Eh, e che ho scritto? C'è stato un momento di distacco, ma non nel senso "un attimino", nel senso che c'è stato un momento preciso in cui hanno dirottato i loro interessi altrove ed ora si naviga a vista.
Le due situazioni sono imparagonabili.
Eh, e che ho scritto? C'è stato un momento di distacco, ma non nel senso "un attimino", nel senso che c'è stato un momento preciso in cui hanno dirottato i loro interessi altrove ed ora si naviga a vista.
Probabilmente la seconda vittoria avrebbe aumentato l'interesse verso la Roma.
il mio "dai" era rafforzativo
Mi hai fatto pure sprecare una precisazione
Più che altro avrebbe mantenuto l'aria di "magia" che c'era e anche un passo a vuoto come la stagione di quest'anno (senza i contorni che ci sono stati) sarebbe potuto essere digerito meglio. Voglio dire, vinci l'Europa League, riparti da zero con un altro allenatore, progetto ecc., ma lo fai con relativa calma visto che hai placato il digiuno di trofei e ne hai vinto anche uno importante. Invece è arrivato quel nonpossodirecosa che ci ha distrutto.
Infatti è inspiegabile. Stanno buttando soldi, gli basterebbe veramente poco. Bah.Claudio_asr ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 14:43 la vittoria dell'Europa League unita al crociato di Abraham ci ha tagliato le gambe letteralmente, però certo, una proprietà che molla perchè non vince un trofeo invece di rilanciare con forza per vincere l'anno dopo (o gli anni dopo) è preoccupante. Insomma boh, io se fossi il presidente della Roma, anche se non sono nato a Testaccio, vedo che nella Roma ho speso e continuo a spendere tanti milioni di euro, che i risultati scarseggiano, sarei avvelenato e probabilmente sarei fisso a Trigoria, perchè bene o male gli altri business possono tranquillamente andare avanti da soli, essendo ben avviati
Ma a prescindere dalla presenza che forse è un non problema, ripeto, sarei avvelenato per come sto buttando i soldi e cercherei di capire dai migliori come fare.
Però sono tutte chiacchiere a vuoto, perchè da 5 anni a questa parte il vero mistero è capire perchè hanno preso la Roma, cosa vogliono fare, qual è l'idea che hanno per il club
Si sono ritrovati in casa Fonseca e l'hanno accantonato per prendere un top come Mourinho, poi con Mourinho è finita male e hanno prima portato dentro De Rossi paraculescamente per ingraziarsi la piazza, poi di fronte ai risultati hanno voluto rinnovarlo col parere contrario della CEO, poi hanno dato carta bianca a quest'ultima, salvo "dimetterla" 4 giorni dopo la scelta dell'allenatore, poi sono passati a Ranieri
Sembrano scelte di un pazzo, totalmente a casaccio, senza alcuna progettualità ed idea per il futuro del club.
Per me gestire un club di calcio è molto più complesso di quanto non sembri da fuori, specialmente da quando c'è il fpf, in pratica si tratta di gestire un club di calcio come un'azienda, pur sapendo che i risultati sono soggetti ad un'"alea" non misurabile, perchè come la misuri la probabilità che ti saltano 80 mln in una settimana perchè perdi una finale europea e Abraham ti si fa il crociato? Quindi non è esattamente vero che basta poco, però ecco, affidati ai migliori, no? Manco l'umiltà di capire questo, vogliono fare tutto di testa loro
Non è affatto facile. Io dico basterebbe poco in proporzione. Tu dici "affidati ai migliori". Ma qua adesso non si affidano proprio a nessuno.Claudio_asr ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 14:49 Per me gestire un club di calcio è molto più complesso di quanto non sembri da fuori, specialmente da quando c'è il fpf, in pratica si tratta di gestire un club di calcio come un'azienda, pur sapendo che i risultati sono soggetti ad un'"alea" non misurabile, perchè come la misuri la probabilità che ti saltano 80 mln in una settimana perchè perdi una finale europea e Abraham ti si fa il crociato? Quindi non è esattamente vero che basta poco, però ecco, affidati ai migliori, no? Manco l'umiltà di capire questo, vogliono fare tutto di testa loro
Cioè, i Lotito e De Laurentis d'oltreoceano, con la differenza che quest'ultimi un minimo di calcio in più ci capiscono, già solo per il fatto di essere italiani, senza parlare del fatto che sono ammanicati
La scossa è difficile darla. Servirebbero uno o due dirigenti di peso e poi il resto viene da sé.18-21 ha scritto: ↑lun 14 apr 2025, 14:48 Non c'è dubbio. La Roma, ad oggi, è ancora ferma a Budapest. Con una serata maledetta sono saltati un trofeo pesante, la qualificazione in CL e la cessione di Abraham in Premier. Pensiamo solo al mercato che avremmo potuto fare nell'estate '23, anche con un allenatore diverso da Mourinho.
Per me non c'è altra strada: o i Friedkin danno una scossa immediata oppure continueremo a navigare in queste acque. Al momento, sembra più probabile la seconda opzione. Il distacco purtroppo è evidente.
ah certo, rispetto ai milioni che buttano è poco in proporzione, il problema è che mi sa che sono proprio ottusi e presuntuosi e quello non lo cambi