Skiba ha scritto:
Ho aggiunto anche quando la Sud chiamò sotto la curva la squadra ai tempi di LE... Si sono singoli tizi, però per un motivo o per un altro nelle altre tifoserie queste cose non succedono
La nostra tifoseria è tra le più calde, ma anche tra le più violente, non capisco come si possa negare questo
Il fatto che tu dica che nelle altre tifoserie queste cose non succedono, con tutto il rispetto, ma mi fa capire che non ne sai molto di "altre tifoserie". Se parli di violenza, puoi citarmi scontri con la polizia o con tifosi avversari, ma la "violenza" verso la propria squadra intesa come manifestazioni di rabbia per via di risultati scadenti veramente a Roma sono anni che non succedono. Io dopo il 26 maggio avrei picchiato ogni singolo tesserato della Roma, ma per fortuna non è successo.
Davvero se guardiamo indietro in questo percorso faticoso e ambizioso della nuova Roma, ai tifosi tutto si può dire tranne di non aver supportato la squadra e la dirigenza.
costava uno svario, spesso prendere i biglietti era impossibile, un'impresa,
ma ogni partita era un evento 100 volte più bello e importante di una in quel cesso di coso in cui giochiamo
poi veniteme a di' che volete vince pure senza stadio
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Zarathustra ha scritto:
Il fatto che tu dica che nelle altre tifoserie queste cose non succedono, con tutto il rispetto, ma mi fa capire che non ne sai molto di "altre tifoserie". Se parli di violenza, puoi citarmi scontri con la polizia o con tifosi avversari, ma la "violenza" verso la propria squadra intesa come manifestazioni di rabbia per via di risultati scadenti veramente a Roma sono anni che non succedono. Io dopo il 26 maggio avrei picchiato ogni singolo tesserato della Roma, ma per fortuna non è successo.
Davvero se guardiamo indietro in questo percorso faticoso e ambizioso della nuova Roma, ai tifosi tutto si può dire tranne di non aver supportato la squadra e la dirigenza.
Non sono vere e proprio "manifestazioni"? Va bene, ma spiegami come mai le cose che succedono da noi non succedono da altre parti. Negli anni dei 7 posti della juventus, per esempio, non ho mai visto chiamare la squadra sotto la curva ecc ecc...
Skiba ha scritto:
Erano entrambe contestazioni pacifiche. Non ho detto che non bisogna mai contestare, ma che nessuna tifoseria italiana fa contestazioni con la nostra frequenza e violenza. Però oh se vuoi ti dico che siamo na tifoseria di agnellini e siamo i più buoni del mondo, così sei felice
Contestazioni pacifiche? Di seguito un estratto della gazzetta dello sport, giusto per chiarirti un pò le idee
Le accuse della Digos per la contestazione di domenica: manifestazione non preavvisata, istigazione a delinquere, minacce e detenzioni di armi. E la Questura di Milano definisce la Sud come "la più attiva per episodi di violenza". Da settembre oltre cento Daspo (siamo nel dopo Milan-Parma dello scorso anno)
Skiba ha scritto:
Non sono vere e proprio "manifestazioni"? Va bene, ma spiegami come mai le cose che succedono da noi non succedono da altre parti. Negli anni dei 7 posti della juventus, per esempio, non ho mai visto chiamare la squadra sotto la curva ecc ecc...
sei sicuro? Solo questa settimana ho visto i napoletani prendere a calci il bus della squadra in Francia e i parmensi convocare la squadra sotto al settore per parlare. Ti ho scritto i primi due che mi vengono in mente perchè è domenica e sto rimbambito.
Zarathustra ha scritto:
sei sicuro? Solo questa settimana ho visto i napoletani prendere a calci il bus della squadra in Francia e i parmensi convocare la squadra sotto al settore per parlare. Ti ho scritto i primi due che mi vengono in mente perchè è domenica e sto rimbambito.
era in Svizzera
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Allegri alla Juventus, contestazione a Vinovo: ultrà a colloquio coi dirigenti.Cento tifosi si erano dati appuntamento davanti al parcheggio, cori e striscioni contro il nuovo allenatore: cancellato causa pioggia un sit in centro
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La pazienza dei tifosi è finita. Dopo l'ennesima sconfitta di ieri sera (la quinta stagionale), i supporters bianconeri hanno cominciato a contestare dirigenza e squadra. Già prima dell'inizio della sfida, la curva Sud aveva intonato un 'Amauri vattene', lasciando intendere il loro modo di vedere circa la permanenza del bomber a Torino. Peccato che, come ammesso dallo stesso Marotta poco prima del fischio d'inizio, l'italo-brasiliano ha rifiutato tutte le proposte e ha manifestato l'intenzione di restare sotto la Mole. E così, esattamente com'era successo giovedì sera in occasione della sfida di coppa Italia contro la Roma, la curva ha inneggiato più volte a David Trezeguet.
