Re: Renato Sanches
Inviato: gio 18 gen 2024, 16:42
Bisogna pero` pure iniziare a fare una differenziazione tra 'scollamento' e fronda e/o chiamarsi fuori o giocare contro.
Vedo tutti tanto, troppo focalizzati sull'aspetto 'performativo' (e non parlo di performance in campo ma di teatralita` ed apparenze) alla ricerca della patente d'infamita`.
E questo aspetto 'performativo' porta anche questi a provare a difendersi, nella maniera sbagliata, invece che pensare solo al campo.
Perche` un mezzo scatto qua` verrebbe interpretato con insinuazioni che minano la tua professionalita`.
Diverso e` lo 'scollamento' che tra l'altro al terzo anno e` la normalita` in quasi tutti i gruppi a questi livelli.
E che, come diceva @Tony Brando e` una costante nelle ultime 4 o 5 esperienze di Mourinho (anche qualcosa di piu` dello 'scollamento').
E che sarebbe anche il mestiere di un allenatore tamponare.
Magari la retorica del "sono loro che devono salire al mio livello, non io scendere al loro" e` uno stimolo per il primo anno, anno e mezzo.
Poi fine secondo, terzo scade nella percezione "vabbe` questo mi sta` a da` della pippa pe' dire che non e` colpa sua."
E si innesca il ciclo dello scrutinio "pero` quello scattino due giorni fa` non lo faceva" per smascherare gli infami invece che fare riflessioni sulle responsabilità sull'implosione generale e i pattern che vanno oltre Trigoria e il raccordo anulare.
Vedo tutti tanto, troppo focalizzati sull'aspetto 'performativo' (e non parlo di performance in campo ma di teatralita` ed apparenze) alla ricerca della patente d'infamita`.
E questo aspetto 'performativo' porta anche questi a provare a difendersi, nella maniera sbagliata, invece che pensare solo al campo.
Perche` un mezzo scatto qua` verrebbe interpretato con insinuazioni che minano la tua professionalita`.
Diverso e` lo 'scollamento' che tra l'altro al terzo anno e` la normalita` in quasi tutti i gruppi a questi livelli.
E che, come diceva @Tony Brando e` una costante nelle ultime 4 o 5 esperienze di Mourinho (anche qualcosa di piu` dello 'scollamento').
E che sarebbe anche il mestiere di un allenatore tamponare.
Magari la retorica del "sono loro che devono salire al mio livello, non io scendere al loro" e` uno stimolo per il primo anno, anno e mezzo.
Poi fine secondo, terzo scade nella percezione "vabbe` questo mi sta` a da` della pippa pe' dire che non e` colpa sua."
E si innesca il ciclo dello scrutinio "pero` quello scattino due giorni fa` non lo faceva" per smascherare gli infami invece che fare riflessioni sulle responsabilità sull'implosione generale e i pattern che vanno oltre Trigoria e il raccordo anulare.