Pagina 7 di 164

Re: Diritti TV

Inviato: gio 16 mag 2013, 11:37
da il_noumeno
jsl14 ha scritto:Per evitare anche le farse di fine stagione non si potrebbero legare i diritti tv ai PUNTI fatti dalla squadra nel campionato?
Esempio: ci sono 100 milioni di euro per i diritti tv. 500 punti totale fatti da tutte le squadre. Ad ogni squadra spetta la fetta di soldi corrispondente alla percentuale di punti totale. Il bologna eviterà di regalare le partite 6 a zero perchè facendo 3 punti la sua percentuale di soldi aumenterà facendo diminuire quella dell'avversario.

assolutamente, auspicavo un cambiamento (anche) per questo motivo nelle prime pagine del topic, dando maggior peso ai piazzamenti.

Re: Diritti TV

Inviato: gio 16 mag 2013, 11:40
da Santiago
Samael ha scritto: vabbè non fa niente
?
se ne era discusso nel thread di baldini, non farmi cercare e copiaincollare tutti i post, ti prego asd

Re: Diritti TV

Inviato: gio 16 mag 2013, 15:08
da Samael
Santiago ha scritto: ?
se ne era discusso nel thread di baldini, non farmi cercare e copiaincollare tutti i post, ti prego asd
ok tranquillo almeno so dove cercare ;)

Re: Diritti TV

Inviato: sab 18 mag 2013, 11:06
da Mardavikia
Piccola Info.

Sarebbe possibile per una squadra di calcio comprarsi i propri diritti TV per trasmettere lei stessa le partite?

Re: Diritti TV

Inviato: sab 18 mag 2013, 11:20
da James
Non penso di no in questo momento perche' la proprieta' di quelli diritti e' esclusivamente la Lega di Serie A.

Re: Diritti TV

Inviato: sab 18 mag 2013, 11:49
da faro
la lega non puo' vendere i diritti di una singola squadra, direi, soprattutto non in esclusiva. Quello che la Roma puo' fare e' ricomprarseli poi da Sky (per dire) ma dubito ne valga la pena almeno nel presente e futuro prossimo

Re: Diritti TV

Inviato: sab 18 mag 2013, 12:09
da Mardavikia
Thanks

Re: Diritti TV

Inviato: sab 18 mag 2013, 13:15
da sardaccio
quindi in definitiva anche i prossimi introiti dei diritti tv sono gia' stati impegnati?

Re: Diritti TV

Inviato: dom 19 mag 2013, 12:33
da ds_marco
sardaccio ha scritto:quindi in definitiva anche i prossimi introiti dei diritti tv sono gia' stati impegnati?

c'é chi dice solo il prossimo anno, c'é chi dice per i prossimi due ...... :mm:

Re: Diritti TV

Inviato: dom 19 mag 2013, 12:35
da sardaccio
as_marco ha scritto:
c'é chi dice solo il prossimo anno, c'é chi dice per i prossimi due ...... :mm:
per quello ho chiesto,non ho capito bene,mi sembrerebbe strano che li abbiano gia' impegnati tutti.

Re: Diritti TV

Inviato: dom 19 mag 2013, 12:38
da ds_marco
sardaccio ha scritto: per quello ho chiesto,non ho capito bene,mi sembrerebbe strano che li abbiano gia' impegnati tutti.

io ormai de Rossellina non me stupisco piu di niente, per pagà li buffi coi giocatori se sarà impotecata pure il futuro stadio nuovo :lol:

Re: Diritti TV

Inviato: mar 21 mag 2013, 9:34
da wotan
sardaccio ha scritto: per quello ho chiesto,non ho capito bene,mi sembrerebbe strano che li abbiano gia' impegnati tutti.
Io mi ricordavo fino al 2013.

Calcio in tv: le novità 2013/14

Inviato: ven 2 ago 2013, 0:09
da Luke Skywalker
CALCIO e TV: le strategie di Rai, Sky e Mediaset per la prossima stagione, con un grande ritorno...

31.07.2013 09.05 di Andrea Carlino per itasportpress.it articolo letto 453 volte

Tra meno di un mese riparte la Serie A e con essa scatta la stagione sportiva televisiva. Dopo anni di magra, gli appassionati potranno godere di un palinsesto di eventi più completi rispetto alle altre annate. Merito dell'inserimento di Fox Sports, la "sorella" di Sky, che ha acquistato i diritti di Premier League, FA Cup, Liga e Ligue 1. Fabio Guadagnini sarà il direttore della mini-testata giornalistica che confezionerà contenuti e trasmissioni, ex calciatori del calibro di Hernan Crespo e Pierluigi Casiraghi saranno al commento. I campionati stranieri andranno in onda sia sul satellite che sul digitale terrestre, dato che Premium ha sottoscritto nei giorni scorsi un accordo per la tramissione del canale sul proprio bouquet.
SKY - Cambia nuovamente la strategia rispetto agli anni passati. Cedute le Olimpiadi 2016 alla Rai per 65 milioni di euro, Sky punta sugli sport più seguiti che coprono un'intera stagione e che portano abbonati. Serie A, Serie B (ma solo una partita a settimana in free view, il resto in pay per view) e Bundesliga (in esclusiva). Poi la Formula 1 e dal prossimo anno anche del Motomondiale. Altro pezzo della nuova strategia è lo sbarco su Cielo delle Olimpiadi invernali del 2014, di cui Sky mantiene l'esclusiva. E su Cielo andranno in onda 100 ore di gare e si continuerà anche ad avere gli highlights della serie A-
MEDIASET - Per la tv del Biscione il piatto forte rimane la Champions League: la miglior partita del mercoledì, ovviamente con priorità alle italiane, sarà trasmessa su Italia 1 o su Canale 5. Stesso discorso per l'Europa League con la miglior partita del giovedì su Italia 1 o Retequattro. Sparito Controcampo, l'idea è quella di riportare un talk la domenica in seconda serata su Italia 1, ma con formula da definire.
Su Italia2 spazio agli sport minori, alla Nfl e alla Nba. Su Premium, oltre alle due competizioni continentali, ci saranno ovviamente le gare di serie A e B e i campionati esteri con Fox Sports. Grande spazio poi al calcio estivo, anche in chiaro. Per gli altri sport, Mediaset avrà fino a novembre il motomondiale su Italia 1. Dall'anno prossimo i diritti saranno in mano a Sky, che dovrà comunque consentire una visione, seppur parziale, in chiaro.
RAI - La Rai punta tutto sull'Italia, in vista dei Mondiali brasiliani, e sulla Coppa Italia. Per l'approfondimento, oltre a riproporre gli spazi storici sulle reti generaliste, dalla Domenica Sportiva a Novantesimo Minuto, affida a Nicola Savino la conduzione di Quelli che... su Rai2 e lancia il giornalista del Corriere Antonio Polito in seconda serata su Rai3 con Maracanà (il lunedì sera), Con l'arrivo di Mauro Mazza alla direzione di Rai Sport è destinato a cambiare il volto dei canali tematici. L'idea è di riportare appuntamenti fissi su Raisport1, a partire dal grande ritorno del Processo del lunedì, per discutere della giornata di campionato con il sussidio della moviola. In attesa di definire il format, l'unica certezza è che andrà in onda in prima serata il conduttore sarà probabilmente Enrico Varriale. Sono in cantiere anche altri programmi, che troveranno spazio il pomeriggio e la sera. Dovrebbe saltare il contenitore "Mattina Sport". Per il palinsesto di Raisport 2 verranno utilizzate al massimo le teche Rai e molto spazio al ciclismo. Quanto agli altri sport, il colpo recente è la trasmissione in esclusiva delle Olimpiadi del 2016, ma è in piedi anche l'accordo con Sky sulla Formula 1, che consente la trasmissione di nove Gp in chiaro. Mazza, inoltre, come scrive l'Ansa, sta anche lavorando a rafforzare la sua squadra. L'idea è portare i giornalisti del Tg1 che seguono lo sport nella redazione di Rai Sport, d'intesa con il direttore del Tg1 Mario Orfeo. La pattuglia è composta da Marco Franzelli, Donatella Scarnati (i primi in lizza per una vicedirezione), Fedele La Sorsa e Mario Barteletti.

asd asd asd asd

Calcio in tv: le novità 2013/14

Inviato: ven 2 ago 2013, 0:11
da Blandols
Ma io non ho capito se Sky ha perso pure la Premier League o no.

Calcio in tv: le novità 2013/14

Inviato: ven 2 ago 2013, 0:29
da V.G.41
Blandols ha scritto:Ma io non ho capito se Sky ha perso pure la Premier League o no.
Si ma l'ha ripresa tramite fox sports