Pagina 7 di 171

Re: Barbecue

Inviato: mer 4 nov 2015, 17:12
da postromantico
MarcoDaLatina ha scritto: Quella di Itri credo di no Maurizio.
A me, di quelle locali, piacciono molto quelle di Terracina.
lo accetti un consiglio?
Monacelli a Fondi.

Re: Barbecue

Inviato: mer 4 nov 2015, 17:43
da MarcoDaLatina
postromantico ha scritto: lo accetti un consiglio?
Monacelli a Fondi.
Volentieri. Anche perché, l'unica volta che ho assaggiato delle salsicce di Fondi che mi avevano regalato, erano eccezionali.
Per non parlare di quelle secche... A Natale hanno fatto il cesto alla mia ragazza, con tutte salsicce secche della zona, erano la fine del mondo.
Mi segno il nome Luca. Appena sarò da quelle parti (o se posso commissionarle a qualcuno) saranno mie.

Re: Barbecue

Inviato: mer 4 nov 2015, 17:44
da faro
postromantico ha scritto: lo accetti un consiglio?
Monacelli a Fondi.
perche', provocano fortissima diarrea ? :mrgreen:

Re: Barbecue

Inviato: mer 4 nov 2015, 17:50
da AmoLaMaglia
postromantico ha scritto: lo accetti un consiglio?
Monacelli a Fondi.
o Scherzerino a Itri

Re: Barbecue

Inviato: mer 4 nov 2015, 20:10
da pisodinosauro
io a sabaudia ho comprato la salsiccia di itri...ed è fantastica

leggermente piccante, forma allungata...di circa mezzo metro...

ottima la barbecue , ma anche in padella con verdure ripassate

slurp

Re: Barbecue

Inviato: gio 5 nov 2015, 10:29
da MarcoDaLatina
pisodinosauro ha scritto:io a sabaudia ho comprato la salsiccia di itri...ed è fantastica

leggermente piccante, forma allungata...di circa mezzo metro...

ottima la barbecue , ma anche in padella con verdure ripassate

slurp
La proverò ;)

Re: Barbecue

Inviato: dom 8 nov 2015, 3:00
da Freedom
Laziale é oronta la cena

Re: Barbecue

Inviato: dom 8 nov 2015, 3:00
da Freedom
Pronta

Re: Barbecue

Inviato: ven 15 apr 2016, 10:43
da siamocosì
generalmente per accendere la carbonella uso la ciminiera weber ma se ne devo accendere molta secondo voi posso costruirmi una ciminiera con una latta da 20 litri o va a finire che la carbonella in alto rimane fredda e quella in basso si consuma tutta?
in alternativa avete mai usato il cannello a gas? come funziona? va bene o consuma tutta la carbonella in poco tempo?

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:00
da MarcoDaLatina
Mi sto specializzando nel galletto al bbq. Più lo faccio e più mi piace.
Lo trovo un piatto semplice da fare, ed eccezionale per il palato.

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:01
da pisodinosauro
MarcoDaLatina ha scritto:Mi sto specializzando nel galletto al bbq. Più lo faccio e più mi piace.
Lo trovo un piatto semplice da fare, ed eccezionale per il palato.
vero...ma il problema è trovare il galletto buono

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:05
da qixand
Ecco, mi sembrava che non ci fosse un topic dedicato :D

Io non ho mai avuto il giardino quindi ho avuto al massimo un mini bbq a carbonella. Ora col giardino a casa nuova mi sono comprato un BBQ a gas, per poterlo usare spesso e avere meno rotture di palle dai vicini.
Ho un Campingaz Adelaide 3, metà griglia metà piastra, che però non ha il coperchio (in questo ho capito dopo che pur avendo preso un ottimo bbq, ho forse preso una cosa non completa perchè non mi consente le cotture lente, tipo ribs.

Oltre alla curiosità delle esperienze di altri che usano il gas, la domanda per chi fosse esperto è: si può comprare un coperchio adattato, mobile ed usarlo?

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:15
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto:Ecco, mi sembrava che non ci fosse un topic dedicato :D

Io non ho mai avuto il giardino quindi ho avuto al massimo un mini bbq a carbonella. Ora col giardino a casa nuova mi sono comprato un BBQ a gas, per poterlo usare spesso e avere meno rotture di palle dai vicini.
Ho un Campingaz Adelaide 3, metà griglia metà piastra, che però non ha il coperchio (in questo ho capito dopo che pur avendo preso un ottimo bbq, ho forse preso una cosa non completa perchè non mi consente le cotture lente, tipo ribs.

Oltre alla curiosità delle esperienze di altri che usano il gas, la domanda per chi fosse esperto è: si può comprare un coperchio adattato, mobile ed usarlo?
:o
spero di si, altrimenti ti conviene vendertelo e comprarne subito un altro!
Scherzi a parte, ma il mondo del bbq a gas gira proprio sulle cotture indirette, altrimenti diventa una griglia qualsiasi.
Ribs, maiale sfilacciato, affumicature varie e tanto altro.
Per esempio, anche il galletto di cui parlavo, viene "cotto" a cottura indiretta (temperatura su 120/140°) per un'oretta, e poi, una volta spennellato d'olio e aromatizzato, viene messo sul fuoco "diretto" per terminare la cottura.
In questo modo la carne rimane succosa e tenera, e la pelle croccante.
Prova a vedere su internet se il tuo modello è adattabile ad un coperchio.

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:22
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto:
:o
spero di si, altrimenti ti conviene vendertelo e comprarne subito un altro!
Scherzi a parte, ma il mondo del bbq a gas gira proprio sulle cotture indirette, altrimenti diventa una griglia qualsiasi.
Ribs, maiale sfilacciato, affumicature varie e tanto altro.
Per esempio, anche il galletto di cui parlavo, viene "cotto" a cottura indiretta (temperatura su 120/140°) per un'oretta, e poi, una volta spennellato d'olio e aromatizzato, viene messo sul fuoco "diretto" per terminare la cottura.
In questo modo la carne rimane succosa e tenera, e la pelle croccante.
Prova a vedere su internet se il tuo modello è adattabile ad un coperchio.
Già visto, purtroppo no. Era molto quotato su Amazon, e visto il prezzo (190) l'ho preso anche perchè, non essendo un cultore so che lo userò il 99% delle volte per cose meno lavorate (salsicce, hamburger di carne e pesce, quello di salmone lo faccio io, spigole, bistecche). Poi se vedrò che mi prende e voglio imparare, comprerò un modello successivo. Però immaginavo che comunque non servisse una cosa tecnicissima, e bastasse avere un coperchio che copra, con uno sfogo per l'aria, magari usando un termometro di quelli digitali che si infilano nella carne.

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 set 2017, 11:32
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: Già visto, purtroppo no. Era molto quotato su Amazon, e visto il prezzo (190) l'ho preso anche perchè, non essendo un cultore so che lo userò il 99% delle volte per cose meno lavorate (salsicce, hamburger di carne e pesce, quello di salmone lo faccio io, spigole, bistecche). Poi se vedrò che mi prende e voglio imparare, comprerò un modello successivo. Però immaginavo che comunque non servisse una cosa tecnicissima, e bastasse avere un coperchio che copra, con uno sfogo per l'aria, magari usando un termometro di quelli digitali che si infilano nella carne.
Che poi, alla fine, anche io per la maggior parte delle volte lo uso per cotture semplici. Però poi, quando provi qualcosa di nuovo, se hai tempo inizi a sfiziarti e divertirti.
Io sul coperchio ho già il termometro che mi indica la temperatura interna (anche se non è attendibilissimo, ma sufficiente per quanto mi riguarda. Il termometro digitale che si infila nella carne lo uso comunque. E' utilissimo anche per le cotture "semplici". Quello che vende Ikea è il topo per prezzo/qualità.