

chiedo è ...
non dico che non sia giusto mandarlo via. ci pensera' chi conosce di piu' tutto quello che concerne il lato della preparazione fisica.
non noi intendevo!
e'facile dare dell'incompetente a qualcuno su un ramo che non si conosce. a me se qualcuno mi desse dell'incompetente sul mio lavoro, non conoscendolo, mi darebbe fastidio e non lo riterrei giusto

Re: Darcy Norman

Inviato: dom 13 mag 2018, 10:10
da riccardo.manzo78
stefano73 ha scritto:
non dico che non sia giusto mandarlo via. ci pensera' chi conosce di piu' tutto quello che concerne il lato della preparazione fisica.
non noi intendevo!
e'facile dare dell'incompetente a qualcuno su un ramo che non si conosce. a me se qualcuno mi desse dell'incompetente sul mio lavoro, non conoscendolo, mi darebbe fastidio e non lo riterrei giusto
Perdonami Stefano, ma se dovessimo sempre astenerci dal dare giudizi su qualcosa che non riguarda il nostro campo professionale o di studio, non dovremmo mai disquisire di tattica, di calcio, di giustizia sportiva, di arbitri e quant'altro.
Sicuro non siamo capaci di valutare il metodo operativo, ma il prodotto finale di un professionista sì.
È come un avvocato che perde sempre le cause, certo, il cliente non saprà nulla di legge, ma saprà farsi un'idea sulle qualità del professionista.

 

Re: Darcy Norman

Inviato: dom 13 mag 2018, 10:20
da aldodice26x1
In generale Stefano ha ragione. Anche capendoci qualcosa di preparazione atletica non si può non valutare l'operato di un preparatore atletico senza prendere in esame le centinaia di variabili che ci sono. Di sicuro quello che è successo a Norman e Lippie è stato aver creato aspettative altissime, presentandoli come guru della preparazione e creando leggende intorno a loro. Tipo dare per scontato l'assunto che Norman è un fenomeno perchè è stato preparatore della Germania Campione del Mondo. Anche Gaudino è stato preparatore dell'Italia Campione del Mondo, ma a nessuno è venuto in mente di proporlo come guru. O, sempre per Norman rimarcare di essere stato preparatore del Bayern Monaco che ha vinto tutto, mentre Heynckes lo aveva relegato ad un ruolo di secondo piano. Leggende aumentate grazie ad un ingaggio importante percepito dalla Roma, superiore all'ingaggio di molti allenatori del nostro campionato

Re: Darcy Norman

Inviato: dom 13 mag 2018, 10:25
da aldodice26x1
Come detto in altri post, più che i nomi, è importante la totale integrazione tra le varie componenti degli staff al servizio della prima squadra: Tecnico/Preparazione/Medico. E totale affidamento agli stessi da parte dei calciatori. Perchè a ben vedere i vari preparatori, medici, tecnici, sono tutti di buono/ottimo profilo. Poi, ovviamente, ci sono anche quelli più bravi di altri. Ma di ciarlatani, vi assicuro, ce ne sono pochi.
A proposito, una storiella che spiega la necessità di piena integrazione tra squadra e staff, oltre al fatto che determinate cose la società le dovrebbe imporre. Norman e Lippie appena arrivarono, considerando, come tutti i preparatori moderni, il riposo e l'alimentazione parte integrante dell'allenamento, fecero prendere dei braccialetti (tipo fitbit) che monitoravano il riposo dei calciatori.
Bene. Nessuno li ha mai usati

Re: Darcy Norman

Inviato: sab 26 mag 2018, 21:36
da delta
Ma quindi chi arriverà?

Re: Darcy Norman

Inviato: dom 27 mag 2018, 0:49
da Cenciology
aldodice26x1 ha scritto:Come detto in altri post, più che i nomi, è importante la totale integrazione tra le varie componenti degli staff al servizio della prima squadra: Tecnico/Preparazione/Medico. E totale affidamento agli stessi da parte dei calciatori. Perchè a ben vedere i vari preparatori, medici, tecnici, sono tutti di buono/ottimo profilo. Poi, ovviamente, ci sono anche quelli più bravi di altri. Ma di ciarlatani, vi assicuro, ce ne sono pochi.
A proposito, una storiella che spiega la necessità di piena integrazione tra squadra e staff, oltre al fatto che determinate cose la società le dovrebbe imporre. Norman e Lippie appena arrivarono, considerando, come tutti i preparatori moderni, il riposo e l'alimentazione parte integrante dell'allenamento, fecero prendere dei braccialetti (tipo fitbit) che monitoravano il riposo dei calciatori.
Bene. Nessuno li ha mai usati
Strano, con tutti i super atleti professionisti che abbiamo.

