Pagina 54 di 62

Re: La griglia

Inviato: gio 2 set 2021, 19:32
da pepatadicozze
paz ha scritto: gio 2 set 2021, 16:38 A paletti i più forti
di frassino?

Re: La griglia

Inviato: gio 2 set 2021, 19:34
da siamocosì
in molti si sono scordati quanto è forte dybala per me in questo momento il migliore della serie a

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 11:31
da oswald
Claudio_asr ha scritto: gio 2 set 2021, 12:27 La Juventus alla lunga arriverà, vedrete. Con Allegri è sempre così.
Non facciamoci abbagliare dalle prime due di campionato
Non sono due partite, è quinta per punti fatti nelle ultime 59.

Inter 133
Milan 126
Atalanta 125
Napoli 121
Juve 114
Lazio 109
Roma 103

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 11:51
da faro
oswald ha scritto: ven 3 set 2021, 11:31 Inter 133
Milan 126
Atalanta 125
Napoli 121
Juve 114
Lazio 109
Roma 103
quando parliamo di Roma da vertice, non so se vi rendete conto di quanto dobbiamo recuperare sul quarto posto, in media, non parliamo di ambizioni ancora piu' alte

alcune delle altre si sono indebolite (Milan, Inter, Juve) sicuramente, ma il gap era molto grande gia' con la Juve, non parliamo delle milanesi

e se e' sicuramente vero che noi siamo migliorati (pur se non completi) in rosa e sicuramente in panchina, il Napoli e' rimasto uguale come rosa ma e' migliorato parecchio in panchina (vedremo se Lucianone scapoccia, ma come tecnico e' sicuramente un passo avanti) e, anche se Inzaghi ha fatto un ottimo lavoro, la Lazio con Sarri potrebbe averlo fatto pure lei (secondo me, pero', saranno piu' pericolosi in ottica EL che non in campionato)

l'Atalanta, sulla carta, non e' cambiata molto e ci era nettamente superiore, ma bisogna vedere l'effetto Gomez e la resa di Ilicic

tutto questo per dire che, secondo me, arrivare quarti sarebbe un ottimo risultato al primo anno di Mou, se arriveremo piu' su sara' perche' siamo stati grandi e anche per il crollo di qualcuna, che ci puo' anche stare, ma secondo me non e' chiaramente prevedibile

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 11:52
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: ven 3 set 2021, 11:31 Non sono due partite, è quinta per punti fatti nelle ultime 59.
Non è la Juve di 4 anni fa, ma ricordiamoci anche il cambio di allenatore. Perché, come per noi fa la differenza passare da Fonseca a Mourinho, anche per loro vale il cambio Pirlo - Allegri.

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 16:41
da oswald
faro ha scritto: ven 3 set 2021, 11:51 quando parliamo di Roma da vertice, non so se vi rendete conto di quanto dobbiamo recuperare sul quarto posto, in media, non parliamo di ambizioni ancora piu' alte
Io ho previsto una Roma competitiva per il quarto posto in questa stagione, non per obiettivi più ambiziosi. Semmai ipotizzo che il progetto triennale di Mourinho punti a vincere il campionato o comunque a trovarsi in lotta per il titolo.

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 16:58
da oswald
MarcoDaLatina ha scritto: ven 3 set 2021, 11:52 Non è la Juve di 4 anni fa, ma ricordiamoci anche il cambio di allenatore. Perché, come per noi fa la differenza passare da Fonseca a Mourinho, anche per loro vale il cambio Pirlo - Allegri.
Oltre alle 2 di Allegri, sono comprese anche 19 partite con Sarri in panchina. I problemi della Juve sono precedenti alla scelta di Pirlo, che certamente non li ha aiutati. Quando una squadra arriva alla fine di un ciclo, soprattutto se ha vinto moltissimo, è difficile per chiunque ricostruirla e rimotivarla. Anche per un allenatore esperto e abile come Allegri. Poi ci sono dei problemi tecnici evidenti, i punti si fanno soprattutto grazie ai giocatori che fanno la differenza con continuità, e nella Juve attuale ne vedo pochi.

La situazione della Roma è completamente diversa, c'è solo l'effetto positivo del cambio in un ambiente depresso per le ultime stagioni deludenti.

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 17:11
da MarcoDaLatina
Tutto vero, ma non riesco a vederli fuori dalle prime quattro.

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 17:57
da siamocosì
oswald ha scritto: ven 3 set 2021, 16:58 Oltre alle 2 di Allegri, sono comprese anche 19 partite con Sarri in panchina. I problemi della Juve sono precedenti alla scelta di Pirlo, che certamente non li ha aiutati. Quando una squadra arriva alla fine di un ciclo, soprattutto se ha vinto moltissimo, è difficile per chiunque ricostruirla e rimotivarla. Anche per un allenatore esperto e abile come Allegri. Poi ci sono dei problemi tecnici evidenti, i punti si fanno soprattutto grazie ai giocatori che fanno la differenza con continuità, e nella Juve attuale ne vedo pochi.

