siamocosì ha scritto:
quanto non ti meriti di essere italiano
ma è un merito essere italiano?
è dato di fatto.
nasci in italia e sei italiano
nasci in estonia e sei estone
non decidi tu cosa sei, nasci e lo stato ti appioppa tutto quello che vuole: identità, storie, cittadinanze.
poi arriva qualcuno e ti dice pure che non te lo meriti. come se lo avessi chiesto.
andatelo a fare con i catalani questo discorso: se ne vogliono andare e non possono.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Jack l'Irlandese ha scritto:Considerazioni sparse:
1 - ero in volo da Roma a Vancouver via Toronto, ne ho colto un pezzetto al gate di partenza a Toronto, e poi avuto conferma del risultato finale prima del decollo. Non ci potevo credere. E` una cosa gravissima. Come e` stato detto, anche senza possibilita` di vittoria, e` un rito di cui ci deprivano. Capisco chi tifa contro con la speranza del cambiamento, ma alla fine il cambiamento lo volete per godervi in modo piu` sano questo tipo di rito, no?
2 - Ventura ce lo siamo tolto, in un modo o nell'altro non potra` continuare ad allenare la Nazionale. Buffon, Barzagli, e De Rossi lasciano, come e` giusto che sia. Ma bisogna fare fronte compatto per Tavecchio e Chiellini.
3 - ora occhio all'effetto contro-riformista che in genere questo tipo di eventi eclatanti portano in Italia. Non vorrei che il prossimo CT sia condannato a fare un 4-3-3 cucito su Insigne sempre e cmq, anche magari in momenti di calo del giocatore, o in momenti in cui abbiamo piu difensori centrali validi, che centrocampisti box to box, perche` l'esclusione di Insigne e` stata il Grande Scandalo, un po' come Prandelli si trovo` costretto a puntare tutto su Balotelli e Cassano perche` Lippi non se li era portati in Sudafrica.
4 - in questo momento storico alla Nazionale serve un CT che faccia un calcio propositivo ma che, visto che il tempo a disposizione coi giocatori e` pochissimo, sappia anche adattarsi. Uno che dica sempre le cose come stanno, ma sappia anche farlo in modi consoni all'attenzione che il ruolo focalizza su di se. Uno che dia un segnale di nuovo, ma non sia uno che non ha fatto gavetta e sta li solo per nome e immagine. Provocazione: ma il personaggio che in tutto e per tutto rispecchia le esigenze della Nazionale in questo momento, non e` proprio l'allenatore della Roma (per fortuna credo ancora per un bel po')? Pensateci, se non allenava la Roma ma avesse fatto quanto sta facendo con noi che ne so con la Fiorentina, non avreste detto tutti che Di Francesco era perfetto?
5 - bisogenerebbe fare un bel po' di revisionismo storico sull'apporto di Francesco Totti alla Nazionale, visti i risultati conseguiti da quando non ci e` piu` andato (e chi un paio di anni, chi altri 10 i vari Buffon, Materazzi, Cannavaro, Pirlo, Gattuso, De Rossi, Camoranesi, Toni hanno continuato tutti, quindi si si puo` fare un discorso sulla differenza del singolo secondo me)
6 - i giovani forti, al contrario del periodo tra il 2006 ed il 2012, ora ci sono e in Serie A ci giocano pure. Non c'e` il fenomeno assoluto ma Donnarumma, Conti, Spinazzola, Caldara, Rugani, Romagnoli, Gagliardini, Pellegrini, Chiesa, Bernardeschi, Belotti, Berardi sono una bella nidiata con possibilita` di fare esperienza. Ora arriveranno 2-3 utenti che gli fa schifo a,b, e c, e altri a cui fan cacare x, y, e z, ma mi pare oggettivo che siamo messi meglio di quando l'unico talento era Giovinco ed era al 5ta punta della Juventus e si cercava di naturalizzare Amauri. Questi si possono unire a Darmian, Verratti e Insigne che, al di la` dei gusti personali, penso rimangano le certezze per reparto.
7 - ma questo pool deve crescere e l'unico modo sono le squadre B nei campionati di B e C, con dei requirement per formazione locale e nazionale (ovviamente tarati a un target di eta` piu` basso) ancora piu` stringenti.
Sul punto 5. Per quanto mi riguarda l’unica competizione giocata da Totti (quello vero) rimane l’Europeo del 2000. Ridurre tutto alla sua presenza è una forzatura enorme. In finale di Europeo ci sei arrivato con e senza Totti, per esempio. Secondo me è revisionismo non sapere ammettere che la carriera di Totti in nazionale non è stata all’altezza del potenziale.
Ultima modifica di il_noumeno il mar 14 nov 2017, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Sul punto 5. Per quanto mi riguarda l’unica competizione giocata da Totti (quello vero) rimane l’Europeo del 2000. Ridurre tutto alla sua presenza è una forzatura enorme. In finale di Europeo ci sei arrivato con e senza Totti, per esempio. Secondo me è revisionismo non sapere ammettere la carriera di Totti in nazionale non è stata all’altezza del potenziale.
