deacon frost ha scritto: ↑ven 15 ago 2025, 13:49
Sicuramente
Oltretutto Isaac wood ora fa il pasticcere ed è felice ,frequenta ancora gli amici della band solo non riusciva a reggere l attenzione di essere un frontman e prima di finire come Ian Curtis ha detto passo
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: ven 15 ago 2025, 15:55
da deacon frost
robfel3000 ha scritto: ↑ven 15 ago 2025, 14:20
Oltretutto Isaac wood ora fa il pasticcere ed è felice ,frequenta ancora gli amici della band solo non riusciva a reggere l attenzione di essere un frontman e prima di finire come Ian Curtis ha detto passo
Dispiace, perchè sta sprecando il suo talento e spero possa tornare a fare il frontman. Magari facendo terapia, questi problemi si superano
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 17:19
da deacon frost
Un pezzo che mi è sempre piaciuto.....vediamo chi la riconosce......dai è facile!
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:27
da alectric
A proposito di batteristi SERI...
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:28
da faro
ma dai, so' due, uno non lo inquadrano per fargli fare lo sborone a questo !
ammazza oh
mo' me lo sento tutto
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:32
da alectric
faro ha scritto: ↑dom 24 ago 2025, 18:28
ma dai, so' due, uno non lo inquadrano per fargli fare lo sborone a questo !
ammazza oh
mo' me lo sento tutto
Se non conosci Simon Phillips in effetti può fare questo effetto...
Visto dal vivo svariate volte, una volta anche ad un clinic di batteria a due metri di distanza.
Mostro.
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:34
da faro
alectric ha scritto: ↑dom 24 ago 2025, 18:32
Se non conosci Simon Phillips in effetti può fare questo effetto...
Visto dal vivo svariate volte, una volta anche ad un clinic di batteria a due metri di distanza.
Mostro.
impressionante ma non tanto per la tecnica o altre cose cosi' (che tanto non ci capisco un cazzo e non so giudicare) quanto perche' questo non suona solo la batteria, fa musica
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:37
da alectric
faro ha scritto: ↑dom 24 ago 2025, 18:34
impressionante ma non tanto per la tecnica o altre cose cosi' (che tanto non ci capisco un cazzo e non so giudicare) quanto perche' questo non suona solo la batteria, fa musica
Esatto...
Hai colto esattamente il punto...
E non è nemmeno quello che io considero il top assoluto...
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 18:37
da faro
comunque grazie, non lo conoscevo (altro indizio del mio analfabetismo musicale )
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 22:13
da deacon frost
Gran bell'album rock'n'roll, grazie a Quentin Tarantino per avermelo fatto scoprire!
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 22:30
da 21008
alectric ha scritto: ↑dom 24 ago 2025, 18:27
A proposito di batteristi SERI...
Vabbè, facile con Maradona come tastierista
► Mostra testo
E castro del Bologna alla chitarra, mente lui è uguale a Alberto farina, il comico
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: dom 24 ago 2025, 23:23
da deacon frost
Arrivati a 99, si può fare 100: Grandissimo pezzo di Dick Dale, che per l'epoca fu un chitarrista rivoluzionario, sia per timbrica che stile. Collaborò con Leo Fendere (sì il fondatore della Fender), per farsi fare un'amplificatore che potesse reggere ai suoi potenti attacchi di chitarra. Grazie a lui si aprirono le nuove strade del rock, permettendo a posteri di giungere a sonorità più dure e spigolose!
Re: Musica per le mie orecchie
Inviato: sab 30 ago 2025, 11:28
da deacon frost
Ultimamente, dopo aver rivisto Pulp Fiction insieme agli amici; sono andato un po' in fissa con il primo rock degli anni '60, ancora molto influenzato dal rock'n'roll del decennio precedente. Sono sicuro che il pezzo - in stile country rock - piacerà tanto @qixand