Una strofa - un'emozione - un sentimento
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Non avrai altro Dio all'infuori di me spesso mi hai fatto pensare;
genti diverse venute dall'est dicevano che in fondo era uguale:
credevano ad un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male,
credevano ad un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato e non ascoltò il mio dolore;
ma forse era stanco, forse troppo lontano, davvero lo nominai invano.
Onora il padre, onora la madre e onora anche il loro bastone:
bacia la mano che ruppe il tuo naso perche' le chiedevi un boccone.
Quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore,
quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste, facile per noi ladroni,
entrare nei templi che rigurgitan salmi di schiavi e dei loro padroni,
senza finire legati agli altari sgozzati come animali,
senza finire legati agli altari sgozzati come animali.
Il quinto dice "non devi rubare", e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio le tasche gia' gonfie di quelli che avevan rubato:
ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio,
ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri, cioe' non disperdere il seme...
Feconda una donna ogni volta che l'ami cosi' sarai uomo di fede.
Poi la voglia svanisce ed il figlio rimane e tanti ne uccide la fame.
Io forse ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore.
Il settimo dice "non ammazzare se del cielo vuoi essere degno",
guardatela oggi questa legge di Dio tre volte inchiodata nel legno.
Guardate la fine di quel Nazzareno e un ladro non muore di meno!
Guardate la fine di quel Nazzareno e un ladro non muore di meno!
Non dire falsa testimonianza e aiutali ad uccidere un uomo...
Lo sanno a memoria il diritto Divino, e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore,
ho spergiurato su Dio e sul mio nome e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri, non desiderarne la sposa...
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi che hanno una donna e qualcosa...
Nei letti degli altri gia' caldi d'amore non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non e' gia' finita, stasera v'invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio, mi toglie il dolore dagli occhi.
E scivola il sole al di la' delle dune a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore;
nella pieta' che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore.
genti diverse venute dall'est dicevano che in fondo era uguale:
credevano ad un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male,
credevano ad un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato e non ascoltò il mio dolore;
ma forse era stanco, forse troppo lontano, davvero lo nominai invano.
Onora il padre, onora la madre e onora anche il loro bastone:
bacia la mano che ruppe il tuo naso perche' le chiedevi un boccone.
Quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore,
quando a mio padre si fermo' il cuore, non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste, facile per noi ladroni,
entrare nei templi che rigurgitan salmi di schiavi e dei loro padroni,
senza finire legati agli altari sgozzati come animali,
senza finire legati agli altari sgozzati come animali.
Il quinto dice "non devi rubare", e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio le tasche gia' gonfie di quelli che avevan rubato:
ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio,
ma io senza legge rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri, cioe' non disperdere il seme...
Feconda una donna ogni volta che l'ami cosi' sarai uomo di fede.
Poi la voglia svanisce ed il figlio rimane e tanti ne uccide la fame.
Io forse ho confuso il piacere e l'amore ma non ho creato dolore.
Il settimo dice "non ammazzare se del cielo vuoi essere degno",
guardatela oggi questa legge di Dio tre volte inchiodata nel legno.
Guardate la fine di quel Nazzareno e un ladro non muore di meno!
Guardate la fine di quel Nazzareno e un ladro non muore di meno!
Non dire falsa testimonianza e aiutali ad uccidere un uomo...
Lo sanno a memoria il diritto Divino, e scordano sempre il perdono.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore,
ho spergiurato su Dio e sul mio nome e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri, non desiderarne la sposa...
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi che hanno una donna e qualcosa...
Nei letti degli altri gia' caldi d'amore non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non e' gia' finita, stasera v'invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio, mi toglie il dolore dagli occhi.
E scivola il sole al di la' delle dune a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore;
nella pieta' che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore.
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Era aprile
era maggio
era... chi lo sa
Era bella
o era bella
solo la sua eta'.
Non ricordo
se sorrise
quando se ne ando'
Io l'amavo
io l'amavo
solo questo so
Io credevo tante cose
che non credo piu'
non per questo sono triste
ora ci sei tu.
Ho paura,
ho paura
quando penso che
era, era, era, era,
era come te
era maggio
era... chi lo sa
Era bella
o era bella
solo la sua eta'.
Non ricordo
se sorrise
quando se ne ando'
Io l'amavo
io l'amavo
solo questo so
Io credevo tante cose
che non credo piu'
non per questo sono triste
ora ci sei tu.
Ho paura,
ho paura
quando penso che
era, era, era, era,
era come te
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
- vale.not
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9099
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Me sa che è meglio che lo lasci perde 'sto topicRomaTiAmo ha scritto:

jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
+ CENE - SCENE
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
RomaTiAmo ha scritto:
Daniele diciott'anni un tipo fuori
Jeans stretti ed i capelli come me
Con l'inglese in tasca pronto per partire
Per l'america dei grandi e degli eroi
Daniele la chitarra nel tuo cuore
"gunsn' roses" quelli come te
Quelli che hanno gli occhi della gente addosso
Che ti guarda per come vesti e non per quel che sei
Io vorrei fermare il tempo in quel momento
Suonavamo insieme e non sapevi che
La tua vita si è spezzata troppo presto
E mi domando se un dio c'è
Voglio suonare ancora ad un amico
A una chitarra rossa che più non c'è
Alla sua voglia di imparare e poi
Alla notte che la sua macchina fermò
Voglio suonare ancora con un amico
Questa canzone srà un motivo in più
Con la sua voglia di imparare e poi
Quella notte la tua storia si fermò
Hai corso forse troppo in fretta la tua vita
Come chi sa che tutto quanto presto finirà
Io vorrei fermare il tempo in quel momento
Suonavamo insieme e che risate noi
Una chitarra rossa una vetrina in centro
E mi domando se un dio c'è
Sopra di noi
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
vale.not ha scritto: Me sa che è meglio che lo lasci perde 'sto topic
lo penso pure io.....
poi Lucio....
πάντα ῥεῖ
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Presente nella colonna sonora del film Amarsi Un Po', credo sia la piu' bella canzone in assoluto di Giuni Russo, mette serenita' nell'ascoltarla
MEDITERRANEA
E l'alba mi svegliera'
Mediterranea e sola
Mentre mi pettino
Il primo sole e' mio
E le lampare vanno a dormire
Il sole mi scalderà
Il pomeriggio al mare
Mediterranea passione
Mentre ti vengo a cercare
Coprimi stasera la rugiada
Mi fa tremare
Portami a ballare oppure altrove
Ma portami via da qui
Per le strade che sai
Verso la notte
Non mi abbandonare al mio silenzio
E portami via da qui
Per le strade che sai
E le lampare tornano al mare
Buongiorno come stai
Vieni la spiaggia e' vuota
Aspetteremo qua
Il tramontar del sole
Mediterranea passione
E il mormorio della gente
Coprimi stasera la rugiada
Mi fa tremare
Portami a ballare oppure altrove
Ma portami via da qui
Per le strade che sai
Verso la notte
Non mi abbandonare al mio silenzio
E portami via da qui
Per le strade che sai
MEDITERRANEA
E l'alba mi svegliera'
Mediterranea e sola
Mentre mi pettino
Il primo sole e' mio
E le lampare vanno a dormire
Il sole mi scalderà
Il pomeriggio al mare
Mediterranea passione
Mentre ti vengo a cercare
Coprimi stasera la rugiada
Mi fa tremare
Portami a ballare oppure altrove
Ma portami via da qui
Per le strade che sai
Verso la notte
Non mi abbandonare al mio silenzio
E portami via da qui
Per le strade che sai
E le lampare tornano al mare
Buongiorno come stai
Vieni la spiaggia e' vuota
Aspetteremo qua
Il tramontar del sole
Mediterranea passione
E il mormorio della gente
Coprimi stasera la rugiada
Mi fa tremare
Portami a ballare oppure altrove
Ma portami via da qui
Per le strade che sai
Verso la notte
Non mi abbandonare al mio silenzio
E portami via da qui
Per le strade che sai
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
dammi una lametta che mi taglio le vene
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Questa l'ho "risoperta" in occasione dell'addio del grande Lucio (mio padre era un suo grande fan)
l'inciso
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
è di una semplicità malinconica pazzaesca
Anna come sono tante anna permalosa
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa
se chiude gli occhi lei lo sa
stella di periferia
anna con le amiche
anna che vorrebbe andar via
marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella
se chiude gli occhi lui lo sa
lupo di periferia
marco col branco
marco che vorrebbe andar via
e la luna e' una palla
ed il cielo e' un biliardo
quante stelle nei flippers
sono piu' di un miliardo
marco dentro a un bar
non sa cosa fara'
poi c'e' qualcuno che trova una moto
si puo' andare in citta'
anna bello sguardo non perde un ballo
marco che a ballare sembra un cavallo
in un locale che e' uno schifo
poca gente che li guarda
c'e' una checca che fa il tifo
ma dimmi tu dove sara'
dov'e' la strada per le stelle
mentre parlano
si guardano e si scambiano la pelle
e cominciano a volare
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta'
poi passa un cane che sente qualcosa
li guarda abbaia e se ne va
anna avrebbe voluto morire
marco voleva andarsene lontano
qualcuno li ha visti tornare
tenendosi per mano
l'inciso
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
è di una semplicità malinconica pazzaesca
Anna come sono tante anna permalosa
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa
se chiude gli occhi lei lo sa
stella di periferia
anna con le amiche
anna che vorrebbe andar via
marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella
se chiude gli occhi lui lo sa
lupo di periferia
marco col branco
marco che vorrebbe andar via
e la luna e' una palla
ed il cielo e' un biliardo
quante stelle nei flippers
sono piu' di un miliardo
marco dentro a un bar
non sa cosa fara'
poi c'e' qualcuno che trova una moto
si puo' andare in citta'
anna bello sguardo non perde un ballo
marco che a ballare sembra un cavallo
in un locale che e' uno schifo
poca gente che li guarda
c'e' una checca che fa il tifo
ma dimmi tu dove sara'
dov'e' la strada per le stelle
mentre parlano
si guardano e si scambiano la pelle
e cominciano a volare
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta'
poi passa un cane che sente qualcosa
li guarda abbaia e se ne va
anna avrebbe voluto morire
marco voleva andarsene lontano
qualcuno li ha visti tornare
tenendosi per mano
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Rara la vita in due fatta di lievi gesti,
e affetti di giornata consistenti o no,
bisogna muoversi... come ospiti... pieni di premure
con delicata attenzione... per non disturbare
ed è in certi sguardi che... si vede l'infinito!!
πάντα ῥεῖ
- LazioEqualShit
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10240
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
panzamanchester ha scritto:Questa l'ho "risoperta" in occasione dell'addio del grande Lucio (mio padre era un suo grande fan)
l'inciso
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
è di una semplicità malinconica pazzaesca
Anna come sono tante anna permalosa
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa
se chiude gli occhi lei lo sa
stella di periferia
anna con le amiche
anna che vorrebbe andar via
marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella
se chiude gli occhi lui lo sa
lupo di periferia
marco col branco
marco che vorrebbe andar via
e la luna e' una palla
ed il cielo e' un biliardo
quante stelle nei flippers
sono piu' di un miliardo
marco dentro a un bar
non sa cosa fara'
poi c'e' qualcuno che trova una moto
si puo' andare in citta'
anna bello sguardo non perde un ballo
marco che a ballare sembra un cavallo
in un locale che e' uno schifo
poca gente che li guarda
c'e' una checca che fa il tifo
ma dimmi tu dove sara'
dov'e' la strada per le stelle
mentre parlano
si guardano e si scambiano la pelle
e cominciano a volare
con tre salti sono fuori dal locale
con un aria da commedia americana
sta finendo anche questa settimana
ma l'america e' lontana
dall'altra parte della luna
che li guarda e anche se ride
a vederla mette quasi paura
e la luna in un silenzio
ora si avvicina
con un mucchio di stelle
cade per strada
luna che cammina
luna di citta'
poi passa un cane che sente qualcosa
li guarda abbaia e se ne va
anna avrebbe voluto morire
marco voleva andarsene lontano
qualcuno li ha visti tornare
tenendosi per mano
Anna e Marco





Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Sempre troppo poco considerata questa splendida canzone, ogni volta che l'ascolto mi addolcisce l'anima...
IO HO TE - Audio 2 -
lo ho te
tu ma che cos'hai
in un momento non sei più tu
ma come mai sei ancora qui
Ma che cos'hai
ma cosa non ho
sono le stesse parole che io
ancor non ti ho detto
comunque vada comunque sia
io non ti perdo
sei qui con me noi
Ma io ho te
è solo un timido pretesto
ma io ho te
insieme noi e quando vuoi
sai far morire la mia mente
è un vuoto e vago senso che
ma io ho ancora te e non vorrei... vorrei...
È un dolce
suono
che io ho di te
tu che te ne vai
noi equidistanti da un punto blu
che luce è solo per noi
Ma che cos'hai
ma cosa non ho non ho
le mie eteree illusioni
che volano in fretta
comunque vada comunque sia
io non ti perdo
sei qui con me io con te
Ma io ho te
è solo un timido pretesto
ma io ho te
insieme noi e quando vuoi
sai far morire la mia mente
è un vuoto e vago senso che
ma io ho ancora te e non vorrei... ma se vuoi...
