I Mondiali di calcio raccontati - Italia '90

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48762
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da Freedom »

Grande intelligenza quella di far giocare un'ipotetica italia-argentina a napoli
ASR
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da totti1montella4 »

Freedom ha scritto:Grande intelligenza quella di far giocare un'ipotetica italia-argentina a napoli
era normale che ci giocasse l'Italia che aveva fatto un prevedibile filotto.
non l'Argentina ripescata come terza (dietro Camerun e Romania).
per i pronostici doveva esserci il Brasile...
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

totti1montella4 ha scritto: era normale che ci giocasse l'Italia che aveva fatto un prevedibile filotto.
non l'Argentina ripescata come terza (dietro Camerun e Romania).
per i pronostici doveva esserci il Brasile...
Si, una storia del destino, secondo me.

Ne parlo credo domani, se avete la pazienza di attendere.. asd
Avatar utente
panzamanchester
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1015
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da panzamanchester »

pisodinosauro ha scritto:14 - Partite per palati fini, parte 2.


Quella danza, quella partecipazione tutta della squadra argentina, doveva far capire che, se manca la tecnica ma c'è testa e cuore, l'impossibile diventa possibile.

In fondo, mi dico mentre sto guidando per tornare a Roma, meglio incontrare l'Argentina in semifinale che il Brasile, l'Argentina verrà schiantata dal tifo e relegata al ruolo che merita...outsider.

Al solito, sopravvalutavo l'Italia.

Non ho soverchie speranze la sera, la Germania che ho visto sgretolare la fortissima Jugoslavia nel girone fa impressione.
Ma Gullit ci metterà il cuore, sicuro.

Il fatto e' che gli orange possono anche metterci il cuore, ma le cose non girano come agli europei di due anni prima.
Li , la svolta fu la scelta da parte di Michels di non far partire titolare da subito Van Basten; il buon Marco fa il diavolo a quattro ed appena gli danno l'occasione spacca euro88.

Qui la situazione e' diversa , agli olandesi manca il coraggio, forse il titolo vinto due anni prima li ha appagati.
Van Basten non segna mai in quattro partite e l'Olanda non vince neanche mai in quattro partite. Van Basten latita, l'Olanda fa una maledetta fatica.

Contro la Germania, serve altro.
Gara caratterizzata dalla famosa doppia espulsione di Voeller e Rijkaard, in seguito a diverbio dopo un brutto fallo di Voeller sul portiere Van Breukelen.
All'uscita, il famoso episodio dello sputo del tulipano sulla faccia del romanista, che fece il giro del mondo.
La Germania manda a casa una modesta Olanda, per una volta giusto così: 2 a 1 e tutti felici.

Ora più che mai sono convinto che la finale sarà Italia Germania, speriamo bene...

Due parole sugli orange: la coppia di attacco Gullit e Van Basten era enorme come potenziale, classe, potenza, tiro, tecnica...poi giocavano nella stessa squadra di club.
Dietro in difesa Michels aveva riproposto l'impianto degli europei, con Van Breukelen in porta e davanti Van Tiggelen, Van Aerle sulle fasce ed al centro Koeman e Rijkaard come centrali.
Centrocampo di lavoratori, come Wouters, Witschge e Winter più Vanenburg a fare geometrie.
Estate 89 - anche il guerrin sportivi lo aveva messo in copertina con la maglietta della Roma
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

panzamanchester ha scritto: Estate 89 - anche il guerrin sportivi lo aveva messo in copertina con la maglietta della Roma

Eh si, per diverse estati ci fu il tormentone Vanenburg...
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

15 - Quarti di nobiltà, prima parte


Eppure, furono proprio le partite meno nobili ad interessare.

In ogni quarto di finale c'era una squadra con pedigree:
Argentina Jugoslavia
Italia Irlanda
Germania Cecoslovacchia
Inghilterra Cameroun

Ma una volta tanto, mancarono le sorprese; il che non vuol dire che chi approdò successivamente alle semifinali, lo avesse meritato appieno.

Parliamo ora delle partite meno interessanti a mio avviso.

L'Italia batte una volonterosa Irlanda con un gol del solito Schillaci; solo verso la fine l'Irlanda tenta qualche sortita offensiva, ma accetta e porta fino in fondo il ruolo di vittima sacrificale.
L'Italia intanto denotava limiti di gioco consistenti, segnava poco e quasi solo con Schillaci, Giannini non riusciva ad impostare gioco, Baggio era in flessione.
Solo grazie ad una difesa impenetrabile, l'Italia prese il pullman per Napoli, semifinale, prima partita fuori da Roma.

Al contempo, la Germania superava la Cecoslovacchia con lo stesso punteggio, su rigore peraltro; pur avendo dominato la partita, non chiuse prima la pratica, grazie ad alcuni miracolosi recuperi della difesa ceca. Lo squadrone di Berlino, scusate...Bonn, non sembrava avere ancora molto carburante, la determinazione e superiorità iniziale avevano lasciato il campo alla forza ed alla esperienza, e non era la stessa cosa...

Anche la Germania arriva alle semifinali in calo di condizione, il consueto rischio di chi affronta a pieno ritmo la prima fase.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

16 - Quarti di nobiltà , seconda parte.


Gli altri due quarti di finale hanno motivi di rivalsa ed orgoglio che i precedenti due non avevano.

In uno, una sempre tenace ma scarsa Argentina, limita come può una Jugoslavia infarcita di campioni, ma sempre scollegati tra di loro... I vari Prosinecki, Suker, Savicevic, Pancev, Boksic, Katanec, Ivkovic, Susic, Stoikovjc...
Come si fa a non vincere con una squadra così...
La Jugoslavia domina i regolamentari, almeno fino a che la partita e' a forze pari; poi rimasti in dieci gli slavi, le due squadre si fronteggiano in modo meno vivace e si accontentano dei rigori, anche se l'Argentina verso la fine ha comode palle gol.
Immaginavo che la freddezza degli slavi, proverbiale, avrebbe messo fine all'avventura della squadra di Maradona.
Macché: tre errori, dico tre su cinque, mette fine al solito alle velleità balcaniche.

Ed assisto ancora una volta alla sceneggiata argentina, quella danza fastidiosa al grido di: la coppa e' mia e non si tocca...sto iniziando a preoccuparmi.


E si preoccupa e molto anche l'Inghilterra, quando sotto 2 a 1 a dieci minuti dalla fine della partita, sta rischiando le semifinali, contro una sorprendente compagine del Cameroun, che ormai sta facendo l'impensabile.

Linecker, sempre lui, raddrizza una partita che i centroafricano rischiavano di aver risolto in pochi minuti, nel secondo tempo.
I supplementari dovrebbero favorire i camerunesi, perché hanno 3 giorni di riposo in più.
Ma non si è Inghilterra per caso, hai giocatori che hanno vinto partite e coppe internazionali.
Ancora Linecker, chiude la partita con un altro rigore...e consegna l'Inghilterra alla sua seconda semifinale mondiale della storia.

E saranno Italia contro Argentina e poi Gemania contro Inghilterra le due semifinali...da brivido.

Gli dei calcio, sempre loro, hanno voluto che la tradizione e la competenza vincessero sulla freschezza e allegria.
Quando vedremo una africana alle semifinali di un mondiale?
Ultima modifica di pisodinosauro il dom 4 mag 2014, 10:15, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

17 - La madre di tutte le partite, parte prima.


Sarà perché ci sono grossi legami culturali e di sangue tra Argentina ed Italia.
Sarà perché le due scuole calcistiche sono considerate affini, buonissima tecnica, grande grinta, più tattico il calcio italiano, più da solisti quello argentino.
Sarà perché il più grande calciatore vivente gioca in Italia, nella città più spagnola che esista...e quindi anche un po latino-americana...

Sarà per 100 altri motivi, ma questa partita e' uno spartiacque da cui il calcio italiano ed argentino escono cambiati, profondamente.
Come esco profondamente cambiato io.

Se devo associare due eventi calcistici profondamente negativi, io metto sempre Roma Lecce ed Italia Argentina; la mia mente mette sempre le stesse immagini...

Eppure sono due partite in cui, vincendole, non avevi vinto nulla, almeno non avevi la certezza di un titolo.
Non metto Roma Liverpool o Italia Brasile...li la vittoria garantiva un titolo importante, certo, trofeo ai bordi del campo da alzare.
No, metto queste due partite, che rappresentano meglio cosa potevi fare, in quanto superiore e come poteva cambiare la tua storia; per la Roma sicuramente, per l'Italia, dopo tante riflessioni...un po meno, forse.

Rappresentano il rammarico, se vai in finale e perdi, almeno l'hai giocata, ci provi, hai avuto l'opportunità. No, qui te la sfilano da sotto il naso, quando hai messo all'angolo la preda, quando ne sentì l'odore...

Così è crudele, non saprai mai come sarebbe andata...


Ma oggi si parla della semifinale del 1990.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

18 - La madre di tutte le partite, parte seconda.


Mi immagino sempre che, la sera dei sorteggi dei gironi, un burattinaio, uno che decide, un potente...abbia ragionato così.

Allora, questo mondiale lo "deve" vincere l'Italia, oppure in seconda battuta una europea, diciamo la Germania: in Europa vince una europea, non si discute.
Ma vogliamo anche che sia un mondiale bellissimo, e quindi vogliamo sfide finali tra le grandi del calcio.

Ora perché l'Italia vinca, ci sono due requisiti: non deve incontrare il Brasile in finale, e quindi magari una bella semifinale Italia Brasile sarebbe magnifica.
In finale può incontrare una tra Germania o Argentina etc etc, meglio i tedeschi.

Così, il quadro dei mondiali, lo avevano commissionato ad un Rubens, un Tiziano...ad uno che rappresenta la realta' nella sua magnificenza, anzi ad un Goya, con un quadro tanto grande da non entrare nella sala dei sorteggi...cosi nessuno vede.

Invece gli dei del calcio, decidono di commissionare una copia del quadro ad un altro tipo di pittore, ad un Van Gogh oppure un Manet...uno di quelli che vede le cose con il suo cuore, la sua immaginazione...e la sofferenza la porta dentro di se.

Poi vediamo quale affresco tirar fuori.

Ora, queste cose, tanti anni dopo, sono indelebili nella mia mente.
Solo un genio folle, oppure una divinità celeste superiore, oppure un futurista avrebbe immaginato di poter far giocare la partita decisiva del mondiale, dove gioca la squadra di casa, favorita, nella città dove l'amore per il giocatore più forte del mondo, e' superiore persino a quello di Baires...ma questo gioca nella squadra avversaria.
Agata Christie, S.S. Van Dine..non sarebbero arrivati a questo.

Questa partita e' controversa, ci sono mille interpretazioni; e' un romanzo, più che un incontro di calcio. E cerchiamo di rimanere obiettivi.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

19 - La madre di tutte le partite, parte terza.


Mentre ragiono sulla partita, capisco anche che il caso ci ha messo contro Maradona nella sua città, che lo ama e lo venera, non capendo in realtà che lui usa la città a suo piacimento.
Sregolato, più figli sparsi che caffè bevuti, ridanciano, sbruffone, opportunista ...ma come gioca lui, non gioca nessuno.

Il quadro dei mondiali che dicevo io, quello di Rubens, e' stato staccato, ed al suo posto hanno esposto quello di Manet...mi dico che la cosa comincia a farsi difficile.
Nessuno, alla vigilia dei mondiali avrebbe potuto immaginare scenario più drammatico per questa partita, il più amaro ma anche quello maggiormente pieno di significati: a Napoli, l'Italia avrebbe dovuto incontrare il Brasile, al massimo l'Olanda..non Maradona, lui proprio no!

