MatteoAsroma90 ha scritto:
chi ha detto che giustifica qualcosa?...ma faccio notare che oggi ci si scandalizza per qualcosa che una volta era 10 volte peggio.
Era un idiota chi non si scandalizzava allora, non chi lo fa adesso, eh.
Deve essere cristallino questo punto, sennò è inutile andare avanti.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
V.G.41 ha scritto:
Era un idiota chi non si scandalizzava allora, non chi lo fa adesso, eh.
Deve essere cristallino questo punto, sennò è inutile andare avanti.
non è che allora non ci si scandalizzava..ma era la normalità.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto:
chi ha detto che giustifica qualcosa?...ma faccio notare che oggi ci si scandalizza per qualcosa che una volta era 10 volte peggio.
pensi che commettere un reato sia solo oggetto di scandalo? una volta non c'era il forum ma l'opinione che ho di queste bravate le avevo già allora come oggi...
MatteoAsroma90 ha scritto:
non è che allora non ci si scandalizzava..ma era la normalità.
No, è che prima lo sapeva solo chi doveva, adesso è molto più facile sapere quello che succede e più gente dice la propria.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
totti1montella4 ha scritto:
pensi che commettere un reato sia solo oggetto di scandalo? una volta non c'era il forum ma l'opinione che ho di queste bravate le avevo già allora come oggi...
si ma quello che volevo dire che prima erano mooolto più frequenti...non volevo sminuire il gesto.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
V.G.41 ha scritto:
No, è che prima lo sapeva solo chi doveva, adesso è molto più facile sapere quello che succede e più gente dice la propria.
non è così...perchè potrei anche farti un esempio proprio a livello sociale...negli anni 70 e 80 i furti e gli scippi a roma erano il triplo di oggi ed erano sparsi in tutti i quartieri...quindi tutti sapevano...la gente sapeva..però era più abituata a quella realtà..il concetto è questo..
Ultima modifica di MatteoAsroma90 il dom 23 feb 2014, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
comunque ripeto..non volevo sminuire il fatto...anche perchè questo col mondo ultrà non centra un emerito cazzo..questo è sciacallaggio...è infamità...vai a rovinà na pora pischella che lavora..
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto:
non è così...perchè potrei anche farti un esempio proprio a livello sociale...negli anni 70 e 80 i furti e gli scippi a roma erano il triplo di oggi ed erano sparsi in tutti i quartieri...quindi tutti sapevano...la gente sapeva..però era più abituata a quella realtà..il concetto è questo..
Allora meno male che ci siamo imborghesiti.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
trent'anni fa ce stavano pure i pusher che spacciavano la gnugna a piazzale Balsamo Crivelli con noi bimbetti che s'andava alle scuole elementari a 100 metri e le file di tossici che cercavano di svoltare la giornata in ogni modo possibile. Non che oggi l'eroina sia scomparsa dalle strade, ma le cose cambiano (a volte pure in meglio). E non è che chi riflette su un dato che viene proposto sia una specie di fantoccio che "non ragiona" o si "scandalizza a comando". Poi, lo ricordo, qui la cosa è stata proposta come un fatto divertente... Sono comunque d'accordo con chi dice che fatti del genere non debbano portare alla serrata delle trasferte; dovrebbero, invece, semplicemente essere presi provvedimenti per chi pratica l'illegalità come uno stile di vita: tifoso di calcio all'autogrill, come normale cittadino sulla strada.
il_noumeno ha scritto:trent'anni fa ce stavano pure i pusher che spacciavano la gnugna a piazzale Balsamo Crivelli con noi bimbetti che s'andava alle scuole elementari a 100 metri e le file di tossici che cercavano di svoltare la giornata in ogni modo possibile. Non che oggi l'eroina sia scomparsa dalle strade, ma le cose cambiano (a volte pure in meglio). E non è che chi riflette su un dato che viene proposto sei una specie di fantoccio che "non ragiona" o si "scandalizza a comando". Poi, lo ricordo, qui la cosa è stata proposta come un fatto divertente... Sono comunque d'accordo con chi dice che fatti del genere non debbano portare alla serrata delle trasferte; dovrebbero, invece, semplicemente essere presi provvedimenti per chi pratica l'illegalità come uno stile di vita: tifoso di calcio all'autogrill, come normale cittadino sulla strada.
Aggiungo, sono altresì schifato dall'inutilità delle FdO che si guardavano i ladri senza fiatare.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
V.G.41 ha scritto:
Aggiungo, sono altresì schifato dall'inutilità delle FdO che si guardavano i ladri senza fiatare.
questo è un altro fatto grave che s'aggiunge. Non l'avevo capito. Però occhio che magari se intervengono, quello che successo prima scompare e diventano le forze del disordine che si divertono a fare gli sceriffi. Dinamica che ho visto accadere decine di volte in manifestazioni di piazza alle quali ho partecipato (da manifestante, sia chiaro).
Potremmo limitarci a dire che chi ruba è un ladro e un pezzo di merda senza se e senza ma?
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.