Re: Darcy Norman

Inviato: ven 8 mar 2019, 19:55
da Aléxandros
Darcy Norman
Its hard to see @OfficialASRoma in this situation and I wish the club, staff, players and new coach all the best for the remainder of the season. In Bocca al Lupo. Forza Roma!!

:flag1:

Re: Darcy Norman

Inviato: mer 13 mar 2019, 11:37
da leonardello
aldodice26x1 ha scritto: dom 13 mag 2018, 10:25 Come detto in altri post, più che i nomi, è importante la totale integrazione tra le varie componenti degli staff al servizio della prima squadra: Tecnico/Preparazione/Medico. E totale affidamento agli stessi da parte dei calciatori. Perchè a ben vedere i vari preparatori, medici, tecnici, sono tutti di buono/ottimo profilo. Poi, ovviamente, ci sono anche quelli più bravi di altri. Ma di ciarlatani, vi assicuro, ce ne sono pochi.
A proposito, una storiella che spiega la necessità di piena integrazione tra squadra e staff, oltre al fatto che determinate cose la società le dovrebbe imporre. Norman e Lippie appena arrivarono, considerando, come tutti i preparatori moderni, il riposo e l'alimentazione parte integrante dell'allenamento, fecero prendere dei braccialetti (tipo fitbit) che monitoravano il riposo dei calciatori.
Bene. Nessuno li ha mai usati
Ecco perchè servirebbe una moderna figura di manager tecnico , uno che abbia le competenze tecnico scientifiche e manageriali per dirigere il gruppo di lavoro sportivo.In Italia sicuramente non esiste ma non mi meraviglierei se esistesse negli sport professionistici americani .

Re: Darcy Norman

Inviato: mer 13 mar 2019, 13:09
da Cenciology
Mai come in questi momenti rimpiango la mancanza di Ago: il solo che avrebbe potuto attaccare al muro i vari De Rossi, Naingollan, Peres, Totti, Pjanic e compagnia cantante per comportamenti poco professionali, senza che i vari amici giornalettari potessero dire A.
Non è soltanto il bere o fare tardi la notte o distruggere la Ferrari di turno, ma anche il non alzare mai il livello della concentrazione per ciò che si fa per poter perseguire con ferocia la vittoria finale.
Hai perso la finale di coppa italia contro la Lazio? Stagione successiva che fai? Ti impegni e resti sul pezzo 10 partite. Onta, per questo branco di perdenti, lavata e si ricomincia a bere, fare tardi e giocare a carte la notte. Noi, ovviamente, ci facciamo il fegato a pezzi.
Questo, per me, è il motivo per cui i primi a dover essere cacciati sono i dirigenti che hanno permesso a questa mentalità di radicarsi a Trigoria negli ultimi 20 anni. I secondi che licenzierei SONO (non sarebbero) quelli che ancora non l'hanno debellata. Di tempo ne hanno avuto a sufficienza.
Io, quando lavoro, ho prima nei miei confronti e poi nei dipendenti questa mentalità: chiunque non si impegni al 110% con me dura poco.
Caso emblematico Pjanic: faceva le ore strapiccole a giocare a carte e ad allenarsi con ritmi blandi poi, appena va via da Trigoria (come dicono tutti), spara la bimbominkiata "Ho capito perché a Roma non si vince!".
NON SARÀ CHE DIPENDEVA ANCHE DA TE?
Iniziate, tutti, con il dare l'esempio; prova a portare i compagni dalla tua parte e poi potrai sparare la tua perla di saggezza, perché all'epoca percepivi, se non ricordo male, oltre 4 milioni netti. Eri tu che avresti dovuto fare la differenza in campo, no nei pokerini notturni.
È inutile cambiare qualsiasi tipo di staff se non cambierà il modo di valutare il rendimento dei giocatori che dovrà essere il Key Performance Indicator (così gli americani capiscono) per ogni ulteriore decisione.
P.S. Pure Juan Jesus mi sembra in ottima forma... di parmigiano