L'Argentina gioca male, ma non è che l'Italia stesse facendo vedere chissà cosa.
L'Argentina ha molta rabbia in corpo, l'Italia mi sembra messa insieme in un mosaico ancora acerbo.
Però l'Italia non subisce mai gol, ma anche l'Argentina non ha subito gol contro Brasile e Jugoslavia, squadre con le bocche da fuoco.
Neanche forse il fattore campo sarà determinante, anche perché a quei livelli, non so neanche quanto valga.
E poi, quella danza a fine partita che fanno gli argentini, quelli ci credono per davvero.

Da opportunista memorabile , Maradona recita il uno canovaccio demagogico, da Masaniello del pallone, e dice: l'Italia vi ignora tutto l'anno, e ora vi chiede supporto per la nazionale di calcio?

Si caro Maradona, certo; chi sei tu, cosa rappresenti tu per contestare questa richiesta?
Ma lui il colpo di teatro lo ha fatto, e quando le squadre entrano in campo, il clima ostile dello stadio verso l'avversario della squadra di casa...non si avverte per niente.

Che importa, mi dico..ci penseranno Schillaci e Baggio...no, anzi, il divin codino non gioca, al suo posto rientra Vialli.
Bene, basterà Schillaci da solo allora, e poi sarà sufficiente non prendere gol.

Dai, forza...la finale ci attende.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

20 - La madre di tutte le partite, ultima parte.


Mater lacrimarum, avrebbe scritto Dario Argento; conoscete certo la trilogia delle Tre Madri, mater sospiriarum., mater tenebrarum e mater lacrimarum.

Il tram per la finale stava passando, ma i giocatori italiani dimenticarono di obliterare il biglietto.
Tutti sanno come andò quella partita, all'ennesimo gol di Schillaci, su difettosa respinta di Goycochea, replicò' Caniggia di testa a metà ripresa, su lancio di Maradona, approfittando di una uscita a vuoto di Zenga ed una marcatura disattenta di Ferri.

Zenga, lei ne sa qualcosa di uscite a vuoto, vero?....disse un giorno con molta eleganza Varriale a Zenga, in studio televisivo, con il portiere interista che si irritò non poco...e lo capisco.

Una cronaca impietosa non può però non considerare che la coppia italiana sbaglio' totalmente intervento e permise a Caniggia di segnare agevolmente.

Le mani nei capelli di Ferri e gli altri, non erano un segnale di fiducia; ricordatevi di Cabrini. 8 anni prima, sbagliare il rigore nella finale e poi a testa bassa correre veloce a riprendere posizione, sicuramente con la morte nel cuore, ma senza darlo a vedere.
Ecco Ferri, Baresi e Zenga lo fecero vedere, eccome. Ed anche gli argentini capirono che, forse, anche questa partita avrebbero potuto condurla in porto...solo dovevano aver pazienza.

E pazienza ebbero, pilotarono la gara, anche grazie ad una smarrita e confusa Italia, verso l'epilogo più logico.
Abbiamo battuto gli slavi ai rigori, figurarsi se non battiamo gli italiani, che ai rigori non vincono mai...si saranno detti i sudamericani.

La lotteria dei rigori non la voglio ricordare, come non ricordo se gli argentini compirono il loro rituale. Quella danza grottesca in cui in circolo recitavano, all'incirca : la coppa e' mia e non si tocca.
Con gli occhi colmi di lacrime che non riescono ad uscire, perché a 29 anni sei un uomo, ed e' solo una partita...è difficile vedere cosa stanno facendo in campo.

Lo stadio era muto, costernato per la sconfitta italiana, ma in fondo contento che almeno un uomo di Napoli poteva ancora lottare per il titolo, lui, Maradona.
Il san Paolo non tifò contro l'Italia, vero; ma da un pubblico di casa, ti attendi ben altro, sicuramente; e non ci fu, magari non sarebbe servito, ma non ci fu.

Ciao Roma, buona fortuna Argentina.
Ma non tutti furono così sportivi, nella finale all'Olimpico.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

21 - L'altra partita.


A Torino, sede designata della seconda semifinale, si giocarono il secondo ticket per la finale.

Che non vidi; la mattina, nervoso per la eliminazione dell'Italia, gestii maldestramente un collaudo di materiali, che il cliente rifiuto'.
E la sera dovetti far tardi per ricomporre il documento di collaudo.

Non c'erano i blackberry, non avevo internet, credo neanche un personal computer, ma solo un video terminale.

Solo a sera tarda, chiamai mia moglie che mi disse che...quelli li, mica li sbagliano i rigori, i tedeschi.

Anche Germania Inghilterra fini ai rigori, dopo un 1 a 1 con cui finirono i regolamentari.

Stessa sorte ai rigori, con Pierce e Waddle che sbagliarono gli ultimi due...fotocopia.

Germania che ormai con le forze misurate con il contagocce...arriva in finale.

Ma c'è la farà?
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

22 - Hijos de puta.


Non è bello iniziare un capitolo con un offesa, ma spiega bene cosa fu la sera Dell'olimpico, per Germania Argentina, finale dei mondiali.
Finale ripetuta dopo soli quattro anni, rivincita veloce quindi dell'Azteca.

Mai era successo che una finale mondiale fosse stata disputata due volte con le stesse protagoniste, prima o poi doveva succedere.

La sera della finale, durante l'esecuzione degli inni nazionali, il pubblico dell'Olimpico sfogo' la rabbia e la frustrazione della semifinale, fischiando impietosamente l'inno Argentino. La cosa non fu presa bene, soprattutto da Maradona che, conscio di esser ripreso in Mondovisione, sfogo' la sua amarezza con quell'epiteto menzionato. Figli di puttana.

Cosa si aspettava, Masaniello Maradona; in un mondo in cui la razionalità cede il posto all'istinto ed alla rivalità, doveva aspettarsi che il pubblico italiano avrebbe cercato di umiliarlo, ferendolo nell'orgoglio di essere argentino.
Lui era stato l'amore per Napoli, e la città lo amava, l'Italia era la famiglia per Napoli. Dopo la sera del 3 luglio, la famiglia aveva punito l'amante della figlia...come in ogni storia di sentimenti lacerati.

La partita ha poco da dire, la Germania e' vuota , stanca e un po' impaurita, mentre l'Argentina alla prese con un avversario pulito e organizzato bene, rivela la sua pochezza come squadra.

Era arrivata alla finale in maniera molto casuale, sorretta dall'orgoglio e dalla fame del suo leader; ma questo non può bastare sempre, non con tutti.

La svolta e' negli ultimi minuti, dopo che l'Argentina era rimasta in 10; un fallo contro Dezotti (si, il centravanti della Cremonese gioco' titolare la finale) non venne decretato dall'arbitro come meritevole della massima sanzione, mentre subito dopo fu generosissimo a decretare un rigore a favore della Germania.

1 a 0, gol di Brehme.
Finito, tutti a casa, Germania tricampeao.

Un po' per stillicidio degli avversari, un po' perché squadra compatta...il titolo ritorna in Germania dopo i fasti di Muller and co.

Da quel momento, Germania ed Argentina non hanno più visto il tetto del mondo.

L'Italia invece ebbe ancora occasione.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86835
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da pisodinosauro »

no, dico...
tutti a parlare di Italia Argentina, il san paolo, maradona....perchè la semifinale li...

ed ora nessuno ha da dire nulla?

asd
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13965
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Messaggio da blade »

te lo fanno apposta asd comunque non ricordavo che dezotti giocò titolare la finale :shock: che squadraccia che era l'argentina, arrivò in finale solo grazie alle mancanze altrui (brasile ed italia). la germania alla fine meritò quel titolo, i tedeschi vinsero di testa ancora prima che col gioco e il fisico.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Rispondi