Jean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 21 ago 2023, 8:34
Alcuni utenti come Jack premono molto sul rigore non dato ma leggendo da più parti l'angolo del secondo gol non c'era.
Se è effettivamente così è chiaro che la partita sarebbe finita così lo stesso
Con questo non voglio dire che non ci dobbiamo attaccare agli episodi eh. Solo un'osservazione.
Il rigore non c'è non iniziamo a piangere. Belotti lo strattona e Gyomber lo spinge... Il primo fallo lo fa Belotti
Per quanto riguarda il corner non si capisce nemmeno al quarto replay chi la tocca. Nel primo tempo ci negano un angolo clamoroso
Peccato per il pareggio, però alla prima giornata credo si debba essere propositivi anche se costruttivamente critici.
Belotti fantastica partita sembra quello di cinque anni fa, magari ma mi accontenterei anche di un'altra decina di gol e basta in campionato.
I due psg nn mi sono dispiaciuti, Sanches ha una bella forza, potrebbe essere un bel miglioramento, Bove è cresciuto di un anno e si vede, Aouar non male ma in alcune cose nn mi ha convinto
I due gol secondo me sono dipesi anche dal fatto che sulle fasce nelle due azioni è mancato qualcosa . Kristensen è stato un fantasma anche sul primo gol e sul secondo Spinazzola ha partecipato all'assenza di "cura" su Candreva. Peccato erano due gol evitabilissimi.
Un pensiero al norvegese in panchina, non gli si da un'altra chances ? E Celik ? è diventato il terzo nel suo ruolo ?
Ieri la Roma non vince per demeriti suoi, l'arbitro non c'entra nulla.
L'unica cosa che mi chiedo è: stante la regola del fuorigioco così come è stata elaborata, non so neanche se quello di Belotti fosse semiautomatico o meno, quale vantaggio reca all'attaccante il fatto di essere avanti di un'unghia?
Ripeto, se la regola c'è bisogna attenersi ad essa. C'è poco da fare. Però mi chiedo quanto sia opportuno fischiare un fuorigioco come quello di ieri.
Vaevictis ha scritto: ↑lun 21 ago 2023, 9:05
Ieri la Roma non vince per demeriti suoi, l'arbitro non c'entra nulla.
L'unica cosa che mi chiedo è: stante la regola del fuorigioco così come è stata elaborata, non so neanche se quello di Belotti fosse semiautomatico o meno, quale vantaggio reca all'attaccante il fatto di essere avanti di un'unghia?
Ripeto, se la regola c'è bisogna attenersi ad essa. C'è poco da fare. Però mi chiedo quanto sia opportuno fischiare un fuorigioco come quello di ieri.
Dal prossimo anno o non ricordo da quando la regola cambierà. Per essere fuorigioco dovrà esserci luce.
Io aldilà di tante cose che ancora non vanno, però ho visto una squadra più propositiva e dobbiamo calcolare che i due cc erano arrivati dà due giorni, che mancavano pellegrini e Dybala e il mister in panchina..
"La Roma è quarche cosa de diverzo,
che ce l’hai dentro oppure datte pace,
sarebbe come spiegà l’univerzo,
a chi de guardà in su nun è capace."
Era la Salernitana e giocavamo all olimpico, abbiamo pareggiato rischiando di perdere
Ci vuole molto di più
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
La coperta è corta. Sin dal precampionato ho visto una tendenza a mantenere gli esterni alti ed almeno altri due giocatori vicino a Belotti, aumentando così gli uomini a ridosso dell'area avversaria per avere più soluzioni con Cristante e Mancini che riforniscono palloni da dietro quando possibile.
Questo atteggiamento, unito alla pochezza disarmante degli esterni, ci rende molto più vulnerabili dello scorso anno se gli avversari riescono ad uscire dal nostro primo pressing.
Questo non va bene, perché dietro siamo tutt'altro che veloci, avendo venduto pure il più veloce che avevamo. (Ndicka non mi è sembrato un fulmine di guerra fino a qui).
Ad oggi auspico anche io un cambio di modulo che possa aumentare soluzioni per il nostro centrocampo, dove abbiamo gli uomini qualitativamente migliori.
Nello specifico, sulla partita di ieri, bene la prima mezz'ora dove potevamo essere tranquillamente in doppio vantaggio, i gol di Candreva nascono entrambi dal problema evidenziato sopra IMHO.
E se è vero che la Salernitana ha fatto 2 tiri e 2 gol, è anche vero che noi dopo il pareggio abbiamo ritirato in porta col palo di El Shaarawy. Troppo poco. Paulo Sosa ci aveva preso le misure, aggiustando la marcatura su Aouar e trovando l'uomo libero a centrocampo mandando a vuoto il pressing di Bove sulla dx.
Girandola di cambi IMHO tardiva. La qualità dei due ex PSG ha rimesso l'inerzia dalla nostra, più che grandi stravolgimenti dalla panchina.
Con quel caldo, capisco la sfiducia, ma Solbakken sarebbe potuto entrare. Quantomeno dopo il pareggio nostro.
Riassumendo, il problema cronico sono gli esterni.
Sul resto, e in funzione soprattutto di questo, si può e si deve lavorare.
siamocosì ha scritto:a me la partita non è dispiaciota. aspettiamo che entrino tutti in forma e non scordiamo che avevamo fuori per squalifica i 2 più forti
Dai giocavamo contro Fazio e Gyomber un'occasione più unica che rara
“Giallorossi si diventa,
perché essere Romanisti significa avere tutto e tutti contro
perché ciò non ti affligge ma ti esalta…
perché la scelta implica il coraggio…
perché io malgrado tutto resterò sempre un cuore da Ultras”
qixand ha scritto: ↑lun 21 ago 2023, 6:52
Ma come fa la squadra ad essere quella dello scorso anno se solo a centrocampo ce ne sono 3 nuovi e abbiamo perso 2 che hanno giocato pochissimo?
Ad oggi sono incognite e dopo le inculate prese dal PSG, non riesco ad essere ottimista. Aouar è un giocatore con mezzi tecnici importanti, ma dal punto di vista caratteriale, è un'altra incognita.
È tutto da vedere, ma ad oggi considerando le tue avversarie, sarebbe un miracolo se riuscissimo ad arrivare quarti. Ovvio, questa è la mia opinione, poi ci sono gli inguaribili ottimisti, che vedono il bicchiere mezzo pieno
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT
Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Vaevictis ha scritto: ↑lun 21 ago 2023, 9:05
Ieri la Roma non vince per demeriti suoi, l'arbitro non c'entra nulla.
L'unica cosa che mi chiedo è: stante la regola del fuorigioco così come è stata elaborata, non so neanche se quello di Belotti fosse semiautomatico o meno, quale vantaggio reca all'attaccante il fatto di essere avanti di un'unghia?
Ripeto, se la regola c'è bisogna attenersi ad essa. C'è poco da fare. Però mi chiedo quanto sia opportuno fischiare un fuorigioco come quello di ieri.
Nessuna polemica con l'arbitraggio ma io voglio vedere quanti gol così verranno annullati a certe squadre.
I replay sono spariti, ne hanno mandato mezzo ed era quello con i giocatori virtuali.
Non faccio polemica perché ormai so come funziona.
@panaro per il momento posso giustificare kristensen che è appena arrivato, ma Spinazzola ormai è una causa persa.
Basterebbe trovare un qualsiasi normalman da mettere al posto suo prima della fine del mercato.