Pagina 7 di 38

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 2:19
da Santiago
14.02.2014

Siamo molto delusi per la decisione presa oggi dalla Corte. Abbiamo presentato delle concrete motivazioni che sono state rigettate.
Noi continuiamo ad essere fortemente contrari ad ogni forma di discriminazione. Ma l'attuale normativa resta ambigua e la sua applicazione fino ad oggi ha contribuito a generare confusione piuttosto che risolvere le problematiche che stanno colpendo il calcio.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 4:05
da Zarathustra
Santiago ha scritto:14.02.2014

Siamo molto delusi per la decisione presa oggi dalla Corte. Abbiamo presentato delle concrete motivazioni che sono state rigettate.
Noi continuiamo ad essere fortemente contrari ad ogni forma di discriminazione. Ma l'attuale normativa resta ambigua e la sua applicazione fino ad oggi ha contribuito a generare confusione piuttosto che risolvere le problematiche che stanno colpendo il calcio.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 7:30
da giùlemanidaIturbe
Riempiremo lo stadio di bambini, o solo la Juve può?

Re: R: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 7:51
da Scarface
giùlemanidamarra ha scritto:Riempiremo lo stadio di bambini, o solo la Juve può?
Solo la juve può...

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 9:30
da Hal
La sera fa freddo ed è umido per i bambini allo stadio.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 9:42
da ValeriONE
giùlemanidamarra ha scritto:Riempiremo lo stadio di bambini, o solo la Juve può?
solo se promettono di gridare "merda" al portiere avversario...

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 10:23
da Santiago
giùlemanidamarra ha scritto:Riempiremo lo stadio di bambini, o solo la Juve può?
noi già lo facciamo tramite il settore famiglie.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 10:48
da Gabrioc
hal ha scritto:La sera fa freddo ed è umido per i bambini allo stadio.
Anche a dicembre alle 18.30 lo è asd

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 11:19
da promark
Santiago ha scritto: non si spiega la mancata sanzione al derby (da una parte e dall'altra).
Si spiega che quando li evidenziano in TV sulla rai devi far bella figura e far vedere che punisci. Alla partita di ritorno si sono sentiti chiaramente ma nessun commentatore ha calcato la mano sui cori razzisti.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 11:30
da Santiago
GASPORT (A. PUGLIESE) – Stavolta le tesi difensive della Roma non hanno fatto breccia, le gare casalinghe contro Sampdoria (domani) e Inter (1° marzo) si giocheranno con le due curve (sud e nord) chiuse. La Corte di Giustizia Federale ieri ha respinto il ricorso giallorosso contro la loro chiusura, arrivata per i cori discriminatori contro i napoletani nella semifinale d’andata di Coppa Italia.

La tesi difensiva La Roma aveva presentato un ricorso articolato (21 pagine e 12 allegati), dove si sosteneva l’[underline]incertezza e l’incoerenza della norma, puntando su due problematiche: l’esecutività della sanzione e la sua erogazione nel torneo di riferimento (Coppa Italia e non campionato). Di fatto, si chiedeva un’ulteriore sospensione della pena per una norma ritenuta «discriminatoria nella discriminazione». In buona sostanza, la tesi verteva sul fatto che si puniscono solo i cori contro i napoletani, ma non tutti gli altri (negli allegati inseriti anche lo striscione esposto al San Paolo «Noi non siamo sporchi romani» o il coro «Romano bastardo»)[/underline]. «Siamo molto delusi dalla decisione della Corte — dice la Roma in una nota serale — Siamo fortemente contrari ad ogni forma di discriminazione. Ma l’attuale normativa resta ambigua e la sua applicazione ha contribuito a generare confusione piuttosto che risolvere il problema».

Il no federale [underline]La Corte ha respinto il ricorso in quanto il coro «Vesuvio lavali con il fuoco» è finito a referto, al contrario delle altre fattispecie[/underline]. Sulla Roma, poi, ha pesato la recidiva (Sud chiusa con il Verona, una pena sospesa con la condizionale dopo Roma- Napoli di campionato e una sospesa in attesa di ulteriori accertamenti dopo Milan-Roma). «È una norma incerta, confusa e con un’applicazione non sempre coerente — dice Mauro Baldissoni, d.g. della Roma — Ma questo è un problema di tutto il sistema, non solo della Roma». Ora a Trigoria possono presentare ricorso alla Alta Corte di giustizia sportiva del Coni, che può anche sospendere la sanziona in attesa delle motivazioni della Corte (ci vorranno 10-15 giorni). Ma le possibilità di successo (per la sfida con l’Inter) sembrano ridotte al lumicino. Ora i circa 4mila biglietti venduti per la Samp saranno o rimborsati, o cambiati di settore (distinti sud-est o tribune), con integrazione economica.

Pallotta e stadio Il presidente James Pallotta e il suo braccio destro Mark Pannes non l’hanno presa bene, sono infastiditi dal sistema italiano. I loro uomini continuano a lavorare sullo stadio. «Tra poche settimane ci sottoporranno il progetto definitivo, poi dovremo capire l’impatto sulla viabilità e le infrastrutture — dice Ignazio Marino, sindaco di Roma — Problemi economici? Io ci vedo solo aspetti positivi, Pallotta mi ha parlato di un investimento da un miliardo. Con un tale investimento è il benvenuto». Per coprire quei costi, però, il presidente della Roma avrebbe chiesto un aumento delle cubature (circa 30mila mq) per coinvolgere con attività commerciali partner americani di livello come Nike, Disney, Espn e Apple.



:ssss: :ssss: :ssss:

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 11:38
da Santiago
IL TEMPO (A. AUSTINI) – Una mazzata. Doppia. La Roma era sicura di poter aprire le curve dell’Olimpico con la Sampdoria, invece dovrà tenerle chiuse sia domani che sabato 1°marzo con l’Inter.
La Corte di Giustizia Federale ha respinto il ricorso del club contro la doppia squalifica di Curva Sud e Nord, unita all’ammenda di 50mila euro. La sanzione era stata applicata per i cori di «discriminazione territoriale» («Vesuvio lavali col fuoco») cantati dai due settori dello stadio durante l’andata delle semifinali di Coppa Italia con il Napoli. Il Giudice Sportivo ha ritenuto di applicare la squalifica in campionato e la Corte non ha modificato la decisione: il turno per la gara in questione più la revoca della sospensiva della squalifica scattata dopo Roma-Napoli di campionato del 18 ottobre.
Era basato sull’ingiusto «slittamento» della sanzione in altra competizione più altri sei punti punti il ricorso di 21 pagine più allegati presentato ieri dal dg Mauro Baldissoni accompagnato dall’avvocato Antonio Conte in via Campania. La Roma ha contestato l’effettivo contenuto «discriminatorio» del coro e ha [underline]portato ad esempio una serie di comportamenti di altre tifoserie mai puniti dal Giudice, compreso quel «romano bastardo» urlato a più riprese da tutto lo stadio San Paolo mercoledì scorso e segnalato dai dirigenti giallorossi agli uomini della Procura Federale. No, la regola sembra valere solo quando si insultano i napoletani. O Balotelli.[/underline] La Roma ha anche richiesto di poter applicare la squalifica a partire dalla gara con l’Inter, per consentire l’ingresso dei tifosi che nel frattempo hanno acquistato il biglietto per domani. Niente da fare. Ricorso rigettato su tutta la linea e società costretta a rimborsare i tagliandi o a cambiarli (presso lo stesso punto vendita dove sono stati acquistati) con un biglietto di un altro settore. Alle partite contro la Samp e Inter si potrà assistere solo dai Distinti Sud, dal settore famiglie vicino alla Nord e dalle due tribune.[underline]Un Olimpico semi-deserto e desolante, come è stato in occasione di Roma-Verona alla seconda giornata, quando la chiusura della curva fu applicata in seguito alla squalifica della scorsa stagione. Per i cori cantati contro chi? Balotelli. In che partita? Roma-Napoli, ovviamente.[/underline]
Ci è passata anche la Juve quest’anno e si è beccata la «class action» dei tifosi infastiditi nel vedere seduti nel posto che loro hanno pagato con l’abbonamento i bambini e gli accompagnatori invitati dal club bianconero. C’è il sospetto che la Corte ieri abbia rigettato il ricorso giallorosso per non suscitare l’irritazione juventina.
In sostanza, una norma folle, contestata da tutti, criticata pubblicamente dagli stessi Malagò, Abete e Beretta, continua ad essere applicata per non far torto a nessuno. Poi a fine stagione si cambierà. E mentre gli ultras romanisti si mobilitano per un raduno fuori dallo stadio domani, la società valuta eventuali ricorsi al Tnas o addirittura al Tar. Una corsa contro il tempo, visto che le motivazioni della Corte arriveranno fra 15 giorni. Intanto chi allo stadio ha cantato solo «forza Roma» deve restarsene a casa.




("l'avvocato antonio conte in via campania" mi ha fatto morire asd )

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 12:17
da Elisa
Che buffoni.
Bene che la Roma abbia messo in luce il fatto che la discriminazione viene considerata solo se ad esser presi di mira sono i napoletani.

Re: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 12:18
da lele
Elisa ha scritto:.
Bene che la Roma abbia messo in luce il fatto che la discriminazione viene considerata solo se ad esser presi di mira sono i napoletani.

Re: R: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 14:46
da 433
Scarface ha scritto: Solo la juve può...

la Roma ha detto che non farà una cazzata del genere perchè non la vuole fare, punto.

informateve. ;)

Re: R: [Serie A] Roma - Sampdoria [16/02/2014]

Inviato: sab 15 feb 2014, 15:00
da ChiamatoreMascherato
433 ha scritto:
la Roma ha detto che non farà una ca**ata del genere perchè non la vuole fare, punto.

informateve. ;)
meno male