IO HO TE - Audio 2 -
lo ho te
tu ma che cos'hai
in un momento non sei più tu
ma come mai sei ancora qui
Ma che cos'hai
ma cosa non ho
sono le stesse parole che io
ancor non ti ho detto
comunque vada comunque sia
io non ti perdo
sei qui con me noi
Ma io ho te
è solo un timido pretesto
ma io ho te
insieme noi e quando vuoi
sai far morire la mia mente
è un vuoto e vago senso che
ma io ho ancora te e non vorrei... vorrei...
È un dolce
suono
che io ho di te
tu che te ne vai
noi equidistanti da un punto blu
che luce è solo per noi
Ma che cos'hai
ma cosa non ho non ho
le mie eteree illusioni
che volano in fretta
comunque vada comunque sia
io non ti perdo
sei qui con me io con te
Ma io ho te
è solo un timido pretesto
ma io ho te
insieme noi e quando vuoi
sai far morire la mia mente
è un vuoto e vago senso che
ma io ho ancora te e non vorrei... ma se vuoi...
- panzamanchester
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1015
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:13
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Di mio sono baglioniano fino al midollo e reputo il trittico LA VITA E' ADESSO / OLTRE / IO SONO QUI
l'apice compositivo...
...tornando alle strofe, mi piace molto la positività de L'Amico è Domani
L'amico e io persi dentro un vento
di uccelli che cambiano stagione
in un vialetto di alberi magri
e chiazze tiepide di sole
un prete e la sua gonna nera
volano felici dietro a un pallone
l'amico e io aspettiamo I'auto
e tutti insieme aspettano da soli
e le ragazze ridono fresche
come mazzi di insalata
una riga sulla pelle blu del cielo
e teste alzate come girasoli
l'amico e io ai capolinea
di gente solita assonnata
e i pensionati piegano il giornale
sedere grosso e polpaccetti
aibanchi del mercato donne
pezzi di stoffa svelta e colorata
l'amico pensa a casa sua
tra un mese deve andare via
e in ogni angolo vissuto
lasci una spina di nostalgia
domani allungheremo i passi
ognuno dietro alla fortuna
e lanceremo sguardi e sassi
a coglier la lunaa
noi domani avremo un'altra faccia
e una citta' che aspetta fuori
e stringeremo tra le braccia
avanzi di amori
l'amico io e un baretto di ragazzi allegri
annoiati amari
l'ultima coda di un randagio
tra i cantieri dei palazzi nuovi
una maestra
gioca nel cortile
piu' piccoletta dei suoi scolari
l'amico e una finestra sola
per contenere tutto il mondo
ed un armadio a specchi con la carta
ed iricordi messi dentro
si calma il cuore con la mano
che a furia di usarlo gli diventa tondo
l'amico mette su il caffe'
e in fondo sa dentro di se'
che non sara' mai piu' lo stesso
si studia le scarpe e la strada dov'e'
domani ci sara' altra gente
occhi diversi e voci
e un cuore
per segnare le ore lente e
gli anni veloci
noi domani andremo un po' piu' in fretta
riprenderemo fiato
dentro un' altra sigaretta e
domani e' passato
l'apice compositivo...
...tornando alle strofe, mi piace molto la positività de L'Amico è Domani
L'amico e io persi dentro un vento
di uccelli che cambiano stagione
in un vialetto di alberi magri
e chiazze tiepide di sole
un prete e la sua gonna nera
volano felici dietro a un pallone
l'amico e io aspettiamo I'auto
e tutti insieme aspettano da soli
e le ragazze ridono fresche
come mazzi di insalata
una riga sulla pelle blu del cielo
e teste alzate come girasoli
l'amico e io ai capolinea
di gente solita assonnata
e i pensionati piegano il giornale
sedere grosso e polpaccetti
aibanchi del mercato donne
pezzi di stoffa svelta e colorata
l'amico pensa a casa sua
tra un mese deve andare via
e in ogni angolo vissuto
lasci una spina di nostalgia
domani allungheremo i passi
ognuno dietro alla fortuna
e lanceremo sguardi e sassi
a coglier la lunaa
noi domani avremo un'altra faccia
e una citta' che aspetta fuori
e stringeremo tra le braccia
avanzi di amori
l'amico io e un baretto di ragazzi allegri
annoiati amari
l'ultima coda di un randagio
tra i cantieri dei palazzi nuovi
una maestra
gioca nel cortile
piu' piccoletta dei suoi scolari
l'amico e una finestra sola
per contenere tutto il mondo
ed un armadio a specchi con la carta
ed iricordi messi dentro
si calma il cuore con la mano
che a furia di usarlo gli diventa tondo
l'amico mette su il caffe'
e in fondo sa dentro di se'
che non sara' mai piu' lo stesso
si studia le scarpe e la strada dov'e'
domani ci sara' altra gente
occhi diversi e voci
e un cuore
per segnare le ore lente e
gli anni veloci
noi domani andremo un po' piu' in fretta
riprenderemo fiato
dentro un' altra sigaretta e
domani e' passato
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
panzamanchester ha scritto:Di mio sono baglioniano fino al midollo e reputo il trittico LA VITA E' ADESSO / OLTRE / IO SONO QUI
l'apice compositivo...
...tornando alle strofe, mi piace molto la positività de L'Amico è Domani
L'amico e io persi dentro un vento
di uccelli che cambiano stagione
in un vialetto di alberi magri
e chiazze tiepide di sole
un prete e la sua gonna nera
volano felici dietro a un pallone
l'amico e io aspettiamo I'auto
e tutti insieme aspettano da soli
e le ragazze ridono fresche
come mazzi di insalata
una riga sulla pelle blu del cielo
e teste alzate come girasoli
l'amico e io ai capolinea
di gente solita assonnata
e i pensionati piegano il giornale
sedere grosso e polpaccetti
aibanchi del mercato donne
pezzi di stoffa svelta e colorata
l'amico pensa a casa sua
tra un mese deve andare via
e in ogni angolo vissuto
lasci una spina di nostalgia
domani allungheremo i passi
ognuno dietro alla fortuna
e lanceremo sguardi e sassi
a coglier la lunaa
noi domani avremo un'altra faccia
e una citta' che aspetta fuori
e stringeremo tra le braccia
avanzi di amori
l'amico io e un baretto di ragazzi allegri
annoiati amari
l'ultima coda di un randagio
tra i cantieri dei palazzi nuovi
una maestra
gioca nel cortile
piu' piccoletta dei suoi scolari
l'amico e una finestra sola
per contenere tutto il mondo
ed un armadio a specchi con la carta
ed iricordi messi dentro
si calma il cuore con la mano
che a furia di usarlo gli diventa tondo
l'amico mette su il caffe'
e in fondo sa dentro di se'
che non sara' mai piu' lo stesso
si studia le scarpe e la strada dov'e'
domani ci sara' altra gente
occhi diversi e voci
e un cuore
per segnare le ore lente e
gli anni veloci
noi domani andremo un po' piu' in fretta
riprenderemo fiato
dentro un' altra sigaretta e
domani e' passato
Stupende tutte e tre. Ti ci aggiungo pure: Via, E Tu Come Stai? Io Me Ne Andrei
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
In piena facoltà egregio presidente
le scrivo la presente che spero leggerà
la cartolina qui mi dice terra terra
di andare a far la guerra quest'altro Lunedì
Ma io non sono qui egregio presidente
per ammazzar la gente più o meno come me
io non ce l'ho con lei sia detto per inciso
ma sento che ho deciso e che diserterò
Ho avuto solo guai da quando sono nato
e i figli che ho allevato han pianto insieme a me
mia mamma e mio papà ormai son sotto terra
e a loro della guerra non gliene fregherà
Quand'ero in prigionia qualcuno mi ha rubato
mia moglie, il mio passato la mia migliore età
domani mi alzerò e chiuderò la porta
sulla stagione morta e mi incamminerò
Vivrò di carità sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna e a tutti griderò
di non partire più e di non obbedire
per andare a morire per non importa chi
Per cui se servirà del sangue ad ogni costo
andate a dare il vostro se vi divertirà
e dica pure ai suoi se vengono a cercarmi
che possono spararmi io armi non ne ho
le scrivo la presente che spero leggerà
la cartolina qui mi dice terra terra
di andare a far la guerra quest'altro Lunedì
Ma io non sono qui egregio presidente
per ammazzar la gente più o meno come me
io non ce l'ho con lei sia detto per inciso
ma sento che ho deciso e che diserterò
Ho avuto solo guai da quando sono nato
e i figli che ho allevato han pianto insieme a me
mia mamma e mio papà ormai son sotto terra
e a loro della guerra non gliene fregherà
Quand'ero in prigionia qualcuno mi ha rubato
mia moglie, il mio passato la mia migliore età
domani mi alzerò e chiuderò la porta
sulla stagione morta e mi incamminerò
Vivrò di carità sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna e a tutti griderò
di non partire più e di non obbedire
per andare a morire per non importa chi
Per cui se servirà del sangue ad ogni costo
andate a dare il vostro se vi divertirà
e dica pure ai suoi se vengono a cercarmi
che possono spararmi io armi non ne ho