il_noumeno ha scritto:
Potevi aggiungere la frase successiva, ma avrebbe significato essere una persona corretta:
"Nell'occasione Pantani, va specificato, non risultò positivo a un controllo antidoping: venne anzi legittimamente escluso dalla corsa in base ai regolamenti sportivi introdotti a tutela della salute dei corridori"
Purtroppo, non bisogna essere ematologi o medici UCI per sapere che l'ematocrito alto, aldilà del caso specifico e di Pantani, in sé non dimostra l'utilizzo di sostanze dopanti.
Ma quando si è abituati alle mistificazioni e ai pettegolezxi non ci si può aspettare nulla di diverso.
P.s: io quoto chi mi pare, a meno che non stia contravvenendo il regolamento. Se non ti piace quello che scrivo, puoi mettermi nell'ignora-utenti.
P.p.s: della juve non mi frega nulla, ma capisco che quando gli argomenti scarseggiano si cerca di screditare l'interlocutore...
Per me puoi scrivere quello che ti pare, quello che penso non lo cambio come giustamente non lo devi cambiare tu, ci mancherebbe altro!
Trovo però alquanto fastidiosa la tua abitudine, nei miei confronti, di voler sempre aggiungere l'ultima parola ed il malcelato vezzo di offendere con abili giri di parole (nel tuo ultimo intervento, ad esempio, mi dai dello scorretto, persona abituata a mistificazioni e pettegolezzi, persona con argomenti che scarseggiano). Il mio invito a non quotarmi, cercava di farti capire, ma probabilmente non ci arrivi, di non rompermi il cazzo, a meno che io stia sbagliando tutto ed il forum è tuo e che pertanto la regola vigente è che tu hai sempre ragione.
Peraltro visto che fai il precisino facendo vedere che sei uno forte e che mi hai sgamato che ho copiato da wikipedia (te lo avevo virgolettato proprio per fartici arrivare) e mi dai dello scorretto, Pantani per doping è stato squalificato per otto mesi per un episodio risalente al giro del 2001.
La tua conclusione con il "purtroppo", poi non la capisco, perchè l'ematocrito alto non è sinonimo di grave malattia.
Premesso che lo so benissimo anche io che valori elevati di ematocrito non fanno scopa con l'uso di epo, ma per motivi di sicurezza l'atleta viene fermato ( il sangue è molto denso ed è elevato il rischio di trombi ). Ora però, faccio un osservazione, escludo per ovvi motivi, che un atleta soffra di alterazioni del sangue come la policitemia o abbia un difetto di idratazione, quindi in questi casi, non lo dico io ma lo dicono gli studiosi del campo, è elevato il sospetto di uso di sostanze per alzare il livello di ematicrito e migliorare la prestazione sportiva.
Poi tu puoi credere che Pantani era il papa buono, io penso soltanto che era uno bravo ragazzo, che ha fatto degli sbagli, ma li ha pagati assurdamente, tu sei ipergarantista io no. . .
Poi è chiaro che ti sto antipatico (uso un eufemismo) per la storia di DDR, mi sono permesso di mettere in dubbio l'integrità di un tuo idolo, mi dispiace ma non ce posso fa niente, querelame pe diffamazione, parla coi moderatori e famme banna permanentemente o usa ignora utente come hai consigliato tu, così la tua mente eccelsa non verrá più disturbata dalle mie approssimazioni e dalle mie teorie sbagliate,e te ne resterai tranquillo con le tue "solid rock" convinzioni (che nessuno vuole cambiare. . tranquillo!).
Ps lo so che della juve non ti frega nulla, ma la difendi a spada tratta. . . manco fossi l'Avv. Chiappero
Grazie e scusate OT
Alessandro