Pagina 7 di 20
Re: R: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 9:37
da porcaccia
Di Carlo è mezzo romanista, sarebbe il delitto perfetto.
Re: R: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:22
da joe
porcaccia ha scritto:
Di Carlo è mezzo romanista, sarebbe il delitto perfetto.
Davvero? Sui forum degli sbiaditi gli danno patente di laziale.
Re: R: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:37
da porcaccia
joe ha scritto:
Davvero? Sui forum degli sbiaditi gli danno patente di laziale.
È di Cassino, so che la famiglia è romanista. Il padre era abbastanza noto nel calcio regionale
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:38
da joe
Io sul 26 Maggio vado in controtendenza: a me e' una sconfitta che ha bruciato molto meno di altre.
Partendo dall'ultima, ho sofferto molto di piu' dopo Roma-Samp che dopo quella partita.
Forse e' perche' non sono romano. Non sono cresciuto in mezzo ai burini ma ai gobbi e quindi il mio odio sportivo piu' intenso e' per la Juve. Sara' perche' nella mia citta' d'origine il laziale e' visto come una macchietta improbabile, e ancora oggi ogni volta che li vedo gonfi di retorica mi viene da ridere.
O forse e' perche' lo scorso anno dopo Palermo - Roma, Roma - Pescara, erboemo, quattrotretresbroccopete' e tutto il pattume che ci siamo sorbiti dall'inizio dell'anno solare io andavo dicendo agli amici: a me cosa succede in finale di coppa non sposta una virgola di questa stagione, e' stata un disastro assoluto e spero che non ce lo scordiamo in caso di vittoria.
Ecco l'unica cosa buona di quella partita e' che nessuno l'ha potuta usare per mascherare l'inadeguatezza della gestione tecnica e societaria, e si sono dovuti dare na svegliata.
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:41
da porcaccia
Misa che Di Carlo è un altro di quelli che quando lo accostano a una squadta cambia fede.
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:42
da joe
John Locke ha scritto:
no ce và yakin, dal basilea che giocà un bellissimo calcio in europa alla lazio, così a gennaio, giusto perché è amico di tare

Si, che poi saremmo noi i boccaloni quando crediamo alle calle tipo "Robben alla Roma".

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 10:51
da il_noumeno
joe ha scritto:Io sul 26 Maggio vado in controtendenza: a me e' una sconfitta che ha bruciato molto meno di altre.
Partendo dall'ultima, ho sofferto molto di piu' dopo Roma-Samp che dopo quella partita.
Forse e' perche' non sono romano. Non sono cresciuto in mezzo ai burini ma ai gobbi e quindi il mio odio sportivo piu' intenso e' per la Juve. Sara' perche' nella mia citta' d'origine il laziale e' visto come una macchietta improbabile, e ancora oggi ogni volta che li vedo gonfi di retorica mi viene da ridere.
O forse e' perche' lo scorso anno dopo Palermo - Roma, Roma - Pescara, erboemo, quattrotretresbroccopete' e tutto il pattume che ci siamo sorbiti dall'inizio dell'anno solare io andavo dicendo agli amici: a me cosa succede in finale di coppa non sposta una virgola di questa stagione, e' stata un disastro assoluto e spero che non ce lo scordiamo in caso di vittoria.
Ecco l'unica cosa buona di quella partita e' che nessuno l'ha potuta usare per mascherare l'inadeguatezza della gestione tecnica e societaria, e si sono dovuti dare na svegliata.
Io sono d'accordo con te, il 26 maggio rispetto a Roma-Samp (ma non solo) è una passeggiata di salute. Intanto perché quel dolore l'ho rivissuto, ogni volta più forte in ogni partita dell'Inter e della Roma del finale di quella stagione (durante l'ultimo derby ho provato una gran tristezza invece per i laziali e le loro pantomime), poi perché uno scudetto vale molto di più di una coppa Italia, e anche perché quel giorno mi hanno rovinato pure il 25 aprile (e adesso ogni anno quando lo festeggio, mi viene l'amaro in bocca per quella serata infausta).
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:01
da joe
il_noumeno ha scritto:
Io sono d'accordo con te, il 26 maggio rispetto a Roma-Samp (ma non solo) è una passeggiata di salute. Intanto perché quel dolore l'ho rivissuto, ogni volta più forte in ogni partita dell'Inter e della Roma del finale di quella stagione (durante l'ultimo derby ho provato una gran tristezza invece per i laziali e le loro pantomime), poi perché uno scudetto vale molto di più di una coppa Italia, e anche perché quel giorno mi hanno rovinato pure il 25 aprile (e adesso ogni anno quando lo festeggio, mi viene l'amaro in bocca per quella serata infausta).
Ho citato l'ultima in ordine di tempo perche' mi fa male pure scriverne, di certe sconfitte. A differenza del derby in finale di Coppa.
Io viaggio verso i quaranta, la mia infanzia e' costellata di grandi dolori calcistici (e una gioia).
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:03
da ds_marco
porcaccia ha scritto:Misa che Di Carlo è un altro di quelli che quando lo accostano a una squadta cambia fede.
dici? tipo un ranieri scarso..?
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:10
da paz
joe ha scritto:[underline]Io sul 26 Maggio vado in controtendenza: a me e' una sconfitta che ha bruciato molto meno di altre[/underline].
Partendo dall'ultima, ho sofferto molto di piu' dopo Roma-Samp che dopo quella partita.
Forse e' perche' non sono romano. Non sono cresciuto in mezzo ai burini ma ai gobbi e quindi il mio odio sportivo piu' intenso e' per la Juve. Sara' perche' nella mia citta' d'origine il laziale e' visto come una macchietta improbabile, e ancora oggi ogni volta che li vedo gonfi di retorica mi viene da ridere.
O forse e' perche' lo scorso anno dopo Palermo - Roma, Roma - Pescara, erboemo, quattrotretresbroccopete' e tutto il pattume che ci siamo sorbiti dall'inizio dell'anno solare io andavo dicendo agli amici: a me cosa succede in finale di coppa non sposta una virgola di questa stagione, e' stata un disastro assoluto e spero che non ce lo scordiamo in caso di vittoria.
Ecco l'unica cosa buona di quella partita e' che nessuno l'ha potuta usare per mascherare l'inadeguatezza della gestione tecnica e societaria, e si sono dovuti dare na svegliata.
solo il punto sottolineato.
Ci sono due discorsi da fare: nessuno di noi romanisti (in tutti i forum) ha attribuito alla sconfitta con la lazio lo stesso valore che loro hanno attribuito alla vittoria.
il problema è un altro: quella sconfitta coincide con due anni disastrosi, scelte tecniche e societarie discutibili, e porta con sé non solo la sconfitta (questo gli ariccini.net mica l'hanno capito) ma anche cambiamenti necessari, e a questo punto lo si può dire, anche salutari.
Quella sconfitta sarebbe stata comunque il redde rationem.
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:15
da Er Fomento
Nel calcio spesso c'è la sconfitta che ti ritira su, ma non è successo niente. Se quest'anno non riempiamo la pancia con qualcosa di sostanzioso stiamo come il 27 maggio
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:15
da ds_marco
joe ha scritto:[underline]Io sul 26 Maggio vado in controtendenza: a me e' una sconfitta che ha bruciato molto meno di altre.
Partendo dall'ultima, ho sofferto molto di piu' dopo Roma-Samp che dopo quella partita.
Forse e' perche' non sono romano.[/underline]Non sono cresciuto in mezzo ai burini ma ai gobbi e quindi il mio odio sportivo piu' intenso e' per la Juve. Sara' perche' nella mia citta' d'origine il laziale e' visto come una macchietta improbabile, e ancora oggi ogni volta che li vedo gonfi di retorica mi viene da ridere.
O forse e' perche' lo scorso anno dopo Palermo - Roma, Roma - Pescara, erboemo, quattrotretresbroccopete' e tutto il pattume che ci siamo sorbiti dall'inizio dell'anno solare io andavo dicendo agli amici: a me cosa succede in finale di coppa non sposta una virgola di questa stagione, e' stata un disastro assoluto e spero che non ce lo scordiamo in caso di vittoria.
Ecco l'unica cosa buona di quella partita e' che nessuno l'ha potuta usare per mascherare l'inadeguatezza della gestione tecnica e societaria, e si sono dovuti dare na svegliata.
e poi vai a fare la morale su chi ci soffre quando la roma perde o gioca male, tanto da starci male?? vabbé...