Poi, dopo il 2-1 firmato da Sanchez, la contestazione è esplosa. All'unisono entrambe le curve hanno fatto partire, ironicamente, il coro 'Vinceremo il tricolor' e 'Qualcuno faccia gol', aggiungendo, come ciliegina sulla torta, un 'Ci avete rotto…'. Alla fine della gara poi, dopo i quattro minuti di recupero, i giocatori sono usciti dal campo sommersi dai fischi al grido di 'Vergogna'. I tifosi, insomma, non ne possono più. Il timore più grande? Che quest'annata finisca peggio dell'anno scorso.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Caos Juve, contestazione Uova e bottiglie dai tifosi Schiaffo in testa a Zebina
La Juve è sempre più in crisi e riparte la contestazione dei tifosi verso la squadra. All’uscita dall’hotel già
presidiato dalla mattinata da un centinaio di supporter la situazione si è fatta più calda, con lancio di uova e bottiglie contro i giocatori che dovevano salire sul pullman e raggiungere lo stadio dove alle 15 è in programma la gara con l’Atalanta. La zona è presidiata dalle forze
dell’ordine. In mattinata alcune decine di tifosi, alcuni dei quali con bandiere, hanno urlato slogan in particolare contro Cannavaro, Zebina e Melo.
Molti i curiosi che si sono fermati a guardare i
tifosi che protestavano.
Lanci e scontri Il pullman della squadra ha
fatto fatica a partire. Soltanto l'intervento della polizia in tenuta antisommossa ha permesso alla squadra di riuscire a
raggiungere lo stadio. I tifosi hanno cercato in tutti i modi di bloccare il veicolo, mettendosi anche davanti e continuando a lanciare uova e bottiglie. Per spostare gli ultras esagitati, che hanno lanciato numerose bottiglie di birra vuote anche contro i poliziotti, è stata fatta qualche carica di alleggerimento ed è stata anche data qualche manganellata.
Momenti di tensione si sono avuti successivamente, con il pullman ormai partito, quando la Digos ha bloccato un giovane per identificarlo e ha cercato di farlo salire su una vettura.
Quest’ultima è stata circondata dagli ultras e soltanto con nuova carica di alleggerimento i tifosi si sono allontanati, pur continuando a
lanciare bottiglie. L’obiettivo dei manifestanti era impedire di fare partire l’auto e, nel caso, ribaltarla.
Secondo le forze dell’ordine, i tifosi rappresentavano sostanzialmente quattro club: Drughi, Tradizione, Viking e Nucleo.
Molte, infine, le persone comuni o i turisti che si sono fermati a guardare divertiti i tafferugli e hanno fotografato le scene. Danneggiata
una motocicletta durante gli incidenti.
Sciopero del tifo Come annunciato, gli ultras delle curve
bianconere hanno "scioperato" posizionandosi fuori dagli spalti, davanti all’uscita dei giocatori dagli spogliatoi. Sono circa trecento. I pochi rimasti dentro lo stadio hanno fischiato Melo, Diego, Zebina, Cannavaro alla lettura delle formazioni, riservando applausi solo a Del Piero e Marchisio. La partita con l’Atalanta è iniziata in un clima insolitamente silenzioso.
Ernesthino ha scritto:
Contestazioni pacifiche? Di seguito un estratto della gazzetta dello sport, giusto per chiarirti un pò le idee
Le accuse della Digos per la contestazione di domenica: manifestazione non preavvisata, istigazione a delinquere, minacce e detenzioni di armi. E la Questura di Milano definisce la Sud come "la più attiva per episodi di violenza". Da settembre oltre cento Daspo (siamo nel dopo Milan-Parma dello scorso anno)
Si ma sullo stesso articolo c'è scritto:
Così, a quattro giorni dal pomeriggio della protesta ultrà a San Siro, che va ricordato si è svolta in maniera pacifica e senza alcun incidente, la Questura di Milano ha fornito le prime comunicazioni ufficiali.
@Zarathustra: su Allegri avevo già risposto nei precedenti messaggi, il secondo articolo invece parla di una normale contestazione, e quelle le capisco. Il terzo articolo è vero che è una contestazione violenta, tuttavia si tratta di casi isolati, purtroppo noi abbiamo molti precedenti, non possiamo metterci sullo stesso piano, sotto questo punto di vista.
Ultima modifica di Skiba il dom 26 ott 2014, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Skiba ha scritto:
Si ma sullo stesso articolo c'è scritto:
Così, a quattro giorni dal pomeriggio della protesta ultrà a San Siro, che va ricordato si è svolta in maniera pacifica e senza alcun incidente, la Questura di Milano ha fornito le prime comunicazioni ufficiali.
Skiba sono stati forniti fatti che smentiscono la tua opinione. Fatti. Inconfutabili. A volte cambiare opinione fa bene, è un'esperienza da provare, aiuta a mantenersi giovani. Cosa occorre fare per dimostrati che certe cose accadono anche ad altre latitudini ben più avvezze di noi alla vittoria? Cosa?
Ernesthino ha scritto:
Skiba sono stati forniti fatti che smentiscono la tua opinione. Fatti. Inconfutabili. A volte cambiare opinione fa bene, è un'esperienza da provare, aiuta a mantenersi giovani. Cosa occorre fare per dimostrati che certe cose accadono anche ad altre latitudini ben più avvezze di noi alla vittoria? Cosa?
Ma accadranno pure OGNI TANTO ( e l'esempio che mi hai riportato tu per me NON rientra nelle contestazioni violente ), da noi sono/erano quasi una COSTANTE, mi segnalate le eccezioni che confermano la regola
Skiba ha scritto:
Si ma sullo stesso articolo c'è scritto:
Così, a quattro giorni dal pomeriggio della protesta ultrà a San Siro, che va ricordato si è svolta in maniera pacifica e senza alcun incidente, la Questura di Milano ha fornito le prime comunicazioni ufficiali.
@Zarathustra: su Allegri avevo già risposto nei precedenti messaggi, il secondo articolo invece parla di una normale contestazione, e quelle le capisco. Il terzo articolo è vero che è una contestazione violenta, tuttavia si tratta di casi isolati, purtroppo noi abbiamo molti precedenti, non possiamo metterci sullo stesso piano, sotto questo punto di vista.
ancora? Allora elencami i "numerosi precedenti" negli ultimi 10 anni a Roma.
Zarathustra ha scritto:
ancora? Allora elencami i "numerosi precedenti" negli ultimi 10 anni a Roma.
Ma fai veramente???
2008 lancio di uova marce a Trigoria
2010 contestazione a Trigoria, con arresto di 4 ultrà, lancio di petardi e bombe carta e scontri con la Polizia
2011 lancio di petardi e fumogeni a Trigoria
2012 la curva chiama la squadra sotto alla Sud
2013 contestazione post 26 maggio, dove il pullman della Roma fu preso a sassate, furono lanciati anche petardi e uova, continuata poi all'inizio della stagione successiva
Senza contare i vari casi dove "alcuni tizi si riuniscono" e scassano le macchine dei giocatori
E queste sono solo negli ultimi 10 anni eh
Cioè in pratica ogni volta che un'annata andava male subito si è partiti con la contestazione
Ultima modifica di Skiba il dom 26 ott 2014, 19:09, modificato 1 volta in totale.
Skiba ha scritto:
Ma fai veramente???
2008 lancio di uova marce a Trigoria
2011 lancio di petardi e fumogeni a Trigoria
2012 la curva chiama la squadra sotto alla Sud
2013 contestazione post 26 maggio, dove il pullman della Roma fu preso a sassate, furono lanciati anche petardi e uova, continuata poi all'inizio della stagione successiva
Senza contare i vari casi dove "alcuni tizi si riuniscono" e scassano le macchine dei giocatori
E queste sono solo negli ultimi 10 anni eh
Niente di più di quello che negli stessi anni è accaduto a Milano e Torino. Ti è stato postato, ti è stato dimostrato con articoli di giornale, con dichiarazioni della DIGOS. Ci può stare che non ne ero a conoscenza, ma ora sai della violenza di tifoserie che negli ultimi anni hanno contestato la stessa dirigenza che gli ha fatto vincere scudetti e coppe campioni. Se prima l'ignoranza poteva giustificare le tue posizioni ora non hai attenuanti, perché ti ostini a travisare i fatti? I fatti parlano chiaro, questa squadra ha e ha avuto un appoggio senza precedenti da parte del tifo romanista. Se poi sta mattina accendendo la radio hai sentito uno che diceva che Garcia scopa troppo e t'è presa una paturnia, di quelle che non conosce la controprova dei fatti è un altro discorso.
Skiba ha scritto:
Ma fai veramente???
2008 lancio di uova marce a Trigoria
2011 lancio di petardi e fumogeni a Trigoria
2012 la curva chiama la squadra sotto alla Sud
2013 contestazione post 26 maggio, dove il pullman della Roma fu preso a sassate, furono lanciati anche petardi e uova, continuata poi all'inizio della stagione successiva
Senza contare i vari casi dove "alcuni tizi si riuniscono" e scassano le macchine dei giocatori
E queste sono solo negli ultimi 10 anni eh
Cioè in pratica ogni volta che un'annata andava male subito si è partiti con la contestazione
eh no così non vale.
Io ti posto di 100 ultras nel parcheggio, di sit in, di giocatori presi a schiaffi, di scioperi del tifo, di gente arrestata e te mi parli di "normali contestazioni" e di casi isolati.