joe ha scritto:Skiba: secondo me ti sbagli. O meglio non e' che ti sbagli nella valutazione delle qualita' musicali, ma sul fenomeno-DPG.
Io mi ricordo che quando li ho sentiti la prima volta li avevo catalogati come "Bello Figo alla gricia", o se preferite "Simoncino trap", insomma un fenomeno puramente trash. Come hai fatto tu.
Ma poi ho realizzato che a questo paese il pattume piace, specie se ben confezionato. E in questo caso, specie visti i background di sti qua, c'e' probabilmente della pianificazione.
La DPG ha successo, a Roma e non solo, perche' e' un bel prodotto di marketing confezionato sopra delle basi oggettivamente ottime di Sick Luke (chi si sarebbe immaginato che il figlio di Duke Montana sarebbe stato dotato di tutto il talento che manca al padre!).
Sono belloccetti, si vestono alla moda ma in modo "originale", fanno rime ridicole e "gangsta" con una calata fortissima locale, parlano principalmente di donne (scusa: "droje") che li inseguono, vestiti, con testi semi nonsense o nonsense completo.
Sostanzialmente se prendi quel che ho appena scritto e cambi "droje" con "bitches" e lo puoi applicare ai tre quarti dei trapper americani, da Young Thug ai Migos a tanti altri.
Piccoli dettagli:
- La DPG e' costruita in laboratorio da quattro fighetti che giocano ai neri del ghetto. E fin qui chissenefrega
- Sono scrausissimi. Cioe' proprio non sanno rappare. Senza metrica (al punto da avere effetti tragicomici), testi degni dei Ramones come profondita', piatti e sciatti. Fanno sembrare Bello Figo un rapper.
Ora, il motivo per cui li odiano tutti gli over 18 e la stragrande maggioranza degli under 18 li adora e' che loro (furbi!) parlano di soldi, spacciare cocaina, moda e donne in modo crudo e direttissimo, semplice semplice e non avvolto in rime complesse. Quindi, superata la barriera della pronuncia, i nonsense che dicono sono chiari e inequivocabili, e fanno incazzare i "benpensanti" che poi magari so' 30 anni che ascoltano snoop dogg dire le stesse cose.
@Piso: consiglio per entrare nel loro mondo l'ascolto di "Sportswear" e "Cono gelato", i loro due pezzi di maggior successo (brrr).
Io ne rimango affascinato come di fronte ad un qualsiasi fenomeno trash che però ha la patina lucida sopra.
Perchè le qualità sono quelle di Spitty Cash, forse meno, però hanno dietro i soldi, e quindi video curati, basi curate ecc.
Ma la domanda è: quanto dureranno? il tempo di una scureggia nel vento. Perchè hanno 18 anni, massimo 20, ma appena ne fanno 25 i 25 enni che li seguono saranno passati a roba decente o almeno più matura.
Il problema è che è l'epoca degli youtuber, e quindi i giovani non sognano più una espressione artistica in cui ci sia del talento e del lavoro dietro, ma la notorietà da blog, da video, da 1 milione di like.
Una volta i rapper erano pischelli che crescevano con LL cool J, i Run Dmc, A Tribe called quest, Public Enemy, Ice Cube, Tupac e Big e poi provavano a tradurre quella cultura in qualcosa di più nostrano (Colle der Fomento, Cor Veleno ma anche i Truce Klan che nella loro fattanza hanno cmq creato un piccolo movimento, altrove i Sottotono e tanti altri)
Io spero solo che mia figlia, anche senza esagerare, la farò subliminalmente o meno, crescere con della musica vera nelle orecchie, in modo che poi, qualsiasi sia la moda del momento, qualsiasi sia la musica che ascolterà, avrà nel DNA un codice fatto di note e strutture musicali e non di imbecilli che inneggiano alle nike alle gucci ma senza nemmeno una cultura underground da sfondo.