Molti cambierebbero la loro carriera nella nazionale con quella di Totti, prendiamo Baggio, grandi prestazioni, ricordiamo il 90, il 94, ma che rimane?Niente...Totti è stato un campione del mondo e ricordo che non poteva essere il miglior Totti, ma contribuì e come ad arrivare alla vittoria e con una gamba sola...
Sul punto 5. Per quanto mi riguarda l’unica competizione giocata da Totti (quello vero) rimane l’Europeo del 2000. Ridurre tutto alla sua presenza è una forzatura enorme. In finale di Europeo ci sei arrivato con e senza Totti, per esempio. Secondo me è revisionismo non sapere ammettere che la carriera di Totti in nazionale non è stata all’altezza del potenziale.
sono d'accordo.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
ma è un merito essere italiano?
è dato di fatto.
nasci in italia e sei italiano
nasci in estonia e sei estone
non decidi tu cosa sei, nasci e lo stato ti appioppa tutto quello che vuole: identità, storie, cittadinanze.
poi arriva qualcuno e ti dice pure che non te lo meriti. come se lo avessi chiesto.
andatelo a fare con i catalani questo discorso: se ne vogliono andare e non possono.
per me essere italiano è un vanto. capisco che per molti che sono infarciti di luoghi comuni non lo sia per me è così
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Per me nel 2006, pur arrivandoci in condizioni pietose, e` stato clamoroso in moltissime partite. al di la` del rigore con l'Australia (e soprattutto il lancio per Grosso che sblocca la partita), fa partite eccezionali contro l'Ucraina di Shevchenko, e contro la Germania in semifinale. Anche con la Repubblica Ceca gioco` molto bene. Ha fatto un paio di assist (non sfruttati) a Perrotta a partita, ed e` stato giustamente messo nel top 22 come secondo miglior numero 10 del torneo dopo Zidane. Ha giocato un po' imballato contro il Ghana nell'esordio, e con gli Stati Uniti era logico fare uscire lui dopo essere rimasti in 10. Ha, purtroppo, steccato la finale, anche se ricordo una Francia molto sulle sue con ben due uomini in marcatura fino a centrocampo su di lui finche era in campo, e l'Italia che ha sofferto da morire, con Vieira e Makelele che hanno potuto alzare il baricentro della squadra di 20 metri in avanti, dopo che lui e` uscito. Ma, al di la` delle considerazioni tattiche, lo ammetto: la finale l'ha steccata, avendo giocato tante partite in poco tempo dopo un infortunio gravissimo. Forse, col senno di poi, l'avrebbe dovuta giocare da subentrato.
Il 2002 lo stava giocando benissimo, veramente da stella del torneo, ed e` stato una delle vittime principali di Moreno.
L'Europeo 2004 se lo e` fottuto da solo, non ci sono alibi.
Il miglior calcio che ho visto fare alla Nazionale Italiana, anche meglio degli anni d'oro di Baggio, e` stato quello visto con Lippi nel cammino di qualificazione al 2006, prima dell'infortunio di Totti, con Toni-Gilardino davanti, Pirlo e Gattuso a centrocampo, Camoranesi finto tornante e tutta l'orchestra costruita su Totti fantasista a tutto campo.
Non riduco tutto alla sua presenza, ma e` un fatto che da quando si e` ritirato dalla Nazionale non abbiamo ll Fenomeno davanti che siamo abituati ad avere quasi sempre dal '70 in poi, non ci sono Cassano, Balotelli o Insigne che tengano (a mio avviso l'unico che poteva essere veramente un campione trascinatore, non avesse avuto la sfiga che ha avuto, era Giuseppe Rossi), e che Il Gruppo (con anche le sue eccellenze nel ruolo come Buffon, Cannavaro, Pirlo) ha avuto altre occasioni senza di lui ma non si e` ripetuto.
Non riduco tutto a lui, ma riconsidero. Dire che ha fatto meglio ed e` stato piu` importante di quanto si pensi, non significa dire che sia stato all'altezza del suo potenziale, che era appunto essere la stella del torneo in tutte queste competizioni come lo e` stato nel 2000 e, in parte, nel 2002. Non esserci in almeno due competizioni internazionali che la carta d'identita` gli avrebbe consentito di fare ancora al top, ne ha gioco forza limitato la resa in Nazionale rispetto al potenziale. Che tra l'altro non e` necessariamente fargli un complimento, visto che e` stato lui a fare una scelta. Con lui, secondo me, all'Europeo 2008 avremmo potuto rimandare l'egemonia spagnola, e al Mondiale 2010 avremmo almeno evitato la prima delle figuracce.
Per riportare il tutto alla considerazione generale sulla Nazionale, penso che le riforme servano a garantire che si evitino le figuracce tipo gli ultimi 2 Mondiali e questa mancata qualificazione, in modo da assestarci su un livello da Ottavi/Quarti di Finale che ci compete per peso storico del movimento calcistico nazionale, ma che appunto Il Gruppo che migliori con le riforme ti porta sin la`, la Nazionale che fa sognare la fai quando al Gruppo ci aggiungi Il Fenomeno, e quello devi aspettare che ti nasca/esploda.
Ultima modifica di Jack l'Irlandese il mar 14 nov 2017, 22:00, modificato 2 volte in totale.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum