Pagina 56 di 57

Re: Watching TV

Inviato: gio 25 lug 2024, 13:54
da Jean Louis Scipione
E prima che qualcuno mi chieda se mi vedevo Angela facendo presupporre che sono un ipocrita perbenista, lo tranquillizzo subito dicendogli che tra YouTube, libri e altri canali TV diciamo culturali il mio bagaglio culturale è ben presente e attivo.

Re: Watching TV

Inviato: gio 25 lug 2024, 14:30
da AmoLaMaglia
la Rai dovrebbe fare servizio pubblico
appunto, dovrebbe

Re: Watching TV

Inviato: mar 31 dic 2024, 9:37
da basano75
Masterchef 128, che cagata. che poi io neanche avrei voluto guardarlo, ma a casa sono tutti curiosi.

oramai il copione è ampiamente scritto. devono esserci sempre almeno un paio di gatte morte insopportabili, lo straniero che ha girato il mondo, il gay, il mezzo tonto incapace di fare anche un uovo al tegamino che ha poca considerazione di se...

anche le frasi dei tre scemi poi, insopportabili. sempre le stesse massime. forse sarebbe ora di cambiare i giudici, almeno un paio. lascerei Barbieri che rappresenta la continuità e proverei qualche strada nuova, magari cercando davvero del talento e non queste storie trite e ritrite

Re: Watching TV

Inviato: mar 31 dic 2024, 9:51
da Vaevictis
Onestamente mi ha stufato come format ma, più in generale, immagino si stia avviando verso la sua naturale conclusione.

Non credo che si possano inventare tutti gli anni i draghi per tenere incollata la gente al televisore. Poi, oh, se lo share è sempre alto buon per loro.

Re: Watching TV

Inviato: mar 7 gen 2025, 19:10
da gino_as roma
Un pezzo d'antologia della storia televisiva mondiale.

Inizio a ridere già a : "No, no Ester Esposito non si presta a queste cose..." :lol:


Re: Watching TV

Inviato: sab 25 gen 2025, 23:28
da Jean Louis Scipione
Non essendoci un topic sui podcast e piattaforme di contenuti (mi ricordo di sì ma non lo trovo) lo metto qui.

Torna il Cerbero con Flame :?

Non credo da solo, sarebbe strano. Per me viene affiancato da Rubino e Dave che erano diventati di fatto la quarta e la quinta testa aggiuntive del cagnone infernale. La prima puntata dovrebbe esserci lunedì a detta di Flame.

Re: Watching TV

Inviato: sab 25 gen 2025, 23:29
da Jean Louis Scipione
Una volta seguivo quasi assiduamente il Cerbero perché faceva contenuti di qualità con ospiti interessanti e belle discussioni in generale. Poi un po' per mancanza di tempo e un po' perché a mio avviso il podcast era peggiorato con continui dissing e trashume esagerato, e inoltre Marra si vedeva che aveva la testa altrove, l'ho mollato. Ora non credo che ricomincio a seguirlo poiché immagino che si continuerà con la falsariga dell'ultimo mediocre format e di certo Flame titolare non ispira fiducia. Comunque giusto per curiosità ci butto un occhio inizialmente.

Re: Watching TV

Inviato: dom 26 gen 2025, 10:39
da basano75
Jean Louis Scipione ha scritto: sab 25 gen 2025, 23:28 Non essendoci un topic sui podcast e piattaforme di contenuti (mi ricordo di sì ma non lo trovo) lo metto qui.

Torna il Cerbero con Flame :?

Non credo da solo, sarebbe strano. Per me viene affiancato da Rubino e Dave che erano diventati di fatto la quarta e la quinta testa aggiuntive del cagnone infernale. La prima puntata dovrebbe esserci lunedì a detta di Flame.
Flame lì era l'anello non debole, debolissimo. Imbarazzante nell'ultimo periodo. Rubino è oggettivamente un idiota. lì il fuoriclasse vero era Marra. senza di lui non ha senso nulla. incredibile come quell'altro sia andato ad incastrarsi in una sorta di fervore religioso

Re: Watching TV

Inviato: lun 24 mar 2025, 18:45
da basano75
mi sono accorto di non aver commentato il ridicolo finale di Masterchef, dove mai come prima tutto è stato pilotato per far vincere Anna, la ragazza di origini cinesi

accede in finale dopo aver presentato un piccione crudo. a memoria non ricordo nessun altro orrore del genere. doveva perdere con Mary e a parer mio il suo menù in finale non è stato neanche tanto coraggioso, ha osato di più Jack senza dubbio

una bella buffonata. format alla canna del gas

Re: Watching TV

Inviato: sab 19 lug 2025, 18:37
da blade
Chiude il late show, purtroppo non è sopravvissuto all'addio di Letterman .

Re: Watching TV

Inviato: sab 19 lug 2025, 18:40
da il_noumeno
Beh oddio alla fine a maggio 2026 sarà sopravvissuto 11 anni a Letterman. Mi pare di capire che chiuda per altri motivi: Trump e l’allegra combriccola del free speech non solo hanno esultato, ma hanno anche fatto capire che il prossimo in lista è Kimmel.

Re: Watching TV

Inviato: sab 19 lug 2025, 18:44
da blade
Si, ho letto pure questo ma sembra un po' fantasiosa come ipotesi, anche perché Letterman aveva già abbandonato il programma con Trump al primo mandato.... un'istituzione storica come quel programma con David ancora in sella non l'avrebbero cancellata mai , poteva pure scendere Zeus dal monte olimpo.

Watching TV

Inviato: sab 19 lug 2025, 19:20
da il_noumeno
Letterman ha annunciato il ritiro, esattamente come Colbert (la cancellazione), 10 mesi prima, nel 2014 ed è durato fino a maggio 2015. Trump è stato eletto a fine 2016.
Il Late Show è sopravvissuto 11 anni a Letterman, alla fine. Le dichiarazioni di Trump e le minaccette a Kimmel non sono fantasia, mi pare. Neanche i problemi avuti dalla CBS in questi mesi.

Re: Watching TV

Inviato: lun 21 lug 2025, 15:09
da blade
Boh, posso dire che mi sembra tutto molto strano e che non sempre Trump può essere l'ombrello per giustificare tutto ? La TV inglese e americana sono decenni che spara a zero sul politico di turno, la tatcher ai tempi fu massacrata ad esempio , anche in Italia i benigni/grillo davano giù al DC del tempo senza farsi molto problemi , gli unici che ricordo subirono delle vere e proprie epurazioni furono il povero Biagi e Luttazzi col berlusca . Negli stati uniti io non ricorso un programma della portata del late show chiudere per ingerenze "esterne".

Watching TV

Inviato: lun 1 set 2025, 15:56
da il_noumeno
Chi ti avrebbe vietato di dire cosa?

Detto ciò, io ho solo contestato l’affermazione secondo cui una trasmissione che è sopravvissuta più di due lustri con Colbert, non avrebbe retto l’addio di Letterman.
11 anni.

Togliamo di mezzo Trump, ok, sia mai, nonostante le dichiarazioni di giubilo, le minacce a Kimmel, i noti problemi legali con la CBS.

Vogliamo discutere di come siano cambiati l’intrattenimento e le modalità di fruizione negli ultimi anni? Hai idea di cosa sia diventato il mercato dei FAST channel negli Stati Uniti? E di come questi abbiano modificato e frammentato ulteriormente la fruizione di contenuti lineari (rimanendo su questi e senza mettere in mezzo le OTT e l’on demand).

Davvero secondo te è che alla fine Colbert vs Letterman il problema? Letterman aveva già perso circa 10 milioni di spettatori rispetto ai tempi d’oro. E non certo perché fosse una pippa, sia chiaro.