Pagina 61 di 64
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 20:05
da Jack l'Irlandese
qixand ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 18:10
Più cameriere di Austini credo ce ne siano pochi.
E' tutto un riferimento a Sabatini, Pallotta e Baldissoni, oggi come ieri.
Austini è la quintessenza del cameriere.
La differenza e` che Austini (come Galopeira) prova a convincerti che quello che fa e` un esercizio e una dimostrazione di liberta` intellettuale e professionismo che non trova eguali su piazza, mentre gli altri, quelli alla D'Ubaldo spesso manco ci provano piu`. Si creano e alimentano tutti i giorni una retorica autoriferita, per cui se Trani e Cecchini fanno lo stesso articolo c'e` la cooperativa del male, se lo fanno Austini e Torri e` molto bello che si vogliano bene e collaborando arrivino a piu` notizie, per cui se Galopeira passa da Marione a David Rossi e` stato colpito come San Paolo sulla via di Damasco, aveva le sue ragioni, ha fatto un percorso personale, se Trani passa da Retesport a Marione e` la fine del giornalismo romano. E` il classico metodo Petrucci-Nisii, dico tutti i giorni che non ascolto gli altri e non faccio come gli altri e poi per spiegare come sono differente dagli altri elenco tutte le cose che fanno, che denotano che li ascolto e nella spiegazione utilizzo gli stessi metodi che usano gli altri. Oh, pero` nel frattempo ho detto che so` diverso.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 20:33
da paz
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 20:05
La differenza e` che Austini (come Galopeira) prova a convincerti che quello che fa e` un esercizio e una dimostrazione di liberta` intellettuale e professionismo che non trova eguali su piazza, mentre gli altri, quelli alla D'Ubaldo spesso manco ci provano piu`. Si creano e alimentano tutti i giorni una retorica autoriferita, per cui se Trani e Cecchini fanno lo stesso articolo c'e` la cooperativa del male, se lo fanno Austini e Torri e` molto bello che si vogliano bene e collaborando arrivino a piu` notizie, per cui se Galopeira passa da Marione a David Rossi e` stato colpito come San Paolo sulla via di Damasco, aveva le sue ragioni, ha fatto un percorso personale, se Trani passa da Retesport a Marione e` la fine del giornalismo romano. E` il classico metodo Petrucci-Nisii, dico tutti i giorni che non ascolto gli altri e non faccio come gli altri e poi per spiegare come sono differente dagli altri elenco tutte le cose che fanno, che denotano che li ascolto e nella spiegazione utilizzo gli stessi metodi che usano gli altri. Oh, pero` nel frattempo ho detto che so` diverso.
mi pare una grossa banalizzazione delle tesi altrui, ma soprattutto della realtà.
visto che è noto che 4 o 5 giornalisti scrivono lo stesso articolo perché cos'ì nessuno prende le storte e se stai fuori da quel giro prendi solo insulti.
ma se a voio ve sta bene, oh...

Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 21:10
da Jack l'Irlandese
paz ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 20:33
mi pare una grossa banalizzazione delle tesi altrui, ma soprattutto della realtà.
visto che è noto che 4 o 5 giornalisti scrivono lo stesso articolo perché cos'ì nessuno prende le storte e se stai fuori da quel giro prendi solo insulti.
ma se a voio ve sta bene, oh...
mi pare una visione univoca della questione. ripeto io ho ascoltato nella stessa trasmissione di Galopeira (non come contenitore, lo stesso giorno) il buon Ngalopsi attaccare la cooperative Trani-Cecchini e complimentarsi con Torri e Austini per avere lavorato assieme all'articolo su Boldt. ho ascoltato nella stessa trasmissione Galopeira fare il sermone su quella volta che ha sentito Trani allo stadio dire a Valdiserri che voto avrebbe preso Ucan su Il Messaggero, poi sentire un racconto di Ferretti che aveva discusso con colleghi che pagelle avrebbe fatto e fare pippa. pero` Galopeira e Austini ci ripetono tutti i giorni che loro non sono come gli altri. fanno i pipponi agli altri se prendono la toppa e poi non si scusano, ma io sto ancora aspettando che chiedano scusa a Piccheri per tutte le prese per il culo quando fu smentita la notizia che Totti stava pensando di lasciare la Roma. te fidati di loro se ti va`, le prove che non e` vero che sono diversi come si raccontano ci sono.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 21:39
da paz
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 21:10
mi pare una visione univoca della questione. ripeto io ho ascoltato nella stessa trasmissione di Galopeira (non come contenitore, lo stesso giorno) il buon Ngalopsi attaccare la cooperative Trani-Cecchini e complimentarsi con Torri e Austini per avere lavorato assieme all'articolo su Boldt. ho ascoltato nella stessa trasmissione Galopeira fare il sermone su quella volta che ha sentito Trani allo stadio dire a Valdiserri che voto avrebbe preso Ucan su Il Messaggero, poi sentire un racconto di Ferretti che aveva discusso con colleghi che pagelle avrebbe fatto e fare pippa. pero` Galopeira e Austini ci ripetono tutti i giorni che loro non sono come gli altri. fanno i pipponi agli altri se prendono la toppa e poi non si scusano, ma io sto ancora aspettando che chiedano scusa a Piccheri per tutte le prese per il culo quando fu smentita la notizia che Totti stava pensando di lasciare la Roma. te fidati di loro se ti va`, le prove che non e` vero che sono diversi come si raccontano ci sono.
ma io ho ben altro da fare che ascoltare galopeira o torri o austini.
se tu li senti è perché sarai tu, semmai, a fidarti.
è che vi piace pensare che sia tutto uguale. e con questa storia i corsi, i d'ubaldo e i digiovanbattista - che hanno fatto davvero i guardiani del ptoere per 20 anni - ce li scordiamo per austini (che non mi piace affatto).
ecco, è ora che sappiate che pensare che tutto è uguale è reazionario.
per altro c'è una bella differenza tra passarsi un articolo per non prendere una stecca - e ci sono prove testuali di articoli fotocopia, oltre a cose che si sanno - e fare una ricerca insieme.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 23:26
da Jack l'Irlandese
paz ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 21:39
ma io ho ben altro da fare che ascoltare galopeira o torri o austini.
se tu li senti è perché sarai tu, semmai, a fidarti.
è che vi piace pensare che sia tutto uguale. e con questa storia i corsi, i d'ubaldo e i digiovanbattista - che hanno fatto davvero i guardiani del ptoere per 20 anni - ce li scordiamo per austini (che non mi piace affatto).
ecco, è ora che sappiate che pensare che tutto è uguale è reazionario.
per altro c'è una bella differenza tra passarsi un articolo per non prendere una stecca - e ci sono prove testuali di articoli fotocopia, oltre a cose che si sanno - e fare una ricerca insieme.
appunto, non li ascolti quindi non hai elementi per giudicare. io ti ho portato quegli elementi. non ho detto che e` tutto uguale e francamente questo tuo banalizzare i concetti espressi con questo slogan inizia a diventare stucchevole. manco Ilario padre e Ilario figlio saranno uguali penso, non esistono due persone o due cose uguali tra di loro. ho detto che le cose che loro denunciano come infime non sono diverse da quelle che fanno loro. poi magari scrivono meglio e cosi` non vengono fuori gli articoli fotocopia, ma loro mica si scandalizzano per la scrittura, si scandalizzano per il cooperativismo e per le linee di pensiero prestabilite, tipo Corsport con Pallotta, ma il cooperativismo esiste anche tra di loro, cosi` come le linee di pensiero (e quando non esistono si scambiano messaggi su whatsapp durante i collegamenti per stabilirle).
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: gio 19 nov 2020, 23:53
da qixand
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 23:26
appunto, non li ascolti quindi non hai elementi per giudicare. io ti ho portato quegli elementi. non ho detto che e` tutto uguale e francamente questo tuo banalizzare i concetti espressi con questo slogan inizia a diventare stucchevole. manco Ilario padre e Ilario figlio saranno uguali penso, non esistono due persone o due cose uguali tra di loro. ho detto che le cose che loro denunciano come infime non sono diverse da quelle che fanno loro. poi magari scrivono meglio e cosi` non vengono fuori gli articoli fotocopia, ma loro mica si scandalizzano per la scrittura, si scandalizzano per il cooperativismo e per le linee di pensiero prestabilite, tipo Corsport con Pallotta, ma il cooperativismo esiste anche tra di loro, cosi` come le linee di pensiero (e quando non esistono si scambiano messaggi su whatsapp durante i collegamenti per stabilirle).
Aho, io ho ben altro da fare che ascoltare il chitarrista di bob Dylan... ma so che Slash è mejo

Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 1:04
da Jack l'Irlandese
qixand ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 23:53
Aho, io ho ben altro da fare che ascoltare il chitarrista di bob Dylan... ma so che Slash è mejo
Slash e` Balzani e il chitarrista di Bob Dylan (Mike Bloomfield o Robbie Robertson che sia) e` Mario Sconcerti.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 6:55
da supernova
paz ha scritto: ↑gio 19 nov 2020, 17:38
io non sono in grado di dire chi sia il migliore o il peggiore: non leggo giornali spiortivi e non ascolto le radio romane da almeno 5 anni.
vedo quello che scrivono su twitter e mi basta: per quanto non abbia stima di austini, io non lo metterei al pari di balzani, maida, zucchelli, ferrazza etc. etc.
