Pagina 7 di 12
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:45
da oswald
Io una decina di partite a stagione me le vedo. E spendo in merchandise tipo tre abbonamenti di tribuna. Sono più o meno "tifoso" di chi va solo allo stadio?
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:47
da MG63
qixand ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 17:32
Sì ma mettiamoci d'accordo, perché per me essere tifosi sottintende avere una passione per una squadra, essere felice o incazzato a seconda dei risultati, avere un pensiero quasi fisso, non "tifare" allo stadio, fare i cori o andare in trasferta.
Perché per me un simpatizzante è uno che se la partita la vede bene, se non la vede sti cazzi, se la Roma vince bene, sennò è uguale, sa e non sa quando la Roma gioca o chi ci gioca.
E sinceramente non mi sento simpatizzante pur non andando allo stadio da una vita. Non è che sia un dispregiativo, ma semplicemente non è un termine corretto.
il titolo dice "Disaffezione", io ti ho spiegato che un tifoso non si disaffeziona... quello lo fa il simpatizzante
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:49
da MG63
oswald ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 17:36
Non ho nessuna coda né mi ritengo un simpatizzante, ma che la definizione sia denigratoria è evidente da quanto scrivi. È la solita storia delle patenti di tifo che ciclicamente si ripropone. Serve solo a creare più divisione in un ambiente già conflittuale.
sì ma non devi fare l'interprete del mio pensiero, quello che hai letto è quello che ho detto. il tifoso non si disaffeziona.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:51
da Loddr16
Io la considero una questione di tempo, volontà e priorità. Detto tra noi, io per una serie di ragioni non ho più voglia di ricavare lo spazio che dedicavo al calcio quando c'avevo 18 anni. Questo non credo faccia di me un tifoso di serie b.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:51
da qixand
MG63 ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 17:47
il titolo dice "Disaffezione", io ti ho spiegato che un tifoso non si disaffeziona... quello lo fa il simpatizzante
Ma chi lo dice?
Tu stai praticamente dicendo che il tifoso è cieco, è un innamorato senza pause, e semplicemente sta cosa non esiste manco nell'amore tra persone. C'è chi si disamora della moglie e della fidanzatina per colpa della routine e poi si riscopre innamorato per un evento improvviso che sia un tradimento, o qualcos'altro.
Il simpatizzante è uno che l'amore per la squadra non l'ha mai provato, non ha mai gioito veramente, si è incazzato, ha pianto, ha sognato una partita o ha passato la notte insonne. Il simpatizzante non litiga con amici e conoscenti per la Roma.
E comunque disaffezione può essere il termine sbagliato, ma si intendeva un calo di passione, non che uno improvvisamente smette di interessarsi e se ne sbatte.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 17:59
da oswald
Non è che ogni post si riferisca letteralmente al titolo dell'argomento. Le discussioni si evolvono.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 18:42
da Lando
Loddr16 ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 15:29
Quindi se uno si trasferisce che ne so... a Milano per motivi professionali non è più tifoso. E che diventa, simpatizzante?
A Milano? ..un mercenario!

Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 20:26
da siamocosì
oswald ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 16:30
Nell'era dei social e dell'espansione mediatica e globale del calcio, non ha più senso ragionare con questi parametri. Ma ricordate l'entusiasmo degli indonesiani quando arrivò la Roma? Non sarebbero tifosi perché non vanno all'Olimpico? Oltretutto, più che essere una visione romantica e nostalgica, sembra voler affermare la propria diversità (superiorità) e un malcelato disprezzo per "gli altri".
Al limite la propria inferiorità visto che ho detto di non potermi più considerare tifoso. Uno puó essere anche perdutamenteinnamorato della roma ma se non tifa non è tifoso (per me) e tifare per me ha a che fare con cantare allo stadio
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 20:55
da oswald
MG63 ha scritto: ↑mar 29 ott 2019, 17:49
sì ma non devi fare l'interprete del mio pensiero, quello che hai letto è quello che ho detto. il tifoso non si disaffeziona.
Tu mi hai accusato di avere la coda di paglia e definito simpatizzante - così, senza avere elementi per stabilirlo - e io non posso esprimere un giudizio su quanto scrivi? Peraltro inizialmente non ti avevo nemmeno quotato, era una riflessione generale sul tema. Sul resto, continuo a sostenere che non esiste (non più) una sola tipologia né dimensione del tifo racchiusa unicamente nel rituale dello stadio.
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 22:00
da faro
io che allo stadio, per motivi miei, non vado non mi risento minimamente se mi si da del simpatizzante
ma che me frega di quello che pensano altri del mio rapporto con la Roma, ad ognuno il suo e viviamo sereni, no ?
Re: Disaffezione
Inviato: mar 29 ott 2019, 23:06
da AsUsual
Secondo me ci sono tifosi e tifosi, inutile girarci intorno e considerarci tutti uguali, chi segue la squadra in casa e in trasferta è qualcosa di più di chi se la vede sul divano.
Quello che facevo una volta, anni fa, non lo faccio più e mi considero meno tifoso di chi la segue all olimpico o fuori casa.
Re: Disaffezione
Inviato: mer 30 ott 2019, 9:23
da porcaccia
Chi la segue sul divano incide molto di più sul bilancio della Roma...
Non sono più i tempi del club legato al botteghino. In un'ottica di visione contorta del tifo, le curve sono egoriferite e la partita diventa quasi un orpello per molti ultras, è buono tutto.
Chi soffre e smania per la Roma è un tifoso, che lo faccia dallo stadio, dal divano o attaccato a una radiolina non cambia nulla.
Re: Disaffezione
Inviato: mer 30 ott 2019, 9:27
da Freedom
Sono d'accordo che si è tifosi sia sul divano che allo stadio. Ma la prima cosa che hai detto non corrisponde al vero. Se non ci fossero stadi con tifosi, il prodotto calcio delle pay tv sarebbe molto più scadente ergo meno soldi. È un giro in cui "collabora" più o meno in pari livello ogni categoria.
Re: Disaffezione
Inviato: mer 30 ott 2019, 9:32
da il_noumeno
Freedom ha scritto: ↑mer 30 ott 2019, 9:27Se non ci fossero stadi con tifosi, il prodotto calcio delle pay tv sarebbe molto più scadente ergo meno soldi.
hai ragione, infatti gli stadi (demmerda) vuoti sono un male in primis per le pay tv.
Il calcio italiano lo vendi male per questo.
Per tornare alle patenti di tifo, il giorno in cui il lunedì il mio umore non sarà influenzato dai risultati della Roma, mi sentirò meno tifoso di altri.
Qualcuno vi potrà raccontare dei viaggi di lavoro pianificati apposta le serate di Champions o i viaggi in tangenziale verso Assago per rispettare alcune ritualità che sembravano poter avere effetti benefici sulla Roma. Ognuno fa quello che può, posto che quando la Roma gioca nei paraggi cerco di andare sempre.
Re: Disaffezione
Inviato: mer 30 ott 2019, 9:40
da Freedom
Chi vive lo stadio davvero e non parla per slogan sa che a casa c'è gente tifosa almeno quanto chi è allo stadio. Che poi per me conta più come la vivi dentro che come la tifi fuori...