giorgio lopez ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 16:22
Il problema parte da qua .
Non vedo proprio segnali di vita e di miglioramento strutturale.
I proprietari non ci capiscono nulla di calcio , so distanti , vogliono fare di testa loro e si affidano a degli uomini che non sono la massima espressione del panorama calcistico italiano ed internazionale.
Ranieri già ha avvisato che non rimane se non viene ascoltato, ed è una sorta di consigliere esterno al massimo. Il settore giovanile non è un granché, la seconda squadra non si vede e rimaniamo indietro rispetto ad altre realtà.
Lo stadio è in alto mare.
Questo non è vero...
Le giovanili della Roma sono costantemente ai vertici praticamente in tutte le categorie...
Semmai il problema è che non sappiamo seguirli o valorizzarli una volta usciti dai settori giovanili.
Vedi alcuni prospetti persi perchè non contrattualizzati per tempo a cifre abbordabili.
alectric ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 16:33
Questo non è vero...
Le giovanili della Roma sono costantemente ai vertici praticamente in tutte le categorie...
Semmai il problema è che non sappiamo seguirli o valorizzarli una volta usciti dai settori giovanili.
Vedi alcuni prospetti persi perchè non contrattualizzati per tempo a cifre abbordabili.
Mi chiedo perché non fanno la seconda squadra , sarebbe un modo per valorizzarli maggiormente
La seconda squadra costa 6 milioni all'anno (fonte: dipendente As Roma), ma non è questo l'unico motivo.
C'è una questione logistica e organizzativa. A Roma non ci sono stadi omologati per la Legapro. Dovrebbe andare a Latina, come faceva la Primavera in Youth League.
credo che @faro fosse ironico nel citare il Flaminio, che si avvia a ripercorrere le orme del Palaghiaccio di Marino.
Sulle contrattualizzazioni invece il problema è che i procuratori faticano (eufemismo) a trovare un interlocutore in Società
Velvetgold ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 19:21
La seconda squadra costa 6 milioni all'anno (fonte: dipendente As Roma), ma non è questo l'unico motivo.
C'è una questione logistica e organizzativa. A Roma non ci sono stadi omologati per la Legapro. Dovrebbe andare a Latina, come faceva la Primavera in Youth League.
credo che @faro fosse ironico nel citare il Flaminio, che si avvia a ripercorrere le orme del Palaghiaccio di Marino.
Sulle contrattualizzazioni invece il problema è che i procuratori faticano (eufemismo) a trovare un interlocutore in Società
Leggevo che, per far partire il tutto, ci vorrebbe un investimento di 15/18 milioni.
Poi si stabilizza intorno agli 8 milioni l'anno.
Il problema è anche il campo, secondo me.
In C ci sono ottime tifoserie, il 3 fontane e trigoria non vanno bene, per ovvi motivi.
Non ci sono altri impianti a Roma
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Il massimo sarebbe costruire lo stadio sul vecchio campo Testaccio , per farci giocare la seconda squadra. Ricordo che qualche anno fa avevano presentato qualcosa inerente questa possibilità.
Ci potresti far giocare anche le giovanili , la primavera , la prima squadra femminile.
Si investe troppo poco sulle strutture.
giorgio lopez ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 20:36
Il massimo sarebbe costruire lo stadio sul vecchio campo Testaccio , per farci giocare la seconda squadra. Ricordo che qualche anno fa avevano presentato qualcosa inerente questa possibilità.
Ci potresti far giocare anche le giovanili , la primavera , la prima squadra femminile
Eh sì, però questo e l'investimento iniziale stanno frenando, anche se Juve next gioca ad Alessandria, mi pare.
Quindi un sistema si dovrebbe trovare, tipo Latina o Rieti.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
Il problema del 3 Fontane credo sia solo la mancanza di illuminazione. Il Milan gioca a Solbiate, l'Atalanta a Caravaggio. Stadi con stessa capienza se non addirittura minore, ma dotati di impianto per le.partite.in notturna.
l investimento da fare visto la dimensione della asRoma non sarebbe neanche cosi grosso. In pochi anni rientrano i soldi spesi e ci sarebbero pure profitti se lavori bene con i giovani.
in passato ci sono stati giocatori che ci sono costati di piu e con una resa ridicola.
IMHO È un passo importante da fare.
Edit: il flaminio è una provocazione ovvio, ma io lo avrei preso per la prima squadra, quindi.
purtroppo a Roma si sa come andrà a finire. Anzi come È giÀ finita.
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.