Re: [Conference League] Roma - Feyenoord (25 maggio 2022)
Inviato: gio 26 mag 2022, 9:53
Serata movimentata come penso e spero per tutti. Ora nonostante l'hangover e nonostante sia a lavoro provo a scrivere qualcosa sulla partita di ieri.
Come avevo già spiegato, il Feyenoord puntava molto su transizione e contropiede, cerca in generale un primo pressing molto forte basato sull'intercetto quindi sull'occupare le linee di passaggio e costringere l'avversario all'errore, cosa che anche ieri gli è riuscita discretamente e quando gli avversari superano la metà campo subito ripiegano grazie anche alla grande quantita di giocatori di corsa che hanno. Noi abbiamo deciso di aspettarli per non esporci ai loro contropiede e abbiamo applicato strategie per evitare che il loro pressing ci mettesse in difficoltà. Nel primo tempo siamo stati efficaci, dietro non abbiamo rischiato nulla e avanti ogni tanto abbiamo costruito qualche azione (decisamente poche) trovando il gol (splendido assist di Mancini e splendida giocata di Zaniolo). A quel punto abbiamo fatto oggettivamente catenaccio. Se nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo siamo stati più bravi a inizio secondo tempo è cambiato l'andamento.
Loro hanno smesso di fare il loro solito gioco, cioè hanno smesso di pressare ma restando pronti a ripiegare e sono andati a fare un pressing totale portando tanti uomini avanti e noi abbiamo iniziato a soffrire, e a calare fisicamente. In quelle situazioni di solito il giocatore che riusciva a darci lo spunto per ripartire in alcune partite era Miki che ieri alla fine ha provato ma non ce l'ha fatta (onore a lui che ha rischiato nonostante evidentemente non stesse ancora bene). Abbiamo sofferto molto nel secondo tempo fino all'ingresso di veretout e spinazzola, il primo ha dato una mano sulle seconde palle che erano state un grosso problema nel primo quarto d'ora del secondo tempo, quindi nonostante fossimo passati da un 3421 a un 3511 alla fine siamo riusciti ad avere qualche possesso in più e il secondo è stato molto più intelligente tatticamente di zalewski che nonostante l'ottima qualità e la grande corsa, in quel ruolo commette ancora importanti errori di posizione e soffre fisicamente gente come nelson.
Dal 62' abbiamo continuato a soffrire ma senza realmente subire azioni pericolose e anzi riuscendo a creare un paio di ripartenze pericolose. L'ultima mezz'ora alla fine è stata simile alla partita col leicester, noi eravamo stanchi perchè oggettivamente abbiamo giocatori che hanno finito totalmente la benzina ma anche perchè giocare 90 minuti a inseguire è più faticoso che giocare di possesso.
Sui singoli penso che determinate cose siano state davvero evidenti. In questa finale c'è stato un giocatore superiore a tutti gli altri, l'MVP assoluto, senza dubbio e senza possibilità di replica e questo giocatore è Chris Smalling, dopo ieri quei 15 milioni che gli ho sempre un po' rinfacciato sono stati ripagati totalmente, ieri come in tutto il girone di ritorno. Ovviamente molto bene anche Rui Patricio e Mancini che ha il merito del grande assist per Zaniolo (comunque trauner prende un buco che se lo faceva uno dei nostri ce lo mangiavamo). Ibanez finisce senza errori gravi e non era facile, inoltre fa quel recupero sull'azione poi fermata per fallo di mano che però mostra molto di come fosse concentrato e reattivo. Cristante regge botta fisicamente e costruisce bene, Oliveira bene in uscita con la palla un po' moscio in fase di copertura, Pellegrini sempre presente, facendo costantemente il doppio ruolo di mezz'ala e trequartista, un lavoro che gli togli grandi possibilità avanti ma che è fondamentale per noi, Zaniolo e Abraham fanno un gran lavoro davanti ma restano ovviamente molto isolati. Zalewski soffre spesso l'uscita di palla del Feyenoord però poi in fase di possesso è davvero un piacere vederlo giocare il pallone, Karsdorp corre per 3 anche se avanti fa davvero poco (miki ha giocato il primo quarto d'ora in cui non succede praticamente nulla). Spinazzola e veretout sono fondamentali e ho già spiegato perchè ma anche shomurodov nel finale è molto utile mentre vina entra e fa il suo ma dalla sua parte in quei minuti non si è praticamente giocato.
DAJEEEEEE
Come avevo già spiegato, il Feyenoord puntava molto su transizione e contropiede, cerca in generale un primo pressing molto forte basato sull'intercetto quindi sull'occupare le linee di passaggio e costringere l'avversario all'errore, cosa che anche ieri gli è riuscita discretamente e quando gli avversari superano la metà campo subito ripiegano grazie anche alla grande quantita di giocatori di corsa che hanno. Noi abbiamo deciso di aspettarli per non esporci ai loro contropiede e abbiamo applicato strategie per evitare che il loro pressing ci mettesse in difficoltà. Nel primo tempo siamo stati efficaci, dietro non abbiamo rischiato nulla e avanti ogni tanto abbiamo costruito qualche azione (decisamente poche) trovando il gol (splendido assist di Mancini e splendida giocata di Zaniolo). A quel punto abbiamo fatto oggettivamente catenaccio. Se nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo siamo stati più bravi a inizio secondo tempo è cambiato l'andamento.
Loro hanno smesso di fare il loro solito gioco, cioè hanno smesso di pressare ma restando pronti a ripiegare e sono andati a fare un pressing totale portando tanti uomini avanti e noi abbiamo iniziato a soffrire, e a calare fisicamente. In quelle situazioni di solito il giocatore che riusciva a darci lo spunto per ripartire in alcune partite era Miki che ieri alla fine ha provato ma non ce l'ha fatta (onore a lui che ha rischiato nonostante evidentemente non stesse ancora bene). Abbiamo sofferto molto nel secondo tempo fino all'ingresso di veretout e spinazzola, il primo ha dato una mano sulle seconde palle che erano state un grosso problema nel primo quarto d'ora del secondo tempo, quindi nonostante fossimo passati da un 3421 a un 3511 alla fine siamo riusciti ad avere qualche possesso in più e il secondo è stato molto più intelligente tatticamente di zalewski che nonostante l'ottima qualità e la grande corsa, in quel ruolo commette ancora importanti errori di posizione e soffre fisicamente gente come nelson.
Dal 62' abbiamo continuato a soffrire ma senza realmente subire azioni pericolose e anzi riuscendo a creare un paio di ripartenze pericolose. L'ultima mezz'ora alla fine è stata simile alla partita col leicester, noi eravamo stanchi perchè oggettivamente abbiamo giocatori che hanno finito totalmente la benzina ma anche perchè giocare 90 minuti a inseguire è più faticoso che giocare di possesso.
Sui singoli penso che determinate cose siano state davvero evidenti. In questa finale c'è stato un giocatore superiore a tutti gli altri, l'MVP assoluto, senza dubbio e senza possibilità di replica e questo giocatore è Chris Smalling, dopo ieri quei 15 milioni che gli ho sempre un po' rinfacciato sono stati ripagati totalmente, ieri come in tutto il girone di ritorno. Ovviamente molto bene anche Rui Patricio e Mancini che ha il merito del grande assist per Zaniolo (comunque trauner prende un buco che se lo faceva uno dei nostri ce lo mangiavamo). Ibanez finisce senza errori gravi e non era facile, inoltre fa quel recupero sull'azione poi fermata per fallo di mano che però mostra molto di come fosse concentrato e reattivo. Cristante regge botta fisicamente e costruisce bene, Oliveira bene in uscita con la palla un po' moscio in fase di copertura, Pellegrini sempre presente, facendo costantemente il doppio ruolo di mezz'ala e trequartista, un lavoro che gli togli grandi possibilità avanti ma che è fondamentale per noi, Zaniolo e Abraham fanno un gran lavoro davanti ma restano ovviamente molto isolati. Zalewski soffre spesso l'uscita di palla del Feyenoord però poi in fase di possesso è davvero un piacere vederlo giocare il pallone, Karsdorp corre per 3 anche se avanti fa davvero poco (miki ha giocato il primo quarto d'ora in cui non succede praticamente nulla). Spinazzola e veretout sono fondamentali e ho già spiegato perchè ma anche shomurodov nel finale è molto utile mentre vina entra e fa il suo ma dalla sua parte in quei minuti non si è praticamente giocato.
DAJEEEEEE