Limitless33 ha scritto: ↑mar 1 dic 2020, 21:22
Incredibile, perché di genovesi romanisti ne ho conosciuto giusto uno. Comunque al momento no, sono andato a studiare a Milano per l'univesità e al momento lavoro a Losanna. Ho comunque vissuto a Genova fino ai 19 anni, in centro più o meno vicino a via XX settembre. Bello comunque sapere che ci sono altri genovesi romanisti qui nel forum!
oddio ecco un altro ricco
abitare vicino a via venti è proprio da ricconi
sei il figlio di Zeffirino?
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
basano75 ha scritto: ↑mer 2 dic 2020, 10:50
sonno nato e cresciuto a genova. mio padre di roma (e romanista) ha conosciuto lì mia madre e ci è rimasto fino a che è riuscito ad ottenere il trasferimento a nettuno, dato che ad anzio aveva il terreno e si è costruito casa.
dopo il mondiale del 1982 con mio nonno mi portò a vedere prima Genoa-Juventus, perchè volevo vedere i campioni del mondo ma soprattutto Dino Zoff, poi dulcis in fundo stesso anno mi ha portato a vedere il famoso Genoa-Roma 1-1 e la conquista del nostro secondo scudetto.
ho solo vaghi ricordi, i gol zero, ricordo la fiaccolata a fine partita ed i calciatori della Roma in mutande che cercavano di raggiungere gli spogliatoi.
diventare romanista è stata una conseguenza logica, l'unica possibile
a questo proposito mi piacerebbe sapere quanti in questo forum fossero presenti quel giorno a genova... mmm... a naso nessuno
sucate! dove stanno i vostri conti correnti adesso eh
scherzi a parte, è andata proprio così. oltretutto mio padre di 7 fratelli è l'unico tifoso della Roma. gli altri sono tutti laziali. nessuno escluso. io ho solo zii laziali e cugini laziali.
quindi mi reputo doppiamente fortunato e grato a mio padre
nessuno un cazzo. quell'anno feci quasi tutte le trasferte
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
comunque quell'annata meravigliosa avevo convinto i miei che avendo la patente ormai da 2 anni dovessi poter viaggiare in autostrada. e quindi ci girammo tutta italia con partenze ad orari assurdi visto che si giocava alle 3 ma in inverno spesso alle 2. l'anno dopo sempre con la mitica uno diesel girammo tutta europa. anzi ripensandoci era la 127 diesel. la uno ce l'avevo l'anno di erikson. che macchina, 50 cavalli 120 kn/h
Ultima modifica di siamocosì il gio 3 dic 2020, 14:14, modificato 1 volta in totale.
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
siamocosì ha scritto: ↑mar 1 dic 2020, 19:31
ora si capiscono molte cose specie quell'astio verso chi spende
ma ti riferisci a questo Ste? nnon ti ho risposto volutamente perchè questo luogo comune mi infastidisce parecchio. vuoi sapere chi è il vero tirchio nella mia famiglia? mio padre. l'unico dei 4 non nato a genova. mio padre è micidiale. un taccagno vero. neanche zio paperone, gli manca solo di andare a raccattare i giornali del giorno prima al parco la mattina.
mia madre, mio fratello ed io non siamo mai stati tirchi.
per il resto, dato che ho una famiglia e siamo in 4, non amo sprecare soldi. quello non faccio alcuna fatica a dirlo. con mia moglie siamo molto oculati in questo, anche perchè non abbiamo vizi costosi e siamo interessati a far fare ai nostri figli ciò che riteniamo migliore per loro, senza badare a spese in tal senso
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
basano75 ha scritto: ↑mer 2 dic 2020, 11:02
ma ti riferisci a questo Ste? nnon ti ho risposto volutamente perchè questo luogo comune mi infastidisce parecchio. vuoi sapere chi è il vero tirchio nella mia famiglia? mio padre. l'unico dei 4 non nato a genova. mio padre è micidiale. un taccagno vero. neanche zio paperone, gli manca solo di andare a raccattare i giornali del giorno prima al parco la mattina.
mia madre, mio fratello ed io non siamo mai stati tirchi.
per il resto, dato che ho una famiglia e siamo in 4, non amo sprecare soldi. quello non faccio alcuna fatica a dirlo. con mia moglie siamo molto oculati in questo, anche perchè non abbiamo vizi costosi e siamo interessati a far fare ai nostri figli ciò che riteniamo migliore per loro, senza badare a spese in tal senso
basà io cazzeggiavo. e se non sono tirchio, in molte cose, mi ci avvicino molto. io detesto sprecare i soldi (per questo giro con la dacia e non compro carne a 1000 euro al kg). spendo solo per le mie passioni ma anche li cercando di non sperperare.
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
siamocosì ha scritto: ↑mer 2 dic 2020, 10:59
comunque quell'annata meravigliosa avevo convinto i miei che avendo la patente ormai da 2 anni dovessi poter viaggiare in autostrada. e quindi ci girammo tutta italia con partenze ad orari assurdi visto che si giocava alle 3 ma in inverno spesso alle 2. l'anno dopo sempre con la mitica uno diesel girammo tutta europa
io di quel giorno ricordo persino il panino con la frittata buonissimo che aveva preparato mia madre. però della partita non ricordo nulla! zero. solo le esultanze a fine partita.
di Genoa-Juventus, 1 a 0 gol di Antonelli su punizione, dato che ero in gratinata sud in mezzo agli juventini, ricordo il muro della nord che si alza compatto all'unisono al gol.
tornando a casa pensai seriamente di iniziare a tifare Genoa, mia madre, i miei nonni, mio zio, erano tutti genoani. mio zio, il fratello di mia madre, ha fatto per anni parte di un gruppo in gradinata nord, andava a tutte le trasferte... ha fatto la vita da stadio per moltissimi anni
però non ero convinto. quel 8 maggio 1983 segnò la mia vita. ricordo come fosse ieri perchè ero già più grande sia Roma-Liverpool, eravamo a casa di amici di famiglia e di lì a un mese abbiamo lasciato Genova per trasferirci ad Anzio (Lavinio per la precisione)e la rincorsa alla juve dell'86 con Eriksson in panchina. Due mazzate enormi. la notte di Roma Liverpool non ho dormito e ricordo il senso di amarezza con cui mi alzai l'indomani
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
basano75 ha scritto: ↑mer 2 dic 2020, 10:50
sonno nato e cresciuto a genova. mio padre di roma (e romanista) ha conosciuto lì mia madre e ci è rimasto fino a che è riuscito ad ottenere il trasferimento a nettuno, dato che ad anzio aveva il terreno e si è costruito casa.
dopo il mondiale del 1982 con mio nonno mi portò a vedere prima Genoa-Juventus, perchè volevo vedere i campioni del mondo ma soprattutto Dino Zoff, poi dulcis in fundo stesso anno mi ha portato a vedere il famoso Genoa-Roma 1-1 e la conquista del nostro secondo scudetto.
ho solo vaghi ricordi, i gol zero, ricordo la fiaccolata a fine partita ed i calciatori della Roma in mutande che cercavano di raggiungere gli spogliatoi.
diventare romanista è stata una conseguenza logica, l'unica possibile
a questo proposito mi piacerebbe sapere quanti in questo forum fossero presenti quel giorno a genova... mmm... a naso nessuno
sucate! dove stanno i vostri conti correnti adesso eh
scherzi a parte, è andata proprio così. oltretutto mio padre di 7 fratelli è l'unico tifoso della Roma. gli altri sono tutti laziali. nessuno escluso. io ho solo zii laziali e cugini laziali.
quindi mi reputo doppiamente fortunato e grato a mio padre
Grandissimo @basano75
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Mi faccio un attimo serio e chiedo a tutti che questo topic venga dedicato a @MarcoDaLatina, nascere in una palude (senza accesso ai mezzi di comunicazione tra uomini e donne che vivono la tribalità quale unica regola di vita) e avvicinarsi al calcio in un tifo dai confini confusi è qualcosa di veramente lodevole.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
vorrei fare la publicita di uno sito youtube, dove c'è transmissione in lingua francese sul la Roma (post partita, news AS Roma, emissione speciale, ....).
I utenti inscritti possono intervenire in diretto a turno (via Skype per esempio), o discutere nel chat della transmissiona. https://www.youtube.com/channel/UC3Ip8u ... JU14-tCy8A
Uno esempio nel ultima partita del anno contro il Cagliari :
Se capiate il francese e sieti interessati, venite a seguire i nostri interventi, saro molto felice di accogliervi per avere eventualmente i vostri commenti, voi che siete a Roma. Mi potete contattare via MP se volete ulteriori informazioni.
Isalino ha scritto: ↑dom 3 gen 2021, 7:10
Buongiorno,
vorrei fare la publicita di uno sito youtube, dove c'è transmissione in lingua francese sul la Roma (post partita, news AS Roma, emissione speciale, ....).
I utenti inscritti possono intervenire in diretto a turno (via Skype per esempio), o discutere nel chat della transmissiona. https://www.youtube.com/channel/UC3Ip8u ... JU14-tCy8A
Uno esempio nel ultima partita del anno contro il Cagliari :
Se capiate il francese e sieti interessati, venite a seguire i nostri interventi, saro molto felice di accogliervi per avere eventualmente i vostri commenti, voi che siete a Roma. Mi potete contattare via MP se volete ulteriori informazioni.
Ho ascoltato i commenti del post Verona-Roma. Molto bravo nell'analisi. Arriva alle stesse nostre conclusioni.