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:55
da joe
as_marco ha scritto:
e poi vai a fare la morale su chi ci soffre quando la roma perde o gioca male, tanto da starci male?? vabbé...


Non ho chiaro a cosa ti riferisci.
Dopo di che noto con dispiacere che hai sottolineato il fatto che non sono di Roma. Io sono tifoso della Roma dal 1982, il fatto di non essere nato a Roma mi spieghi cosa c'entra con il mio diritto di parlarne?
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 11:58
da John Locke
joe ha scritto:Io sul 26 Maggio vado in controtendenza: a me e' una sconfitta che ha bruciato molto meno di altre.
Partendo dall'ultima, ho sofferto molto di piu' dopo Roma-Samp che dopo quella partita.
Forse e' perche' non sono romano. Non sono cresciuto in mezzo ai burini ma ai gobbi e quindi il mio odio sportivo piu' intenso e' per la Juve. Sara' perche' nella mia citta' d'origine il laziale e' visto come una macchietta improbabile, e ancora oggi ogni volta che li vedo gonfi di retorica mi viene da ridere.
O forse e' perche' lo scorso anno dopo Palermo - Roma, Roma - Pescara, erboemo, quattrotretresbroccopete' e tutto il pattume che ci siamo sorbiti dall'inizio dell'anno solare io andavo dicendo agli amici: a me cosa succede in finale di coppa non sposta una virgola di questa stagione, e' stata un disastro assoluto e spero che non ce lo scordiamo in caso di vittoria.
Ecco l'unica cosa buona di quella partita e' che nessuno l'ha potuta usare per mascherare l'inadeguatezza della gestione tecnica e societaria, e si sono dovuti dare na svegliata.
ti quoto tutto e dico tutto.
Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.
Inviato: dom 15 dic 2013, 12:11
da ChiamatoreMascherato
il_noumeno ha scritto:
Io sono d'accordo con te, il 26 maggio rispetto a Roma-Samp (ma non solo) è una passeggiata di salute. Intanto perché quel dolore l'ho rivissuto, ogni volta più forte in ogni partita dell'Inter e della Roma del finale di quella stagione (durante l'ultimo derby ho provato una gran tristezza invece per i laziali e le loro pantomime), poi perché uno scudetto vale molto di più di una coppa Italia, e anche perché quel giorno mi hanno rovinato pure il 25 aprile (e adesso ogni anno quando lo festeggio, mi viene l'amaro in bocca per quella serata infausta).
dimmelo a me è pure il compleanno mio, quel roma-samp l ho visto con una mia ex laziale!