Meglio della cottura a legna o no?
Io purtroppo rimango sempre dell'idea che come con la legna non cuoce niente sia a livello di sapore che di cottura.
Però non sono esperto di altri tipi di barbecue quindi è solo una mia fissa
Meglio della cottura a legna o no?
Sicuramente la legna aggiunge un aroma diverso, ma sinceramente non saprei distinguerlo.
Be' non è che non c'erano i malanni, è che si moriva di "un male incurabile". Che i cibi bruciati facciano male è provato scientificamente.Zio.80 ha scritto: ↑ven 11 lug 2025, 14:14 Per il discorso del cancerogeno ho una mia idea.
Una volta si cuocere quasi tutto a legna pane carne .verdure....solo nel mio piccolo paese ci sono 2 vecchi forni a legna ad uso dei paesani quelli coi mattoni refrattari a volta che venivano accesi tutti i giorni fino a 50 anni fa e quando ero piccolo tutte le domeniche le famiglie li usavano per cuocere il pranzo della domenica polli patate lasagne....
E la gente qui campa tutta a lungo e ci ha mangiato per una vita a legna quindi per me so tutte cazzate quelle che la cottura a legna fa male perché na volta c'era solo quella e tutti sti maledetti malacci non c'erano
si si, il chimichurri si chiama, buonissimoZio.80 ha scritto: ↑ven 11 lug 2025, 14:52 Scherzi a parte la penso pure io cone il tuo amico....anche noi abbiamo un amico argentino una volta ci ha fatto l asado e un altra volta ha cotto un capretto intero a 4 de spade sul barbecue....maestri nella cottura lenta e ,lui almeno ,si prepara un intingolo fatto da olio e tutte spezie tritate finissime e con una siringa lo inietta continuamente nella carne in cottura per renderla piu succosa saporita e per non farla asciugare troppo....un vero maestro
L'italia è più completa nel discorso della cucina quindi abbiamo ottima cucina di pesce di carne di sughi e salumi formaggi e la nostra inimitabile pizza....io dico che dove sono andato sono andato come in Italia non se magna da nessuna parte me dispiace per gli altri....che sono tristi,che sono tristiiiiLolloASR ha scritto: ↑ven 11 lug 2025, 15:03 Credo che sulla carne noi italiani abbiamo parecchio da imparare dagli americani, sia del sud che del nord. Hanno una cultura della carne molto più radicata rispetto alla nostra, il barbecue è proprio roba di tradizioni familiari.
Noi italiani abbiamo altre tradizioni culinarie (primi, salumi, formaggi ecc.), magari anche migliori, ma sulla carne abbiamo da imparare dall'estero, sebbene comunque qualche cavallo di battaglia ce l'abbiamo anche noi.
Vero, effettivamente a livello di varietà ce la giochiamo (di quelle più famose e che conosco) solo con quella cinese e un po' anche con quella giapponese, poi lì è anche roba di gusti.Zio.80 ha scritto: ↑ven 11 lug 2025, 15:13 L'italia è più completa nel discorso della cucina quindi abbiamo ottima cucina di pesce di carne di sughi e salumi formaggi e la nostra inimitabile pizza....io dico che dove sono andato sono andato come in Italia non se magna da nessuna parte me dispiace per gli altri....che sono tristi,che sono tristiiii![]()