La situazione della Roma è completamente diversa, c'è solo l'effetto positivo del cambio in un ambiente depresso per le ultime stagioni deludenti.
per me dybala e chiesa di sicuro. in questo momento credo siano i 2 giocatori più forti del campionato italiano. bonucci chiellini idem e se ci si mette allegri de light può diventare quello che sembrava 3 anni fa.
nell'inter chi dovrebbe fare la differenza? probabilmente barella ma non è uno che te cambia la partita da solo. lautaro per me sempre sopravvalutato. poi? insigne o osimeh del napoli? non diciamo cazzate. sms e immobile nella lazio? può essere ma li ci sono grossi problemi dietro. mel milan per kessie vale quanto detto per barella.
la juve non può non essere considerata una favorita

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 18:00
da faro
concordo, quella della Juve sembra una rosa scarsa perche' la confrontiamo con la Juve pigliautto (almeno in Italia) ed e' sicuramente una rosa molto indebolita

ma poi se la confronti con le altre e ci metti il fattore-Allegri che, pur se da verificare dopo 2 anni fermo, e' comunque una garanzia di competenza e capacita' di gestione del gruppo ... nei primi quattro senza dubbio, almeno sulla carta, poi speriamo crollino miseramente

Re: La griglia

Inviato: ven 3 set 2021, 19:51
da oswald
Sarebbero già arrivati quinti senza una partita inspiegabile del Napoli col Verona. D'altra parte lo sono per punti fatti nelle ultime 60 giornate (un dato più attendibile di tante percezioni soggettive). E hanno perso i gol di Ronaldo. Ero il primo a non crederci ma poi, analizzando i numeri, ho realizzato che si tratta di una crisi profonda, non recente o transitoria. Più esattamente un declino.
Non è questione solo di giocatori, ché poi molti sono forti solo sulla carta, devono ancora affermarsi o sono spariti da un anno tipo Dybala.
In questa fase la Juve non è più una squadra: non c'è il sacrificio, la corsa in più per aiutarsi, la voglia di prendersi responsabilità. A Roma abbiamo visto tante, troppe volte i sintomi della patologia per non saperli riconoscere.

Re: La griglia

Inviato: sab 4 set 2021, 1:05
da supernova
È un grande amministratore

Re: La griglia

Inviato: dom 5 set 2021, 8:24
da siamocosì
oswald ha scritto: ven 3 set 2021, 16:58 Oltre alle 2 di Allegri, sono comprese anche 19 partite con Sarri in panchina. I problemi della Juve sono precedenti alla scelta di Pirlo, che certamente non li ha aiutati. Quando una squadra arriva alla fine di un ciclo, soprattutto se ha vinto moltissimo, è difficile per chiunque ricostruirla e rimotivarla. Anche per un allenatore esperto e abile come Allegri. Poi ci sono dei problemi tecnici evidenti, i punti si fanno soprattutto grazie ai giocatori che fanno la differenza con continuità, e nella Juve attuale ne vedo pochi.

La situazione della Roma è completamente diversa, c'è solo l'effetto positivo del cambio in un ambiente depresso per le ultime stagioni deludenti.
dybala senza ronaldo avrà motivazioni a 1000 locatelli kulusewski chiesa sono 3 giocatori top che certamente non sono a pancia piena cuadrado resta il miglior esterno dx del campionato alex sandro con allegri ha sempre fatto bene bonucci chiellini (anche a mezzo servizio) de light è un pacchetto di centrali notevolissimo un conto è augurarsi che crolli ma una statistica basata su due anni con sarri (oggetto avulso) e pirlo (inadeguato) non può essere fatta passare per oggettiva

Re: La griglia

Inviato: ven 10 set 2021, 0:01
da Jack l'Irlandese
faro ha scritto: ven 3 set 2021, 11:51 quando parliamo di Roma da vertice, non so se vi rendete conto di quanto dobbiamo recuperare sul quarto posto, in media, non parliamo di ambizioni ancora piu' alte

alcune delle altre si sono indebolite (Milan, Inter, Juve) sicuramente, ma il gap era molto grande gia' con la Juve, non parliamo delle milanesi

e se e' sicuramente vero che noi siamo migliorati (pur se non completi) in rosa e sicuramente in panchina, il Napoli e' rimasto uguale come rosa ma e' migliorato parecchio in panchina (vedremo se Lucianone scapoccia, ma come tecnico e' sicuramente un passo avanti) e, anche se Inzaghi ha fatto un ottimo lavoro, la Lazio con Sarri potrebbe averlo fatto pure lei (secondo me, pero', saranno piu' pericolosi in ottica EL che non in campionato)

l'Atalanta, sulla carta, non e' cambiata molto e ci era nettamente superiore, ma bisogna vedere l'effetto Gomez e la resa di Ilicic

tutto questo per dire che, secondo me, arrivare quarti sarebbe un ottimo risultato al primo anno di Mou, se arriveremo piu' su sara' perche' siamo stati grandi e anche per il crollo di qualcuna, che ci puo' anche stare, ma secondo me non e' chiaramente prevedibile
e` anche vero che in questa classifica la Juve e` 5ta pur avendo vinto uno degli ultimi due scudetti. insomma questo per dire che devi fare i punti giusti nell'annata giusta per raggiungere il tuo obiettivo.

Re: La griglia

Inviato: mer 10 ago 2022, 15:02
da ColossoDiTotti
Scudetto: Inter
Champions League: Juventus Milan Roma
Europa League: Lazio Napoli
Conference: Atalanta

Retrocesse: Lecce Empoli Cremonese