Ahia
Ho mangiato...
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16585
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Non tremerai di fronte ai giganti
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16585
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Igio è ottimo, bella chiamataqixand ha scritto: ↑dom 29 dic 2024, 23:10 Un aggiornamento per gli amanti del cibo asiatico.
Ho provato 3 posti mai provati:
- Ichiban Ramen, aperto da novembre sull'Ostiense, prima del ponte della Ferrovia. Molto carino dentro (secondo me nasce come posto instagrammabile) riprende una piccola Izakaya però con poster di manga e videogiochi giapponesi, ma è gestito da cinesi. Onestamente Ramen appena sufficiente, poco altro nel menu (bao e ravioli mediocri).
- Baby Bao a Piazza Trilussa, piccolino, tipo fast food, menu poco ricco ma tutto quello che ho provato era buono: bao con salmone scottato e teriyaki ottimo, bao con pollo fritto idem, gyoza buoni anche se non eccelsi, bao burger non male.
- Aiki pub, locale tipo Izakaya sulla Portuense (viuzza altezza Forlanini), molto carino come idea, sa di cucina casalinga, aperto da un italiano che ha preso come chef una giapponese. Non fanno ovviamente sushi: bao con pollo così così, onigiri buono, gyoza ok. Insomma, cibo non esaltante ma mi è piaciuta la sensazione del locale quasi non ristorante, buono per una cenetta sui generis. Gli vorrei dare altre chance. A pranzo (credo la domenica) fanno solo Bento.
I prossimi che devo provare sono il coreano a piazza San Cosimato (sempre pieno e consigliatissimo da amici) e una nuova Izakaya zona Cipro, Ie Koji, aperta da uno chef giapponese rinomato
Non tremerai di fronte ai giganti
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58221
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Si vero, baby bao non è proprio da considerare asiatico puro, tranne forse i gyoza, tutto molto contaminato.joe ha scritto: ↑lun 30 dic 2024, 8:07 Confermo il giudizio positivo su Baby Bao, anche se fatico a definirlo cucina giapponese/asiatica quanto piu' "fusion". Quanto a Igio a San Cosimato ci ho mangiato benissimo e colleghi coreani erano stupiti dalla qualita', nonostante ci vadano molto piano col piccante rispetto al gusto coreano.
Igio ha una ottima nomea, e io preferisco il poco piccante
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58221
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Io da anni faccio così, tranne il piatto di tortellini in brodo… quelli li ho mangiati tuttijoe ha scritto: ↑lun 30 dic 2024, 8:37 Quest'anno ho adottato una nuova tecnica sotto natale, ho affrontato cenone e pranzo di natale come menu degustazione di un ristorante fichetto... ho solo fatto assaggi di ogni portata. Non solo mi sono alzato da tavola sazio ma non strapieno, ma mi sono goduto molto di piu' i secondi e i dolci a cui spesso arrivavo gia' sazio e mangiavo solo per gola.
Se solo avessi scoperto il piacere della moderazione qualche anno prima!
Comunque visto che siete interessati al cibo etnico, il giorno di Natale nella terra natia ho mangiato:
di primo Anolini in brodo - fatti secondo tradizione Parmigiana col ripieno di stracotto, uovo, pangrattato e Parmigiano
di "secondo" c'e' il carrello dei bolliti, che include manzo e cappone bolliti (con cui si e' fatto il brodo) e i tre grandi bolliti di maiale: la "mariola", che e' un cotechino super-size fatto con le parti nobili del maiale, lo zampone e il "prete", che invece e' un pezzo intero di carne saporitissima cucita nella sua cotenna e bollita. Il tutto con i soliti accompagnamenti di mostarda di cremona e salse varie fatte in casa. Come dolce mio cognato che e' di origini bolognesi aveva fatto un meraviglioso "Panone".
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Molto interessanti.qixand ha scritto: ↑dom 29 dic 2024, 23:10 Un aggiornamento per gli amanti del cibo asiatico.
Ho provato 3 posti mai provati:
- Ichiban Ramen, aperto da novembre sull'Ostiense, prima del ponte della Ferrovia. Molto carino dentro (secondo me nasce come posto instagrammabile) riprende una piccola Izakaya però con poster di manga e videogiochi giapponesi, ma è gestito da cinesi. Onestamente Ramen appena sufficiente, poco altro nel menu (bao e ravioli mediocri).
- Baby Bao a Piazza Trilussa, piccolino, tipo fast food, menu poco ricco ma tutto quello che ho provato era buono: bao con salmone scottato e teriyaki ottimo, bao con pollo fritto idem, gyoza buoni anche se non eccelsi, bao burger non male.
- Aiki pub, locale tipo Izakaya sulla Portuense (viuzza altezza Forlanini), molto carino come idea, sa di cucina casalinga, aperto da un italiano che ha preso come chef una giapponese. Non fanno ovviamente sushi: bao con pollo così così, onigiri buono, gyoza ok. Insomma, cibo non esaltante ma mi è piaciuta la sensazione del locale quasi non ristorante, buono per una cenetta sui generis. Gli vorrei dare altre chance. A pranzo (credo la domenica) fanno solo Bento.
I prossimi che devo provare sono il coreano a piazza San Cosimato (sempre pieno e consigliatissimo da amici) e una nuova Izakaya zona Cipro, Ie Koji, aperta da uno chef giapponese rinomato
Se ti piace la cucina asiatica su via Prenestina ci sono bei posticini. Per quanto riguarda il ramen c'è Hokusai (che ho provato) ed è molto buono. C'è anche Waraku, di cui mi hanno parlato molto molto bene, ma non ci sono mai andato.
Di cinese invece c'è Shan Ji, veramente buono, secondo me.
16/07/2025 

- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58221
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Hokusai lo avevo sentito. Un po' fuori mano ma ci proverò.LolloASR ha scritto: ↑lun 30 dic 2024, 11:32 Molto interessanti.
Se ti piace la cucina asiatica su via Prenestina ci sono bei posticini. Per quanto riguarda il ramen c'è Hokusai (che ho provato) ed è molto buono. C'è anche Waraku, di cui mi hanno parlato molto molto bene, ma non ci sono mai andato.
Di cinese invece c'è Shan Ji, veramente buono, secondo me.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Eh lo so (cioè, non lo sapevo, mica so dove abiti

Se mai dovessi andarci con qualcuno ti/vi consiglio anche di provare il riso al curry, davvero eccellente.
16/07/2025 

- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58221
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Io sto zona Eur vicino al Torrino, quindi lontanuccio

Curry rice mmm bono, è quello col riso bianco ma accompagnato da una salsa di patate, carote, mele e curry con carne dentro vero? Tipico giapponese. l'ho provato a fare a casa, è facile ma procedimento lungo. In realtà in giappone è una delle cose che non sono riuscito a provare.
Cmq un ramen vero sinora ancora non l'ho trovato. L'ho provato da Sushisen, da Akira e da sto Ichiban, ma in giappone i sapori sono diversi, più intensi. Per esempio quello di Ichiban, che esteticamente era perfetto, con tanto di naruto, aveva un sapore molto occidentale, soprattutto il brodo.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Sì, il curry rice è quello.qixand ha scritto: ↑lun 30 dic 2024, 11:49 Io sto zona Eur vicino al Torrino, quindi lontanuccio
Curry rice mmm bono, è quello col riso bianco ma accompagnato da una salsa di patate, carote, mele e curry con carne dentro vero? Tipico giapponese. l'ho provato a fare a casa, è facile ma procedimento lungo. In realtà in giappone è una delle cose che non sono riuscito a provare.
Cmq un ramen vero sinora ancora non l'ho trovato. L'ho provato da Sushisen, da Akira e da sto Ichiban, ma in giappone i sapori sono diversi, più intensi. Per esempio quello di Ichiban, che esteticamente era perfetto, con tanto di naruto, aveva un sapore molto occidentale, soprattutto il brodo.
Da Hokusai mettono il naruto e a livello di sapori il brodo non mi sembra somigli troppo a quello occidentale. Da Waraku non so, ma i proprietari gestiscono anche un'associazione giapponese, quindi a livello di autenticità potremmo esserci.
16/07/2025 

- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21704
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
primo natale senza carne. una soddisfazione enorme. mia madre mi ha rotto il cazzo con il cappone per giorni, chiedendomi se lo avrei mangiato. mi sono portato i ravioli ricotta e spinaci e me li sono conditi con la salsa di noci
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21704
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
da aprile zero carne. sto mangiando ancora il pesce
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34076
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Se si tratta di una scelta etica non ha alcun senso continuare a mangiare il pesce e non la carne. Se invece è una questione "salutista" è un altro discorso.basano75 ha scritto:da aprile zero carne. sto mangiando ancora il pesce
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21704
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Ho mangiato...
Danì sto cercando di fare le cose con calma. non è che la carne non mi manchi mai. anzi. però sto proseguendo con la mia convinzione. l'idea è di mollare anche il pesce prima o poi. per un discorso etico totale dovrei diventare totalmente vegano
perchè anche quello che gira intorno all'industria casearia commerciale è roba da nazisti
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso