Confesso di conoscere davvero poco i vini del nuovissimo mondo. Cos'è, un sauvignon? Quanto costa e dove si può trovare?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
paolo67 ha scritto:mi piace moltissimo questo vino del Trentino, Teroldego Rotaliano
E' un vitigno che piace anche a me. Uve utilizzate anche per questo vino novello, che vi consiglio (a novembre prossimo). Rapporto qualità prezzo davvero imbattibile.
Ah perché il novello ora è vino?
Spendere cinque euro per quella porcheria equivale a buttarli nel cesso.
Con cinque euro ci prendi un rosso discreto, qualche nome?
Cabernet o pinot Maculan
Cabernet Cavazza
Ma basta spendere sui 9-10 per salire parecchio di qualità.
Sì vivo nella nebbiosa campagna vicentina (.cit) e oltre a fare vino abbiamo anche una più che buona cantina
Democracy is not just turning up to vote every five or four years... it is not the government of the rich over the people, which is what's happening in almost all the so-called democratic western capitalist countries. Hugo Chávez
Freedom ha scritto:Per il vino bianco vi consiglio Jermann come casa...lo chardonnay che è stato postato è un ottimo vino, anche se il cavallo di battaglia è il Vintage Tunina, anche se non è più quello di qualche anno fa...infatti prima producevano 6.000 bottiglie ora 100.000...
Per il vino rosso il sassicaia resta sempre il numero 1 a mio avviso, escludendo dei brunelli d'eccezione..ma siamo sui 200 euro a bottiglia...per quei brunelli si sale di prezzo e di molto....oggi il miglior vino credo al mondo come rapporto qualità/prezzo è l'Insoglio del cinghiale,odiato da molti perchè non si spiegano come un vino del genere possa costare meno di 15 euro a bottiglia...
Complimenti, vini fantastici
Il vintage e lo chardoney ma il sauvignon.
Visto che hai gusto prova anche Russiz per i bianchi
Maculan per i rossi il Brentino come qualità prezzo sw no sali sui 15 con il palazzotto o sui 40 con il Fratta che è fantastico
Democracy is not just turning up to vote every five or four years... it is not the government of the rich over the people, which is what's happening in almost all the so-called democratic western capitalist countries. Hugo Chávez
@asr
Dai, forse sei un pò drastico nei confronti del novello. E' qualche anno che non lo compro più, ma più che altro perchè non riesco a smaltire le scorte che accumulo di altri vini... Poi sono d'accordo che qualche anno fa i prezzi sono ingiustamente lievitati per via della moda, ma qualche novello è e rimane piacevole (chiaro che va preso x quel che è...).
Grazie dei consigli, visto che sei in Veneto mi sapresti indicare qualche bel Soave?
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
Pieropan vai sul sicuro.
Prezzi a partire da poco più che quel novello
Ma a me non piace tantissimo, preferisco un Lugana sempre di quelle zone, tipo Ca' dei Frati o Bulgarini
Democracy is not just turning up to vote every five or four years... it is not the government of the rich over the people, which is what's happening in almost all the so-called democratic western capitalist countries. Hugo Chávez
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
Giuro che un giorno di questi mi metto qua e provo a scrivere un pò sul vino, mia passione che ho provato anche a migliorare con un corso da sommelier fatto un paio di anni fa.
FairPlay ha scritto:Tutti bravi a trovare un vino buono dai 50€ in su, siete dei bei fenomeni eh?
E soprattutto beati voi
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan: