Rodrigo, pero` questi sono giovani che si possono costruire in campioni. non in fuoriclasse, quello mi pare evidente, ma in campioni come lo sono stati Zambrotta, Gattuso, e in tempi piu` recenti Barzagli, Bonucci e Chiellini.Brasileiro ha scritto:Penso che il vero problema del calcio italiano sia la mancanza di giocatori di qualita.
Jack parla di Conti, Spinazzola, Caldara, Rugani, Romagnoli, Gagliardini, Pellegrini, Chiesa, Bernardeschi, Belotti e Berardi...ma tolto Chiesa che é ancora giovane e con moltissima buona voglia Pellegrini, nessuno di questo giocarebbe MAI in qualsia nazionale italiana tra 1994 a 2008.
Giocatori come Zola, Baggio, Signori e Chiesa Senior, che non sono andati a 2002 sareberro titolare inamovibile in questa nazionale atuale.
Belotti non giocarebbe mai in un ruolo dove c´erano Inzaghi, Montella e Vieri.
Romanogli non trovarebbe spazio in una linea con Nesta, Maldini e Cannavaro e forse non vale neanche un Materazzi di 2006.
Tutti sono giocatori che non incidono mai in grandi squadra.
Ad esempio nel 2002 l'Italia aveva una delle Nazionali piu` forti che ha avuto negli ultimi 20 anni, soprattutto perche` c'erano Totti, Buffon, Nesta e Del Piero, ma:
- ci giocava Tommasi che rispetto a Pellegrini non sapeva passare un pallone. Poi era un calciatore intelligentissimo, generosissimo, e negli anni dal 1999 al 2004 ha avuto degli anni d'oro in cui imbroccava tutto, ma in tutta la prima parte della carriera faceva cose con i piedi non molto differenti da quelle che vediamo fare ai Florenzi e Candreva del caso quando ci fondiamo qui sul forum a scrivere che "non gli entra un cross che e` uno"
- ci giocavano Pessotto e Iuliano, che prima di essere adottati dal clan Juventino erano appunto giocatori del livello di quelli esplosi nell'Atalanta negli ultimi 2 anni.
- nel 2006 c'erano anche Iaquinta (e Belotti forse non diventera` Vieri, ma e` meglio di Iaquinta, e Toni, all'eta` attuale di Belotti, non era ancora Toni), Grosso, Perrotta, e Zaccardo. Conti, Spinazzola, ecc possono diventare meglio di questi.
- nel 1998 c'era Di Biagio, che e` un Verratti molto piu` scarso.
- Gattuso prima di esplodere nel Milan di Ancelotti era un oggetto non meglio identificato che si aggirava nel calcio scozzese.
Insomma, come spiegavo prima, la Nazionale fortissima del 2002 senza i Totti, Buffon ecc non la fai. Ma ne puoi comunque fare una forte. Guardare ai Gattuso & co. sol senno di poi e dire che i "gregari" del passato sono cmq inarrivabili per i giovani del momento, e` un esercizio comparativo con poco senso, perche` appunto quei gregari avevano Top Player a trascinarli verso trofei che li hanno definiti come gregari di successo, e perche` giocatori dai 19 ai 24 anni possono ancora essere tutto o niente.