Pagina 61 di 62
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:22
da faro
@gladio & fomento
ma infatti sono d'accordo che non sia quella delle quote la giusta soluzione, ma il problema e' complesso e dire che non esiste e che tutto va bene non e' sensato, e certamente non lo era negli stati uniti del 1961 quando fu istituito l'affirmative act
l'idea delle quote (che ripeto, non condivido) e' di per se un'idea transitoria tesa a fare in modo che nel corso di due/tre generazioni si creino le condizioni per cui ci sia vera partita' di opportunita', in modo da poterle poi levare
ripeto, non mi piacciono, ma le vedo anche come una medicina che (forse, mica sono convintissimo) puo' contribuire a curare la malattia
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:24
da gladio
Er Fomento ha scritto:
Cio' che dici e' vero, ma cosi' crei una discriminazione al contrario. Io non vengo assunto dall'azienda X perche' la stessa azienda e' costretta (per legge) ad assumere una "minority", anche se io sono un candidato migliore, con piu' esperienza, piu' qualificato, etc...Non solo adesso il discriminato sono io, ma secondo te ora saro' piu' o meno "intollerante" verso quella minoranza?[/quote]
se ci fosse una legge del genere e se qualcuno esterno da te provasse un numero sufficiente di volte che sì, in effetti sei più adatto, dovresti prendertela con i policy makers più che con la minoranza.
Certo su 1000 esclusi qualcuno che se la prenderà con la minoranza lo trovi a spasso.
Assolutamente si, ma, come dici tu, qualcuno che se la prende con la minoranza lo trovi sempre. Hai creato un intollerante in piu'...
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:25
da pisodinosauro
Visto che siete molto OT e partecipa pure un moderatore, Please, spostate tutto in un topic su chiusura curva...
Almeno si può parlare della vecchia e nuova partita.
Grazie
Piso
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:26
da Er Fomento
faro ha scritto:@gladio & fomento
ma infatti sono d'accordo che non sia quella delle quote la giusta soluzione, ma il problema e' complesso e dire che non esiste e che tutto va bene non e' sensato, e certamente non lo era negli stati uniti del 1961 quando fu istituito l'affirmative act
l'idea delle quote (che ripeto, non condivido) e' di per se un'idea transitoria tesa a fare in modo che nel corso di due/tre generazioni si creino le condizioni per cui ci sia vera partita' di opportunita', in modo da poterle poi levare
ripeto, non mi piacciono, ma le vedo anche come una medicina che (forse, mica sono convintissimo) puo' contribuire a curare la malattia
beh se non ne sei convinto, diciamo che è più una speranza, io nemmeno ne sono convinto. Diciamo che testimonia l'incapacità dei legislatori di tirare fuori dal cilindro una soluzione meno infantile.
La migliore cura è l'aumento di cultura, di benessere che crea anche opportunità e meno lotte intestine per occupare certe posizioni.
Comunque non è da escludere che nella mente di chi voglia dei provvedimenti illiberali in senso contrario ci sia una motivazione razzista o sessista al contrario... non si può mai sapere.
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:26
da gladio
pisodinosauro ha scritto:
Visto che siete molto OT e partecipa pure un moderatore, Please, spostate tutto in un topic su chiusura curva...
Almeno si può parlare della vecchia e nuova partita.
Grazie
Piso

Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:28
da Er Fomento
linkace, linkace, linkace il topic ooooh piso linkace il topic
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:30
da gladio
Er Fomento ha scritto:linkace, linkace, linkace il topic ooooh piso linkace il topic
Comunque me vie' da ride...mi sembra di stare a chattare con Lotito...

Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:32
da Er Fomento
Magari, per me Lotito quando riuscirà finalmente a mandalli in B si presenterà al circo massimo col bandierone della Roma
scherzi a parte, Lotito è della Roma fracico, si vede
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:37
da gladio
Er Fomento ha scritto:
Magari, per me Lotito quando riuscirà finalmente a mandalli in B si presenterà al circo massimo col bandierone della Roma
scherzi a parte, Lotito è della Roma fracico, si vede

Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 19:39
da Elisa
Er Fomento ha scritto:
Brava. Quoto tutto. La verità è che siamo facilmente attaccabili noi italiani, non siamo troppo sofisticati, non abbiamo una identità nazionale molto definita, abbiamo una naturale cultura all'ospitalità e ci sobbarchiamo di conseguenza colpe non nostre, anche di periodi storici assai lontani.
Negli stati che hai citato tu il problema razzismo è culturalmente molto più sviluppato. Rosa Parks era americana sennò si chiamava Rosa Parchi. Nonostante tutto lì le pene per il razzismo sono assai più esigue che da noi.
Ed inoltre ci siamo inventati la discriminazione territoriale così stiamo i mejo de tutti. Tra un po' se chiami un laziale burino vai in galera!
Quoto, da non sottovalutare il portarsi dietro un'eredità molto, troppo, pesante. Noi abbiamo paura di essere additati dal mondo come fascisti/razzisti, ed ecco la discriminazione territoriale.
Poi però nei centri di accoglienza gli immigrati vengono lavati, in pieno inverno, con la pompa dell'acqua all'aperto.
Iniziamo a considerare "razzismo" ciò che lo è davvero.
Per inciso i razzisti ci sono anche in italia, non credo però che stiano tutti allo stadio la domenica.
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 20:14
da faro
pisodinosauro ha scritto:
Visto che siete molto OT e partecipa pure un moderatore, Please, spostate tutto in un topic su chiusura curva...
Almeno si può parlare della vecchia e nuova partita.
Grazie
Piso

Er Fomento moderatore ?

Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 20:22
da Er Fomento
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 20:34
da Er Fomento
Elisa ha scritto:
Quoto, da non sottovalutare il portarsi dietro un'eredità molto, troppo, pesante. Noi abbiamo paura di essere additati dal mondo come fascisti/razzisti, ed ecco la discriminazione territoriale.
Poi però nei centri di accoglienza gli immigrati vengono lavati, in pieno inverno, con la pompa dell'acqua all'aperto.
Iniziamo a considerare "razzismo" ciò che lo è davvero.
Per inciso i razzisti ci sono anche in italia, non credo però che stiano tutti allo stadio la domenica.
Per me è proprio così, soprattutto per i politici o chi comunque ricopre una carica di un certo prestigio, ha paura del discredito sociale.
Mi vengono in mente le sigarette per spiegarlo, la domanda di sigarette è anelastica ossia se ne compri un pacchetto o ne compri 18000 pacchetti il prezzo unitario è sempre lo stesso. Bene, la domanda di discorsi antirazzisti è perfettamente anelastica, porta sempre dei benefici a chi li fa a prescindere se i problemi sollevati siano reali o immaginari o anche se la portata è quella reale o è esagerata, ovviamente un certo grado c'è in tutte le parti del mondo, auspicabilmente basso.
Per cui chi fa discorsi del genere "bisogna combattere il razzismo ci sono tanti episodi" (sì? dove? quanti? chi?), oppure quando si fanno discorsi apocalittici del tipo che ti prospettano una situazione ad alto impatto emotivo tipo che possa ritornare l'olocausto, la discriminazione razziale totale, lo schiavismo ecc senza che ce ne siano le condizioni. Oppure "ci sono quelli che vanno allo stadio solo per dare sfogo al loro razzismo" (ma chi? dove? li conosci? ce le hai le prove? fammeli vedere ecc. ecc..) Tutte cose giuste "in sé" ma decontestualizzate, e soprattutto nel periodo storico sbagliato, e anche nello Stato sbagliato.
Sono tutti discorsi che fanno perno sul forte senso emotivo che è diffuso, voglio dire la seconda guerra mondiale è l'altro ieri storicamente, solo che non ci stanno le navi negriere in Italia, i napoletani non lavorano nei campi di cotone, non ci sono classi divise tra napoletani e romani ecc... Molti discorsi sono solo "su carta", però chi li fa ne esce sempre splendido...
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 23:08
da oswald
Una piccola chiosa sul discorso della "discriminazione al contrario", e in generale sulla tutela imposta per legge ad alcune minoranze. (il tutto è mostruosamente off topic

).
Per chi sostiene la meritocrazia (me compreso) è un pesante rovello, alla fine se una piccola discriminazione serve ad evitarne una più grande e a costruire un rapporto sociale più paritetico tra le varie etnie, posso accettarlo come strumento utile. Tuttavia, nello stesso campo progressista c'è chi sostiene la tesi dell'inutilità strutturale di queste normative, asserendo che nel lungo periodo non favorirebbero realmente il processo di integrazione e che rappresentano la superfetazione del complesso di colpa di una società che è ancora intimamente razzista e pensa di dover venire incontro a chi ritiene non possa farcela da solo.
Re: [Coppa Italia] Roma - Napoli [05/02/14]
Inviato: ven 7 feb 2014, 23:14
da V.G.41
oswald ha scritto:Una piccola chiosa sul discorso della "discriminazione al contrario", e in generale sulla tutela imposta per legge ad alcune minoranze. (il tutto è mostruosamente off topic

).
Per chi sostiene la meritocrazia (me compreso) è un pesante rovello, alla fine se una piccola discriminazione serve ad evitarne una più grande e a costruire un rapporto sociale più paritetico tra le varie etnie, posso accettarlo come strumento utile. Tuttavia, nello stesso campo progressista c'è chi sostiene la tesi dell'inutilità strutturale di queste normative, asserendo che nel lungo periodo non favorirebbero realmente il processo di integrazione e che rappresentano la superfetazione del complesso di colpa di una società che è ancora intimamente razzista e pensa di dover venire incontro a chi ritiene non possa farcela da solo.
Sono abbastanza d'accordo con questa seconda teoria, però qualcosa va pur fatto. In un primo momento, penso che possa essere uno strumento utile ma deve essere piano a piano eliminato.