Pagina 7 di 107
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 14:31
da paolo67
Samael ha scritto:
Non conosco.... A cosa lo abbini di solito?
ai pasti.....

Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 14:42
da riotto70
Cloudy bay new Zeland costa molto ma ne vale la pena
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 17:30
da vale.not
Confesso di conoscere davvero poco i vini del nuovissimo mondo. Cos'è, un sauvignon? Quanto costa e dove si può trovare?
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 18:01
da pisodinosauro
AVVINAZZATI....
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 19:51
da vale.not
pisodinosauro ha scritto:AVVINAZZATI....
E fieri di esserlo

Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 20:07
da FairPlay
paolo67 ha scritto:mi piace moltissimo questo vino del Trentino, Teroldego Rotaliano

E' un vitigno che piace anche a me. Uve utilizzate anche per questo vino novello, che vi consiglio (a novembre prossimo). Rapporto qualità prezzo davvero imbattibile.

Fiorid'inverno (Teroldego/Schiava) - Cavit - 5/6€
R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 20:14
da asr
Ah perché il novello ora è vino?
Spendere cinque euro per quella porcheria equivale a buttarli nel cesso.
Con cinque euro ci prendi un rosso discreto, qualche nome?
Cabernet o pinot Maculan
Cabernet Cavazza
Ma basta spendere sui 9-10 per salire parecchio di qualità.
Sì vivo nella nebbiosa campagna vicentina (.cit) e oltre a fare vino abbiamo anche una più che buona cantina
R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 20:26
da asr
Freedom ha scritto:Per il vino bianco vi consiglio Jermann come casa...lo chardonnay che è stato postato è un ottimo vino, anche se il cavallo di battaglia è il Vintage Tunina, anche se non è più quello di qualche anno fa...infatti prima producevano 6.000 bottiglie ora 100.000...
Per il vino rosso il sassicaia resta sempre il numero 1 a mio avviso, escludendo dei brunelli d'eccezione..ma siamo sui 200 euro a bottiglia...per quei brunelli si sale di prezzo e di molto....oggi il miglior vino credo al mondo come rapporto qualità/prezzo è l'Insoglio del cinghiale,odiato da molti perchè non si spiegano come un vino del genere possa costare meno di 15 euro a bottiglia...

Complimenti, vini fantastici
Il vintage e lo chardoney ma il sauvignon.
Visto che hai gusto prova anche Russiz per i bianchi
Maculan per i rossi il Brentino come qualità prezzo sw no sali sui 15 con il palazzotto o sui 40 con il Fratta che è fantastico
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 21:12
da vale.not
@asr
Dai, forse sei un pò drastico nei confronti del novello. E' qualche anno che non lo compro più, ma più che altro perchè non riesco a smaltire le scorte che accumulo di altri vini... Poi sono d'accordo che qualche anno fa i prezzi sono ingiustamente lievitati per via della moda, ma qualche novello è e rimane piacevole (chiaro che va preso x quel che è...).
Grazie dei consigli, visto che sei in Veneto mi sapresti indicare qualche bel Soave?
R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 21:20
da asr
Pieropan vai sul sicuro.
Prezzi a partire da poco più che quel novello
Ma a me non piace tantissimo, preferisco un Lugana sempre di quelle zone, tipo Ca' dei Frati o Bulgarini
Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 21:38
da vale.not
Thanks

Re: R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 22:25
da FairPlay
Tutti bravi a trovare un vino buono dai 50€ in su, siete dei bei fenomeni eh?

Re: R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 22:27
da FairPlay
asr ha scritto:Ah perché il novello ora è vino?
Spendere cinque euro per quella porcheria equivale a buttarli nel cesso.
Ma l'hai assaggiato almeno?

Re: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 22:38
da LazioEqualShit
Giuro che un giorno di questi mi metto qua e provo a scrivere un pò sul vino, mia passione che ho provato anche a migliorare con un corso da sommelier fatto un paio di anni fa.
Giuro che qualche giorno lo faccio
giuro
Re: R: Vino
Inviato: dom 17 feb 2013, 22:57
da vale.not
FairPlay ha scritto:Tutti bravi a trovare un vino buono dai 50€ in su, siete dei bei fenomeni eh?

E soprattutto beati voi