roma è una città di potere ed è abbastanza normale che i giornalisti operino come power players, e i giornali stessi come stakeholders di una città (repubblica e il messaggero, per dire, agiscono proprio così).
ma a Roma d'ubaldo è la norma: è un tipo di giornalista che è sempre esistito, ma che è diventato celebre con emilio fede, che lo ha mostrato al mondo nel momento stesso in cui ne faceva la caricatura. d'ubaldo ha operato così anche quando si trattava di angelucci (scrivendo articoli sulla mamma romanista, quando si diceva che erano laziali). quando la Roma è stata presa da pallotta ha provato a "regalarsi" a catia augelli - lo disse lei pubblicamente.
corsi ha fatto di peggio, facendo proprio da arma da fuoco dei sensi.
comparare nisii o petrucci, austini o biafora - al di là del loro valore giornalisticio, che io non quantifico - a d'ubaldo o a corsi è l'effwtto di una precisa distorsione ottica. imho.
Su tutta la prima parte direi che siamo abbastanza d’accordo.
Meno sulla fine, dal momento che un calderone dove vengono mischiati Corsi, D’Ubaldo, Nisii, Biafora, non l’avevo mai letto prima di adesso.
(Siamo ot e me ne scuso)
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 7:32
da vecchiocucs
Scusa Jack. Ma tu dal Canada ascolti le radio romane? O mi sono perso qualcosa?
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 8:26
da qixand
supernova ha scritto: ↑ven 20 nov 2020, 6:55
Su tutta la prima parte direi che siamo abbastanza d’accordo.
Meno sulla fine, dal momento che un calderone dove vengono mischiati Corsi, D’Ubaldo, Nisii, Biafora, non l’avevo mai letto prima di adesso.
(Siamo ot e me ne scuso)
Io più che altro non capisco perché, se si commenta l’atteggiamento innegabilmente di parte di austini Verso Sabatini, Pallotta o baldissoni, si debba cercare di sminuire la critica tirando in ballo altri personaggi malvisti.
Un po’ come quando si criticava Pallotta e Saltava fuori gente come il viperetta.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 9:43
da paz
supernova ha scritto: ↑ven 20 nov 2020, 6:55
Su tutta la prima parte direi che siamo abbastanza d’accordo.
Meno sulla fine, dal momento che un calderone dove vengono mischiati Corsi, D’Ubaldo, Nisii, Biafora, non l’avevo mai letto prima di adesso.
(Siamo ot e me ne scuso)
ot
beh, super, mi pare chiaro che la scure del risentimento vada tutta su teleradio stereo, rea di aver supportato la società (quando io ricordo petrucci e bersani insultare sabatini e baldini già dai tempi di luis enrique)
eot
hai ragione, tornimao a parlare degli uomini di friedkin. anche se sarebbe parlare delle donne di friedkin.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 12:10
da KID ASR
MI piace molto come si stanno muovendo i Friedkin, in generale. Persone discrete, ma presenti. Non una parola di troppo, parlano con chi devono. Hanno portato a Trigoria e a viale Tolstoj un clima collaborativo, positivo. Ora c'è da soffrire per il discorso dei conti. Ma di loro mi fido e fatalmente arriverà il momento in cui risaliremo la china. Per ora le cose vanno bene, la squadra va bene perché probabilmente si allena e lavora in un contesto che volge al sereno. Sono contento.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 14:18
da Jack l'Irlandese
supernova ha scritto: ↑ven 20 nov 2020, 6:55
Su tutta la prima parte direi che siamo abbastanza d’accordo.
Meno sulla fine, dal momento che un calderone dove vengono mischiati Corsi, D’Ubaldo, Nisii, Biafora, non l’avevo mai letto prima di adesso.
(Siamo ot e me ne scuso)
Biafora tra l'altro non era proprio mai stato nominato. Lui non passa il tempo a dire che si comporta meglio degli altri, passa il suo tempo a farlo.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 14:19
da Jack l'Irlandese
vecchiocucs ha scritto: ↑ven 20 nov 2020, 7:32
Scusa Jack. Ma tu dal Canada ascolti le radio romane? O mi sono perso qualcosa?
Si. Ascolto 8-9 podcast al giorno. C'e` anche lo streaming a seconda degli orari.
Re: Gli uomini di Friedkin
Inviato: ven 20 nov 2020, 16:20
da paz
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑ven 20 nov 2020, 14:18
Biafora tra l'altro non era proprio mai stato nominato. Lui non passa il tempo a dire che si comporta meglio degli altri, passa il suo tempo a farlo.
ma phil era nella lista solo perché collabora con trs e scrive articoli a 4 mani con austini (quelli stessi che tu hai deplorato in torri e quell'altro).